Risultati ricerca
Frammento di Storia contemporanea (1854:giu., 1, fasc. 1-6, serie 4, vol. 1)
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1854:giu., 1, fasc. 1-6, serie 4, vol. 1) {EVA 127 F3394}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105253]
Franceschi Fiorini, Lorenzo<sec. 17.>
Rosio, Cristoforo eredi
Prose sacre cioe annotationi litterali, & morali, sopra le quatro sequenze, contenute nel messale romano, riformato: del r. dottore, d. Lorenzo Franceschi, Fiorini, vicentino ... In Vicenza : per gli heredi Rosij.
1656
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE001960]
Novati Francesco - Antonielli Attilio
Attilio Antonielli - Francesco Novati. Un frammento di zibaldone cancelleresco lombardo del primissimo Quattrocento. Testo ed illustrazioni storico-critiche ai documenti contenuti nel Frammento Pallanzese (1913:A. 40, dic., 31, fasc. 40, serie 4, vol. 20)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1913:A. 40, dic., 31, fasc. 40, serie 4, vol. 20) {EVA 113 F2147}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61663]
Bentham, Jeremy <1748-1832>
Marcucci, Silvestro; Marcucci, Silvia
��Un ��frammento sul governo / Jeremy Bentham ; a cura di Silvestro Marcucci ; traduzione di Silvia e Silvestro Marcucci
Milano : A. Giuffr��.1990
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0024871]
Hume, David
Mazza, Emilio <1962- >
Dialoghi sulla religione naturale / David Hume ; con in appendice Frammento sul male ; a cura di Emilio Mazza
Genova : Il melangolo.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0277742]
Scheda del ms. Carte Machiavelli VI 61
Frammento di trattato morale (Cfr. Tommasini, Oreste, "La vita e gli scritti".).
mm. 184x214; bianca c. 1v; lacerazione restaurata sul margine superiore della carta.)
Nell'indice delle carte contenute nel volume sesto �� scritto: "Carta del principio del secolo XV. Parla del modo da tenere quando si giudica fra un ricco ed un povero".
A c. 1r, nell'angolo superiore sinistro, a penna, "61", numero del documento al...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 13/06/2009 10.07.45 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_VI_61]
Scheda del ms. Carte Machiavelli VI 62
Frammento di provvisione (Cfr. Tommasini, Oreste, "La vita e gli scritti".).
mm. 300x218 (c. 1r); bianche cc. 1v-2v; recisa la met�� esterna di c. 2.)
Nell'indice delle carte contenute nel volume sesto �� scritto: "Legge del Sec. XV, che i cittadini abitanti del contado non siano aggravati nelle fazioni".
A c. 1r, nell'angolo superiore sinistro, a penna, "62", numero del documento all'interno dell...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 13/06/2009 11.25.12 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_VI_62]
autore: Niccolò Machiavelli 1469-1527, autore ( IBI )
Scheda del ms. Carte Machiavelli I/75
Discorso sopra le cose di Pisa (Frammento autografo della minuta.).
mm. 288x234; un foro nella metànferiore della carta rende parzialmente illegibili due righe.)
In alto, prima dell'incipit, " yh(esu)s c(hristu)s postero aut(em) die parascieve future scene aut(em) ad iesu(m)
Minuta autografa dell'inizio del "Discorso sopra le cose di Pisa".
A c. 1r , in alto, a destra, a penna, "100", relativo ad un'antica cartulazione; a c.1v, al centro della carta, "1499 discorso sopra Pisa".
A c. 1r timbro "Biblioteca Nazionale Centr...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 24/09/2008 11.33.32 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_I_75]
Cura solfitica nella cancrena (frammento di Lettera al Redattore) (1874:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 58)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1874:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 58) {EVA 131 F6366}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A125646]
Lancetti Vincenzo
Cabrino Fondulo, frammento della Storia Lombarda, opera di Vincenzo Lancetti (1827:A. 12, ago., 1, vol. 47)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1827:A. 12, ago., 1, vol. 47) {EVA 207 F16129}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A303955]
Thovez Enrico
Brunhilde morente (frammento di un poema dall'Edda e dai Nibelungi) - Enrico Thovez (1903:A. 3, set., 1, fasc. 9)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1903:A. 3, set., 1, fasc. 9) {EVA 134 F10305}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A200388]
Frati Lodovico
Lodovico Frati - Frammento di un antico canzoniere musicale francese (1910:A. 4, feb., 1, fasc. 1, nuova serie, vol. 4)
Fa parte di: Il libro e la stampa : Bullettino ufficiale della Società Bibliografica Italiana (1910:A. 4, feb., 1, fasc. 1, nuova serie, vol. 4) {EVA 199 F14756}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_199_A276409]
Natale A. R.
A. R. Natale: Il frammento del Registro di Bernabò del 1358 (1977:A. 103, dic., 31, serie 10, vol. 3)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1977:A. 103, dic., 31, serie 10, vol. 3) {EVA 113 F2181}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62347]
Lee
Lee. Frammento intorno alla patologia della Phlegmasia dolens (1830:apr., 1, fasc. 160, serie 1, vol. 54)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1830:apr., 1, fasc. 160, serie 1, vol. 54) {EVA 111 F2212}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64159]
Descrizione d'Astrakhan; frammento di un giornale inedito d'un viaggiatore (1828:dic., 1, fasc. 54, serie 1, vol. 18)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1828:dic., 1, fasc. 54, serie 1, vol. 18) {EVA 116 F2589}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A86619]
Osservazioni sopra un frammento antico di bronzo di greco lavoro rappresentante Venere (1820:A. 5, apr., 1, vol. 18)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1820:A. 5, apr., 1, vol. 18) {EVA 207 F15884}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300451]
Viaggi - Frammento di lettera scritta dai monti di Him-al-Aya (1836:A. 21, mar., 1, vol. 81)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1836:A. 21, mar., 1, vol. 81) {EVA 207 F16330}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308093]
Milano Domenico
Frammento di un viaggio in Inghilterra (Domenico Milano) (1842:ott., 1, fasc. 220, serie 1, vol. 74)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1842:ott., 1, fasc. 220, serie 1, vol. 74) {EVA 116 F2786}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A116585]