Risultati ricerca
Mauri, Alimberto; Galilei, Galileo
Considerazioni d'Alimberto Mauri sopra alcuni luoghi del Discorso di Lodovico delle Colombe intorno alla stella apparita nel 1604
In Firenze : appresso Gio. Antonio Caneo, 1606.1606
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:367681]
Marais, Marin <1656-1728>
Ben David, Nima [interprete]; Buraglia, Mauricio [interprete]; Desrochers, Isabelle [interprete]; Trocellier, Pierre [interprete]
Tombeau de Sainte-Colombe
Paris : AUVIDIS1995
Personaggi e interpreti: clavicembalo ; Trocellier, Pierre. organo ; Trocellier, Pierre. soprano ; Desrochers, Isabelle. tiorba ; Buraglia, Mauricio. viola da gamba ; Ben David, Nima
Fa parte di: Lecons de tenebres {IT-DDS0000010326000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010326000700]
Beydts, Louis <1895-1953>
Solisti New York [interprete]; Fort, Paul <1872-1960> [autore]; Sirguey, Gait [interprete]; Wilson, Ransom [direttore d'orchestra]; Zimmer, Darynn [interprete]
La colombe poignardee
San Francisco : NEW ALBION RECORDS1995
Da: Chansons pour les oiseaux
Personaggi e interpreti: Piano ; Sirguey, Gait. Soprano ; Zimmer, Darynn
Fa parte di: Oiseau bleu {IT-DDS0000012642000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000012642001200]
Nikolskij, Alexandr <1874-1943>
Choeur de Chambre Russe de la Republique de Komi [interprete]; Kontarev, Vladimir [direttore d'orchestra]
Une colombe grise volait
France : A SAISON RUSSE RECORDING1995
Populaire, Op.27 No.4
Fa parte di: Oeuvres chorales {IT-DDS0000010250000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010250000600]
Colombe, Ludovico : delle<n. 1565>
Caneo, Giovanni Antonio & Grossi, Raffaello
Risposte piaceuoli, e curiose di Lodouico delle Colombe alle considerazioni di certa maschera saccente nominata Alimberto Mauri, fatte sopra alcuni luoghi del discorso del medesimo Lodouico dintorno alla stella apparita l'anno 1604. Nelle quali risposte si trattano controuersie d'astrologia, perspettiua, filosofia, teologia, e altre materie, ... Con tre tauole copiose; la prima delle quali contien le quistioni, la seconda le materie, la terza tutte le sentenze, ... che sono in questa opera.
In Fiorenza : per Gio. Antonio Caneo.1608
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE002765]
Robin, Thierry "Titi" [autore]; Robin, Thierry "Titi" [interprete]
L' aile de la Colombe
Paris : AUVIDIS1996
Taqsim au 'oud suivi d'une pasta
Personaggi e interpreti: 'oud & bouzouq ; Robin, Thierry "Titi"
Fa parte di: Le regard nu {IT-DDS0000010380000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010380001700]
Delle Colombe, Ludovico
Discorso di Lodovico delle Colombe : nel quale si dimostra che la nuova stella apparita l'ottobre passato 1604 nel Sagittario non è cometa, né stella generata o creata di nuovo, né apparente, ma di quelle che furono da principio nel cielo, e ciò essere conforme alla vera filosofia, teologia e astronomiche demostrazioni, con alquanto d'esagerazione contro a' giudiciari astrologi
In Firenze : nella Stamperia dei Giunti, 1606.1606
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:367680]
Colombe, Ludovico : delle <n. 1565>
Giunta
Discorso di Lodouico delle Colombe nel quale si dimostra, che la nuoua stella apparita l'ottobre passato 1604. nel Sagittario non �� cometa, ne stella generata, �� creata di nuouo, ne apparente: ma vna di quelle che furono da principio nel cielo; e ci�� esser conforme alla vera filosofia, teologia, e astronomiche demostrazioni. Con alquanto di esagerazione contro a' giudiciari astrologi
In Firenze : nella Stamperia de' Giunti.1606
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE009926]
Sainte Colombe <sieur de ; nd-1690-1701>
Kuijken, Wieland [interprete]; Savall, Jordi [interprete]
Concerts a deux violes esgales : Tome 2. / Sainte Colombe ; Jordi Savall, Wieland Kuijken, basses de viole
Paris : AUVIDIS1992
Personaggi e interpreti: basse de viole ; Savall, Jordi. basse de viole ; Kuijken, Wieland
Comprende: Concert 8. : La Conference {IT-DDS0000010785000100}
Concert 43. : Dalain {IT-DDS0000010785000200}
Concert 3. : Le Tendre {IT-DDS0000010785000300}
Concert 51. : (La) Rougeville {IT-DDS0000010785000400}
Concert 67. : Le figure {IT-DDS0000010785000500}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010785000000]
Delle Colombe, Ludovico
Risposte piaceuoli e curiose di Lodouico delle Colombe alle considerazioni di certa maschera saccente nominata Alimberto Mauri, fatte sopra alcuni luoghi del discorso del medesimo Lodouico dintorno alla stella appparita [sic] l'anno 1604 : nelle quali risposte si trattano controuersie d'astrologia, perspettiua, filosofia, teologia, e altre materie non meno vtili che diletteuoli : con tre tauole copiose la prima delle quali contien le quistioni, la seconda le materie, la terza tutte le sentenze, motti, arguzie, similitudini, istorie e fauole che sono in questa opera
In Fiorenza : per Gio. Antonio Caneo e Raffaello Grossi compagni, 1608.1608
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:301146]
Scianna, Ferdinando
Palermo : le colombe / [Ferdinando Scianna]
[S. l.] : F. Scianna.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0669675]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Colombe innamorate ("28 Ott.e 1713")
1713
Titolo uniforme: Colombe innamorate. cantata. A,bc. SelM A67b
Fa parte di: Cantate ("Benedetto Marcello / 6 8bre 1713")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0020929]
Tavoularis, Stephane
United press photo <Parigi>
Jo-jo la colombe... / by Stephane Tavoularis
Parigi : United press photo.1952
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0680672]
*François Arnoul alla Colombe d'or: St. Paul de Vence 1961
Milano: Giancolombo news photos1961
Tit. dattiloscritto sulla c. alleg - Pubbl. in Il mondo, a. 13(1961), n. 33, con il tit.: St. Paul de Vence : Françoise Arnoul si riposa alla locanda La colombe d'or.
BNCF - manufatti tridimensionali o oggetti presenti in natura - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0685837]
mittente: Acquapendente 1533?-1619, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Gir(olam)o Fabritij Acquapendente alla c. 1r; destinatario: Cristina di di granduche Lorena granduchessa di Toscana ; 1565-1636, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Gran Duchessa di Toscana alla c. 2v Carlo de' de' cardin Medici cardinale ; 1595-1666, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Don Carlo Vittorio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Sig(nor) Vittorio alla c. 1r Papafava, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Sig(nor) Papafava alla c. 1r
Scheda del ms. Autografi Palatini I/4
Lettera, Padova 1604-11-26 ( Nel testo: "li 26 di Nove(m)bre 1604". )
mm. 302x203 (c. 1); bianche cc. 1v-2r; foro a c. 2r in corrispondenza del sigillo.)
A c. 2v, capovolto, l'indirizzo: "Alla Ser(enissi)ma Gran Duchessa di Toscana"; sopra, di altra mano, "Novembre1604. Paricolari"; traccia del sigillo.A c. 1r, nell'angolo superiore esterno, a lapis, "4", numero del documento all'interno della cassett...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 18/02/2010 10.37.34 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:vol_I_n_4]
Pace, Donato Antonio <sec. 17.>
Libro del dare et havere dell'Università di Palo (1604-1615), originale
S.l. : autografo in parte1604-1615
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD\\0000205362]
Il Piccolo : edizione del mattino (1886:A. 5, mag., 31, fasc. 1604, ed. del mattino)
Trieste : [s.n.]1881-1945
Quotidiano ; Dal 1923 n.s., a.1=39(1923). Dal 19 lug. 1882 esce anche l'edizione del meriggio, poi dal 15 apr. 1886 edizione della sera. Dal 1920 esce una terza edizione giornaliera Il Piccolo della sera delle ore diciotto, poi dal 1922 Le ultime not...
[numerazione] A. 1, n.1(1881/82)-n.s., a. 23(1945)
[consistenza] 1(1881/82)-n.s.23(1945). lac.
Altri titoli:Giornale di Trieste
Giornale di Trieste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0111767_277529]
Carissimi, Giacomo <1605-1674>
Se il duol non finira' ("Giacomo Carissimi (1604-1674) Aria per Tenore")
inizio 20. sec.
Titolo uniforme: Se il duol non finira'. aria. S,b. sol minore
Fa parte di: Arie ("Ventiquattro antiche arie italiane raccolte da G. Tacchinardi")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000513]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentiss.mo Senato 1604. Adi 29. Ottobre. In materia della Brenta
[Venezia] : stampata in Calle dalle Rasse, per il Rampazetto1604
'impronta:' iai- dim- lin- teto (C) 1604 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
In base al confronto di alcuni elementi (vignetta xil. sul front. con leone marciano, caratteri e iniziali xil.) con esemplari datati, si suppone che sia stato stampato o da Giovanni Antonio o da Francesco <2.> Rampazetto
Pubblicato non prima del 1604 (testo)
Rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010823]
Rassegna melodrammatica : Corriere di musica : notiziario lirico internazionale (1961:A. 62, nov., 18, fasc. 1604)
Milano : Unione tip.1946-2008
Tre volte al mese
[numerazione] A. 19, n. 828 (10 set. 1919)
[consistenza] 1919-1934 ; 1946-2008 lac. 1946 ; 1961-1962 ; 1968 ; 1974-1975 ; 1995
Altri titoli:Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO00192415_958]