Risultati ricerca
Widmann, Carlo Aurelio
Discorso apologetico scritto dal nobil uomo s. co. Carlo Aurelio Widmann provveditore generale da mar nell'isole del Veneto levante con l'aggiunta di alcune illustrazioni e documenti relativi.
Luglio 1799.1799
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE011343]
Ferretti, Jacopo ; <1784-1852>
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Donzelli, Domenico [Cantante]; Sbigoli, Amerigo [Cantante]; Mombelli, Ester <cantante> [Cantante]; Corini, Gaetana <cantante> [Cantante]; Lorenzoni, Antonio <scenografo> [Scenografo]; Marchesi, Federico [Costumista]; Rambaldi, Gaetano [Cantante]; Stabilini, Gaspare [Direttore d’orchestra]; Torri, Alberto ; <sec. 19.> [Cantante]; Puccinelli, Michele [Editore]
Cesare in Egitto melo-dramma eroico da rappresentarsi nel nobil Teatro di Torre Argentina nel carnevale dell'anno 1822. Parole di Giacomo Ferretti musica di Giovanni Pacini
Roma : Nella stamperia di Michele Puccinelli Roma ; Puccinelli, Michele1822
2 atti ; A p. 3: L'autore ai suoi amici ; A p. 4: mutazioni di scene ; A p. 6: personaggi, interpreti e altre responsabilità ; A p. [1]: reimprimatur ; Prima rappr.: 26.12.1821, cfr. MGG2.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0038428]
Ferretti, Jacopo ; <1784-1852>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Costa, Camilla [Cantante]; Cucchi, Teresa <cantante> [Cantante]; Forti, Michelangelo <cantante> [Cantante]; Cavisago, Vincenzo <cantante> [Cantante]; Mazzoli, Teresa <cantante> [Cantante]; Batruk, Samuel [Costumista]; Castagnacci, Giuseppe [Interprete]; Genovesi, Napoleone [Scenografo]; Grassi, Andrea [Personale di produzione]; Parisini, Raffaele [Direttore d’orchestra]; Watcher, Vincenzo [Personale di produzione]; Rovinetti, Marco <violinista> [Interprete]; Calogerà, Luciano <violinista> [Interprete]; Longino, Giorgio [Personale di produzione]; Baluffi [Editore]
La Cenerentola : dramma giocoso : da rappresentarsi nel Nobil Teatro S. Giacomo in Corfù nel carnevale del 1843 al 44. / [la musica è del sig. maestro Gioacchino Rossini]
Ancona : dalla tipografia Baluffi, [1843-1844] Ancona ; Baluffi1843-1844
1 volume
Autore del testo: Jacopo Ferretti ; 2 atti ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 ; A p. 4: orchestrali ed altre responsabilità. ; Corfu', S. Giacomo, 1844
Titolo uniforme: La Cenerentola ossia la bontà in trionfo. dramma per musica. 2 Atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027229]
Romani, Felice
Loyselet, Agnese [interprete]; Garofolo, Luigi <cantante> [interprete]; David, Giovanni <cantante> [interprete]; Maggiorotti, Luigi <cantante> [interprete]; Lorenzoni [scenografo]; Valentini, Filippo <cantante> [interprete]; Boccabadati, Luigia [interprete]; Sartori, Nicola <sec. 19. 1. met> [costumista]; Marchesi <ditta ; costumista> [costumista]
Il pirata melodramma in due atti da rappresentarsi nel nobil Teatro di Torre Argentina nel carnevale del 1829 / [musica del maestro sig. Vincenzo Bellini ...]
Roma1829
Autore del testo Felice Romani ; Autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilit a p. 2 ; Data di stampa presunta ricavata dal tit ; Da marca ed. sul front., pubblicato prob. da Olivieri ; A p. [1]: permessi di stampa e imprimatur, ...
Titolo uniforme: Il Pirata. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005719]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Otello, o sia Il moro di Venezia dramma per musica da rappresentarsi nel nobil teatro di Torre Argentina il Carnevale dell'anno 1820
Roma : nella stamperia di Crispino Puccinelli [Puccinelli, Crispino]1820
3 atti ; A p.2: personaggi, interpreti ed altre responsabilit ; Data di edizione presunta da quella di rappresentazione ; Prima rappresentazione: Napoli, Teatro del Fondo, 4 dicembre 1816
Altri titoli:'variante del titolo:' Il moro di Venezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMRE004420]
Gioia, Gaetano <ca. 1768-1826>
Gundeberga, ballo istorico pantomimico in sei atti Composto, e diretto dal Celebre Sig. Gaetano Gioja da rappresentarsi nel nobil teatro di Torre Argentina il Carnevale dall'anno 1821
Roma : nella stamperia di Michele Puccinelli [Puccinelli, Michele]1821
Argomento alle pp. 3-6 ; A p. 7: Imprimatur ; A p. 8: Attori ed interpreti ; 6 atti ; La data di stampa presunta, 1821, si ricava dal titolo ; Bianca l'ultima c
Titolo uniforme: La Gundeberga. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMRE004385]
Merelli, Bartolomeo <1794-1879>
Rambaldi, Gaetano [cantante]; Donzelli, Domenico [cantante]; Landini, Antonio <ballerino e coreografo> [coreografo]; Sbigoli, Amerigo [cantante]; Torri, Alberto <19/t-19/t> [cantante]; Mombelli, Ester [cantante]; Corini, Gaetana [cantante]; Lorenzoni, Antonio [scenografo]; Foschini, Elia [personale di produzione]; Rambaldi, Gaetano [personale di produzione]; Stabilini, Gaspare [direttore d'orchestra]
Zoraida di Granata melo-dramma eroico da rappresentarsi nel nobil Teatro di Torre Argentina nel carnevale dell'anno 1822. Parole di Bartolomeo Merelli. Musica di Gaetano Donizetti
Roma : nella Stamperia di Michele Puccinelli a Tor Sanguigna. N. 17 [Puccinelli, Michele]1822
2 atti ; Alle p. 3-4: mutazioni di scene ; A p. 5: I balli saranno inventati e diretti dal sig. Antonio Landini compositore ; A p. 6: personaggi, interpreti ed altre responsabilit ; A p. [1]: Imprimatur ; Prima rappresentazione: Roma, 12 maggio 1822 ...
Titolo uniforme: Zoraida di Granata. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284606]
Dall'Asta, Bernardino
Derossi, Giuseppe Antonio Onorato
Trattato scritturale apologetico alla santit�� di nostro Signore Pp. Clemente 13. Intorno al miglior senso delli due ultimi versetti del salmo cinquantesimo Per motivo de' quali si tratta primieramente di tutti i sensi della Sacra Scrittura in generale ... in risposta al signor Abate Quadrio ... Compilata dal padre Bernardino Dall'Asta ...
In Roma : nella stamperia de' Rossi.1759
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE021575]
Delfino, Giovanni <1617-1699>
Zucchi, Francesco <1692-1764 ; incisore>; Comino, Giuseppe
��Le ��tragedie di Giovanni Delfino senatore veneziano, poi patriarca d'Aquileja, e cardinale di Santa Chiesa, cioe La Cleopatra, Il Creso, La Lucrezia, Il Medoro, ora la prima volta alla sua vera lezione ridotte; e illustrate col Dialogo apologetico dell'autore, non piu stampato
In Padova : presso Giuseppe Comino.1733
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE001812]
Auria, Vincenzo
Termine sterminata, ossia discorso storico-apologetico in difesa di varii santi palermitani in opposizione a Bernardino Afscalco messinese, nel suo libello intitolato: Termine rimessa in istato, con falsa data di Venezia 1664. Inoltre: Circa la fondazione di Palermo, culto delle lettere in Palermo.
sec.XVII o XVIII
Cart.; ff. 66; in 4°. Testo anche in italiano
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_C_39]
Borghi, Camillo Ranieri
Frediani, Pellegrino
��L'��Oplomachia pisana, ovvero La battaglia del ponte di Pisa, descritta da Camillo Ranier Borghi nobil pisano ... e da esso consacrata al senato, e popolo della medesima citta di Pisa
In Lucca : per Pellegrino Frediani.1713
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE004813]
Plutarchus
Prosperi, Ranieri
Ammonizione ai maritati di Plutarco Cheronese volgarizzata illustrata e data in luce per le faustissime nozze delle LL. SS. illustrissime il sig. cavaliere Tommaso Amati patrizio pistojese e la nobil donna sig. Marianna Mastiani Brunacci patrizia pisana
Pisa : da Ranieri Prosperi.1807
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005486]
Zuccolo, Gregorio <16./17.sec.>
Bariletti Giovanni
��I ��discorsi di m. Gregorio Zuccolo nobil Fauent. All'illust. et eccell. signore il sig. Giacomo Buoncompagno. Ne i quali si tratta della nobilt��, honore, amore, fortificationi, et antigaglie. ..
In Venetia : appresso Gio. Bariletto.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE008591]
Montluc, Blaise : de
Pitti, Vincenzo <m. 1631>; Sermartelli; Sermartelli, Bartolomeo <2.> & fratelli
Comentari del signor Biagio di Monluc marescial di Francia tradottj dal franzese e dedicati al serenissimo principe Lorenzo di Toscana dal sig. Vincenzio del sr. Buonaccorso Pitti nobil fiorentino con la tauola delle cose notabili
In Fiorenza : nella stamperia de' Sermartelli.1630
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E002605]
Toselli, Filippo Maria <m. 1807>
Giorgi, Giuseppe <sec. 18. 2. meta>; Calvi, Iacopo Alessandro; Dalla Volpe, Lelio
Memorie d'alcuni uomini illustri della famiglia Malvezzi per lo primo gonfalonierato di giustizia nel terzo bimestre dell'anno 1770 del nobil uomo, ed eccelso signor conte senatore Alfonso Bonfioli nato Malvezzi
In Bologna : per Lelio dalla Volpe impressore dell'Instituto delle Scienze.1770
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E012442]
Marcarelli, Vincenzo
��Il ��Filalete dialogo in risposta ad una lettera scritta al nobil uomo il sig. abbate N.N. dal sig. d. Vincenzo Marcarelli ... sopra un panegirico recitato dal sig. dottore d. Alessandro Marzi
In Napoli.1761
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015892]
Alberti, Romano
Zanetti, Francesco <Roma>
Trattato della nobilta della pittura. Composto ad instantia della venerabil'Compagnia di S. Luca, et nobil'academia delli pittori di Roma. Da Romano Albert della citta del Borgo S. Sepolcro
In Roma : per Francesco Zannetti.1585
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE008396]
Scalabrini, Giuseppe Antenore<1694-1777>
Coatti, Carlo
Memorie istoriche delle chiese di Ferrara e de'suoi borghi munite, ed ill ustrate con antichi inediti monumenti, che ponno servire all'istoria sacra della suddetta citt��. Dedicate al nobil uomo il signor conte Francesco Greco / Giuseppe Antenore Scalabrini].
In Ferrara : per Carlo Coatti.1773
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:FERE000245]
Brocchi, Giuseppe Maria
Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Descrizione della provincia del Mugello con la carta geografica del medesimo aggiuntavi un'antica cronica della nobil famiglia Da Lutiano creduta di consorteria delli Ubaldini gi�� signori dell'istesso Mugello. Illustrata con alcune annotazioni dal dottor Giuseppe Maria Brocchi ..
In Firenze : nella stamperia d'Anton Maria Albizzini.1748
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:UFIE002824]
Scattizzi, Stefano; Morlacchi, Francesco <1784-1841>
Le | Danaidi | Dramma Serio in Musica | da rappresentarsi nel Nobil Teatro | A Torre Argentina | Il Carnevale dell'anno 1810 | Roma 1810 | Nella Stamperia Griffino Puccinelli | presso S. Andrea della Valle
Roma : Crispino Puccinelli1810
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00831]
Schmidt, Giovanni <1775->; Rossini, Gioachino <1792-1868>
Adelaide | di Borgogna | Dramma per musica | da rappresentarsi nel Nobil Teatro | Alla Torre Argentina | Il Carnevale dell'anno 1818 | In Roma MDCCCXVIII | Nella Stamperia di Crispino Puccinelli | presso S. Andrea della Valle | Con permesso dè Superiori
Roma : Crispino Puccinelli1818
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00816]