Risultati ricerca
Mortola, Juanito
Processione a Recco
Biblioteca Civica di Camogli "Niccolò Cuneo"1895-1910
La processione - Recco
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:CAM-FOTO-2008_344]
Franco, Giacomo
Nelle occasione di processione per tutto l'anno suole la Signoria di Venetia col Doge circondare la Piazza di S. Marco...
[1610]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029159]
Sansone, Antonio <omonimi>
Spagna : Saragozza : la processione della Vergine del Rosario che si svolge di notte il 12 ottobre di ogni anno / photographed by Antonio Sansone
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0690942]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Parrocchia di Sant’Angelo, processione con la statua della Madonna (la parrocchia dovrebbe essere di San Michele Arcangelo, dal nome della chiesa)
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19591959-05-31
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 083 (058).56
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC083(058)_N_SEL30_001]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Riproduzione di foto della processione per la traslazione della salma di don Luigi Piccardini a Canoscio: "Il corteo dopo la partenza dal cimitero di San Secondo"
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1925-19501925-1950
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 236 (205)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC236(205)_N_SEL6_006]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Processione in occasione del rimboschimento delle colline di Belvedere in prima fila, il vescovo Filippo Maria Cipriani e don Luigi Berliocchi
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19521952
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 246 (215).2
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC246_N_SEL4_001]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Riproduzione di foto della processione per la traslazione della salma di don Luigi Piccardini a Canoscio: "Benedizione del Santo Sepolcro al Monte Calvario"
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1925-19501925-1950
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 236 (205)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC236(205)_N_SEL6_002]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Di | Domenico Quilici | Pange Lingua a 4. voci | Da cantarsi anche a 3 voci | al Ritorno della Processione | del Corpus Domini | In chiesa
Lucca : autografo, [1791-1810]1790-1830
Sul frontespizio nota autografa: Proprietà di Biagio Quilici ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Il frontespizio e le annotazioni sono di Biagio Quilici ; Dopo il titolo: Ridotto a 3 voci, allora si prendono i Primi tenori / con i Bassi, e i secondi Te...
Titolo uniforme: Pange lingua. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. mi minore. S, A, T, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Pange lingua gloriosi corporis mysterium
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001430_1]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
30° anniversario della fucilazione di Venanzio Gabriotti. Processione verso il luogo dell'esecuzione per la deposizione di una corona di alloro. Città di Castello. 9 maggio 1974
Città di Castello : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1974191974-5-9
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-03236]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Peregrinatio Mariae. Festeggiamenti alla Madonna di Canoscio. I bambini dell'Asilo Sacro Cuore in processione. Città di Castello. Viale Angelo Zampini (?). 1947-1948
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 1947-19481947-1948
Didascalia tratta da catalogo dattiloscritto attribuibile a Giuseppe Tacchini, datato febbraio 1975.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1946]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Bambino in costume per la "Peregrinatio Mariae", processione con l'immagine della Madonna di Canoscio. Città di Castello. Piazza Gabriotti. 1948.
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 19481948
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01910]
*Pange lingua etc alla Palestrina a 3 Voci / per la Processione del Corpus Domini com- / posto dal Padre Don Placido Abela Cassi- / nese. Vexilla Regis etc per la / Processione del Venerdì Santo a 3 / Voci ed a Palestrina egualmente compo- / sto dal P. D. Placido Abela nel 1866
Copia1866
Comprende: *Pange lingua - 2T,B {FR0084-07A03_17a}
*Vexilla regis prodeunt - 2T,B {FR0084-07A03_17b}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-07A03_17ab]
[Georgius Scholarius]; Georgius Scholarius
I. De processione Sancti Spiritus ad eos, qui de hac disputantes, a nobis Graecis dissident, liber II
I. Peri tes ekporeuseos tou Agioi Pneumatos, pros tous peri tautes emon diapheromenous, biblion b
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_07.27_0001]
Cardinalis domini Bessarionis; Bessario
III. Sapientissimi cardinalis domini Bessarionis, vulgo dicti Nicaeni, ad Alexium Lascarim Philanthropenum de processione Spiritus Sancti
III. Tou sophotatou kardinaleos kyriou Bessarionos tou koinos legomenou Nikeias pros Alexion Laskarin ton philanthropinon peri tes ekporeuseos tou agiou pneumatos
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_10.14_0003]
Ioannis Vecci; Ioannes veccus
IV. Beatissimi Ioannis Vecci patriarchae Constantinopolitani inscriptiones in sententias SS. patrum quas collegit de processione Spiritus Sancti
IV. Tou makarotatou Ioannou Bekkou patriarchou Konstantinoupoleos epigraphai eis a synelexato reta peri tes ekporeuseos tou agiou pneumatos
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_10.14_0004]
Smyrnaei; Smyrnaeus
IV. Smyrnaei Sermo de azymis et de ea quae apud Romanos dicitur Spiritus ex filio processione
IV. Tou Smyrnaiou Logos peri ton azymon kai peri tes legomenes para Romaiois tou pneumatos ek tou uiou ekporeuseos
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_31.37_0003]
Nicetae; Nicetas
II. Beatissimi Thessalonicensis domini Nicetae Maronitae qui fuit etiam magnae ecclesiae chartophylax disquisitio de processione Spiritus Sancti
II. Tou makariotatou Thessalonikes kai gegonotos chartophylakos tes megalees ekklesias kyrou Niketa tou Maroneias exetasis peri tea tou agiou pneumatos ekporeuseos
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_31.37_0027]
Franco, Giacomo
Habiti d'huomeni et donne venetia[ne] con la processione della Ser.ma signoria et altri particolari... ; La citta' di Venetia con l'origine e governo di quella... ; Habiti che gia' tempo usavano le donne vinetiane
[1610]
Comprende: Habiti d'huomeni et donne venetia[ne] con la processione della Ser.ma signoria et altri particolari, cioe' trionfi, feste, cerimonie publiche della nobilissima citta' di Venetia - Franco, Giacomo
Disegno della pianta di Venetia con tutti i canalli, rij, chiese, ponti, isolette, division de sestieri. Opera nova et non piu' stampata - Franco, Giacomo
Il Gran Conseglio dell'Eccelsa Republica Venetiana, nel quale si riducono i nobili col Ser.mo Prencipe a creare i magistrati di bellissime pitture ornato - Franco, Giacomo
Il Prencipe eleto, dopo l'haver fatto in chiesa di S. M.[ar]co, nel Pergolo, l'oratione al populo, entra in un palchetto con suoi parenti et l'Amiraglio... - Franco, Giacomo
In questo habito si vede il Ser.mo Doge di Venetia, nelle cerimonie et feste principali, il qual habito fuori ch'el corno, che e' proprio ornamento... - Franco, Giacomo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0028774]
Martelli, Ugolino <1519-1592>
Sermartelli, Bartolomeo <1. ; 1553-1591>
Sermone sopra la traslazione del corpo di S. Antonino arciuescouo di Firenze. Fatto nella chiesa di S. Marco, mentre che la solenne processione passaua. Dal r. vescouo di Glandeua m. Hugolino Martelli
In Firenze : appresso Bartolommeo Sermartelli.1589
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007855]
Collini, Giovanni Luigi <16.sec.>
Esplicatione de i carri trionfali fatti nella processione per la pace, tra Franza, e Spagna, dalla Scola di S. Teodoro, il dì 26. luglio 1598. di Gio. Luigi Collini
In Venetia : appresso Marc'Antonio Zaltieri [Venezia ; Zaltieri, Marcantonio]1598
Riferimenti: BMSTC Italian, p. 189 ; Sul frontespizio vignetta xilografica ; Cors. ; rom ; Iniziali, testatine e finalini xilografici ; Bianca l'ultima pagina
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE014881]
Pittoni, Leonardo
Distinta relatione del solenne apparato, processione, e caualcata, che si fara il giorno di domenica, 27 ottobre nella parochia di S. Eufemia della Giudeca, per la presa di Napoli di Romania
In Venetia : appresso Leonardo Pittoni [Venezia]1686
Per la data presunta di pubblicazione, 1686, cfr. Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 1, p. 295, n. 428 ; Ferretti tipografici sul frontespizio ; Testatina a ferretti tipografici, iniziale (L) e finalino xilografici (putti) ; Caratteri...
Altri titoli:'variante del titolo:' Distinta relatione del solenne apparato, processione, e cavalcata ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129084]

