Risultati ricerca
Bambacari, Cesare Niccol��
��2: ��Tomo secondo che contiene il trattato della frequenza della ss. comunione o spirituale o sacramentale, appoggiata su questi due fondamenti desiderio, e obbedienza. Diviso in quattro parti. 1. Quanto, e come debba desiderarsi la frequente comunione. 2. Si tolgono l'apprensioni, dubbj ec., che ritardano l'anime dalla frequente comunione. 3. Qual sia la frequente comunione che si persuade. 4. Come possa con frutto regolarsi nella pratica detta frequenza.
In Lucca : per Sebastiano Domenico Cappuri.1734
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PARE013655]
Tancou
Ricerche su la frequenza e su la cura del cancro; del signor Tancou (1843:A. 10, set., 1, fasc. 9, serie 2, vol. 20)
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1843:A. 10, set., 1, fasc. 9, serie 2, vol. 20) {EVA 130 F3685}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A113182]
Burnett Swan M.
Burnett Sw. M. - Frequenza comparativa delle malattie oculari nella razza bianca e nera negli Stati Uniti (1885:A. 14, gen., 1, fasc. 1, vol. 14)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1885:A. 14, gen., 1, fasc. 1, vol. 14) {EVA 139 F6409}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A127023]
Blane
Blane. Observations on the comparative ec. Osservazioni sulla frequenza, mortalità, e trattamento di diverse malattie curate dall'Autore ec. (1814:ago., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 1)
Fa parte di: Annali di medicina straniera (1814:ago., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 1) {EVA 110 F4073}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_110_A58201]
Lenz
Lenz. Sulla relazione tra la frequenza del polso, la pressione laterale del sangue e la velocità del circolo (1854:ott., 1, fasc. 448-449, serie 4, vol. 14)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1854:ott., 1, fasc. 448-449, serie 4, vol. 14) {EVA 111 F2310}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71187]
Smyth
Smyth. Ricerca statistica sulla frequenza dei mali calcolosi nella Gran Bretagna e nell'Irlanda (1823:nov., 1, fasc. 82-83, serie 1, vol. 28)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1823:nov., 1, fasc. 82-83, serie 1, vol. 28) {EVA 111 F2075}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A59602]
Paget
Paget. Sulle macchie bianche della superficie del cuore, e sulla frequenza della pericardite (1841:dic., 1, fasc. 299-300, serie 3, vol. 4)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1841:dic., 1, fasc. 299-300, serie 3, vol. 4) {EVA 111 F4792}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67351]
Fornasini
Fornasini. Intorno alla frequenza delle affezioni gastriche, e alla influenza di esse sulle manifestazioni morbose (1842:mag., 1, fasc. 305, serie 3, vol. 6)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1842:mag., 1, fasc. 305, serie 3, vol. 6) {EVA 111 F4798}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67488]
Moleschott
Moleschott. Sopra l'influenza del midollo spinale e del midollo allungato sulla frequenza del polso (1863:mar., 1, fasc. 549, serie 4, vol. 47)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1863:mar., 1, fasc. 549, serie 4, vol. 47) {EVA 111 F5124}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A73513]
Fornasini
Fornasini. Della frequenza delle affezioni gastriche e della influenza di esse sulle manifestazioni morbose (1841:giu., 1, fasc. 293-294, serie 3, vol. 2)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1841:giu., 1, fasc. 293-294, serie 3, vol. 2) {EVA 111 F4785}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67214]
Moleschott
Moleschott. Della influenza dei nervi del cuore sulla frequenza dei battiti di quest'organo (1863:mar., 1, fasc. 549, serie 4, vol. 47)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1863:mar., 1, fasc. 549, serie 4, vol. 47) {EVA 111 F5124}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A73511]
Luzzati - Tizzoni A.
Luzzati. Della frequenza della tisi in Trieste. - Cenno bibliografico del dott. A. Tizzoni (1856:ott., 1, fasc. 472, serie 4, vol. 22)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1856:ott., 1, fasc. 472, serie 4, vol. 22) {EVA 111 F2318}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71786]
Contratto collettivo di lavoro per la frequenza ai Corsi per commessi di libreria (1939:A. 52, apr., 8, fasc. 14, vol. 52)
Fa parte di: Giornale della libreria (1939:A. 52, apr., 8, fasc. 14, vol. 52) {EVA 198 F14223}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A278930]
Marino A.
L'impiego degli alternatori ad alta frequenza nella telegrafia e nella telefonia senza filo (A. Marino) (1914:A. 62, lug., 15, fasc. 13, serie 2, vol. 6)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1914:A. 62, lug., 15, fasc. 13, serie 2, vol. 6) {EVA 215 F17612}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319884]
Leonhardt R.W.P.
Un nuovo processo per la desolforazione dell'acciaio nei forni elettrici ad alta frequenza - Leonhardt R.W.P. (1935:A. 83, giu., 1, fasc. 6)
Fa parte di: Il Politecnico (1935:A. 83, giu., 1, fasc. 6) {EVA 216 F18031}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A322720]
Un bell'esempio di collaborazione della Scienza e dell'Industria. L'utilizzazione delle oscillazioni di alta frequenza in Metallurgia (1931:A. 79, mag., 1, fasc. 5)
Fa parte di: Il Politecnico (1931:A. 79, mag., 1, fasc. 5) {EVA 216 F17954}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A322017]
Blane
Blane. Observations on the comparative ec. Osservazioni sulla frequenza, mortalità, e trattamento di diverse malattie curate dall'Autore ec. (1814:set., 1, fasc. 3, serie 1, vol. 1)
Fa parte di: Annali di medicina straniera (1814:set., 1, fasc. 3, serie 1, vol. 1) {EVA 110 F2043}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_110_A58186]
Balardini Lodovico
Della frequenza degli avvelenamenti per funghi e d'un pensiero sui mezzi di prevenirli; Memoria del dott. Lodovico Balardini (1844:feb., 1, fasc. 236, serie 1, vol. 79)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1844:feb., 1, fasc. 236, serie 1, vol. 79) {EVA 116 F2793}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92483]
Moriggia Aliprando - Moleschott G.
Sul rapporto fra la frequenza del polso e quella delle respirazioni: esperienze di G. Moleschott e Aliprando Moriggia (1864:dic., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 39)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1864:dic., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 39) {EVA 131 F5067}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A118501]
Aymans, Winfried
Bertolino, Rinaldo; Mangels Giannachi, Luiselotte
Diritto canonico e comunione ecclesiale : saggi di diritto canonico in prospettiva teologica / Winfried Aymans ; traduzione italiana a cura di R. Bertolino e L. Mangels Giannachi
Torino : G. Giappichelli.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0229264]
Rocchetta, Carlo
Universa nostra caritas est eucharistia : per una teologia dell'eucaristia come teologia della comunione e del servizio / a cura di Carlo Rocchetta
Bologna : EDB.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0055071]