Risultati ricerca
Bellincioni, Bernardo
Egloga ovvero Pasturale
Roma : Biblioteca Italiana2004
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001013]
Duhamel du Monceau, Henri Louis
Lelorgne, Giacomo Paolo <fl. 1776>; Mo��cke, Francesco
��Il ��lanaiuolo ovvero L'arte di fabbricare i panni di lana principalmente intorno a ci�� che appartiene a' panni fini trattato del sig. Duhamel du Monceau tradotto dal francese con note. ..
In Firenze : nella stamperia di Francesco Mo��cke.1776
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E024397]
Woodward, John <1665-1728>
Pasquali, Giambattista
Geografia fisica, ovvero saggio intorno alla storia naturale della terra, del sig. Woodward ... con la giunta dell'apologia del saggio contra le osservazioni del dottor Camerario; e d'un trattato de' fossili d'ogni spezie, divisi metodicamente in varie classi
In Venezia : presso Giambatista Pasquali.1739
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE000899]
Bonfrizieri, Placido Maria
Gesu compatito ne' suoi dolori, ovvero meditazioni per ciascun venerdi dell'anno sopra la passione di Gesu Cristo ... opera dedicata alla vener. congregazione de' ss.ri dodici benefattori ... da fr. Placido M.a Bonfrizieri ...
In Firenze : per Piero Matini ... .1719
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015779]
Landsperger, Johann <1489-1539>
Lettera, ovvero Colloquio di Cristo nostro redentore all'anima devota, composta dal R.P.D. Giovanni Laspergio Cartusiano in lingua latina. Trasportata poscia in idioma spagnolo dal P.F. Andrea Capiglia, monaco della Certosa ..
In Lucca : per Pellegr. Frediani.1710
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016136]
Schiros Caffo, Ignazio
��Il ��nostro nemico, ovvero ricordi incancellabili : (sunto storico) : raccolte ed esposti dal 48 al 70 delle guerre trascorse contro l'eterno nemico austriaco, con particolare descrizione sulle sorti della citt�� di Venezia
Catania : Tip. Guttemberg.1915
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0587151]
Echard, Laurence >1670?-1730
Brouckner, Isaac
Dizionario geografico portatile, ovvero Descrizione di tutti i regni, provincie, citta ... ed altri luoghi considerabili delle quattro parti del mondo : Traduzione dall'originale inglese nel francese, e da questo nell'italiano
Remondini1794
Comprende: Carte Generale du Globe Terrestre... {GE38002960}
Mappamondo overo descrizione del Globo Terrestre... {GE38002961}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38002695]
Mongitore, Antonino
Memorie lapidarie, ovvero raccolta delle iscrizioni che si leggono nelle porte, baluardi, fonti ed altri pubblici edificii della felice e fedelissima città di Palermo, raccolte da Antonino Mongitore negli anni 1684 e 1685, in-8°
sec XVII
cartulazione a matita
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_B_9]
P. Biagio Di Benedetto da Patti
Fontaneo, ovvero Descrizione della fontana del pretore, con la dichiarazione del genio di Palermo; coll'aggiunta della dilucidazione delle quattro statue delle stagioni poste nei quattro cantoni o piazza Vigliena, di Benesio Bladetti.
sec.XVIII
Cart.; ff. 221; in 4°; Testo anche in latino
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_C_43]
Walter Chiari, Delia Scala, Vittorio Gassman ... [et al. in] Il sogno di Zorro ovvero Matto e Mattatore e con Juan De Landa ... [et al.], un film diretto da Mario Soldati. Preoduzione: Industrie Cinematografiche Sociali
[S.l. : s.n.] ; Roma : Arti grafiche Casano1964
Titolo uniforme: Il sogno di Zorro
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG657967]
Cafferecci, Carlo Zanobi <1811-1860>; Fioravanti, Vincenzo <1799-1877> [compositore]
Donati, Luigi <sec. 19. 1. metà> [interprete]; Zoboli, Alessandro [interprete]; Pedrone, Lorenzo [personale di produzione]; Pollo, Giuseppe [artista (Pittore, etc.)]; Truffi, Teresa [interprete]; Raspi, Michele [interprete]; Fabbrica, Luigi [direttore d'orchestra]; Vinatieri, Carlo [interprete]; Porta, Epaminonda [interprete]; Ferrara, Camillo <19/t-19/t> [interprete]; Canavasso, Costanzo [interprete]; Bojero, Giovanni [interprete]; Unia, Giuseppe <1818-1871> [interprete]; Frezzolini, Giuseppe <1789-1861> [interprete]; Belloli, Giovanni [interprete]; Casella, Pietro [interprete]; Valable, Massimo [interprete]; Buccinelli, Eugenio [interprete]; Concone, Giambattista [interprete]; Laghi, Marietta [interprete]; Boeri, Marietta [interprete]; Simondi, Giovanni [interprete]; Balegno, F. [interprete]; Casati, Francesco [interprete]; Majotti, Bartolomeo [interprete]; Arnaud, Giovanni <sec. 19.> [interprete]; Prato, Agostino [interprete]; Forzano, Pietro [interprete]; Daniele, Pietro [interprete]; Romanino, Luigi [interprete]; Rafanelli, Quinto [interprete]; Cervini, Pietro [interprete]; Anglois, Giacomo [interprete]; Cervini, Giuseppe [interprete]; Fraviga, Vittoria [interprete]; Romanino, Camillo [interprete]; Barbagelato, Giacomo [personale di produzione]; Bottione, Antonio [artista (Pittore, etc.)]; Buzzi, Giulio [direttore d'orchestra]; Cantoni, Fieramonte <sec. 19. 1. metà> [scenografo]; Fraviga, Vincenzo [personale di produzione]; Gabetti, Giuseppe <1796-1862> [direttore d'orchestra]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Majat, Giuseppe [artista (Pittore, etc.)]; Minocchio, Angelo [direttore d'orchestra]
X.Y.Z. ovvero Il riconoscimento : commedia lirica in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1846 / [poesia di Carlo Zanobi Caffarecci ; musica del maestro Vincenzo Fioravanti]
Torino : Tipografia dei Fratelli Favale, [1846]1846
A p. 2: autori della poesia e della musica ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: varie responsabilità ; A p. 5: orchestra ; A p. 6: altre responsabilità
Titolo uniforme: X.Y.Z. ossia Il riconoscimento. commedia per musica
Altri titoli:'variante del titolo:' Il riconoscimento.
'variante del titolo:' X. Y. Z.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0282122]
Piccinni, Niccolò <1728-1800> [compositore]
La pescatrice innocente, ovvero l'erede riconosciuta farsa per musica a quattro voci in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano dalla Compagnia Accademica Toscana ... nell'estate dell'anno 1781
In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1781] ; presso il Mairesse1781
Testo di autore ignoto ; Musica di N. Piccinni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157313]
D'Arienzo, Marco
Petrella, Enrico ; <1813-1877> [Compositore]; Gaggiotti, Paolina [Interprete]; Mea, Gennaro [Interprete]; Consoli, Teofilo [Interprete]; Gambardella, Elisa <metà sec. 19. [Interprete]; Personi, Francesco <cantante> [Interprete]; Demi, Stanislao <cantante> [Interprete]; Fioravanti, Luigi ; <1829-1887> [Interprete]; Parmigiani, Luigi <cantante> [Interprete]; Benincore, Ottavio <cantante> [Interprete]; Lauretti, Enrichetta <cantante> [Interprete]; Lucca, Francesco [Editore]
Il carnevale di Venezia ovvero Le precauzioni : opera buffa in tre atti / di Marco d'Arienzo ; musica del maestro Errico Petrella. Da rappresentarsi al Teatro Grande di Brescia il carnevale 1858-59
Milano : coi tipi di Francesco Lucca, [tra il 1858 e il 1859] Milano ; Lucca, Francesco1858-1859
A p. 3: personaggi e interpreti ; Prima rappr. col tit.: Le precauzioni, Napoli, Nuovo, 1851 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005).
Titolo uniforme: Le precauzioni. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026491]
Gasparini, Francesco ; <1661-1727> [Compositore]; Vangelisti, Vincenzo [Editore]
Il vicere' d'Egitto ovvero l'istoria de' dodici fratelli. Oratorio a sei voci da cantarsi nella venerabil Compagnia della Purificazione di Maria Vergine e di S. Zanobi detta di S. Marco. Posto in musica dal sic. Francesco Gasparini
In Firenze : per Vincenzio Vangelisti Firenze ; Vangelisti, Vincenzo1696
2 parti ; Vignetta xil. sul frontespizio ; Segnatura: A¹⁰
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054441]
Perrot, Jules-Joseph <1810-1892>; Pugni, Cesare
Caterina ovvero la figlia del bandito : azione mimica : da rappresentarsi nel gran teatro comunale di Bologna l'autunno 1854 / di Giulio Perrot ; [musica di C. Pugni] ; messa in scena da Domenico Ronzani
Bologna : Tipografia delle Belle Arti, [1854]1854
Sul front. i dati di rappr. seguono le indicazioni di resp ; A p. 3: personaggi ed attori ; A p. 23: imprimatur.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0029933]
Piave, Francesco Maria; Mercadante, Saverio
Gassier, Luigi, [cantante]; Corsi, Giovanni Battista, [cantante]; Lodetti, Francesco, [cantante]; Ferretti, Luigi, [cantante]; Marconi, Napoleone [cantante]; Sonderegger, Luigi, [cantante]; Gruitz, Carlotta, [cantante]; Cavallini, Eugenio, [direttore d'orchestra]; Fontana, Carlo <sec. 19., [scenografo]>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860, [maestro al cembalo] >; Ronchi, G. [macchinista]
La schiava saracena ovvero il campo di Gerosolima : melodramma tragico. Da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala, il carnovale del 1848-49 / [poesia di F. Maria Piave ; musica del maestro Saverio Mercadante]
Milano : Tipografia Valentini e C., [1848]1848-1849
Autori del testo e della musica a p. 3 ; 4 atti ; A p. 3: personaggi - attori ; A p. 4: editore e proprietario dello spartito e del libretto sig. Giovanni Ricordi ; altre responsabilità ; Prima rappresentazione: Milano, 1848 ; Cont. ballo
Titolo uniforme: La schiava saracena ovvero Il campo di Gerosolima. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0284909]
Romani, Felice
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Ferlotti, Santina <cantante> [Interprete]; Torri, Benedetto <cantante> [Interprete]; Passanti, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Corazza, Carlotta <cantante> [Interprete]; Franchini, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Ricci, Antonio <cantante> [Interprete]; Meucci, Pietro [Editore]
Federico 2. ovvero Il barone di Dolsheim, melodramma del sig. Felice Romani da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro degli Avvalorati nella primavera dell'anno 1822 / [Musica nuova del Sig. Maestro Giovanni Pacini]
Livorno : presso Pietro Meucci in piazza d'arme, [1822 Livorno ; Meucci, Pietro1822
A p. 2 personaggi ; 2 atti ; Prima rappresentazione: Milano, 1818 ; Segnatura: [1]⁸ 2¹² (2₁₂ bianca) ; Personaggi e interpreti: Federico, Benedetto Torri; Carlo, Giuseppe Passanti; Teodoro, Giuseppe Franchini; signor di Blumenthal, N.N.; Amalia, Sant...
Altri titoli:'variante del titolo:' Il barone di Dolsheim.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1236024]
Neri Bondi, Michele <1769-nd>; Basevi, Abramo <1818-1885>
I vendemmiatori ("I Vendemmiatori / Ovvero / I Due Sindaci / Farsa in prosa con Musica / Tradotta dall'idioma Francese nell'Italiano / [inserzione coeva in altro inch.:] Musica del Sig.r M.o Bondi [inserzione in matita:] - Neri Michele / Atto Unico")
copiafine 18. sec.-inizio 19. sec.
Titolo uniforme: I vendemmiatori. farsa. 3S,4T,B,Coro1(2S,2B),Coro2(B),orch
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000367]
Wagner, Richard <1813-1883>
Marchesi, Salvatore de C. <1822-1908>, traduttore
Tannhäuser | ovvero | La lotta dei Bardi | al Castello di Varteburgo | Opera romantica in tre atti | Parole e musica di Riccardo Wagner | Tradotta in italiano | da | Salvatore de C: Marchesi
s.l. : s.n.1892-1908
Libretto manoscritto. Probabile autografo di Marchesi
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00130]
Croiset, Jean <1656-1738>
Variante B: XXIII, [1], 623, [1] p.
Orazioni cristiane, ovvero tutti gli esercizj ordinarj del cristiano, del rev. padre Giovanni Croiset ... Colla parafrasi degli uffizj di M.V., de' morti, ... Traduzione dal francese di Selvaggio Canturani
Venezia : presso Pietro Savioni1766
1 v. - Mutilo di ast1-2. - Variante B
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VIAE011184]
Pirchio, Domenico
Celentani, Raffaele; Persico, Paolo
Cicero Pro-Domo sua, ovvero La difesa di se medesimo, di Raffaele Celentani contro antiche ed inconsulte velleita della rappresentanza provinciale di Capitanata oggi difesa [da] Paolo Persico : causa civile di rito sommario
Foggia : Pollice1878
Altri titoli:'variante del titolo:' Un antico proditorio sostenuto da moderne bizzarrie giuridiche della deputazione provinciale di Capitanata
'variante del titolo:' La difesa di se medesimo, di Raffaele Celentani innanzi il Tribunale civile e co...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0205771]

