Risultati ricerca
Novarini, Luigi<1594-1650>
Anima di deuotione cio�� Diuotissimi esercitii, e singolarissime industrie per dispositione & apparecchio �� riceuer il Signore sotto le specie sacramentali, & auer sofficiente notitia de i misteri ineffabili, che nel santissimo Sacramento si racchiudono con vari, e singolari modi per la fruttuosa frequenza della sacra Communione. Con l'aggiunta di 40. considerationi circa l'eccellenze, grandezze, e misteri dell'augustissima Eucharistia. Opera del r.p.d. Luigi Nouarini c.r.
In Verona : per il Merlo.1644
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019419]
Distintissima relazione delle continove ; ] replicate scosse del terremoto sentitesi nelle citt�� di Livorno, e di Pisa dal d�� 16. di gennajo 1742. a tutto il d�� 27. di detto mese. Col racconto delle pubbliche divozioni, e preghiere, che sono state fatte in dette due citt�� e coll'aggiunta ancora del solenne voto, e delle promesse fatte dalla comunit��, e dal pubblico di Livorno a Maria Vergine Santissima di Montenero.
In Livorno ; si vendono in Firenze : allato alla chiesa di Sant'Apollinare.1742
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:CFIE019655]
Ottonelli, Giovanni Domenico<1584-1670>
Adimari, Alessandro; Franceschini, Luca & Logi, Alessandro
Della christiana moderatione del theatro libro terzo. Detto le risolutioni di alcuni dubbij, e casi di coscienza intorno agli spettatori delle comedie poco modeste, composto gi�� da vn theologo, e stampato ... per instanza del sig. Odomenigico Lelonotti da Fanano. Et hora ristampato con maggior distinzione, & accrescimento, e con l'aggiunta di vna dotta predica intorno alle theatrali impurit��, tradotta di spagnuolo in italiano dal sig. Alessandro Adimari ...
In Fiorenza : nella stamperia di Luca Franceschini.1649
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE003261]
Relation verissima nella quale si contiene, com'e venuto alla Santa Fede Vsmano figliuolo del sultan Abraim gran signor de Turchi battezzatosi in Malta nel presente anno 1656. Con l'aggiunta de noui progressi fatte dalle serenissime armi venete nell'isola, e fortezza di Tenedo. Con l'haver detto gran Turco anco per vendetta leuato molte ricchezze, e dannari [!] a quantita de mercanti che habitano in Costantinopoli
[1656] [Venezia]1656
Data di pubblicazione desunta dal front ; Probabile luogo di stampa: Venezia, cfr. Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 2, p. 197
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127997]
Reina, Placido m. 1671
Gabucci, Giovanni Antonio
L' Idra dicapitata, o vero La risposta a'cento capi del memoriale stampato sotto nome de'diputati del Regno di Sicilia, della citta di Palermo. Sopra la residenza della Regia Gran Corte nella citta di Messina. D'Idoplare Copa, Accademico Cifrato. Vi e aggiunta vna raccolta di lettere reali, e di altri personaggi grandi, scritti al Senato dell'istessa citta nell'anno 1647. e 48
In Vicenza : per Gio. Antonio Gabucci, 16621662
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:BVEE044755]
Alfano, Giuseppe Maria
Istorica descrizione del Regno di Napoli diviso in dodici provincie, in cui si fa menzione delle cose più rimarchevoli di tutte le città, terre, casali, villaggi, fiumi ... vi e in fine la serie cronologica di tutt'i sovrani di Napoli; ed un elenco alfabetico degli uomini illustri del Regno colle di loro patrie. Opera di Giuseppe Maria Alfano. Vi si e aggiunta carta geografica, acciò si abbia notizia della situazione di tutt'i luoghi delle dodici provincie
Napoli : presso Vincenzo Manfredi [Manfredi, Vincenzo]1798
Fregio xil. sul front ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE017754]
Palatino , Giovanbattista
Rampazetto, Giovanni Antonio; Sessa, Luigi; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Rampazzetto, Giovanni Antonio
Compendio del gran volume dell'arte del bene, & leggiadramente scriuere tutte le sorti di lettere e caratteri. Con le lor regole, misure, & essempi. Di m. Gio. Battista Palatino ... Da lui medesimo cauato, et ristretto con ogni possibile breuita' nel presente trattato. Con un nuouo, breue, & util discorso delle cifre. Et con l'aggiunta d'alcune tauole, ... Doue il tutto si puo' vedere con la debita correttione illustrato
[In Venetia : appresso Aluise Sessa, 1588] (In Venetia : per Gio. Antonio Rampazetto 1588)1588
'impronta:' e,o, i.I. o,ro frdu (C) 1588 (R)
Marca tip. (Z594) sul front
A c. A1v ritratto xil. forse dell'autore
A. c. H6r immagine xil. raffigurante una candela con sopra una farfalla all'interno di una cornice riportante il motto: "Et so ben ch'io vo dietro a' quel che m'arde"
Iniz. e fregi xil
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUVE017281]
Catalogo di tutti gl'imperadori romani tanto occidentali, che orientali, con i loro nomi, patria, anni, mesi, e giorni dell'imperio, come morti, in che tempio, e loro età. Avvertendo che si dicono orientali da Costantino Magno, che nell'anno 310 trasferì la sede imperiale da Roma in Costantinopoli: sino a Carlo Magno, che nell'anno 806 nuovamente la ridusse in occidente: coll'aggiunta di altre nozioni storiche interessantissime. Almanacco per l'anno 1792
In Italia [i.e. Milano] [Milano]1791
Pubblicato presumibilmente nel 1791, come si desume dal tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE046794]
Titi, Filippo
Mariotti, Vincenzo
Ammaestramento vtile, e curioso di pittura scoltura et architettura nelle chiese di Roma, palazzi Vaticano, di Monte Cauallo, & altri, ... Dell'abbate Filippo Titi ... O vero Nuouo studio per sapere l'opere de' professori delle virtù sudette, che si vedono nelle medeme chiese, ... Con l'indice delle chiese, e de' virtuosi che si nominano. Et in fine vn'aggiunta, doue è descritto il duomo di Città di Castello
In Roma : per Giuseppe Vannacci Roma ; Vannacci, Giuseppe1686
Pubblicata anche col tit.: Studio di pittura, scoltura, et architettura nelle chiese di Roma ; Fregi e iniziali xil ; Ritr. dell'A. sottoscritto: Vin. Mariotti sculp. Romae.
Altri titoli:'variante del titolo:' Studio di pittura, scoltura et architettura nelle chiese di Roma, dell'abbate Filippo Titi ...
'variante del titolo:' Ammaestramento utile, e curioso di pittura scoltura et architettura nelle chiese di Roma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE007523]
Figatelli, Giuseppe Maria
Retta linea gnomonica di Giuseppe Maria Figatelli ..., ouero, Breuissima estensione instruttiua frà due punti di chiarezza e facilità per delineare horologi horizontali, verticali e riflessi, con alcuni pochi de' più vsati frà portatili : operetta assai diletteuole per il nuouo & vniuersal modo d'operare in qual si sia horologio riflesso : in questa seconda impressione dall'autore corretta e migliorata coll'aggiunta dell'horologio antico e con regola più che facile per far, che gli horologi da sole s'accordino nel moto con quei di campana
In Modona : per Viuiano Soliani stampator ducale, 1675.1675
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300910]
Disegno Topografico del corso di Brenta dalla sua origine fino al confine del Bassanese (" Disegno Topografico / del corso di Brenta dalla sua origine fino al confine del Bassanese, / e delle sue Fonti, Torrenti, e Valli che metono capo nel med.mo come pure / delle Rogie che vengono estratte dal detto Fiume. / Bassano 4 ottobre 1788 Antonio Gaidon P.co P.to ed Arch.to / Aggiunta / porzione del Fiume stesso dal confine Bassanese, sino a Campo S. Martin, / tratto dalla Carta del Padovano del Clarici / da Giuseppe Ceroni P.co P.to ed Archit.o")
Fa parte di: Raccolta di carte relative ai progetti di regolazione del Brenta (" [Raccolta di carte relative ai progetti di regolazione del Brenta], ca. 1788- 89")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003013]
Tonegutti, Giambattista
Carta topografica della laguna veneta dal Porto di Caleri a quello di Piave Vecchia con parte dei territori adiacenti (" Carta Topografica / DELLA / LAGUNA VENETA / dal Porto di Caleri a quello di Piave Vecchia con parte / dei Territorii adiacenti / Tratta dalla grande Carta del Regno Lombardo Veneto dell'I.R. Istituto Topografico Militare / coll'aggiunta di tutte le variazioni occorse fino ad' ora, e di circa duecento denominazio- / ni nell'interno della Laguna ed accresciuta anche negli Scandagli e pubblicata nell' / anno 1845 // Al Chiarissimo Signore / PIETRO PALEOCAPA // ... // ... dedica, offre e consacra / Gio. Batta Tonegutti // Gio. Batta Tonegutti inc. - Lit. Kirchmayr Venezia, [Venezia 1845]")
Lit. Kirchmayr Venezia1845
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0003162]
Savelli, Marcantonio
Vangelisti, Vincenzo
Pratica vniuersale del dottor Marc'Antonio Sauelli primo auditore della rota criminale di Firenze, estratta in compendio per alfabeto dalle principali leggi, bandi ... Con aggiunta di varie conclusioni di ragione commune toccanti succintamente quasi tutte le materie criminali, & altre pi�� frequenti in foro iudiciale, ... Et vna notabile prefazione del modo di fabbricare, e risoluere li processi criminali secondo lo stile di detti stati. Opera vtilissima, e necessaria ad ogni qualita di persone, ma particolarmente a tutti li professori, rettori di giustizia ... Con due repertori, vno de ����. o titoli, l'altro delle materie
In Firenze : nella stamperia di Vincenzo Vangelisti stampatore Arciuescouale.1681
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE006899]
Savelli, Marcantonio
��Insegna della ��Stella <Firenze>; Cocchini, Giuseppe
Pratica vniuersale del dottor Marc'Antonio Sauelli da Modigliana. Estratta in compendio per alfabeto dalle principali leggi, bandi, statuti, ordini, e consuetudini, massime criminali, e miste, che vegliano nelli Stati del Serenissimo Gran Duca di Toscana. Con aggiunta ... d'alcune decisioni moderne del Magistrato delli Spettabili Signori Otto di Guardia, e Bal��a della citt�� di Firenze, et vna notabile prefazione del modo di fabbricare, e risoluere li processi criminali secondo lo stile di detti Stati. ... Con duoi repertori, vno de ��.��. o titoli, l'altro delle materie ..
In Firenze : per Giuseppo Cocchini, nella Stamperia della Stella.1665
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMGE001863]
Alamanni, Luigi
Titi, Roberto <1551-1609>; Rucellai, Giovanni <1475-1525>; Francia, Francesco Domenico Maria <1657-1735>; Checcozzi, Giovanni; Comino, Giuseppe
��La ��coltivazione di Luigi Alamanni, e Le api di Giovanni Rucellai gentiluomini fiorentini. La prima delle quali opere si e' copiata con somma diligenza dall'esemplare impresso in Parigi l'anno 1546 da Ruberto Stefano, regio stampatore; l'altra dall'antica edizione, che se ne fece in Venezia l'anno 1539. Colle annotazioni di Ruberto Titi sopra le api, e con gli epigrammi toscani dell'Alamanni. Si e' aggiunta una dotta lettera del sig. Giovanni Checozzi vicentino in difesa del Trissino, due copiose tavole non piu stampate, e varie notizie intorno alla vita, e agli scritti de' due poeti
In Padova : presso Giuseppe Comino.1718
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE002695]
Ottonelli, Giovanni Domenico <1584-1670>
Bonardi, Giovanni Antonio
Della christiana moderatione del theatro libro, detto L'ammonitioni a' recitanti, per auuisare ogni christiano �� moderarsi da gli eccessi nel recitare. Sono diuise in tre breui trattati, cio�� il primo intorno �� recitanti. Il secondo intorno al comico Beltrame, & al suo libro. Il terzo intorno �� ciarlatani. Opera d'vn theologo religioso da Fanano, stampata ad istanza del sig. Odomenigico Lelonotti. Con aggiunta all'vltimo d'vn'Hipomnistico, ouero Discorso ammonitorio, diretto in forma di preghiera a' musici comedianti mercenarij, & ad ogn'altro musico aiutante al theatrale, e poco modesto recitamento. Con due indici, vno dell'ammonitioni, e l'altro delle cose notabili
In Fiorenza : nella stamperia di Gio. Domenico Bonardi, alle scale di Badia.1652
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE048395]
Ramusio, Giovan Battista >1485-1557
Giunti; Ramusio, Giovanni Battista
Delle nauigationi et viaggi raccolte da M. Gio. Battista Ramusio in tre volumi diuise. Nelle quali con relatione fedelissima si descriuono tutti quei paesi che da gia 300. anni sin'hora sono stati scoperti, cosi di verso Leuante & Ponente come di verso Mezzodi & Tramontana. Et si ha notitia del regno del prete Gianni & dell'Africa sino a Calicut & all'isole Molucche. Et si tratta dell'isola Giappan ... Et nel fine con aggiunta nella presente quarta impressione del viaggio di M. Cesare de' Federici nell'India orientale ... Volume primo [-terzo]. Con due indici, l'vno de' nomi di tutti gli auttori ... l'altro delle cose piu notabili ..
Giunta1613
Comprende: Prima Ostro Tavola {GE38002474}
Seconda Ostro Tavola {GE38002475}
Terza Ostro Tavola {GE38002476}
[Le *fonti del Nilo] {GE38002477}
[*Pianta della città del Temistitan Messico] {GE38002479}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38000039]
Capitoli formati dal magistrato eccellentissimo de Deputati, et Aggionti alla provigion del dinaro. es. N. H. Inquisitor del Magistrato dell'Intrade, approvati con Decreto dell'eccellentiss. Senato de di 16. Aprile 1744. In regolazione, & in aggiunta alli capitoli a stampa 12. Agosto 1739. per la deliberazione del Partito Entrada, e consumo acquavita di questa citta, dogadi, e luoghi anessi al publico fontico, cioe Treviso, e Territorio, Udine, e Patria del Friul, Rovigo , e Polesine, a riserva della citta di Adria e territorio gia antecedentemente deliberata
[Venezia] : stampati per li figlinoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1744
'impronta:' ,ene ain- t-a- nio- (C) 1744 (Q)
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1744 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137028]
'autore:' Ramusio, Giovan Battista >1485-1557
'autore secondario di rinvio:' Giunti; 'autore secondario di rinvio:' Ramusio, Giovanni Battista
Delle nauigationi et viaggi raccolte da M. Gio. Battista Ramusio in tre volumi diuise. Nelle quali con relatione fedelissima si descriuono tutti quei paesi che da gia 300. anni sin'hora sono stati scoperti, cosi di verso Leuante & Ponente come di verso Mezzodi & Tramontana. Et si ha notitia del regno del prete Gianni & dell'Africa sino a Calicut & all'isole Molucche. Et si tratta dell'isola Giappan ... Et nel fine con aggiunta nella presente quarta impressione del viaggio di M. Cesare de' Federici nell'India orientale ... Volume primo [-terzo]. Con due indici, l'vno de' nomi di tutti gli auttori ... l'altro delle cose piu notabili ..
'editore:' Giunta1613
Comprende: Prima Ostro Tavola {GE38002474}
Seconda Ostro Tavola {GE38002475}
Terza Ostro Tavola {GE38002476}
[Le *fonti del Nilo] {GE38002477}
[*Pianta della città del Temistitan Messico] {GE38002479}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38000039]
Manassei, Casimiro [donatore]
Della tabe dorsale ovvero della cura della consunzione negli uomini e nelle donne con la spiegazione de' sintomi, delle cautele e del metodo della cura. Con l'aggiunta d'un Saggio medico sopra la natura e gli effetti di Venere relativi agli uomini, ec. Cosi quando i medici debbano farne conoscere il legittimo uso ed abuso, ed in quali circostanze sia giovevole, o pernicioso alle persone secondo la differente età, temperamento e costituzione. D'un Medico di Bristol. Tradotto dall'inglese dal dottor A. C. Trattato che va in seguito all'Onanismo del sig. Tissot ed alla Ninfomania del sig. Bienville
In Venezia : nella Stamperia Graziosi a S. Apollinare, 1785 [i.e. 1787?]1785-1787
1 v. - Dono Manassei. - Es. privo della c. [A]1. - In misc. Precedente collocazione: 13.A.8/7
Probabilmente stamp. nel 1787, come si deduce dalla data che compare a c. D5v in testa al catalogo dei libri pubbl. in Venezia dalla stamperia Graziosi ; Bianche, ma comprese nella numerazione le c. [A]1-2 ; Occhietto a c. [A]3, con titolo "Della tab...
Titolo uniforme: Della tabe dorsale
Altri titoli:'variante del titolo:' Della cura della consunzione negli uomini e nelle donne
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE017919]