Risultati ricerca
Petrarca, Francesco <1304-1374>
Bembo, Pietro; Nicolini da Sabbio, Domenico
��Il ��Petrarca. Con dichiarationi non piu stampate. Insieme con alcune belle Annotationi, tratte dalle dottissime prose di Monsignor Bembo, cose sommamente vtili, a chi di rimare leggiadramente, & senza volere i segni del Petrarca passare, si prende cura. Et piu una conserua di tutte le sue rime ridotte sotto le cinque lettere vocali
In Venetia : appresso Domenico Nicolini.1573
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E038118]
Franco, Niccol��
Giolito de Ferrari, Giovanni <1.>
��Il ��Petrarchista, dialogo di M. Nicolo Franco, nel quale si scuoprono nuoui secreti sopra il Petrarca. E si d��nno a leggere molte lettere, che il medemo Petrarca, in lingua thoscana scrisse a diuerse persone. Cose rare, ne mai piu date a luce
Venetiis : apud Ioannem Giolitum de Ferrariis.1539
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE010297]
messer Francesco Petrarca; Franciscus Petrarcha
II. Pistola trovata a Roma in casa dell'abitazione di messer Francesco Petrarca in uno suo studiolo, scritta di sua propria mano, primum latine, deinde italice; una cum epitaphio
1463
manoscritto datato
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_41.14_0002]
Camillo, Giulio
����2]: Il ��secondo tomo dell'opere di M. Giulio Camillo Delminio, cioe, La topica, ouero dell'elocutione. Discorso sopra l'idee di Hermogene, La grammatica, Espositione sopra il primo & secondo sonetto del Petrarca. Nuouamente dato in luce
In Vinegia : appresso Alessandro Griffio.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E008508]
Petrarca, Francesco <1304-1374>
Lanfranco, Giovanni Maria <ca. 1490-1545>; Vellutello, Alessandro <n. 1473>; Ruscelli, Girolamo; Pietrasanta, Plinio
��Il ��Petrarca, nuouamente con la perfetta ortografia della lingua volgare, corretto da Girolamo Ruscelli. Con alcune annotazioni, & un pieno vocabolario del medesimo ... bt \|! con vno vtilissimo rimario di m. Lanfranco Parmegiano, & un raccolto di tutti gli epiteti usati dall'autore
In Venetia : per Plinio Pietrasanta.1554
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE009613]
Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Aromatari, Giuseppe : degli; Cassiani, Giuliano
Auuertimenti di Crescenzio Pepe da Susa al sig. Giosefo de gli Aromatari intorno alle risposte date da lui alle considerazioni del sig. Alessandro Tassoni sopra le Rime del Petrarca
In Modona : presso Giulian Cassiani.1611
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E005404]
Patrizi, Francesco <1413-1492>
Griffio, Giovanni <1.>
��La ��citt�� felice di M. Francesco Patritio. Del medesimo dialogo dell'honore, il Barignano. Del medesimo, Discorso della diuersit�� de' furori poetici. Lettura sopra il sonetto del Petrarca. La gola, e'l sonno, e l'ociose piume
In Venetia : per Giovan. Griffio.1553
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE001212]
Petrarca, Francesco <1304-1374>
Comino, Giuseppe; Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
��Le ��rime di m. Francesco Petrarca riscontrate con ottimi esemplari stampati, e con uno antichissimo testo a penna. Quanto poi nella presente edizione si siano adornate, ed accresciute, per la seguente lettera e manifesto
In Padova : presso Giuseppe Comino.1722
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE003059]
Petrarca, Francesco <1304-1374>; Latini, Brunetto; Bonichi, Bindo <m. 1337>; Roberto <re di Gerusalemme ; pseud.>; Stamperia reale <Torino>
��Il ��trattato delle virtu' morali di Roberto re di Gerusalemme, Il Tesoretto di ser Brunetto Latini, Quattro canzoni di Bindo Bonichi da Siena con alcune Rime di m. Francesco Petrarca estratte da un suo originale, ..
In Torino : nella Stamperia reale.1750
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE019943]
Camillo, Giulio
Arf�� <famiglia>; Giolito de Ferrari, Gabriele
��2: Il ��secondo tomo dell'opere di M. Giulio Camillo Delminio, cio��, La topica, ouero dell'elocutione. Discorso sopra l'idee di Hermogene. La grammatica. Espositione sopra il primo & secondo sonetto del Petrarca
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1560
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE006652]
Lalli, Giovanni Battista
Fontana, Donato & Scaccabarozzo, Gioseffo
Opere poetiche del dottor Gio. Battista Lalli da Norsia. Cioe La Franceide. La Moscheide. Gerusalemme desolata. Rime giocose. Rime del Petrarca in stil burlesco, & vna lettera intorno al poema della Moscheide
In Milano : appresso Donato Fontana, & Gioseffo Scaccabarozzo.1630
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE001749]
Riccardi, Giuseppe
Giordano, Filippo [donatore]
Parte Cantate / del / Sonetto / Solea lontana in sonno consolarme / di / Messer Francesco Petrarca / Posto in musica coll'accompagnamento di Più strumenti [!] / da / Giuseppe Riccardi / Maestro alla Cappella di S.S.R.M.
s.l. : copia1851-1900
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0265_Giordano_281_20]
Riccardi, Giuseppe
Favetti, Cesare [possessore precedente]; Giordano, Filippo [donatore]
Scherzo Poetico. / Sonetto di M.F. Petrarca / e Quattro Ariette. / Coll'Accomp. del Piano forte / di Giuseppe Riccardi / Maestro alla Cappella e Camera / di S.M. Il Re di Sardegna
s.l. : copia1851-1900
In basso a destra: Cesare Favetti; in alto a sinistra: 87 = 4
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0265_Giordano_281_19]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Antonini, Sisara [Interprete]; Secci Corsi, Irene <cantante> [Interprete]; Cresci, Teresa [Interprete]; Scheggi, Giuseppe [Interprete]; Romanelli, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Morini, Luigi [Interprete]; Ricci, Federico ; <1809-1877> [Compositore]; Profili, Ettore <cantante> [Interprete]; Galletti, Giuseppe [Editore]
La prigione di Edimburgo : melodramma semiserio in tre atti da rappresentarsi nell'i. e .r. Teatro Il Petrarca l'autunno del 1839 / [Parole di Gaetano Rossi ; musica del sig. Federigo Ricci]
Firenze : presso Giuseppe Galletti in via Porta Rossa Firenze ; Galletti, Giuseppe1839
A p. 2 autore della musica, autore del testo, personaggi e interpreti.
Titolo uniforme: La prigione di Edimburgo. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1028984]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo ; <1801-1835> [Compositore]; Lolli, Luigi <cantante> [Interprete]; Brighenti, Marianna [Interprete]; Mazza, Giulio [Interprete]; Rossi, Teofilo <cantante> [Interprete]; Biondini, Luigi <cantante> [Interprete]; Mazza, Adelaide <cantante> [Interprete]; Mazza, Giuseppe ; <1806-1885> [Regista]; Biagi, Alemanno [Direttore d’orchestra]; Canovetti, Cosimo [Altro]; Feroci, Giuseppe ; <1729-1793> [Dedicante]; Gianni, Giovanni <scenografo> [Scenografo]; Rossi, Agostino [Altro]; Sarti, Francesco [Costumista]; Sermanni, Antonio [Scenografo]
La straniera : Melodramma per musica : da rappresentarsi in Arezzo la Primavera del 1833 : Dedicato agl'illustrissimi signori Signori Accademici del Teatro Petrarca / [Felice Romani ; la musica è del celebre maestro sig. Vincenzo Bellini]
Arezzo : [s.n.] Arezzo1833
Autore del testo in fine all'avvertimento di p. 5-6 ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 7 ; 2 atti ; A p. 3-4. dedica di Giuseppe feroci, Arezzo 15.05.1833 ; A p. 8: orchestra e altre responsabilità ; Prima rappr.: Milano, Scala, 14.0...
Titolo uniforme: La Straniera. melodramma. 2. 1829
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0003842]
Molteni Giuseppe - Casati G.
Saggi di nuove pubblicazioni: La Basilica e il Monastero di San Paolo di S. Em. il Card. Idelfonso Schuster (G. Casati) - G. Lenotre e la "Petite Histoire (Giuseppe Molteni) - La nascita del cristianesimo(*) - Il Petrarca a Parma (G. Casati)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1934:A. 31, apr., 15, fasc. 4) {EVA 188 F10857}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A206994]
Molteni Giuseppe - Casati Giovanni - Vercesi E. - Salvatore Domenico
Saggi di nuove pubblicazioni: Le vie di Roma (E. Vercesi) - Petrarca (Giovanni Casati) - L'"Italia" al Polo Nord di Umberto Nobile (Giuseppe Molteni) - Economia corporativa (Domenico Salvatore)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1930:A. 27, feb., 15, fasc. 2) {EVA 188 F10804}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A206244]
Malvica, Ferdinando
Monti Perticari, Costanza; Monti, Giovanni
Avignone Tomba di Laura e Valchiusa : lettera a Costanza Monti Perticari di Ferdinando Malvica / volgarizzata dal francese per Giovanni Monti ; con note del traduttore e pubblicata nel 5. centenario del Petrarca
Roma : Tip. delle scienze matematiche e fisiche1874
Estr. da: Il Buonarroti, se. 2., v. 9., agosto e settembre 1874
Altri titoli:'variante del titolo:' Lettera a Costanza Monti Perticari di Ferdinando Malvica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0651063]
Petrarca, Francesco <1304-1374>
Cola : di Rienzo
Lettera di Francesco Petrarca a Niccola di Lorenzo detto Cola di Rienzo tribuno del popolo romano esortativa a stabilire il governo del municipio sotto la suprema autoritá del sommo pontefice / versione dal latino di G. D. V
Firenze : Pasquale Fioretti1850
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO01270562]
Petrarca, Francesco <1304-1374>
Franco, Niccolò <1515-1570>; Tessier, Andrea <1819-1890>
Lettera volgare di messer Francesco Petrarca a Leonardo Beccamuggi : tratta da un codice della Marciana col raffronto della lezione nel Petrarchista di Nicolò Franco / [a cura di Andrea Tessier]
Venezia : G. B. Merlo1858
Nell'occh.: Per le nobilissime nozze Marcello-Zon
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0294667]
Camillo, Giulio
2: Il secondo tomo dell'opere di M. Giulio Camillo Delminio, cioè, La topica, ouero dell'elocutione. Discorso sopra l'idee di Hermogene. La grammatica. Espositione sopra il primo & secondo sonetto del Petrarca
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari ; [Venezia : Gabriele Gilito de' Ferrari] [Venezia ; Giolito de Ferrari, Gabriele]1560
Titoli correlati:'pubblicato con:' La Topica, ouero della elocutione, di m. Giulio Camillo Delminio
'pubblicato con:' Discorso di m. Giulio Camillo sopra Hermogene
'pubblicato con:' Espositione di m. Giulio Camillo Delminio, sopra'l primo, et...
Fa parte di: Opere di M. Giulio Camillo ..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE006652]

