Risultati ricerca
Mattei, Loreto
Albrizzi, Girolamo
Teorica del verso volgare e prattica di retta pronuntia con un problema delle lingue latina, e toscana in bilancia. Osservationi di Loreto Mattei ..
In Venetia : per Girolamo Albrizzi.1695
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE002504]
Donguidi, Ascanio
Muzi, Niccolo eredi
Prattica spirituale d'vna serua di Dio, composta, & fatta pratticare dal reverendo padre d. Ascanio Donguidi, canonico regolare lateranense. ...
In Roma : per gl'heredi di Nicolo Mutio.1601
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE029164]
Segala, Alessio<1558-1628>
Prattica singolare per condurre con facilit�� l'huomo alla vera perfettione ... Et in questa ultima impressione corretta, & ampliata ...
In Milano : per gl'her. di Pacifico Pontio.1621
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019225]
Parma <Diocesi>
��La ��prattica di recitare il diuino vfficio. Fatta in dichiaratione delle rubriche del Breuiario Romano, nuouamente riformato.
In Parma : appresso Seth Viotto.1569
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019778]
Spadafora, Placido <1628-1691>
Baseggio, Lorenzo
Prosodia italiana, ouero L'arte con l'uso degli accenti nella volgar favella d'Italia accordati dal padre Placido Spadafora ... con la giunta nel fine di tre brevi trattati: l'uno della Zeta, e sua variet��; l'altro dell'E, ed O, chiusi ed aperti. Il terzo della buona, e rea pronuntia, nelle due lingue, italiana, e latina
In Venezia : appresso Lorenzo Baseggio.1703
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE019740]
Accarisi, Alberto; Gabriele, Giacomo <1510-1550>; Bembo, Pietro; Sansovino, Francesco <1521-1583>; Fortunio, Giovanni Francesco <m.1517>; Sansovino, Francesco
��Le ��Osservationi della lingua volgare di diuersi huomini illustri, cioe del Bembo del Gabriello del Fortunio dell'Acarisio et di altri scrittori. Nelle quali si contengono vtilissime cose per coloro che scriuono i concetti loro. Con la tauola general ..
In Venetia : \Francesco Sansovino].1562
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE006887]
Franciotti, Cesare <1557-1627>
��6: ��Osservationi intorno ai sacri misteri di tutto l'anno appartenenti al Signore, de' quali si e fatta mentione nelle cinque parti delle Pratiche sopra i Vangeli, del p. Cesare Franciotti ... Tomo sesto
In Venezia : appresso Nicol�� Pezzana.1709
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019011]
Coronelli, Vincenzo
Moti della terra secondo Copernico. Ragioni di Copernico sopra il terzo moto della terra. Osservationi sopra il sistema di Descartes. Sistema dell'universo sec ("Moti della terra secondo Copernico. Ragioni di Copernico sopra il terzo moto della terra. Osservationi sopra il sistema di Descartes. Sistema dell'universo secondo Copernico. Ragioni di Copernico sopra il secondo moto della terra. Sistema dell'universo di Descartes. Sistema dell'universo secondo Tolomeo. Ragioni di Copernico sopra il primo moto della terra. Sistema dell'universo secondo Ticone")
Fa parte di: 1. vol
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009097]
Colomboni, Angelo Maria
Prattica gnomonica, o vero, Tauole con le quali ciascuno ageuolmente può far da sè gli horologi da sole orizontali, verticali e riflessi di qualsiuoglia grandezza
In Bologna : per gli eredi di Domenico Barbieri, 1669.1669
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300831]
Priori, Lorenzo
Brogiollo, Francesco
Prattica criminale secondo il ritto delle leggi della Serenissima Republica di Venetia. Di Lorenzo Priori venetiano. Con nota delle parti, & publiche deliberationi statuite sopra ciascun delitto
In Venetia : appresso Francesco Brogiollo.1663
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE004245]
Facio, Attilio
Capellari, Ottavio; Maldura, Biagio
Prattica d'instrumentare ad vso vniuersale. Con le solennita, che ricercano gl'instrumenti e testamenti del signor Attilio Facio ... tradotta in volgare dal Signor Ottauio Capellari.
In Venetia : Presso Biagio Maldura.1678
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE001419]
Cattaneo, Girolamo <m. ca. 1584>
Marchetti, Francesco & Marchetti, Pietro Maria
Nuouo ragionamento del fabricare le fortezze; si per prattica, come per theorica; oue diffusamente si mostra tutto quello ch'�� tal scientia si appartiene. Di Girolamo Cataneo nouarese
In Brescia : appresso Gio. Francesco, et Pietro Maria, fratelli de' Marchetti.1571
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE010303]
Colomboni, Angelo Maria<sec. 17.>
Prattica gnomonica, o vero Tauole con le quali ciascuno ageuolmente puo far da se gli horologi da sole ... / Calcolate ... da d. Angelo Maria Colomboni.
In Bologna : per gli heredi di Domenico Barbieri.1669
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE024411]
Lomazzo, Giovanni Paolo <1538-1592>
Da Ponte, Paolo Gottardo
Trattato dell'arte de la pittura, di Gio. Paolo Lomazzo milanese pittore. Diuiso in sette libri. Ne' quali si contiene tutta la theorica, & la prattica d'essa pittura
In Milano : appresso Paolo Gottardo Pontio.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E005999]
Collado, Luis <16.sec.>
Bordone, Girolamo & Locarni, Pietro Martire
Prattica manuale dell'artiglieria, doue si tratta dell'eccellenza, & origine dell'arte militare, e delle machine vsate da gli antichi; ... composta da Luigi Colliado ..
In Milano : per Girolamo Bordoni, e Pietromartire Locarni.1606
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE045512]
Ponzio, Pietro
Salvetti, Pietro <sec. 17.>; Viotti, Erasmo <1>; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>
Dialogo del r. m. don Pietro Pontio parmigiano, oue si tratta della theorica, e prattica di musica. Et anco si mostra la diuersita de' contraponti, & canoni
In Parma : appresso Erasmo Viothi.1595
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE023948]
Perrimezzi, Giuseppe Maria<1670-1740>
��Il ��divoto, di S. Francesco di Paola istruito nella prattica de'tredici venerd�� del medesimo santo. ... Dal p. Giuseppe M. Perrimezzi ...
In Roma : nella stamperia del Komarek.1732
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014809]
Tommaso : di Ges��
Prattica della viua fede portata nella lingua itagliana dalla spagnola nella quale la compose il m.r.p. fr. Thomaso di Gies�� ..
In Modena : per Vivuiano Soliani stampartore ducale.1673
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016050]
Ponzio, Pietro
Salvetti, Pietro ; <sec. 17.> [Possessore precedente]; Viotti, Erasmo ; <1.> [Editore]; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Dialogo del r. m. don Pietro Pontio parmigiano, oue si tratta della theorica, e prattica di musica. Et anco si mostra la diuersita de' contraponti, & canoni
In Parma : appresso Erasmo Viothi : nella stamperia di Erasmo Viotti Parma ; Viotti, Erasmo1595
'marca:' Un Liocorno si abbevera ad un corso d'acqua. In una cornice figurata. Motto: Virtus securitatem parit.
Riferimenti: ADCAM P1891 ; NUC, v. 465, p. 181
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE023948]
Bellarino, Giovanni <1552-1630>
Prattica per l'essame della conscienza. Raccolta da grauissimi authori. Nella quale in otto capi tutto quello s'appartiene ad essa conscienza; ... Per il padre don Giouanni Bellarino
In Nouara : appresso Gio. Angelo Caccia [Novara ; Caccia, Giovanni Angelo]1599
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE004870]
Drexel, Jeremias <1581-1638>
Flori, Lodovico <1579-1647>; Scheus, Hermann; Grignani, Lodovico
Della retta intentione ch'�� la regola di tutte l'attioni humane. Opera del p. Geremia Dressellio della Comp. di Gies�� tradotta di latino in italiano dal p. Lodouico Flori ..
In Roma : a spese di Hermanno Scheus all'insegna della Regina in Parione.1645
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE001649]