Risultati ricerca
Basile, Giovan Battista
Le Muse napolitane
Roma : Biblioteca Italiana2005
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001700]
Baselli, Josse [autore]; Bellonzi, Charles [interprete]; Galliano, Richard [autore]; Galliano, Richard [interprete]; Lagrene, Bireli [interprete]; Michelot, Pierre [interprete]
Little muse
France : DISQUES DREYFUS1993
Personaggi e interpreti: accordion, piano, ac ; Galliano, Richard. acoustic guitar, ele ; Lagrene, Bireli. bass ; Michelot, Pierre. cordina ; Galliano, Richard. ctric guitar ; Lagrene, Bireli. drums ; Bellonzi, Charles
Fa parte di: Viaggio {IT-DDS0000012864000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000012864000900]
Morrison, Van [interprete]
Northern muse
Milano : PLUTO RECORDS1989
Fa parte di: Can you feel the silence {IT-DDS0000002322000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000002322000900]
Orchestrina Girasole
Ancillotti [autore]
Muse allegre
Italia : COLUMBIA1900-1959
Fa parte di: Cosi' balla la nonna {IT-DDS0000057946000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057946000200]
Gerrard, Lisa; Perry, Brendan
Gerrard, Lisa [interprete]; Perry, Brendan [interprete]
Summoning of the muse
Los Angeles, California : 4AD2003
Fa parte di: Wake {IT-DDS0000062880000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062880000600]
Dead Can Dance [interprete]; Gerrard, Lisa [autore]; Perry, Brendan [autore]
Summoning of the muse
Los Angeles, California : 4AD1987
Fa parte di: Within the realm of a dying sun {IT-DDS0000012513000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000012513000700]
Atrium Musicae de Madrid [interprete]; Paniagua, Gregorio [direttore d'orchestra]
Hymne a' la Muse
Arles : HARMONIA MUNDI, 198.1981-1990
Fa parte di: Musique de la Grece antique {IT-DDS0000010142000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010142000700]
Capart, Louis [autore]; Capart, Louis [interprete]
La muse du temps passe'
Quimper (France) : KELTIA MUSIQUE1992
Fa parte di: Berlin {IT-DDS0000010144000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010144000200]
Basile, Giambattista <1575-1632>
��Le ��muse napolitane egloche di Gian Alesio Abbattutis
In Napoli : per Domenico Maccarano.1635
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE020669]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Radio Bratislava Symphony Orchestra [interprete]; Slovak Philharmonic Choir [interprete]; Palacio, Ernesto [interprete]; Rizzi, Carlo [direttore d'orchestra]
Il pianto delle Muse in morte di Lord Byron
Milano : ARKADIA1991
Personaggi e interpreti: tenore ; Palacio, Ernesto
Titolo uniforme: Il pianto delle muse in morte di Lord Byron (1824-06-09)/Rossini, Gioachino. cantata. T,Coro,orch
Fa parte di: Gioachino Rossini {IT-DDS0000006000000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006000000700]
Orchestrina Girasole
Cosi'' balla la nonna ; Muse allegre / Orchestrina Girasole
Italia : COLUMBIA1900-1959
Comprende: Cosi' balla la nonna {IT-DDS0000057946000100}
Muse allegre {IT-DDS0000057946000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057946000000]
Basile, Giambattista
Petrini, Mario
Lo cunto de li cunti, overo Lo trattenemiento de peccerille ; Le muse napolitane e le lettere.
Bari :
Laterza1976
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:si034]
Robbiani, Igino <18-04-1884-24-06-1966>
Franceschi, Vera [interprete]
Danza delle nove muse : Roma dei Cesari : opera / Igino Robbiani ; Vera Franceschi, pianoforte
Italia : PARLOPHON1941-1959
Introduzione, storia, commedia, tragedia, danza, elegia, epica
Personaggi e interpreti: pianoforte ; Franceschi, Vera
Titolo uniforme: Roma dei Cesari (Danza delle nove muse, 1941)/Robbiani, Igino
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052366000000]
Eco del Vesuvio, scelta di celebri canzoni napolitane
Cottrau, Teodoro1898
Titolo uniforme: Cannetella | Cottrau, G. ; canzone ; 1V,1str
Michelemmà | Cottrau, G. ; canzone ; 1V,1str
La monacella | Cottrau, G. ; canzone ; 1V,1str
La scarpetta | Cottrau, G. ; canzone ; 1V,1str
L'agnesina | Cottrau, G. ; ca...
Bnnonline - Musica a stampa - Monografia [oai:dl.bnnonline.it:20.500.12113/4382]
Baldi, Samuele Paolo
Mie cento muse / Samuele Baldi
Torino : Genesi.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0335172]
Raffaello Sanzio <1483-1520>
[Venere danzante, Apollo e muse]
[Roma] : Ant. Sal. exc. [Salamanca, Antonio]1500-1599
Titolo attribuito ; Particolare di sinistra dell'affresco della Loggia della Villa della Farnesina a Roma ; Bibliografia: Raphael invenit, Roma 1985, Altri affreschi n. 15 p. 153
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0204308]
Raimondi, Marcantonio <1480-ante 1534>
Raffaello Sanzio <1483-1520>
[Apollo, Minerva e le Muse]
[S.l. : s.n.]1511-1534
Esemplare incompleto, solo 2 stampe
Titolo della serie in Bibliografia: Raphael invenit: stampe da Raffaello nelle collezioni dell'Istituto nazionale per la grafica. Catalogo, Roma 1985, Mito I, n. 1-14, p. 241 - Stampe di Marcantonio Raimondi.
Comprende: [Musa con lampada] {RML0205417}
[Musa con scrigno] {RML0205418}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0205328]
Chersicla, Bruno; Museo Revoltella
Chersicla: dall'informale alle Muse energetiche
Milano : Electa.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:NAP0196686]
DE BERNARDIS, CALOGERO
Entrata delle truppe napolitane in Pal.o li 7 ottobre 1820
GENOVA ; PALERMO
Carta vergata con filigrana. Sul recto: iscrizione: "A: S: E: Sig.r Maresciallo Pnpe di Campana. Entrata delle truppe Napolitane in Pal.o li 7 ottobre 1820". Firma in basso a destra: "C: de Bernardis inv: ed inc:". Sul verso: timbro: "Biblioteca Naz....
Fa parte di una serie di acquaforti (venti più il frontespizio): "Raccolta di 20 stampe che rappresentano li fatti più rimarchevoli successi in Palermo dal giorno 15 luglio sino a li 5 ottobre 1820". Calogero de Bernardis, acquafortista, fu attivo ne...
Fa parte di: RACCOLTA DI 20 STAMPE CHE RAPPRESENTANO AL NATURALE LI FATTI PIU' RIMARCHEVOLI SUCCESSI IN PALERMO DAL GIORNO 15 LUGLIO SINO LI 5 OTTOBRE 1820
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1242]
DE BERNARDIS, CALOGERO
Entrata delle truppe napolitane in Pal.o a 5 ott.e 1820
GENOVA ; PALERMO
Carta vergata con filigrana. Sul recto: iscrizione: "Al Merito di S: E: Signor Ten.te Ge.le D.n Florestano Pepe. Entrata delle Truppe Napolitane in Pal.o a 5 Ott.e 1820". Firma in basso a destra: "Calogero de Bernardis inv: ed inc:". Sul verso: timbr...
Fa parte di una serie di acquaforti (venti più il frontespizio): "Raccolta di 20 stampe che rappresentano li fatti più rimarchevoli successi in Palermo dal giorno 15 luglio sino a li 5 ottobre 1820". Calogero de Bernardis, acquafortista, fu attivo ne...
Fa parte di: RACCOLTA DI 20 STAMPE CHE RAPPRESENTANO AL NATURALE LI FATTI PIU' RIMARCHEVOLI SUCCESSI IN PALERMO DAL GIORNO 15 LUGLIO SINO LI 5 OTTOBRE 1820
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1241]