Risultati ricerca
Dei Daugnon F.F.
Arme e Bandiere di Lucca
Stab. Tip. Cappelli1875
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZMXS015003]
Pasolini, Pier Paolo
Ferretti, Gian Carlo
��Le ��belle bandiere : dialoghi 1960-1965 / Pier Paolo Pasolini ; a cura di Gian Carlo Ferretti
Roma : Editori riuniti.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UBO0247297]
De Rosa, Diana
Maestri, scolari e bandiere : la scuola elementare in Istria dal 1814 al 1918 / Diana De Rosa
Udine : Del Bianco.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TSA0037251]
Menichetti, Giuseppe <musicista>
Bandiere al Vento : Canto marciabile dei soldati d'Italia. Canto e pianoforte
Firenze : A. Forlivesi e C.1916
Bncf - Musica a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0538:CUB0449993]
[Membri di associazioni con bandiere in Piazza Esedra: Roma: 4 novembre 1921]
ROMA1921-11-04
Sul recto: tracce di specchio d'argento. Sul supporto: iscrizione manoscritta ad inchiostro bianco: "Associazioni..."
'provenienza/possessore:' MINISTERO DELLA GUERRA. UFFICIO ONORANZE AL SOLDATO IGNOTO
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1021]
[Roma: il corteo con le bandiere si avvia verso il Quirinale]
ROMA1921-11-02
Sul supporto: iscrizione manoscritta ad inchiostro bianco: "Le Bandiere d'Italia si avviano/verso il Quirinale"
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_759]
[Reduci con bandiere in piazza dei Cinquecento: Roma: 2 novembre 1921\\]
ROMA1921-11-02
Sul recto: cifra in impressione in basso a destra: "5". Sul supporto: iscrizione manoscritta ad inchiostro bianco: "...reduci con bandiere..."
'provenienza/possessore:' MINISTERO DELLA GUERRA. UFFICIO ONORANZE AL SOLDATO IGNOTO
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_765]
[Roma: omaggio di bandiere al milite ignoto nella basilica di Santa Maria degli Angeli]
ROMA1921-11-02
Sul supporto: iscrizione manoscritta ad inchiostro bianco: "...al Soldato Ignoto"
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1020]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Apecchio. Cerimonia della benedizione delle bandiere delle scuole. 10 giugno 1923.
Apecchio : Piccole Ancelle del Sacro Cuore - Città di Castello, 19231923-06-10
Fa parte di: Archivio della postulazione per la causa di beatificazione di mons. Liviero, album Liviero n. 1
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CLIVrit-0019]
Sansone, Antonio <omonimi>
Tunisi, novembre : manifesti e bandiere per la propaganda elettorale / photographed by Antonio Sansone
[S. l. : s. n.].1961
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0684280]
Bruni Nova foto <Roma>
[Braunschweig 1931 : Hitler assiste alla consegna di ventiquattro bandiere alle organizzazioni del Partito nazionalsocialista]
Roma : Bruni foto agenzia.1931
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0688160]
Andrei, Roberto
Roma, 2 gennaio 1960, si gira : Sotto le dieci bandiere / [Roberto Andrei]
Roma : A. Andrei.1960
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0673962]
Sansone, Antonio <omonimi>
[Gruppo di donne e bambini con bandiere] / photographed by Antonio Sansone
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0677135]
Cascio, Calogero
Portella della Ginestra : l'abbraccio delle bandiere / photographed by Calogero Cascio
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0694754]
Arcari Paolo
Paolo Arcari - Lacere bandiere gloriose (1918:A. 18, gen., 1, fasc. 1)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1918:A. 18, gen., 1, fasc. 1) {EVA 134 F11375}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235153]
Alberini Massimo
Massimo Alberini - Spalline, nappine, drappelle, bandiere (1941:A. 41, ago., 1)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1941:A. 41, ago., 1) {EVA 134 F11846}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A241403]
'disegnatore intestazione principale:' Manzoni, P.; 'incisore:' Stanghi, V.; 'incisore:' Maina, G.; 'autore:' Zuccagni-Orlandini, Attilio
Carta corografica del Ducato di Lucca
1844
Fa parte di: Atlante geografico degli Stati italiani, delineato sopra le migliori e più moderne mappe, per servire di corredo alla Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia di Attilio Zuccagni-Orlandini... Volume II {GE38004989}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38005940]
Giacomo Puccini - Ringraziamenti al Sindaco di Lucca
Protocollo Generale anno 1910 n. 13616. - Telegramma di risposta di Giacomo Puccini da Milano del 26 ottobre 1910 con cui ringrazia il Sindaco di Lucca degli auguri inviatigli auspicando futuri successi della sua arte. - Allegato Telegramma augurale ...
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008092]