Risultati ricerca
Tasso, Torquato
Il Costante overo de la Clemenza
Roma : Biblioteca Italiana2003
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit000116]
Frontoni, Angelo
Moira Orfei e Lando Buzzanca sul set di "Cav. Costante Nicosia demoniaco, ovvero: Dracula in Brianza" (Lucio Fulci,1975)
1975
Serie fattizia, Moira Orfei
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523513002004006]
Frontoni, Angelo
Moira Orfei e Lando Buzzanca sul set di "Cav. Costante Nicosia demoniaco, ovvero: Dracula in Brianza" (Lucio Fulci,1975)
1975
Serie fattizia, Moira Orfei
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523513002004001]
Cotta, Pietro <n. 1650>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Romolo opera scenica. Di Pietro Cotta detto Celio Accademico Costante. Dedicata all'illustriss. ... Vincenzo abbate Grimani nobile veneto
In Bglogna [|] : per il Longhi [Bologna ; Longhi, Giuseppe]1679
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024330_RACC.DRAM.1346]
Piccolomini, Alessandro
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Amor costante. Comedia del sig. Stordito Intronato. Composta per la venuta dell'imperatore in Siena; l'anno 1531. ..
In Venetia : appresso Michele Bonibelli [Venezia ; Bonibello, Marco Antonio]1595
Stordito Intronato è nome accademico di Alessandro Piccolomini ; Bianca l'ultima c
'marca:' Marca non censita
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE026291]
Onimus
Onimus. Apparecchio a corrente elettrica costante, portatile e da gabinetto (1879:mag., 1, fasc. 5, serie 1, vol. 248)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1879:mag., 1, fasc. 5, serie 1, vol. 248) {EVA 112 F5422}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A78580]
Fredericq
Fredericq - Equilibrio di temperatura negli animali a temperatura costante (1883:lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 266)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1883:lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 266) {EVA 112 F2531}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A84576]
Ricerche sperimen. sull'azione della corr. costante nelle paralisi perif. traumat. (1897:mar., 1, fasc. 3, vol. 25)
Fa parte di: Annali di chimica e di farmacologia (1897:mar., 1, fasc. 3, vol. 25) {EVA 167 F6943}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_167_A136327]
Remak
Remak. Applicazione della corrente costante alla cura della nevrosi (1866:A. 52, mar., 1, fasc. 585, serie 4, vol. 59)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1866:A. 52, mar., 1, fasc. 585, serie 4, vol. 59) {EVA 111 F5188}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A76840]
Presenza normale e costante dell'urea nella bile (1872:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 54)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1872:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 54) {EVA 131 F6335}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A124864]
Coubier
Sopra un carattere microscopico costante delle macchie di sangue: di Coubier (1860:feb., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 30)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1860:feb., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 30) {EVA 131 F6313}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A124370]
Grimelli
Contrassegno morboso costante della malattia dei bachi: del prof. Grimelli (1858:mag., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 26)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1858:mag., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 26) {EVA 131 F3855}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A115854]
Metastasio, Pietro
La clemenza di Tito drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1739 alla presenza delle maesta loro
In Torino : appresso Pietro Giuseppe Zappata, e figliuolo, Stampatori della Società de'Signori Cavalieri1739
Testo di Pietro Metastasio ; Musica di Giuseppe Arena ; Scenografie di Giovanni Antonio Paglio ; Coreografie di Francesco Alessandro Mion ; Musica dei balli di Alessio Rasetti ; La data di stampa si desume dal front ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\001827]
Metastasio, Pietro; Ottani, Bernardino [compositore]; Canavasso, Vittorio Amedeo <m. 1824> [compositore]
Garzia, Urbano; Galliari, Giovanni
La clemenza di Tito dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1798 alla presenza di S.S.R.M
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1798]1798
Manferrari, v. II, p. 409 ; Testo di Pietro Metastasio ; Musica di Bernardino Ottani ; Coreografia di Urbano Garzia ; Musiche dei balli di Vittorio Amdeo Canavasso ; Scenografie di Giovanni Galliari ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002222]
Hasse, Johann Adolf <1699-1783>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>; Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca
La clemenza / di Tito / del sig. Gio. Adolfo Hass / detto il Sassone / Atto I / Nel R.T. di S.Carlo [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: clemenza di Tito . 1735-1759 . S, S, S, S, A, T, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, ob3, ob4, fag, cor1, cor2, cor3, cor4, vl1, vl2, vl3, vl4, vla1, vla2, b1, b2
Incipit: Ma che? sempre l'istesso, Sesto, a dirmi verrai?
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0087141]
Mozart, Wolfgang Amadeus
La clemenza di Tito | o | Il Tito Vespasiano | Dramma in due atti di Poesia Anonima | [aggiunto] Musica di Mozart |[cassato] Del sig.r Marco Portogallo | Atto Primo
Copia1809-1816
Sul front. note di Giuseppe Sigismondo: "Appartenente al Rle Archivio di Musica di S. Sebastiano. Sigismondo Archivario. Ricevuto in agosto 1816". Altra scrittura: Rappresentato al Teatro S. Carlo il 13 Maj 1809
Titolo uniforme: La Clemenza di Tito; S, S, S, S, B, T, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, timp, vl1, vl2, vla, vlc, b
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0390085]
Anfossi, Pasquale <1727-1797>
La Clemenza di Tito. Real Teatro di S.Carlo Napoli 1772 / Cari affetti del cor mio / Aria / Del Sig.r D.Pasquale Anfossi [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: clemenza di Tito . Cari affetti del cor mio . 1769 . S, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Cari affetti del cor mio giacche ame non epermesso
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0081623}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081633]
Romani, Felice
Fodor Mainvielle, Joséphine <interprete>; Ferrari, Paolo <interprete>; Perfetti, Maria Amalia <interprete>; Chapuy, Giuseppina <interprete>; Bolognesi, Pietro <cantante>, interprete; Boccaccio, Giovanni <cantante ; sec. 19.>, interprete; Bonini, Emilia <interprete>; Borsato, Giuseppe <scenografo>; Brizzi, Carolina <interprete>; Guariglia, Pietro <altro>; Mondini, Giovanni <altro>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Trento, Vittorio <musicista>, compositore
Clemenza d'Entragues, azione eroica per musica in due atti da rappresentarsi al Gran Teatro la Fenice come secondo spettacolo nel carnovale dell'anno 1819
Venezia : presso Vincenzo Rizzi [Rizzi, Vincenzo], [1818-1819]1818-1819
Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: personaggi e responsabilita'
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040224_RACC.DRAM.6141-01]
Mancinelli, Gregorio
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La clemenza di Sapiro con Pulcinella mago per amore tragicommedia composta dal signor Gregorio Mancinelli romano da recitarsi nel teatro di Tordinona il carnevale dell'anno 1773
In Roma : si vendono in Roma con privilegio da Pietro Paolo Pellegrini mercante librajo a capo piazza Navona, per andare all'Apollinare all'insegna de' SS. Pietro, e Paolo a baj. 15. [Roma ; Pellegrini, Pietro Paolo]1773
Front. in cornice xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE049427]
Romani, Felice
Fodor Mainvielle, Joséphine <interprete>; Ferrari, Paolo <interprete>; Perfetti, Maria Amalia <interprete>; Chapuy, Giuseppina <interprete>; Bolognesi, Pietro <cantante>, interprete; Boccaccio, Giovanni <cantante ; sec. 19.>, interprete; Bonini, Emilia <interprete>; Borsato, Giuseppe <scenografo>; Brizzi, Carolina <interprete>; Guariglia, Pietro <altro>; Mondini, Giovanni <altro>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Trento, Vittorio <musicista>, compositore
Clemenza d'Entragues, azione eroica per musica in due atti da rappresentarsi al Gran Teatro la Fenice come secondo spettacolo nel carnovale dell'anno 1819
Venezia : presso Vincenzo Rizzi [Rizzi, Vincenzo], [1818-1819]1818-1819
Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: personaggi e responsabilita'
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040224_RACC.DRAM.5015]
Italia
Gorgoglione, Gino
I decreti di clemenza : in materia penale, politica, militare, finanziaria, valutaria, annonaria, disciplinare, elettorale, amministrativa, tributaria e di polizia / ³a cura di´ Gino Gorgoglione
Milano : A. Giuffrè.1966
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0548597]