Risultati ricerca
Mattei, Loreto
Albrizzi, Girolamo
Teorica del verso volgare e prattica di retta pronuntia con un problema delle lingue latina, e toscana in bilancia. Osservationi di Loreto Mattei ..
In Venetia : per Girolamo Albrizzi.1695
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE002504]
Pagani, Antonio <1526-1589>
Ziletti, Francesco
��La ��Prattica de gli huomini spirituali: nella quale si contiene la somma de' piu profitteuoli essercitij esperimentati, per tosto arriuare alla perfetta vita christiana. Di f. Antonio Pagani minore osseruante
In Venetia : appresso Francesco Ziletti.1585
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE002296]
Binet, Etienne <1569-1639>
Cenami, Alessandro; Bertano, Giovanni
Opere spirituali del molto r.p. Stefano Binetti della Compagnia di Gies��. Cioe, la prattica del Santo Amor di Dio ... Tradotte dalla lingua francese nell'italiana dal signor Alessandro Cenami ..
In Venetia : appresso i Bertani.1660
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E028181]
Clavius, Christophorus <1538-1612>
Castellano, Lorenzo <m. 1594>; Muzi, Niccolo eredi
Aritmetica prattica composta dal molto reuer. padre Christoforo Clauio Bambergense della Compagnia di Iesu. Et tradotta da latino in italiano dal signor Lorenzo Castellano ... Reuista dal medemo padre Clauio con alcune aggiunte
In Roma : per li heredi di Nicolo Mutij.1602
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:FERE003004]
Cerreto, Scipione
Della prattica musica vocale, et strumentale, opera necessaria a coloro, che di musica si dilettano. Con le postille poste dall'autore a maggior dichiaratione d'alcune cose occorrenti ne' discorsi / Scipione Cerreto napolitano
In Napoli ; appresso Gio. Iacomo Carlino1601
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\UBOE\\026885]
Mendoza, Bernardino <1501-1557>
Gratii, Sallustio
Teorica, et prattica di guerra terrestre, et marittima, del sig. don Bernardino di Mendozza. Tradotta dalla lingua spagnuola nella italiana da Salustio Gratii senese, dedicata al sereniss.mo sig. duca di Mantoua, di Monferrato, &c
In Venetia : appresso Gio. Batt. Ciotti senese all'Aurora1602
Michel & Michel v. 5 p. 165
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE007275]
Cerreto, Scipione
Carlino, Giovanni Giacomo [Editore]; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Scipione Cerreto napolitano Della prattica musica vocale, et strumentale, opera necessaria a coloro, che di musica si dilettano. Con le postille poste dall'autore a maggior dichiaratione d'alcune cose occorrenti ne' discorsi
In Napoli : appresso Gio. Iacomo Carlino Napoli ; Carlino, Giovanni Giacomo1601
1 esemplare
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE026885]
Cataldi, Pietro Antonio <m. 1626>; Euclides
Decimo libro de gl'Elementi d'Euclide ridotto alla prattica, di Pietro Antonio Cataldi. Doue si mostrano le inuentione, et regole d'operare nelle quantita irrationali, come sono li binomij, residui, radici legate, & altre
In Bologna : per Nicolo Tebaldini1625
Precede il tit. il motto: Ad Dominum cum tribularer clamaui, & exaudiuit me
Impronta: i.re zau- e.o, almo (3) 1625 (R); segnatura: π² A-2R2 [chi]2
Provenienza: Viviani, Vincenzo 1622-1703
'Legato con:' I primi sei libri de gl'Elementi d'Euclide ridotti alla prattica da Pietro Antonio Cataldi lettore delle scienze mathematiche nello studio di Bologna. Doue si mostrano le inuentioni delle regole geometriche, algebratiche necessarie, ...
'Legato con:' I tre libri settimo, ottauo, nono de gli Elementi aritmetici d'Euclide ridotti alla pratica da Pietro Antonio Cataldi ... Doue si mostrano le inuentioni di molte regole aritmetiche, altre necessarie, di continuo uso {UFIE001573}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFIE000958]
Cataldi, Pietro Antonio m. 1626; Euclides
I primi sei libri de gl'Elementi d'Euclide ridotti alla prattica da Pietro Antonio Cataldi lettore delle scienze mathematiche nello studio di Bologna. Doue si mostrano le inuentioni delle regole geometriche, algebratiche necessarie, di continuo uso
In Bologna : per Sebastiano Bonomi1620
Precede il tit. motto: Aurum probatur igne, ingenium mathematicis; sul recto della carta di guardia ex libris a matita di Vincenzo Viviani W
Impronta: i.re sivn tail diTr (3) 1620 (R); segn.: π² ✝² A-2Z², ²2A-2Y²;
Provenienza: Viviani, Vincenzo 1622-1703
'Legato con:' I tre libri settimo, ottauo, nono de gli Elementi aritmetici d'Euclide ridotti alla pratica da Pietro Antonio Cataldi ... Doue si mostrano le inuentioni di molte regole aritmetiche, altre necessarie, di continuo uso {UFIE001573}
'Legato con:' Decimo libro de gl'Elementi d'Euclide ridotto alla prattica, di Pietro Antonio Cataldi. Doue si mostrano le inuentione, et regole d'operare nelle quantita irrationali, come sono li binomij, residui, radici legate, altre {UFIE000958}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFIE001379]
Zapata , Giovanni Battista n. ca. 1520; Zavatta , Giovanni Battista; Scientia , Giuseppe
Scienza , Giuseppe m. 1612; Blado, Antonio eredi; Libreria impressa dei duchi di Urbino donatore
I marauigliosi secreti di medicina e chirurgia, nuouamente ritrovati, per guarire ogni sorte d'infermita. Raccolti dalla prattica, dell'eccellente medico M. Gio. Battista Zapata, da Gioseppe Scientia chirurgico, suo discepolo
In Roma : per gli Heredi di Antonio Blado, Stampatori Camerali, 1577] (In Roma : per gli heredi di Antonio Blado Stampatori Camerali1577)1577
'impronta:' soes 1.n- elte dina (3) 1577 (A)
Marca (Z130) sul front. e in fine
Cors.; rom
Segn.: a-b8, A-M8, N4
Iniziali e fregi xil. ornate
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UBOE000678]
Desana, Paolo
Sommaruga, Claudio; Desana, Lena; Scaglione, Tommaso
��La ��via del lager : la pi�� lunga, ma retta, per tornare a casa : scelta di scritti inediti sull'internamento e la deportazione / Paolo Desana ; a cura e con annotazioni di Claudio Sommaruga ; con la collaborazione di Lena Desana e Tommaso Scaglione ; presentazioni di Giorgio [i. e. Cesare] Manganelli e Antonio Sanseverino
[Alessandria] : Istituto per la storia della Resistenza e della societ�� contemporanea in provincia di Alessandria.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00328410]
Gardini, Francesco Giuseppe
Gandini, Carlo; Scionico, Adamo
��L'��applicazione delle nuove scoperte del fluido elettrico agli usi della ragionevole medicina. Dissertazione scritta dal sig. ... Francesco Giuseppe Gardini ... al dottore Carlo Gandini e da questo pubblicata con alcune note sul medesimo soggetto, ed utili allo stabilimento d'una retta ed universale teoria, che serva in ogni clima, ed in ogni nazione di guida sicura alla pratica nell'arte di medicare
In Genova : Per Adamo Scionico, sulla piazza di San Lorenzo.1774
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E041842]
Jacobilli, Lodovico
Alteri, Agostino
Discorso della citt�� di Foligno, cronologia de' vescoui, gouernatori, e podest��, ch'hanno retta essa citt��. Catalogo de' suoi conuenti, e monasterij; la loro fondatione, e religiosi, che vi sogliono habitare. Et vn'indice de' castelli, e villaggi del suo territorio, e diocesi, con il numero delli loro fuochi, anime. Compilato dal sig. Lodouico Iacobilli da Foligno.
In Foligno : appresso Agostino Alterij.1646
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE001201]
Coronelli, Vincenzo
Moti della terra secondo Copernico (9 piccole incisioni: Moti della terra secondo Copernico. Ragioni di Copernico sopra il terzo moto della terra. Osservationi sopra il sistema di Descartes. Sistema dell'universo secondo Copernico. Ragioni di Copernico sopra il secondo moto della terra. Sistema dell'universo di Descartes. Sistema dell'universo secondo Tolomeo. Ragioni di Copernico sopra il primo moto della terra. Sistema dell'universo secondo Ticone)
Fa parte di: Corso geografico universale (CORSO / GEOGRAFICO / UNIVERSALE, / O SIA / LA TERRA / DIVISA / NELLE SUE PARTI, / E SUBDISTINTA / NE' SUOI GRAN REGNI. / ESPOSTA / In Tavole Geografiche, ricorrette, / Et accresciute di tutte le nuove scoperte, / AD USO / DELL'ACCADEMIA COSMOGRAFICA / DEGLI ARGONAUTI / Dal Padre Maestro / VINCENZO CORONELLI M.C. / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia. / DEDICATA / Alla Santità di Nostro Signore / INNOCENZO XII. In Venetia, 1692, A spese dell'Autore)
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009525]
Marinelli, Giulio Cesare
Monti, Giacomo Bologna ; 1625?-1689
Via retta della voce corale, ouero Osseruationi intorno al retto esercitio del canto fermo diuise in cinque parti, oue si d�� vn'esattissima, e facilissima instruttione di quest'arte, con vn nuouo modo di reggere, e mantenere il coro sempre in vna medesima voce, s�� per la parte del corista, come anco dell'organista. Del P.F. Giulio Cesare Marinelli Servita da monte Cicardo. Al reuerendiss. padre, il P.M. Gio. Vincenzo Lucchesini, qualificatore della S. vniuersale Inquisitione, ..
In Bologna : per Giacomo Monti.1671
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE028320]
Marinelli, Giulio Cesare
Lucchesini, Giovanni Vincenzo ; 1660-1744 [Dedicatario]; Monti, Giacomo [Editore]; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata Firenze [Donatore]
Via retta della voce corale, ouero Osseruationi intorno al retto esercitio del canto fermo diuise in cinque parti, oue si dà vn'esattissima, e facilissima instruttione di quest'arte, con vn nuouo modo di reggere, e mantenere il coro sempre in vna medesima voce, sì per la parte del corista, come anco dell'organista. Del P.F. Giulio Cesare Marinelli Servita da Monte Cicardo. Al reuerendiss. padre, il P.M. Gio. Vincenzo Lucchesini, qualificatore della S. vniuersale Inquisitione, ...
In Bologna : per Giacomo Monti Bologna ; Monti, Giacomo1671
1 esemplare
Stemma xil. del dedicatario (?) sul front ; Front. entro doppio riquadro xil ; Iniziali e fregi xil
Altri titoli:'variante del titolo:' Via retta della voce corale, overo Osservationi intorno al retto esercitio del canto fermo
'variante del titolo:' Osservationi intorno al retto esercitio del canto fermo divise in cinque parti, ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE028320]
Vittorelli, Andrea1580-1653
Turrini, Antonio
Trattato della custodia, c'hanno i beati angeli de gli huomini. Nel quale con breuit��, chiarezza si discorre di tutto quello, che �� questo soggetto appartiene. ... Di Andrea Vettorello bassanese d. theologo. Aggiuntoui in questa nuoua impressione vna prattica profitteuole, l'vfficio dell'angelo custode con alcune dechiarationi del medesimo autore.
In Venetia : appresso Antonio Turino.1612
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE023430]
Alphonsus : a Matre Dei 1568-1636
Mascardi, Giacomo 1.
Instruttione per aiutare i moribondi cosi presenti, come assenti: in cui si mostra la necessita, il modo da porre in prattica questa santa opera, aggiungendosi molti essempi. Opera vtilissima per ogni sorte di persone. Del R.P.F. Alfonso della Madre di Dio carmelitano scalzo da Sabioneta
In Roma : per il Mascardi.1618
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE047996]
Masini, Eliseom. 1627
Menghini, Tommasosec. 17.; Pasqualone, Giovanni; Longhi, Giacomo Pellegrino
Sacro arsenale, ouero prattica dell'Offitio della santa Inquisitione con l'insertione d'alcune regole fatte dal p. inquisitore Tomaso Menghini domenicano, e di diuerse annotationi del dottore Gio. Pasqualone ... Et in questa terza impressione agiuntaui la settima denuntia fatta dal suddetto padre per li Spontecomparenti, impressa in Ferrara 1687, e corretta in alcune cose la parte decima ... / [Eliseo Masini!.
In Roma : per il Longhi.1716
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001812]
Grattarola, Marc'Aurelio sec. 16.-17.
Da Ponte, Pacifico erede Piccaglia, Giovanni Battista
Prattica della vita spirituale per le monache, et altre persone desiderose di far progresso nella christiana perfettione. Con il modo d'alleuare le nouitie, le figliuole secolari ne' monasteri. Composta dal m.r.p. Marc'Aurelio Grattarola ... Et nuouamente ampliata dall'istesso auttore.- In Milano : per l'herede di Pacifico Pontio, Gio. Battista Piccaglia stampatori archiep., 1609
1609
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015685]
Pomodoro, Giovanni 16.sec.
Paolini, Stefano 2.
Geometria prattica tratta dagl'Elementi d'Euclide et altri auttori da Giouanni Pomo doro venetiano ... descritta et dichiarata da Giouanni Scala mathematico. Nella quale si uede in 50 tauole di rame scolpito tutto quello che ad un buon giometra s'appartiene di sapere et porre in uso. ..
In Roma : apresso Stefano de Paulini.1599
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE006700]