Risultati ricerca
Planet news <London>
[Soldati]
Londra : Planet news.1930
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0697338]
Uberti
Centro fotografico Tifernate
Soldati
[S.l.] : Tommasini Mattiucci Pietro, 1865-18851865-1885
Fa parte di: Fondo fotografico Tommasini Mattiucci Pietro, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_tomma-milit-028]
De Angelis, Rodolfo <1893-1965>
Orchestra Mignone [interprete]; De Angelis, Rodolfo <1893-1965> [autore]; Mignone, Eugenio [direttore d'orchestra]
Quando t'amavo : canz. tango ; Quando passano i soldati : canz. marcia / Rodolfo De Angelis con Orchestra M.o E. Mignone
Milano : Grammofono, [1937?]1937
Comprende: Quando t'amavo {IT-DDS0000014396000100}
Quando passano i soldati {IT-DDS0000014396000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014396000000]
Eddy, N.
Joy, L. [direttore d'orchestra]; Kahn [autore]; Romberg [autore]
Lascia fare al cuore ; Soldati di fortuna / N. Eddy con orchestra ; L. Joy, direttore ; [brano 2] quartetto vocale maschile
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1920-1959
Dal film : La città dell'oro
Altri titoli:La città dell'oro
La città dell'oro
Comprende: Lascia fare al cuore {IT-DDS0000051450000100}
Soldati di fortuna {IT-DDS0000051450000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000051450000000]
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Cavagnaro, Tullio [donatore]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]
Miserere : Il Trovatore : Atto 4. / Verdi. Coro dei soldati : Faust : Atto 4. / Gounod ; Professori D'Orchestra del Teatro alla "Scala" : diretti dal M.o Carlo Sabajno
Milano : GRAMMOFONO1936
Comprende: Miserere {IT-DDS0000020137000100}
Coro dei soldati {IT-DDS0000020137000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000020137000000]
Orchestra Guarino [interprete]; Guarino, Gian Mario [direttore d'orchestra]
Campane a sera op. 316 / Vincenzo Belli. Marcia dei soldati di piombo op. 14 n. 6 / Gabriel Pierne' ; [in entrambi i brani] Orch. Guarino ; G. M. Guarino, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1920-1959
Comprende: Campane a sera op. 316 {IT-DDS0000053931000100}
Marcia dei soldati di piombo op. 14 n. 6 {IT-DDS0000053931000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053931000000]
Philharmonia Orchestra [interprete]; Da Ponte, Lorenzo <1749-1838> [librettista]; Noni, Alda <30-04-1916> [interprete]; Susskind, Walter <1913-1980> [direttore d'orchestra]
Cosi'' fan tutte : Una donna a 15 anni ; Uomini in soldati / Mozart ; Da Ponte ; A. Noni, sop. ; Orch. Philarmonia diretta da W. Susskind
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1951
Personaggi e interpreti: soprano ; Noni, Alda
Comprende: Una donna a 15 anni {IT-DDS0000057229000100}
Uomini in soldati {IT-DDS0000057229000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057229000000]
Sojuzfoto; Falzoni-Bayard <agenzia fotografica>; Unionbild <Berlino>
[Soldati sovietici]
Moskau : Sojusfoto ; Berlin Unionbild ; Milano : Falzoni-Bayard.1940
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0678517]
Foto Schoepke
[Soldati arabi]
Berlino [etc.] : Foto Schoepke.1920
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0697870]
Del Buono, Filippo
Soldati. Erissena
1845
In alto, sul figurino: N.17 - 1. vestito; a c.18r: Sig.ri Ambrosano, Guglielmo, Spina [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Erissena. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo
Fa parte di: S. Carlo / 15 ottobre [1845] / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pe'l ballo / Erissena / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C4-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-16_F1241]
Del Buono, Filippo
Soldati. Lara
1842
Indicazione dei personaggi in calce al figurino.
'note all'opera:' Lara. Lillo, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 22 novembre 1842.
Fa parte di: Vestiario / per / Lara {NA0059 C17-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-2_F5030]
Del Buono, Filippo
Soldati. Teodalinda
1849
Indicazione dell'interprete, in calce al figurino. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Teodalinda. Demasier, Alfonso, coreografo ; Rossini, Gioachino, compositore ; Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli per lapertura (cfr....
Fa parte di: Anno 1849 / Figurini del Ballo / Intitolato / Teodalinda alla fortezza di / Lomello / Teatro del Fondo {NA0059 C18-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-7_F5536]
Del Buono, Filippo
Soldati. Teodalinda
1849
Indicazione dell'interprete e del personaggio, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Teodalinda. Demasier, Alfonso, coreografo ; Rossini, Gioachino, compositore ; Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli per lapertura (cfr....
Fa parte di: Anno 1849 / Figurini del Ballo / Intitolato / Teodalinda alla fortezza di / Lomello / Teatro del Fondo {NA0059 C18-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-7_F5537]
Del Buono, Filippo
Soldati. Statira
1853
Indicazione del personaggio, dell'interprete ed annotazioni sul costume, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Statira. Mercadante, Saverio, compositore ; Bolognese, Domenico, librettista. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'8 gennaio 1853.
Fa parte di: R.li Teatri / S. Carlo / Statira / Musica del Cav.r Mercadante / Parole di D. Bolognese / Carnevale / 1852 - 53 {NA0059 C24-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-8_F6883]
Del Buono, Filippo
Soldati. Attila
1848
A c.5v: fig.5 Coristi di varj colori / N.o 40 Soldati [ecc.]. Interprete: Coro
'note all'opera:' Attila. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 29 gennaio 1848.
Fa parte di: Attila / Poesia di Temistocle Solera / Musica del M.o Verdi / 1848 / S. Carlo {NA0059 C2-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-16_F462]

