Risultati ricerca
Fera, Saverio
Martino Lutero e la riforma / discorso pronunziato dal rev. Saverio Fera
Palermo : tip. A. Giannitrapani, 18831883
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:PAL0192086]
Mercadante, Saverio
Il Zampognaro Napolitano | Fantasia a grand'Orchestra | Composta e dedicata | in attestato di stima ed amicizia | Al Chiarissimo Dilettante | D. Federico Raffaeli | da | Saverio Mercadante | Napoli, Giugno del 1841 | Partitura | Originale
Napoli ; autografo1841
donatore: Rocco Pagliaro,
donatore: Rosario Raffaele
Titolo uniforme: Il Zampognaro napolitano; ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,tr3,tr4,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152239]
Paganini, Ercole <1770-1825>
Mattei, Saverio <1742*1795>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
L'uomo contento quando e in grazia di Dio/Cantata/tratta dal Salmo XCIX/tradotta dal Sig.r Saverio Mattei/Musica Del Sig.r Ercole Paganini/Alunno del Real Conservatorio della Pieta dei Torchini/Anno 1795 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/i)1800-1810
Titolo uniforme: L'uomo contento . 1795 . S, A, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081715]
Pola, Paolo; Mercadante, Saverio
Francesco : d'Austria-Este <duca di Modena e Reggio ; 4.>. [dedicatario]; Ferlotti, Santina [cantante]; Querci, Giuseppe [cantante]; Orlandini, Antonio [cantante]; Fontana, Gaetano [cantante]; Lej, Pietro [cantante]; Laroche, Enrichetta [cantante]; Orsini, Nicola [impresario]; Silva, Prospero [direttore d'orchestra]
Caritea regina di Spagna : dramma in musica da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Reggio la fiera del 1830 / [poesia del signor cavalier Pola ; musica del signor maestro Saverio Mercadante]
Reggio : tip. Torreggiani e compagno, [1830?]1830
A p. 9: Autori del testo e della musica, personaggi e interpreti, coristi ; 2 atti ; Segn.: [1]⁷ 2-3⁸ χ¹ ; a p. 3-5: dedica dell'appaltatore Nicola Orsini ; A p. 7: Orchestra ; A p. 8: Pittori ed inventori delle scene ; Contiene il ballo: Giulietta e...
Titolo uniforme: Caritea, regina di Spagna, ossia La morte di don Alfonso re di Portogallo. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0024120]
Romani, Felice; Mercadante, Saverio
Palazzesi, Matilde, [cantante]; Pedrazzi, Francesco <19/i-19/m> [cantante]; Reina, Domenico <1797-1843> [cantante]; Tosi, Adelaide <1800-1859> [cantante]; Spiaggi, Domenico, [cantante]; Vaschetti, Giuseppe, [cantante]; Cavallotti, Baldassarre, [scenografo]; Menozzi, Domenico <1777-1841> [scenografo]; Ferrari, Carlo, [scenografo]; Rolla, Alessandro, [direttore d'orchestra]; Pugni, Cesare, [direttore musica]; Henry, Louis <1784-1836> [coreografo]
Il conte d'Essèx : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il carnevale del 1833 / di Felice Romani ; [musica del maestro sig. Saverio Mercadante]
Milano : Luigi di Giacomo Pirola, 18331833
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono l'indicazione di responsabilità ; A p. 3: autore della musica, personaggi, interpreti e scenografi ; Alle p. 4-5: orchestrali e altre responsabilità ; A p. 6: ballerini.
Titolo uniforme: Il Conte di Essex. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0280010]
Profumo, Antonio <1788-185?>; Mercadante, Saverio
Schutz Oldosi, Amalia [cantante]; Zappucci, Teresa, [cantante]; Duprez, Gilbert Louis <1806-1896> [cantante]; Severini, Tersuccio, [cantante]; Giachini, Alessandro, [cantante]; Battistini, Vincenzo, [personale di produzione]; Canovetti, Cosimo, [interprete]; Cosselli, Domenico <1801-1855> [cantante]; Corsi, Raffaello [direttore dell'opera]; Piattoli, Gaetano [figurista]; Parisini, Ignazio <19/p-1845p> [direttore d'orchestra]; Gianni, Giovanni, [scenografo]; Lanari, Alessandro [vestirario]
Gabriella di Vergy : melodramma da rappresentarsi nell'imp. e r. Teatro in Via della Pergola l'autunno del 1833 sotto la protezione di s.a. imp. e r. Leopoldo 2. / [la musica del maestro sig. Saverio Mercadante]
Firenze : nella stamperia Fantosini1833
Autore del testo Antonio Profumo, cfr. Legger, DMI, p. 546 ; A p. 4: Autore della musica, personaggi e interpreti ; Sul front. emblema dell'Accademia degli Immobili con motto: In sua movenza è fermo ; A p. 3: Argomento ; A p. 5: Orchestrali
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0026167]
Piave, Francesco Maria; Mercadante, Saverio
Gassier, Luigi, [cantante]; Corsi, Giovanni Battista, [cantante]; Lodetti, Francesco, [cantante]; Ferretti, Luigi, [cantante]; Marconi, Napoleone [cantante]; Sonderegger, Luigi, [cantante]; Gruitz, Carlotta, [cantante]; Cavallini, Eugenio, [direttore d'orchestra]; Fontana, Carlo <sec. 19., [scenografo]>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860, [maestro al cembalo] >; Ronchi, G. [macchinista]
La schiava saracena ovvero il campo di Gerosolima : melodramma tragico. Da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala, il carnovale del 1848-49 / [poesia di F. Maria Piave ; musica del maestro Saverio Mercadante]
Milano : Tipografia Valentini e C., [1848]1848-1849
Autori del testo e della musica a p. 3 ; 4 atti ; A p. 3: personaggi - attori ; A p. 4: editore e proprietario dello spartito e del libretto sig. Giovanni Ricordi ; altre responsabilità ; Prima rappresentazione: Milano, 1848 ; Cont. ballo
Titolo uniforme: La schiava saracena ovvero Il campo di Gerosolima. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0284909]
Cammarano, Salvatore; Mercadante, Saverio
Fraschini, Gaetano [cantante]; Bishop [cantante]; Coletti [cantante]; Beneventano [cantante]; Salvetti, Anna [cantante]; Rossi [cantante]; Arati, Marco <fl. 1835-1882> [cantante]; Ceci [cantante]; Benedetti [cantante]; Tucci [cantante]; Belloni, Angelo [scenografo]; Castagna, Giuseppe <1836f-1874f> [scenografo]; Deloisio, Luigi <artista>; Galluzzi, Leopoldo <artista>; Politi, Giuseppe [scenografo]; Sandri, Gaetano [scenografo]; Del Buono, Filippo [figurini]
Il vascello de Gama : melodramma romantico, diviso in prologo, e tre parti ... : da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo / [La poesia è del sig. Salvadore Cammarano ; la musica è del maestro sig. Saverio Mercadante]
Napoli : dalla tip. Flautina, 18451845
Sul front.: Prologo. La nave africana - epoca 1565. Parte 1. L'imbarco. Parte 2. Il naufragio. Parte 3. La zattera. epoca 1580; A p. 3: Autore del testo, autore della musica e altre responsabilità ; A p. 4: Personaggi e interpreti.
Titolo uniforme: Il vascello de Gama. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0037150]
Pola, Paolo ; <sec. 19.>
Mercadante, Saverio [Compositore]; Zobboli, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Buonamici, Giuseppina [Interprete]; Riva, Marietta <cantante> [Interprete]; Giunti, Antonio <cantante> [Interprete]; Ferretti, Amalia <cantante> [Interprete]; Lobetti Bodoni, Domenico [Editore]
Caritea : dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Saluzzo il carnovale dell'anno 1835 / [La poesia è del signor cavalier Pola ; la musica è del sig. maestro Saverio Mercadante]
Saluzzo : Lobetti-Bodoni, [1835] ; Lobetti Bodoni, Domenico1835
A p. 4: autore del testo e autore della musica ; A p. 5: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: CARITEA. dramma per musica. 2. 1826a
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO01693888]
Chiga, Vito
Per i fratelli d. Nicola Maria e d. Francesco Paolo Bozzino contro d. Rocco di Troja non che i fratelli signori Varo, Agostino di Muro, D. Saverio Pitta ed altri : nella 3.a camera della gran Corte civile di Napoli
[S. l. : s.n., 1853?]1853
Nome dell'A. in fine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048601]
Per la città di Terlizzi contro d. Domenico de Viti, e d. Matteo Lopez coi compagni. Commissario il savissimo regio consigliere, e presidente della Regia Camera della Summaria, illustre marchese signor d. Saverio Danza. Presso l'attuario Cardamone
1770
Fregio xilografico sul frontespizio ; Data di pubblicazione presunta tratta da c. A²r ; Corsivo ; romano ; Segnatura: A-B⁴ C⁶
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014594]
Per la tesoreria generale ed altre reali amministrazioni creditrici istanti nella espropria Barone du Diodato e D. Saverio Scillitani, amministratore giudiziario contra i coniugi D. Riccardo Ceci e D. Maria Olinta Barone, e D. Consalvo Ceci di Andria...
Lucera : Scepi1844
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0490246]
Chiaia, Giovanni <1799-1888>
Ragioni in difesa dei sig. Saverio Carrassi e Gioacchino Gargano sindaci della fallita Martino Traversa q.m Filippo di Bari contro Vincenzo Azzone, nella Corte di Appello delle Puglie
Bari ; tip. F. Petruzzelli e figli1880
Nome dell'A. in fine
Altri titoli:'variante del titolo:' Ragioni in difesa dei signori Saverio Carrassi e Gioacchino Gargano sindaci della fallita Martino Traversa quondam Filippo di Bari contro Vincenzo Azzone, nella Corte di Appello delle Puglie.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048431]
Angiolella, Vincenzo; Petrilli, Domenico
Difesa pel Sig. Saverio Natale di Foggia, appellato, contro la ditta Gennaro Russo e figli, in persona del suo rappresentante Vincenzo Russo di Napoli, appellante, Antonio Puzio, negoziante di Foggia, altro appellato
Foggia : Leone1895
Il nome degli A. è a p. 7
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0209956]
Scarfoglio, Pasquale; Bari, Luca
A favore dei coniugi Marta Labianca e Saverio De Gaetano convenuti dai coniugi Grazia De Gaetano e Domenico Facciolla : innanzi il Trbunale di Bari, causa e relazione [del] giudice E. Calcagni
Bari : Stab. Tip. Giuseppe Laterza e Figli1896
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048477]
Petrilli, Domenico
Difesa per Saverio Natale, mediatore di Foggia contro Luigi e Giuseppe Leone, negozianti di Lucera : nella 1. sez. del Tribunale civile e penale di Lucera con le attribuzioni commerciali
Foggia : Leone1892
Il nome dell'A. è a p. 16
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0209900]
Daconto, Saverio; Preite, Luigi
I Decurioni | Scherzo comico in Un atto. | Parole del Dott: Saverio Daconto | Musica di Luigi Preite. | Rappresentato per la prima volta al Teatro | municipale di Giovinazzo (Bari) il giorno | 5 maggio 1908.
s.l. : s.n.1908
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00046]
Mercadante, Saverio
Bongiorno , Pasquale
Quartetto 1. | Per Flauto con l'accomp.to di Violino, Viola e Violoncello | Fatto e Dedicato | Al Sig.r Pasquale Bongiorno Gran Dilettante | di Flauto | Da Saverio Mercadante Allievo del R.Con.di Musica | in Napoli Opera 53a | 1813
Napoli ; autografo in parte1813-
Titolo uniforme: Quartetti. Flauto, Violino, Viola, Violoncello, op. 53, mi minore; fl, vl, vla, vlc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0154280]
Mercadante, Saverio
Cammarano , Salvatore
Caterina da Brono | Tragedia lirica in quattro atti | di | S. Cammarano | Posta in musica dal Commend.re | Saverio Mercadante | e dettato a' suoi allievi | Vincenzo Magnetta e Francesco Quaranta
Vincenzo Magnetta e Francesco Quaranta1870
Titolo uniforme: Caterina di Brono; 2S,Br,2B,Coro(S1,S2,T1,T2,B1,B2),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,glock,gc,pt,timp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152248]
Cappa, Francesco <sec. 19.>
Rossini , Gioachino; Mercadante , Saverio
Fantasia per Clarinetto | su vari motivi dello Stabat | del Sig= Maestro Rossini, | composta sotto la direzione | del M=o Cav: Saverio Mercadante | da | Francesco Cappa | Collegio di Musica 6 7=bre 52
Napoli ; autografo1852
Titolo uniforme: Fantasie. Stabat Mater di Rossini; cl-solo,ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157120]
Mercadante, Saverio
Rossi , Gaetano; Siri , Giacomo
Il Bravo | Melodramma tragico in tre atti di G. Rossi | Rappresentato il 9 Marzo 1839 in Milano | nell'I. R. Teatro alla Scala con musica del M.o | Saverio Mercadante | Riduzione con accompagnamento di Pianoforte
Giacomo Siri1851
Titolo uniforme: Il bravo
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151759]