Risultati ricerca
Civilini, Lando
Stabilimento di Piombino: panoramica degli altiforni
Piombino1953
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R114_01790]
Civilini, Lando
Stabilimento di Piombino: una panoramica degli altiforni
Piombino1953
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R114_01788]
[Ponte distrutto sull'Isonzo nei pressi di Lucinico]
LUCINICO1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: Macchia sull'angolo inferiore destro; nel campo inferiore sinistro "695" "171", numeri in impressione. Sul verso: diffuso ingiallimento; macchie; attacco di foxing; iscrizione manoscritta a matita "Ponte distrutto sull'Isonzo: Lucinico"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_365]
[Nervesa: iscrizione sul muro di un edificio distrutto]
NERVESA1918-06-01-1918-06-30
Sul recto: lievi sfogliature sull'angolo in alto a sinistra e lungo il margine sinistro, in basso; cifre impressionate: "1451". Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Nervesa = L'iscrizione di umile fante"; abrasioni a destra e a sinistra; in b...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. L'iscrizione: E' meglio vivere un giorno da leone che cento anni da pecora
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4219]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Castello Buitoni a Montedoglio, distrutto durante il passaggio del fronte
Anghiari : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1930 circa1930
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi-0156]
[Un ponte sul Piave distrutto vicino a Belluno]
BELLUNO1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: piegature e abrasioni nell'angolo superiore sinistro; n° "180" in impressione nella parte inferiore del campo sinistro; tracce di specchio d'argento sui margini destro e superiore; macchia sul margine destro. Sul verso: ingiallimento; abra...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_116]
Frontoni, Angelo
Serena Grandi in "Le foto di Gioia" (Lamberto Bava, 1986)
1986
Serie fattizia, Serena Grandi Film: Le Foto di Gioia
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523316003002009]
Frontoni, Angelo
Serena Grandi in "Le foto di Gioia" (Lamberto Bava, 1986)
1986
Serie fattizia, Serena Grandi Film: Le Foto di Gioia
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523316003002010]
Frontoni, Angelo
Serena Grandi in "Le foto di Gioia" (Lamberto Bava, 1986)
1986
Serie fattizia, Serena Grandi Film: Le Foto di Gioia
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523316003002007]
Frontoni, Angelo
Serena Grandi in "Le foto di Gioia" (Lamberto Bava, 1986)
1986
Serie fattizia, Serena Grandi Film: Le Foto di Gioia
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523316003002008]

