Risultati ricerca
Magini, Giovanni Antonio >1555-1617
Magini, Fabio; Vizani, Costanzo
Signoria di Vercelli
Fa parte di: Italia di Gio. Ant. Magini data in luce da Fabio suo figliuolo al serenissimo Ferdinando Gonzaga duca di Mantoua edi Monferrato etc {GE38004560}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38004803]
Di Pinto, Mario; Calabr��, Giovanna
Signoria di parole : studi offerti a Mario Di Pinto / a cura di Giovanna Calabr��
Napoli : Consorzio editoriale Fridericiana : Liguori.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0427841]
Di Paolo, Paolo <1925- >
Graphis <agenzia fotogiornalistica>
Firenze : turista scrupolosa a Piazza della Signoria / photographed by Paolo Di Paolo
Roma : Graphis.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0685852]
Sansone, Antonio <omonimi>
L'ingresso della pinacoteca del Palazzo della Signoria a Gubbio / Antonio Sansone
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0695057]
Alinari <Fratelli Alinari>
Siena : palazzo della Signoria, Sala monumentale, Vittorio Emanuele riceve il Plebiscito del popolo di Roma, 1870
[Firenze] : Alinari.1880
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0695839]
Li *Regni di Galizia, Asturies, Leon, Castiglia Vecchia con la Signoria di Biscaglia di nuova projezione
1776
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38006007]
Li *Regni di Galizia, Asturies, Leon, Castiglia Vecchia con la Signoria di Biscaglia di nuova projezione
1776
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38006346]
Venezia <Repubblica>
Parte dell'illustr.ma Signoria di Venetia. In materia delle stampe
[Venezia] : stampata in Calle dalle Rasse, per il Rampazetto1565
'impronta:' eiee a-o- t-n- u-ri (C) 1565 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Pubblicato non prima del 1565 (testo)
Rom.; cors
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010558]
Venezia <Repubblica>
Grimani, Alvise <m. 1619>
Noi Aluise Grimani per la Sereniss. Signoria di Venetia, &c. Proueditor general in Terra Ferma
Treviso : presso Angelo Mazzolini1589
'impronta:' i.t. F.x. a.a- ella (S) 1589 (Q)
Incipit del testo: Accioche quelli, che volontariamente si sono fatti fin'hora scriuere, & saranno scritti per l'auenire soldati
Data di emanazione in calce: Treviso, 2 febbraio 1589 more veneto (1590)
Firmatario in calce: Alvise Grimani
Data di stampa presunta: 1589 (emanazione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE132848]
Li *Regni di Galizia, Asturies, Leon, Castiglia Vecchia con la Signoria di Biscaglia di nuova projezione
1776
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38006007]
Li *Regni di Galizia, Asturies, Leon, Castiglia Vecchia con la Signoria di Biscaglia di nuova projezione
1776
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38006346]
Nasalli Rocca E.
E. Nasalli Rocca: La Signoria di Oberto Pallavicino nelle formulazioni dei suoi atti di governo
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1956:A. 83, dic., 31, serie 8, vol. 6) {EVA 113 F2166}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62007]
Magri Pietro
L'Amministrazione del Comune durante la Signoria dei Visconti - Pietro Magri
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1937:A. 53, gen., 1, fasc. 1) {EVA 179 F8186}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A149770]
Gualazzini U.
U. Gualazzini: Aspetti giuridici della Signoria di Uberto Pelavicino su Cremona
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1956:A. 83, dic., 31, serie 8, vol. 6) {EVA 113 F2166}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62006]
Romano Giacinto
Romano Giacinto. Delle relazioni tra Pavia e Milano nella formazione della Signoria Viscontea
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1892:A. 19, set., 30, fasc. 3, serie 2, vol. 9) {EVA 113 F5773}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A92898]
Gianandrea Antonio
Della Signoria di Francesco Sforza nella Marca, secondo le memorie e documenti dell'Archivio settempedano
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1885:A. 12, set., 30, fasc. 3, serie 2, vol. 2) {EVA 113 F3934}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60526]
Vaccari P.
P. Vaccari: Uno sguardo alle prime forme della Signoria nell'Italia Settentrionale
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1956:A. 83, dic., 31, serie 8, vol. 6) {EVA 113 F2166}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62008]
Dell'Ottonaio, Giovanni Battista <1482-1527>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La ingratitudine, comedia di Giouan Battista Araldo della illustrissima Signoria di Fiorenza
In Fiorenza ; In Firenze : appresso i Giunti [Firenze ; Giunta]1559
Giovanni Battista Araldo è pseudonimo di Giovanni Battista Dell'Ottonaio ; Cors. ; rom ; L'ultima c. bianca
'marca:' Marca non censita
Altri titoli:'variante del titolo:' La ingratitudine, comedia di Giovan Battista Araldo della illustrissima Signoria di Fiorenza.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE028816]
Gianandrea Antonio
Della Signoria di Francesco Sforza nella Marca, secondo le memorie e documenti dell'Archivio settempedano
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1885:A. 12, giu., 30, fasc. 2, serie 2, vol. 2) {EVA 113 F3933}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60524]
Dell'Ottonaio, Giovanni Battista <1482-1527>
La ingratitudine, comedia di Giouan Battista Araldo della illustrissima Signoria di Fiorenza
In Fiorenza, 1559 : In Firenze : appresso i Giunti1559
Riferimenti: EDIT16 CNCE 16623 ; Giovanni Battista Araldo e? pseudonimo di Giovanni Battista Dell'Ottonaio ; Segnatura: A-C? (C8 bianca); corsivo, romano
1 v. - Taglio colorato di rosso. - Bid: BVEE028816
'marca:' Un serpente si attorciglia lungo il tronco di una pianta di giglio e lascia cadere a terra la vecchia pelle.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE028816_1]

