Risultati ricerca
Fragoso, Juan ca. 1530-1597
Grasso, Baldassare; Martarello, Antonio
Della cirugia del licentiado Giovanni Fragoso parti due nelle quali di tutte le cose, che alla cirugia appartengono, essattamente si ragiona. Tradotte dalla lingua spagnola nella italiana da Baldassar Grasso alias Grassia. Con l'aggiunta di altre tre trattati vtilissimi alla cirugia del secondo Gio. Fragoso
In Palermo : per Antonio Martarello, 16391639
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:MILE026288]
Anonimo
Catalogo di titoli del regno di Sicilia colla distinzione de' serenissimi re, che l'han concessi ed a chi colle giornate delle date, e dell'esecutorie dei privilegi e di quelli che sono parlamentarii col segno*, ed i nomi dei possessori nell'anno 1680, coll'aggiunta sino al 1691, e delle città demaniali, che intervengono nei parlamenti generali.
sec. XVII
Cart.; ff. 47; in 4°
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_C_21]
Burgos, Alessandro 1666ca.-1726
Epiro, Agostino
Sicilia piangente su le rouine delle sue piu belle citta atterrate da' tremuoti a dli vndeci di gennaio dell'anno 1693. Elegia del padre Alessandro Burgos ... . Con l'aggiunta delle notizie fin'ora hauute dal regno delli danni caggionati da' tremuoti sudetti
In Palermo : per Agostino Epiro, 16931693
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:RMLE026434]
Bombelli, Pietro Leone <1737-1809>
Sacchi, Andrea <m. 1661>; De Angelis, Desiderio <1743-ca. 1811>
Vita di S. Giovanni Battista dipinta in otto tavole da Andrea Sacchi romano nel Battistero Lateranese [sic] : coll'aggiunta di altri due rami l'uno rappresentante il Battistero e l'altro il sepolcro col ritratto del suddetto pittore / disegnata da Desiderio De Angelis da Ferentino e incisa [...] da Pietro Leone Bombelli romano
Roma : [s.n.]1769
La dedica "A Sua Altezza Reale il Ser.mo Arciduca d'Austria Pietro Leopoldo Gran Duca di Toscana ecc" è presente su tutte le 10 tavole illustrate ; Descrizione basata su: Bibliotheca Hertziana EDV Katalog
Comprende: Sepolcro di Andrea Sacchi esistente nella Basilica Lateranense / Pietro Leone Bombelli incise {RML0195340}
Prospetto del Battistero Lateranese [sic] ; restaurato dal Pontefice Urbano 8. [...] / Vincenzo Brenna arch del. ; Pietro Leone Bombelli incisore {RML0195344}
Uxor tua Elisabeth pariet tibi filium, et vocabis nomen eius Iohannem : S. Luc. Cap. 1. 5. 13 {RML0195159}
Intravit in domum Zachariae et salutavit Elisabeth : S. Luc. cap. 1., 5. 40 {RML0195160}
Elisabeth autem impletum est tempus pariendi, et peperit filium : S. Luc, cap. 1., v. 57 {RML0195207}
[Mostra tutti gli spogli (10)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0195158]
Capitoli stabiliti dall'illustrissimi, & eccellentissimi sig. Deputati sopra la prouision del denaro, & Cinque Sauij alla mercantia. Confirmati nell'ecccellentissimo Senato li 27. zugno 1657. con aggiunta di altri Capitoli confirmati nel medesimo li 9. Ottobre 1658. In materia dell'impositione sopra li capelli
[Venezia] : stampati per Gio. Pietro Pinelli stampator ducale1658
Data di pubblicazione presunta: 1658 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134548]
Capitoli dagl'illustriss. ed eccellentiss. signori Revisori Regolatori dell'entrade pubbliche stabiliti, in aggiunta, e modificazioni in parte della Terminazione del loro eccellentissimo Magistrato 17. Marzo 1785. Regolativa la comunita di Legnago. Approvata dal Decreto dell'eccellentissimo Senato 20. dello stesso mese; come segue
[Venezia] : stampato per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1785
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Vignetta xil. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137947]
Gualterotti , Raffaello <1543-1638>
Baldi , Accursio <sec. 16.>; Marsili , Bastiano <sec. 16.>; Giunta; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Giunti
Feste nelle nozze del serenissimo don Francesco Medici gran duca di Toscana; et della sereniss. sua consorte la sig. Bianca Cappello. Composte da m. Raffaello Gualterotti. Con particolar descrizione della Sbarra, & apparato di essa nel Palazzo de'Pitti, ... Con aggiunta, & correzzioni di molti particolari, & con tutti i disegni de'carri, & inuenzioni comparse alla sbarra
Nuouamente ristampate, In Firenze : nella stamperia de'Giunti, 1579 (In Firenze : appresso i Giunti, 1579)1579
'impronta:' elif ,era g.li grhu (3) 1579 (A)
A c. 2A1 segue: Vaghezze sopra Pratolino, dello stesso A
Cors. ; rom
Segn.: A-G4 H2 2A-2C4
Iniziali e fregi xil
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE022015]
Villani, Gennaro
Aggiunta di ragioni per lo signor d. Carlo Lagnì, e d. Geronima Laudati con gli altri interessati nel majorato ordinato dal quond. Agostino Laudati. Da decidersi a due ruote a relazione dell'illustre duca di s. Giovanni del Cilento commessario. Buonocore mastro d'atti Cappiello scrivano
1708
Front. in fine ; Nome dell'A. a c. A12r ; Data desunta dal testo ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012446]
Morone,Bartolomeo
Costanzi, Gregorio; Sirleto, Girolamo; Colgan, John
Vita, e miracoli di S. Cataldo... Riveduto dal Cardinal Guglielmo Sirleto, scritti per Bartolomeo Moroni tarantino in lingua latina, ed ora tradotti nell'italiana favella dal p. Gregorio Costanzi ... coll'aggiunta delle note, ed appendice dell'erudito padre Colgano ibernese ... Parte 1. [-2.]
In Napoli ; presso Andrea Migliaccio con licenza de' superiori ; Tutte le due le parti a spese del Cristano1779
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE000626]
Serafino : da Grottaglie
L' idea della vera, e buona politica togata, e militare consistente in proposte, risposte, postille, & aforismi politici. Parte prima[-seconda]. Con l'aggiunta nel fine del principato ecclesiastico, e della serenissima casa d'Austria. ... Del molto reverendo padre fra Serafino dalle Grottaglie ..
In Lecce : appresso Pietro Micheli1687
Cfr. G. Scrimieri, Annali di Pietro Micheli, p. 221-223 ; Tit. dell'occh.: L'idea della vera, e buona politica, togata, e militare ; Stemma xil. (aquila bicipite coronata) sull'occh ; L'indic. di ed. precede il nome dell'A ; Cors. ; rom ; Fregi xil ;...
Titoli correlati:'pubblicato con:' L' idea della vera, e buona politica togata, e militare consistente in proposte, risposte, postille, & aforismi politici. Parte seconda. ... Del molto revererndo padre fra Serafino dalle Grottaglie …
'pubbli...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE007645]
Venezia <Repubblica>
Terminazione degl'illustrissimi ed eccellentissimi signori Revisori Regolatori alla scrittura del giorno 6. Settembre 1784. Approvata da Decreto dell'eccellentissimo Senato 16. stesso in aggiunta alla precedente 27. Settembre 1783. In proposito dei giovani, che s'iniziano nella professione di Ragionato
[Venezia] : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1784
Luogo di pubblicazione ricavato dal luogo di attivita dello stampatore
Vignetta xilografica (leone marciano) sul frontespizio
Testatina e iniziale xilografiche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138546]
'autore:' Coronelli, Vincenzo Maria >1650-1718
'autore secondario di rinvio:' Coronelli, Vincenzo
Atlante veneto, nel quale si contiene la descrittione geografica, storica, sacra, profana, e politica, degl'imperij, regni, provincie, e stati dell'universo, ... coll'aggiunta di tutti li Paesi nuovamente scoperti, accresciuto di molte tavole geografiche, ... Opera, e studio del padre maestro Coronelli ... ad uso dell'Accademia cosmografica degli Argonauti.
'editore:' Albrizzi, Girolamo1695-1698
Comprende: Idea dell'Universo {GE38000750}
Planisfero del mondo vecchio, descritto dal P. Coronelli, cosmografo pubblico {GE38000751}
Bosforo tracio, hoggidi Canale di Costantinopoli, descritto dal P. Cosmografo Coronelli secondo le memorie di Monsieur Galland {GE38000752}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38000001]
Caroso, Fabrizio ; <circa 1526-circa 1605>
Franco, Giacomo ; <ca. 1550-1620> [Incisore]; Dini, G. ; <sec. 17.> [Curatore]; Facciotti, Guglielmo [Editore]; Dini, Giovanni [Editore]
Raccolta di varij balli fatti in occorrenze di nozze, e festini da nobili caualieri, e dame di diuerse nationi. Nuouamente ritrouati negli scritti del sig. Fabritio Caroso da Sermoneta eccellente maestro di ballare. Data alle stampe da Gio. Dini, arricchita di bellissime figure in rame. Con aggiunta del basso, e soprano della musica, & intauolatura di liuto a ciascun ballo
In Roma : appresso Gugliemo Facciotti Roma ; Facciotti, Guglielmo ; Dini, Giovanni1630
'marca:' Marca non censita
Incisioni di Giacomo Franco ; Segnatura [†]² 2†-3†⁴ A-3A⁴; iniziali e fregi xilografici.
Titolo uniforme: Raccolta di varii balli
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0061010]
Corradi, Giulio Cesare
Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Bragadina, Angela <dedicatario>
L'amazone corsara, overo l'Alvilda regina de Goti, drama con nova aggiunta da rappresentarsi in musica nel Teatro Campagnella in Rovigo in tempo di Fiera l'anno 1697. Consacrato all'illustriss. [...] Angela Bragadina dignissima consorte dell'illustriss. [...] Gio. Paolo Vidman podestà [...]
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1697
Poesia di G. C. Corradi, musica di C. Pallavicino (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: dedica di C. C ; A p. 6: argomento ; Alle pp. 7-8: interlocutori e scene ; 1. rappr.: Venezia, 1686, Teatro di SS. Giovanni e Paolo
Titolo uniforme: L' amazone corsara overo l'Alvilda regina de Goti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323318]
Coferati, Matteo ; <1638-1703>
Vangelisti, Vincenzo [Editore]; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Manuale degli inuitatori cò suo' salmi da cantarsi nell'ore canoniche per ciascuna festa, e feria di tutto l'anno: nell'Vfizio paruo della Beatissima Vergine, e de' morti. Coll'aggiunta delle sequenze, e lor canto, e antifone da cantarsi alla distribuzione delle candele, e delle palme. Opera raccolta da Matteo Coferati sacerdote fiorentino
In Firenze : per Vincenzo Vangelisti stamp. arciu. Firenze ; Vangelisti, Vincenzo1691
1 esemplare, legato con Il *cantore addottrinato ..., In Firenze : per il Vangelisti
Titolo uniforme: Manuale degli Invitatorj.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0123946]
Coferati, Matteo ; <1638-1703>
Scaletti, Sebastiano [Editore]; Nestenus, Michele [Editore]
Manuale degli invitatorj co' suoi salmi da cantarsi nell'ore canoniche per ciascheduna festa, e feria di tutto l'anno: nell'ufizio parvo della Beatissima Vergine, e de' morti. Coll'aggiunta delle sequenze, e lor canto, e antifone da cantarsi alla distribuzione delle candele, e delle palme. Opera raccolta dal molto rev. Sig. Matteo Coferati sacerdote, cappellano, e cantore della Metropolitana Fiorentina
In Firenze : per Michele Nestenus Firenze ; Scaletti, Sebastiano ; Nestenus, Michele1718
1 esemplare, legato con Coferati, Matteo, Cantore addottrinato ..., 1708
Riferimenti: RISM A/I, c 3267
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E030217]
Ruta, Clemente
Guida ed esatta notizia a' forastieri delle piu eccellenti pitture che sono in molte chiese della citta di Parma gia descritte da Clemente Ruta parmigiano nuovamente ricorrette, ed arricchite d'una copiosa aggiunta con una breve narrazione della fondazione di Parma. Con un breve e sucinto ragguaglio della vita del Corregio
In Milano : per Giacomo Agnelli1780
Fregio xilogr. sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MODE030177]
Bigoni, Angelo <1779-1860>
Tornieri, Andrea <conte> [dedicatario]; Colombo, Ignazio [incisore]; Buttafoco, Antonio; Bianchetti, G. F; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Il forestiere istruito delle meraviglie e delle cose pi belle che si ammirano internamente ed esternamente nella basilica del gran taumaturgo S. Antonio di Padova con una raccolta intera e ordinata di tutte le iscrizioni della chiesa e de' chiostri e con l'aggiunta di tutte le sacre funzioni che vi si eseguiscono fra l'anno opera del padre Angelo Bigoni
Padova : nella stamp. del Seminario : nella stamp. del Seminario[Tipografia del Seminario]1816
Bianca carta 14/2 ; Le c. di tav. raffigurano rispettivamente ritratto del Santo, Basilica di Padova, arca del Santo, due recano la sottoscrizione Buttafoco e Bianchetti
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAVE002223]
Ortiz, Blas <sec. 16.>
Lagua, Nicolas : de <1740-1792> [Traduttore]
Descrizione del viaggio di Adriano 6. pont. mass. dalla Spagna fino a Roma con gli avvenimenti del suo pontificato raccolta con somma fede dal dottor Biagio Ortiz ... tradotta in lingua italiana coll'aggiunta di varie annotazioni dall'abate Niccolò de Lagua
In Roma : nella stamperia Pagliarini ; Pagliarini1790
Nel titolo il numero 6 è espresso: VI. - Segnatura a⁴ b² c²(-c2), A-Y⁴; fregi xilografici.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMRE004008]
Rasori, Giovanni
Manassei, Casimiro [donatore]
Analisi del preteso genio d'Ippocrate. Discorso recitato nell'assumere la cattedra di clinica in Pavia il giorno 10 frigifero, anno 7., dal cittadino G. Rasori coll'aggiunta di alcune osservazioni sul discorso recitato il giorno 10 ventoso, anno 7., dal professore P. Moscati assumendo la stessa cattedra
Milano : nella stamperia di Andrea Mainardi a s. Mattia alla Moneta, presso s. Sepolcro1799
1 v. - Copia B. - Dono Manassei. - Sul front. nota ms.: Doni della f.a Ca..anza Monti - Tagli testa e piede colorati di giallo. - In misc. - Precedente collocazione: 13.A.9/17
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAVE002819]