Risultati ricerca
Mortola, Juanito
Processione a Recco
Biblioteca Civica di Camogli "Niccolò Cuneo"1895-1910
La processione - Recco
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:CAM-FOTO-2008_344]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Riproduzione di foto della processione per la traslazione della salma di don Luigi Piccardini a Canoscio: "Corteo che dal cimitero di San Secondo arriverà fino al Santuario di Canoscio" (la data di tutte è 15 settembre 1895)
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1925-19501925-1950
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 236 (205)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC236(205)_N_SEL6_001]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Riproduzione di foto della processione per la traslazione della salma di don Luigi Piccardini a Canoscio: "Attesa della Salma che dalla Chiesa viene trasportata ai piedi dell’Immacolata presso il Monte Calvario"
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1925-19501925-1950
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 236 (205)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC236(205)_N_SEL6_003]
Ioahannis Becci; Ioahannes Becci
XXXII. Sanctissimae patriarchae Constantinopolitani Ioahannis Becci Inscriptiones in dicta sanctorum ab ipso collecta de processione spiritus sancti [...]
XXXII. Tou agiotatou patriarchou Konstantinoupoleos Ioannou tou bekkou epigraphai eis ta par aute saneilegmena ek ton agion reta, peri tes ekporeuseos tou agiou pneumatos [...]
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_04.12_0031]
Pant��, Agostino
Orazione del dottor d. Agostino Pant�� canonico della regia, ed imperial Cappella di S. Pietro nel sagro palazzo di Palermo detta nella metropolitana chiesa della medesima felice, e fedelissima citt�� in occasione del riscatto de'cristiani schiavi in Tunis, e solenne processione fatta dalla redenzion de'cattivi di Sicilia nell'anno 1722.
In Palermo : per Angelo Felicella.1729
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009497]
Relazione della dolorosa passione di Ges�� Cristo simbolizzata con varie figure dalla venerabile casa de' figlioli dispersi mascoli di questa felice, e fedelissima citt�� di Palermo nel 1737 nella divota processione del marted�� santo solita celebrarsi ogn'anno da detta casa ...
In Palermo : nella regia stamperia d'Antonio Epiro.1737
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029458]
Anonimo
Relazione del sontuoso apparato con la meravigliosa e non più vista processione fatta nella città di Palermo del glorioso corpo di S. Rosalia nel dì 9 luglio 1625 di lunedì con l'ordine di tutti gli stendardi, e bare, e conventi, e clero, con lo numero di tutte le persone, le quali intervennero ad accompagnare dette gloriose sante reliquie.
sec. XVII
Cart.; ff. 45; in 4°
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_C_75]
Concilio di Firenze <1439-1443>
Georgius : Trapezuntius; Abraham, Bartholomaeus <1438fl.>; Basilius : Magnus <santo>; B��ssari��n <1395-1472>; Blado, Antonio; Convento di San Marco <Firenze>
��Que in hoc volumine continentur ��Acta generalis octauae Synodi sub Eugenio quarto Ferrariae inceptae: Florentiae vero peractae, e graeco in latinum nuper traducta, interprete Bartholomeo Abramo Cretensi, praesule Ariensi. Magni Basilii contra Eunomium de Spiritu sancto liber tertius interprete Georgio trapezuntio Cretensi. Bessarionis cardinalis tunc niceni archiepiscopi, oratio ad Graecos habita, quae inscribitur dogmatica uel de coniunctione, eodem Bessarione interprete. Eiusdem epistola de successu ipsius Synodi ac de Spiritus sancti processione ad Alexium lascari eodem interprete
.1526
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE002988]
Batti
Vera, e nouissima relatione delle stupendissime feste, e fuochi fatti nell'inclita citta di Venetia, per l'esaltatione al pontificato dell'eminentissimo Pietro Ottoboni veneto, chiamato Alessandro 8. con la dichiaratione di machine, fatte nella Piazza di S. Marco, con il distinto raguaglio della solenissima processione fatta il giorno di giouedi 13. Ottobre, con il numero di reliquie, sacerdoti, scuole, e chieresie, aste d'argento, solari, ed il numero de torcie, con la descritione dell'apparechio, quadri, adobbi, trionfi, ed' altro in tal giorno occorso
In Venetia : si vende in Piazza di s. Marco dal Batti [Venezia]1689
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 2, p. 344, n. 341 ; Sul frontespizio vignetta xilografica ; Rom
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129492]

