Risultati ricerca
Petrarca, Francesco <1304-1374>
Bembo, Pietro; Nicolini da Sabbio, Domenico
��Il ��Petrarca. Con dichiarationi non piu stampate. Insieme con alcune belle Annotationi, tratte dalle dottissime prose di Monsignor Bembo, cose sommamente vtili, a chi di rimare leggiadramente, & senza volere i segni del Petrarca passare, si prende cura. Et piu una conserua di tutte le sue rime ridotte sotto le cinque lettere vocali
In Venetia : appresso Domenico Nicolini.1573
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E038118]
Petrarca, Francesco <1304-1374>
Dolce, Lodovico; Camillo, Giulio; Giolito de Ferrari, Gabriele
��2.: ��Annotationi di m. Giulio Camillo sopra le rime del Petrarca. Tauola di m. Lodouico Dolce de i concetti: estratti di molte belle & affigurate forme di dire, & altre cose pertinenti alla moralit��, & all'arte. Tauola di tutti i vocaboli con la sposition loro, e de gli epiteti usati da esso Petrarca: e di tutte le desinenze de i sonetti e canzoni del medesimo secondo l'ordine delle cinque uocali
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1557
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E000779]
Talentoni, Giovanni <sec. 16.>
Lettione di messer Giouanni Talentoni da Fiuizano, lettor di medicina ordinaria nello studio di Pisa, fatta da lui sopra'l principio del Canzoniere del Petrarca, e recitata nella famosa Accademia Fiorentina il di? 13. di settembre 1587. Nel consolato del nobilissimo, e virtuosissimo signor Baccio Valori: nella quale, oltre che si tratta del modo di cominciare, narrare, e conchiudere in qual si voglia poema, osseruato da principali poeti greci, e latini, e da qualche toscano: si mostra particolarmente la maniera, che ha intorno a cio? seguito il detto Petrarca
In Fiorenza : per Filippo Giunti, 15871587
Cors. ; rom ; Iniziali xil
1 v. - Bid: BVEE020028
'marca:' Un giglio fiorentino poggia su un prato; ai lati sono seduti due putti alati che lo guardano.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE020028]
Macr��, Oreste; Dionisotti, Carlo <1908-1998>; Cicala, Roberto; Rossi, Valerio S.; Calcaterra, Carlo <1884-1952>
Da Petrarca a Gozzano: ricordo di Carlo Calcaterra (1884-1952) : atti del Convegno, S. Maria Maggiore, 19-20 settembre 1992 / con un saggio introduttivo di Carlo Dionisotti ; una testimonianza di Oreste Macr�� e lettere di Gozzano, Graf, Contini, Pasolini e altri ; a cura di Roberto Cicala e Valerio S. Rossi
Novara : Interlinea : Centro novarese di studi letterari.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0093111]
Alunno, Francesco
Rampazetto, Francesco; Sansovino, Francesco
Della fabrica del mondo di m. Francesco Alunno da Ferrara nella quale si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, & d'altri buoni autori, mediante le quali si possono scriuendo esprimere tutti i concetti dell'huomo di qualunque cosa creata
In Venetia : [Francesco Sansovino].1562
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE001315]
Montemayor, Jorge : de <1520?-1561>
Primera Diana de George de Monte Mayor, la qual contiene siete libros dirigidos al muy illustre ... Ahora de nueuo a��adido el Triumpho de amor de Petrarca. Y la historia de Alcida y Siluano, conlos amores de Abindarraez, y la historia de Piramo y Tisbe
Impressa en Alcala, en casa de Pedro de Robles y Francisco de Cormellas.1564
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003787]
Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570>; Uberti, Alessandro : degli <sec. 16.>
Rouill��, Guillaume <1545-1589>
Ragionamento hauuto in Lione da Claudio de Herber�� gentil'huomo lionese, et da Alessandro de gli Vberti gentil'huomo fiorentino: sopra la dichiaratione d'alcuni luoghi di Dante, del Petrarca; e del Boccaccio: non stati insino �� qui da gli spositori bene intesi
In Lione : appresso Guglielmo Rouillio.1560
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE012651]
Lottini, Giovanni Angelo <1549-1629>
De Franceschi, Francesco <senese>
Esposizione del R.P.F. Gio. Agnolo Lottini dell'ord. de' Servi intorno alla Canzone del Petrarca Verg. bella doue per molti nuoui, e con eleganza distesi concetti possono gli studiosi hauere di scelte intelligenze non poco lume, e diletto. Con la tauola delle cose piu notabili, che nell'opera si contengono
In Venetia : presso Francescho di Franceschi senese.1595
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE016819]
Alunno, Francesco
Gherardo, Paolo; Comin da Trino
��La ��fabrica del mondo di M. Francesco Alunno da Ferrara. Nella quale si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, & d'altri buoni autori, me diante lequali ; si possono scriuendo isprimere tutti i concetti dell'huomo di qualunque cosa creata. Di nuouo ristampata, ricorretta, et ampliata dallo istesso autore, et non solo nelle cose uolgari..
In Vinegia : appresso Paolo Gherardo alla libraria dall'Aquila.1557
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE001461]
Casaregi, Giovanni Bartolomeo
Tommasi, Antonio <1658-1735>; Petrarca, Francesco <1304-1374>; Muratori, Lodovico Antonio; Canevari, Giovanni Tommaso <sec. 17.-18.>; Frediani, Pellegrino
Difesa delle tre Canzoni degli occhi, e di alcuni sonetti, e varj passi delle Rime di Francesco Petrarca; dalle opposizioni del signor Lodovico Antonio Muratori composta da Gio. Bartolommeo Casaregi, Gio. Tommaso Canevari, e Antonio Tommasi chierico regolare della Madre di Dio Pastori Arcadi
In Lucca : per Pellegrino Frediani.1709
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE006635]
Alunno, Francesco
Porcacchi, Tommaso <1530c.-1585>; Ugolino Paolo
Della fabrica del mondo, di M. Francesco Alunno da Ferrara, libri dieci. Ne' quali si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, & d'altri buoni auttori, ... Con un nuouo vocabolario in fine, di tutte quelle uoci, che mancauano nella fabrica, ...; aggiunto da M. Thomaso Porcacchi ... Con due tauole copiosissime
In Venetia : appresso Paulo Ugolino.1600
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE010151]
Petrarca, Francesco <1304-1374>
Dolce, Lodovico; Camillo, Giulio; Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli
��Il ��Petrarca nouissimamente reuisto, e corretto da messer Lodouico Dolce. Con alcuni dottiss. auertimenti di m. Giulio Camillo, et indici del Dolce de' concetti e delle parole, che nel poeta si trouano, et in ultimo de gli epitteti; et vn vtile raccoglimento delle desinenze delle rime di tutto il canzoniere di esso poeta
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari et fratelli.1554
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE014595]
Petrarca, Francesco <1304-1374>
Marretti, Fabio <fl.1570>; Farri, Domenico
��L'��Africa del Petrarca in ottaua rima insieme col testo latino, fedelissimamente tradotta da m. Fabio Marretti gentilhuomo senese. Alla illustre e valorosa sig.ra la sig.ra Aloisia Ridolfi del Nero, nipote del card.le Ridolfi, & del s. marescialle Strozzi, sig.ra uirtuosiss.ma & di bellezza singolare
In Venetia : appresso Domenico Farri.1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE001890]
Petrarca, Francesco <1304-1374>
Tassoni, Alessandro <1565-1635>; Muratori, Lodovico Antonio; Muzio, Girolamo <1496-1576>; Coleti, Sebastiano
��Le ��rime di Francesco Petrarca riscontrate co i testi a penna della Libreria Estense, e co i fragmenti dell'originale d'esso poeta. S'aggiungono le considerazioni rivedute e ampliate d'Alessandro Tassoni, le annotazioni di Girolamo Muzio, e le osservazioni di Lodovico Antonio Muratori ..
In Venezia : presso Sebastian Coleti.1727
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE010458]
Pomarede, Silvestro <fl. 1740-1760>
[2]: Famae triumphus a Francisco Petrarca primum excogitatus, et suso carmine eleganter descriptus, in quo compressa morte, suscitatisque virtutibus liberales..., celeberrimi Titiani Archetypo, qud extat in Aedibus D. Ioannis Michilli Conductoris Generalis Pulveris Nicosiani, et Aquae Vitis Status Pontificii / Silvester Pomarede sculpsit
Romae : [s.n.]1750
Stampa raffigurante il Trionfo della Fama. La fama, alata e con la tromba nella mano destra, viene portata in trionfo su un carro tirato da due leoni mentre con il piede sinistro schiaccia simbolicamente una donna che personifica la morte. Intorno a ...
Fa parte di: RML0220254: [I quattro trionfi del Petrarca]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0220272]
Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Petrarca, Francesco; Muzio, Girolamo; non pervenuto [curatore scientifico]
Considerazioni sopra le Rime del Petrarca d'Alessandro Tassoni col confronto de' luoghi de' poeti antichi di varie lingue. Aggiuntaui nel fine vna scelta dell'Annotazioni del Muzio ristrette, e parte esaminate
ALI - Autografi dei letterati italiani online. Coordinamento scientifico: Maurizio Fiorilla, Matteo Motolese, Marco Petoletti, Emilio Russo.
autografo ; In Modona : appresso Giulian Cassiani, 16091609
Annotazioni manoscritte di revisione e ampliamento dell'autore
Titolo uniforme: Canzoniere. Petrarca, Francesco
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ALI_TO0E010840]
Lottini, Giovanni Angelo <1549-1629>
Esposizione del R.P.F. Gio. Agnolo Lottini dell'ord. de' Servi intorno alla Canzone del Petrarca Verg. bella doue per molti nuoui, e con eleganza distesi concetti possono gli studiosi hauere di scelte intelligenze non poco lume, e diletto. Con la tauola delle cose piu notabili, che nell'opera si contengono
In Venetia : presso Francescho di Franceschi senese [Venezia ; De Franceschi, Francesco]1595
Cors. ; rom ; Iniziali e fregio xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE016819]
Riccardi, Giuseppe
Giordano, Filippo [donatore]
Pien d'un vago pensier che mi desvia / Sonetto / di / Messer Francesco Petrarca / Posto in Musica per Voce Sola, e coll'accomp: del P.F. / da/ Giuseppe Riccardi / Maestro alla Cap. la, e Camera / di / S.M. il Re di Sardegna
s.l. : copia1851-1900
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0265_Giordano_281_18]
Alunno, Francesco <ca. 1485-1556>
Calderino Mirani, Cesare <sec. 16.>
La Fabrica del mondo di m. Francesco Alunno da Ferrara, nella quale si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, & d'altri buoni autori, mediante le quali si possono scriuendo isprimere tutti i concetti dell'huomo di qualunque cosa creata
In Venetia, [al segno della Concordia] [Venezia]1581
'marca:' In cornice figurata: la Concordia (donna con corona di fiori e foglie) avanza tenendo una coppa e una cornucopia. Nastro con la scritta Concordia., A cura di Cesare Calderino Mirani, il cui nome appare nella pref ; Cors,; rom ; Iniziali e fr...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE020615]
Petrarca, Francesco <1304-1374>
Marretti, Fabio <fl.1570>; Libreria impressa dei duchi di Urbino [donatore]
L'Africa del Petrarca in ottaua rima insieme col testo latino, fedelissimamente tradotta da m. Fabio Marretti gentilhuomo senese. Alla illustre e valorosa sig.ra la sig.ra Aloisia Ridolfi del Nero, nipote del card.le Ridolfi, & del s. marescialle Strozzi, sig.ra uirtuosiss.ma & di bellezza singolare
In Venetia : appresso Domenico Farri, 15701570
Riferimenti: EDIT16 CNCE 38001 ; Trattasi solo dei libri 1.-3.; cfr.: Catalogue of the Petrarch collection (Cornell university Library), p. 7 ; Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; segnatura: A-N? ; Variante B: terzo gruppo dell'impronta di...
1 v. - Fondo Urbinate. - BID: PUVE001890
'marca:' Donna alata di profilo (Speranza) poggiata sul mondo, anch'esso alato, con le mani giunte e la testa rivolta al sole, i cui raggi piovono dal cielo.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE001890]
Alunno, Francesco
Sansovino, Francesco <1521-1583>; Sansovino, Francesco & C.
Della fabrica del mondo di m. Francesco Alunno da Ferrara, libri 10. Ne quali si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, & d'altri buoni auttori, ... di nuouo ristampati, corretti, et ampliati di molti uoci latine & volgari del Bembo poste a suoi luoghi. Con una dichiaratione di piu vocaboli che mancauano nelle altre impressioni, aggiunta a beneficio de gli studiosi della lingua uolgare. Per m. Francesco Sansovino
In Venetia : \Francesco Sansovino & C.!.1560
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE001314]

