Risultati ricerca
Fera, Saverio
Martino Lutero e la riforma / discorso pronunziato dal rev. Saverio Fera
Palermo : tip. A. Giannitrapani, 18831883
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:PAL0192086]
Appendice Pel sig. Michele Capozza contro i signori Vitantonio Lamonica, Francesco Saverio Tarantini, Mauro Schiralli ed altri : appendice, contenente l'instrumento costitutivo della società
[S.l. : s.n.] ; Trani : tip. Laghezza, stampa 18911891
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048782]
Cammarano, Salvatore; Mercadante, Saverio [compositore]
Reduzzi, Francesco [cantante]; Evers, Katinka [cantante]; Mercuriali, Giuseppe [cantante]; Ghedini, Carolina [cantante]; Llorens, Nolasco [cantante]; Allievi, Marietta [cantante]; Sarti, Vincenzo [cantante]; Savio, Cesare [cantante]
Il reggente : dramma lirico in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano di Torino l'autunno del 1854 / di Salvatore Cammarano ; musica del maestro Saverio Mercadante
Milano : coi tipi di Francesco Lucca, [1854?]1854
A p. 3: Personaggi e interpreti ; Al front. i dati di rappresentazione seguono le formulazioni di responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0024219]
Mercadante, Saverio
Rossi, Gaetano <1774-1855> [librettista]; Mazzoleni, Caterina [dedicatario]; Giordano, Filippo [donatore]
Era stella del mattino : coro di donne nell'opera Il giuramento melodramma in tre atti / parole di Gaetano Rossi ; musica del m° Saverio Mercadante
Milano : Ricordi, [1837]1837
Tit. dall'intitolazione ; Dopo il tit.: Dall'editore G. Ricordi dedicata alla nobil dama D. Caterina Mazzoleni
Titolo uniforme: Il giuramento. Era stella del mattino. coro. coro, fl, ob 1, ob 2, cl 1, cl 2, cor 1, cor 2, tr 1, tr 2, fag 1, fag 2, cfag, vl 1, vl 2, vla, vlc, cb. 1837
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0266708]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Mercadante, Saverio [Compositore]; Cooper, James Fenimore [Antecedente bibliografico]; Rapazzini, Carlotta <cantante> [Interprete]; Castigliano, Raimondo <cantante> [Interprete]; Masset, Gian Giacomo <cantante> [Interprete]; Castelli, Cesare <cantante> [Interprete]; Cucchi, Teresa <cantante> [Interprete]; Loriani, Luigi <cantante> [Interprete]; Caliari, Luciano <cantante> [Interprete]; Vittadini, Carlotta <cantante> [Interprete]; Bourgeois, Anicet [Antecedente bibliografico]; Cavedagni, Luigi <cantante> [Interprete]; Ferrari, Giacomo <Parma> [Editore]
Il bravo : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Ducale di Parma la primavera del 1847 / [parole] di Gaetano Rossi ; posto in musica dal Maestro Saverio Mercadante
Parma : dalla Tipografia Ferrari Parma ; Ferrari, Giacomo1847
1 volume
Sul front. le indicazioni di responsabilità precedono i dati della rappresentazione ; A p. 3: Alcuni cenni sul Bravo, di Gaetano Rossi ; A p. 4: Personaggi e attori ; Nel libretto è omessa l'ultima scena del 3. atto (Pers.: Il Bravo e Teodora).
Titolo uniforme: il Bravo. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025681]
De Coureil, Giovanni Salvatore
Lettera del signor Giovanni De-Coureil al signor Vincenzo Monti in risposta alla di lui lettera diretta al sig. abate Saverio Bettinelli
Milano : dalla tipografia di Giovanni Silvestri [Silvestri, Giovanni]1807
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE002991]
De Candia Saverio
Corrispondenza pedagogica. - Intorno al nuovo indirizzo da darsi all'istruzione popolare in Italia. Lettera di Saverio De Candia al signor Matteo Allegretta
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia viaggi e commercio e degli studi morali e didattici (1871:lug., 1, fasc. 139, serie 4, vol. 47) {EVA 119 F3044}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_119_A100365]
Mercadante, Saverio <compositore>; Gnone-Teghil, Giovanna <interprete>; Casalini, Michele <interprete>; Velluti, Giovanni Battista <1781-1861>, interprete; Bramati, Marietta <interprete>; Trentanove Cenni, Niccola <interprete>; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, interprete
Alfonso ed Elisa, melodramma serio da rappresentarsi in Mantova in occasione dell'apertura del Nuovo Teatro nel carnevale dell'anno 1823, con musica del rinomato Maestro Saverio Mercadante
S.l. : dalla Tipografia Prov. All'Apollo [Tipografia all'Apollo], [1822-23]1822-1823
2 atti ; A p. 3: Personaggi ; A p. 5: Argomento
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319885]
Pola, Paolo
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Mercadante, Saverio <compositore>; Piccini, Giovanni <interprete>; Finaglia, Antonio <interprete>; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Brambilla, Amalia <interprete>; Filippini, Leonardo <interprete>; Facchinetti, Antonio <interprete>; De Azzi, Vincenzo <interprete>; Otto, Elena <interprete>; Rubini, Geremia <cantante>, interprete; Catenari <personale di produzione>; Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Speranzoni, Giovanni <altro>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>
Caritea regina di Spagna, melo-dramma serio da rappresentarsi nel Teatro in San Benedetto nella primavera 1827. Poesia del sig. Cavalier Pola. Musica del sig. Maestro Saverio Mercadante
Venezia : dalla edit. tip. Rizzi [Rizzi], [1827]1827
2 atti ; A p. 3: argomento ; Alle pp. 4-5: personaggi, orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 6: mutazioni di scene ed altre responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, t. La Fenice, 21.2.1826
Titolo uniforme: Caritea regina di Spagna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323398]
Pola, Paolo
Mercadante, Saverio <compositore>; Vaschetti, Giuseppe <interprete>; Lavelli <interprete>; Piccinotti, Luigi <interprete>; Marini, Giuseppe <sec. 16.>, interprete; De Vecchi, Giovannina <interprete>; Casanova, Teresa <interprete>; Calvi, Gaettano <interprete>; Magnani, Luigi <cantante>, interprete; Beneggi, Giovanni Battista <sec. 19.>, direttore d'orchestra
Caritea regina di Spagna, melo-dramma serio, poesia del sig. cavaliere Pola, musica del sig. maestro Saverio Mercadante. Da rappresentarsi nel Teatro Carcano l'estate 1829
Milano : dalla stamperia di Carlo Dova [Dova, Carlo], [1829?]1829
2 atti ; A p. 3-5: argomento ; A p. 7: personaggi ; A p. 9: altre indicazioni di responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, La Fenice, 21.2.1826
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002402]
Romani, Felice
Mercadante, Saverio [compositore]; Cavallini, Eugenio [direttore d'orchestra]; Pasta, Giuditta [interprete]; Cartagenova, Giovanni Orazio [interprete]; Pochini, Ranieri <cantante> [interprete]; Casati, Tommaso <ballerino e coreografo> [ballerino]; Viganò, Giuseppe [interprete]; Yvon, Carlo [interprete]; Merighi, Vincenzo <1795-1849> [interprete]; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t> [interprete]; Tassistro, Pietro <sec. 19.> [interprete]; Maino, Carlo [interprete]; Daelli, Giovanni <19/i-1860> [interprete]; Araldi, Giuseppe <trombettista> [interprete]; Pontelibero, Ferdinando [interprete]; De Bayllou, Francesco [interprete]; Martini, Evergete [interprete]; Rugali, Antonio <ballerino> [ballerino]; Villa, Francesco <ballerino> [ballerino]; Cavinati, Giovanni [interprete]; Cantù, Antonio <sec. 19. 1. metà> [interprete]; Bayllou, Felicita <cantante> [interprete]; Poggi, Antonio <cantante> [interprete]; Migliavacca, Alessandro [interprete]; Monticini, Antonio <coreografo e ballerino> [coreografo]; De Bayllou, Giuseppe [interprete]; Fontana, Giuseppe <ballerino> [ballerino]; Storioni, Pietro [interprete]; Buccinelli, Giacomo [interprete]; Gallinotti, Giacomo <violoncellista> [interprete]; Bocci, Giuseppe <ballerino> [ballerino]; Marcora, Filippo <flautista> [interprete]; Corrado, Felice <clarinettista> [interprete]; Hurt, Francesco <contrabassista> [interprete]; Ronchetti, Fabiano <contrabassista> [interprete]; Zanetti, Antonia <arpista> [interprete]; Bottrigari, Rosa [interprete]; Belloli, Agostino [interprete]; Rabboni, Giuseppe <1800-1856> [interprete]; Abbiati, Luigi <macchinista>; Bajetti, Giovanni <1811-1876> [interprete]; Baranzoni, Giovanni <ballerino> [ballerino]; Bonacina, Innocente; Bonalumi, Carolina [ballerino]; Braschi, Eugenia [ballerino]; Caldi, Fedele <ballerino> [ballerino]; Carcano, Gaetana [ballerino]; Cavallini, Ernesto <1807-1874> [interprete]; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>; Granatelli, Giulio [direttore d'orchestra]; Guillet, Anna Giuseppina [ballerino]; Guillet, Claudio [ballerino]; Luchini, Filippo [interprete]; Marchisio, Carlo <ballerino> [ballerino]; Molinari, Nicola <ballerino> [ballerino]; Mondini, Giovanni; Ogna, Innocente; Panizza, Giacomo <1803/4-1860> [interprete]; Sassi, Luigia [ballerino]; Casati, Carolina <ballerina> [ballerino]; Pagliaini, Leopoldo [ballerino]; Ancement, Paola <ballerina> [ballerino]; Veronesi, Paolo <sec. 19.>; Viganoni, Luigia [ballerino]; Zambelli, Francesca <ballerina> [ballerino]; Croce, Gaetano <sec. 19> [ballerino]; Philippe, Ippolito <ballerino> [ballerino]; Bencini, Giuditta <ballerina> [ballerino]; Caprotti, Antonio [ballerino]; Trigambi, Pietro <ballerino> [ballerino]; Borresi, Fioravanti [ballerino]; Della Croce, Carlo <ballerino> [ballerino]; Rugali, Carlo [ballerino]; Pincetti, Bartolomeo [ballerino]; Senna, Domenico [ballerino]; Meloni, Paolo <sec. 19. 1. metà> [ballerino]; Morlacchi, Teresa [ballerino]; Monti, Luigia [ballerino]; Braghieri, Rosalbina [ballerino]; Ravetta, Costantino [ballerino]; Morlacchi, Angela [ballerino]; Molina, Rosalia <ballerina> [ballerino]; Conti, Carolina [ballerino]; Pirovano, Adelaide [ballerino]; Rizzi, Virginia [ballerino]; Parravicini, Giosuè; Volpini, Adelaide [ballerino]; Brambilla, Camilla [ballerino]; Colombo, Pasquale <ballerino> [ballerino]; Beretta, Adelaide [ballerino]; Angelini, Silvia <ballerina> [ballerino]; Zucchinetti, Antonia [ballerino]; De Vecchi, Giuseppe <ballerino> [ballerino]; Montani, Gesualda <ballerina> [ballerino]; Fornari, Giuseppe <attrezzista>; Monti, Elisabetta <ballerina> [ballerino]; Rossetti, Clotilde <ballerina> [ballerino]; Pozzi, Giuseppe <tecnico>; Visconti, Antonia <ballerina> [ballerino]; Schlanzowsky, Elena <ballerina> [ballerino]; Frasi, Adelaide <ballerina> [ballerino]; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo> [ballerino]; Casati, Giovanni <1809-1895> [ballerino]; Abbiati, Antonio <macchinista>; Cavallotti, Baldassare <scenografo> [scenografo]; Gramegna, Giovanni <ballerino> [ballerino]; Fietta, Pietro <ballerino> [ballerino]; Menozzi, Domenico <scenografo> [scenografo]; Borri, Pasquale <ballerino> [ballerino]; Briani & figlio; Ricordi, Giovanni
Emma d' Antiochia : tragedia lirica da rappresentarsi nell'Imper. Regio Teatro alla Scala il Carnovale 1834-35 / [poesia del sig. Felice Romani] ; [musica del maestro Saverio Mercadante]
Milano : Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Luigi]1835
Alle pp. 3-6: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti ; Prima rappresentazione: Venezia, La Fenice, 8/3/1834
Personaggi e interpreti: Corrado: Cartagenova, Giovanni Orazio ; Ruggiero: Poggi, Antonio ; Emma: Pasta, Giuditta ; Adelia: Bottrigari, Rosa ; Aladino: Pochini, Ranieri ; Odetta: Bayllou, Felicita
Altri titoli:Emma d'Antiochia. opera
Emma d'Antiochia. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323901]
Pansuti, Saverio
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Sofonisba tragedia di Saverio Pansuti. Consecrata all'illustrissima signora d. Marina Della Torre marchesa di Novoli, baronessa di Carignani &c
In Napoli : presso Domenico-Antonio, e Niccolò Parrino [Napoli ; Parrino, Domenico Antonio & Parrino, Niccolo]1726
Fregi e iniz. xilogr ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022410]
Mattei, Saverio ; <1742-1795>
Porcelli, Giuseppe Maria [Editore]
Se i Maestri di Cappella son compresi fra gli artigiani probole (a) di Saverio Mattei in occasione d'una tassa di fatiche domandata dal Maestro Cordella
Napoli : presso Giuseppe-Maria Porcelli Napoli ; Porcelli, Giuseppe Maria1785
1 esemplare
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBLE012989]
Jerace, Francesco
Saverio Altamura : cenni biografici / memoria letta alla R. Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti di Napoli dal socio ordinario residente Francesco Jerace
Napoli : Tipografia Cimmaruta1917
759.5757 PITTURA. Foggia <prov.>
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBL0740648]
Mercadante, Saverio
Muzio, Donnino Emanuele <musicista> [arrangiatore]; Cammarano, Salvatore [librettista]; Litta Visconti Arese, Giulio <conte> [dedicatario]; Foà, Roberto [donatore]
Orazi e Curiazi : Tragedia lirica in tre atti / di Salvadore Cammarano ; posta in musica dal Maestro Saverio Mercadante ; Riduzione per canto con accompagnamento di pianoforte di E. Muzio
Milano : Giovanni Ricordi, [circa 1847]1847
Sul front.: Dedicata all' illustrissimo signor conte Giulio Litta Arese Visconti cavaliere di Malta, ecc., ecc. dall'editore Giovanni Ricordi
Legatura in pelle scura con ricchi fregi in oro sul dorso e sui piatti. Titolo sul dorso e sul piatto anteriore
Personaggi e interpreti: Vecchio Orazio, basso ; Giovane Orazio, basso ; Camilla, soprano ; Sabina, soprano ; Curiazio, tenore ; Gran sacerdote, tenore ; 1. f.llo Orazio, basso ; 2. f.llo Orazio, basso ; 1. f.llo Curiazio, tenore ; 2. f.llo Curiazio,...
Titolo uniforme: Orazi e Curiazi. melodramma. 1846a
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0266607]
Bettinelli, Saverio <1718-1808>; Pindemonte, Ippolito; Orti Manara, Giovanni Girolamo <1803-1858> [curatore]; Sibiliato, Clemente; Belgrado, Jacopo; Casali Bentivoglio Paleotti, Gregorio Filippo Maria
Lettere inedite degli illustri letterati Jacopo Ab. Belgrado, Ab. Clemente Sibiliato, Cav. I. Pindemonte, Saverio Bettinelli e March. Casali Bentivoglio Paleotti
Verona : G. Antonelli1855
A cura di G.G. Orti Manara, autore delle dedica
Titolo uniforme: Lettere inedite degli illustri letterati Jacopo Ab. Belgrado, Ab. Clemente Sibiliato, Cav. I. Pindemonte, Saverio Bettinelli e March. Casali Bentivoglio Paleotti
Altri titoli:'variante del titolo:' Illustri nozze Consolo-Jacur
'variante del titolo:' Per nozze Consolo-Jacur
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0650121]
Cammarano, Salvatore
Cammarano, Salvatore [librettista]; Mercadante, Saverio [compositore]; Patriarca, Carlo [interprete]; De Antonis, Maria Matilde [interprete]; Milza, Vincenzo [interprete]; Gonzalez, Teresa [interprete]; Clementi, Emilia [interprete]; Alessandroni, Annibale [interprete]; Tirelli, Carlo [interprete]; Parisotti, Alessandro [regista]; Theodoli, Filippo , <Marchese ; fl. 1876-1897, > [direttore d'orchestra]; Tosti, Enrico [regista]
La vestale : tragedia lirica in tre atti : eseguita dalla Società Musicale Romana per il saggio pubblico nel maggio 1878 / poesia di S. Cammarano ; musica del maestro Saverio Mercadante
Roma : tip. della Pace, 18781878
A p. 3: Personaggi ; A p. 4: Elenco dei soci ; A p. 6-7: Coro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026079]
Cammarano, Salvatore
Caldani, Pietro <1811-1874> [interprete]; Bonomi, Michelangelo <cantante> [interprete]; Albertoni, Giovanni [interprete]; Bonomi, Luisa [interprete]; Corinaldesi, Orsola [interprete]; Salandri, Teresa [interprete]; Ciabatta, Giovanni Battista [interprete]; Del Nero, Achille <1869> [direttore d'orchestra]; Gabrielli, Enrico <sec. 19. 2. met> [regista]
La vestale : tragedia lirica in tre atti / musica del maestro Saverio Mercadante ; eseguita dagli Accademici Filarmonici romani l'anno 1840. 19. dell'Accademia
Roma : tip. Salviucci [Salviucci]1840
Autore del testo Salvatore Cammarano, cfr. Legger, DMI ; A p. 2: Personaggi e interpreti ; A p. 3: Direttore della musica e coro ; A p. 4: Direttore dell'orchestra e orchestrali
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026085]
D'Arienzo, Marco
D'Arienzo, Marco [librettista]; Mercadante, Saverio [compositore]; Petrella, Enrico <1813-1877, > [direttore d'orchestra]; Vita [interprete]; Testa [interprete]; Rebussini Rossetti, Adelina <cantante> [interprete]; De Rosa <cantante> [interprete]; Avignone, [interprete]; Luzio, Gennaro [interprete]; Baly, Andrea [interprete]; Belloni, Angelo <scenografo> [scenografo]; Laboccetta, Armando [interprete]; Radice, Matteo [artista (pittore, ecc.)]; Sassone, Pietro [artista (pittore, ecc.)]; Quériau, Fortunato [artista (pittore, ecc.)]; Bozzaotra eredi [personale di produzione]
Leonora : melodramma in quattro atti : da rappresentarsi nel teatro Nuovo / poesia del sig. Marco D'Arienzo ; musica del sig. maestro Saverio Mercadante
Napoli : [s. n.], 1844
4 atti; A p. 2: Personaggi; A p. 3: Di nuovo gli autori del testo, della musica e altre responsabilità; Sulla p. [1] posta alla fine del libretto: N. B. la proprietà del libro e della musica per questi Reali Domini si appartiene ai signori B. Girard ...
Titolo uniforme: Leonora
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284129_2]
Capannari, Alessandro
Mancinelli, Luigi [direttore d'orchestra]; Negroni, Luisa [cantante]; Razzani, Eva [cantante]; Ferrari, Giacomo [cantante]; Masi, Enrico [cantante]; Baldini, Lodovico [artista (pittore, etc.)]; Bazzani, Alessandro <1846-1911> [scenografo]; Molajoli, Vincenzo [direttore d'orchestra]
Maria Properzia de' Rossi : dramma lirico in 3 atti / di Alessandro Capannari ; musica del maestro Francesco Saverio Collina. Da rappresentarsi nel Politeama Romano l'estate del 1877
Roma : Tipografia dei Fratelli Pallotta [Pallotta fratelli]1877
A p. 3: avvertimento del librettista ; A p. 5: personaggi ed attori e altre responsabilit ; Versione ampliata dell'opera rappresentata a Roma nel Teatro del Circolo il 12 febbraio 1876
Titolo uniforme: Maria Properzia de' Rossi. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277905]
Cammarano, Salvatore
Nuzzi [interprete]; Fraschini, Gaetano <cantante> [interprete]; Frezzolini, Erminia <1818-1884> [interprete]; Salvetti <cantante> [interprete]; Tucci <cantante> [interprete]; Balzar, Pietro <1814-1847> [interprete]; Capranica, Vincenzo [interprete]; Arati, Marco <fl. 1835-1882> [interprete]; Memmi, Michele <cantante> [interprete]; Belloni, Angelo [scenografo]; Castagna, Giuseppe < 1836f-1874f> [scenografo]; Del Buono, Filippo <figurinista> [personale di produzione]; Deloisio, Luigi [scenografo]; Galluzzi, Leopoldo [scenografo]; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Papa, Raffaele; Politi, Giuseppe <scenografo architetto> [scenografo]; Rossi <cantante> [interprete]; Sandri, Gaetano <scenografo architetto> [scenografo]; Fico, Vincenzo <Scenografo> [scenografo]; Radice, Antonio <tecnico dell'illuminazione>; Morroni, Giuseppe [scenografo]; Niccolini, Antonio <1772-1850> [scenografo]
Orazj e Curiazj : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo / [poesia di Salvatore Cammarano ; musica di Saverio Mercadante]
Napoli : Tipografia Flautina [Flauto]1846
A p. 3: autore del libretto e della musica ; A p. 4: personaggi e interpreti ; Sul front.: Atto 1. Alba e Roma. Atto 2. L'oracolo. Atto 3. La pugna ; 3 atti
Titolo uniforme: Orazj e Curiazj. op
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279353]