Risultati ricerca
Dei Daugnon F.F.
Arme e Bandiere di Lucca
Stab. Tip. Cappelli1875
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZMXS015003]
Rappresentazione di Boheme a Lucca
Delibera Giunta Comunale anno 1896 n. 1021 del 5 agosto. "Accettata la rinuncia Bolcioni della proposta fattagli dal Teatro per la S. Croce non potendo dare la Boheme". - Contiene riferimento in atti al n. 6835: lettera di Rodolfo Bolcioni al Sindaco...
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008153]
Rappresentazione di Edgar a Lucca
Protocollo Generale anno 1891 n. 8490. - Lettera di Eraclio Gerbella, impiegato dell'impresa teatrale Raffaele Francesconi, sull'assoluta impossibilita' di rimpiazzare coristi nell'opera Edgar. - Contiene anche: minuta della lettera del Sindaco indir...
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008175]
Rappresentazione di Boheme a Lucca
Protocollo Generale anno 1896 n. 7111. - Lettera al Sindaco del Comune di Lucca del Signor Guido Vandini in cui si offre di dare al Teatro Comunale del Giglio la nuova opera la Boheme del Maestro Giacomo Puccini. - Riferimento Delibera Giunta n. 1054
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008184]
Rappresentazione di Edgar a Lucca
Protocollo Generale anno 1891 n. 8475. - Minuta di lettera del Sindaco inviata all'impresario Raffaele Francesconi per lamentare la mancanza di coristi al termine delle recite dell'opera Edgar
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008177]
Rappresentazione di Boheme a Lucca
Protocollo Generale anno 1896 n. 3377. - Lettera su carta intestata della Direzione e Redazione della Frusta Teatrale al Sindaco del Comune di Lucca con la quale Roberto Zoppolato chiede informazioni sui costi per mettere in scena l'Opera Boheme di G...
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008179]
Rappresentazione di Boheme a Lucca
Delibera Giunta Comunale anno 1896 n. 1054 del 14 agosto. "Concessione del Teatro del Giglio al Signor Vandini per rappresentare la Boheme, opera in musica del Maestro Giacomo Puccini". - Contiene riferimento in atti al n. 7111: domanda del Signor Va...
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008154]
Rappresentazione di Edgar a Lucca
Protocollo Generale anno 1891 n. 8518. - Minuta di lettera del Sindaco al Maestro Vittorio Vanzo circa il ritorno del Timpanista Toti Carlo precedentemente licenziato dall'orchestra per l'esecuzione dell'opera Edgar.
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008176]
Rappresentazione di Tosca a Lucca
Delibera Giunta Comunale anno 1900 n. 930 del 28 maggio. "Proposta al Giunta di aumento della dote al Teatro Comunale per l'opera Tosca del Maestro Puccini"
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008169]
Stabilimento fotografico Giacomo Brogi
Lucca, Pinacoteca : Elisa Baciocchi, granduchessa
[Firenze] : Ed.ni Brogi.1850
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0695743]
Hamersvelt, Evert Sijmonsz : van >1591-1653; Mercator, Gerard >1512-1594
Stato della Repubblica di Lucca
1638
Fa parte di: Gerardi Mercatoris et I. Hondii *Atlas novus, sive descriptio geographica totius orbis terrarum, tabulis aeneis luculentissimis et accuratissimis exornata, tribus tomis distinctus {GE38003412}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38004018]
Magini, Giovanni Antonio >1555-1617
Magini, Fabio; Grimaldi, Tommaso
Stato della Republ. di Lucca
1620
Fa parte di: Italia di Gio. Ant. Magini data in luce da Fabio suo figliuolo al serenissimo Ferdinando Gonzaga duca di Mantoua edi Monferrato etc {GE38004560}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38005093]
Pozzi, G.; Stanghi, V.; Zuccagni-Orlandini, Attilio
Pianta della città di Lucca
1844
Fa parte di: Atlante geografico degli Stati italiani, delineato sopra le migliori e più moderne mappe, per servire di corredo alla Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia di Attilio Zuccagni-Orlandini... Volume II {GE38004989}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38005941]
Toscana <Granducato>
Marescotti, Giorgio
Bando dell'arme mandato adi 28. di maggio 1539
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1576
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016999]
Toscana <Granducato>
Giunta
Bando dell'arme. Mandato ad�� 28. di maggio. 1539
In Fiorenza : appresso i Giunti.1577
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017002]
Fanti, Carlo
Leone, Francesco Paolo
La chiammata sotto a ll'arme, canzone popolare
Napoli : Biagio Giannini, [1860-1890]1860-1890
Titolo uniforme: La chiammata sotto a ll'arme | Fanti, C. ; canzone ; 1V,1str
Bnnonline - Musica a stampa - Monografia [oai:dl.bnnonline.it:20.500.12113/2504]
Desprès, Josquin
Petrucci, Ottaviano [Editore]; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Misse Josquin. Lôme arme. Sup. voces musicales. La sol fa re mi. Gaudeamus. Fortuna desperata. Lôme arme sexti toni
Impressum Venetijs : per Octavianum Petrutium Foresempniesem Venezia ; Petrucci, Ottaviano1502
1 esemplare. - Posseduto solo parte di Bassus
Dati editoriali dal colophon della parte di Bassus; segue marca editoriale ; Segnatura della parte di B: J1-K8 ; Cfr: Sartori p.4.
Titolo uniforme: Messe. Soprano, Contralto, Tenore, Basso
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0157191]