Risultati ricerca
[Bombardamenti dei cantieri navali di Trieste : veduta aerea]
TRIESTE1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: iscrizione impressionata in basso a sinistra: "7". Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Bombardamenti dei cantieri di Trieste - Osservare il grappolo di bombe"; lacerazione; foxing; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro, 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4171]
[Soldati nei pressi di una casa distrutta dai bombardamenti]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: macchia in basso a destra; piegatura in alto al centro Sul verso: lievi macchie di umidità, probabili tracce di foxing a destra e in basso
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4079]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Stazione ferroviaria dopo i bombardamenti aerei. 1944
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19441944-05-14
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 22
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-280]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Interno del santuario di Canoscio dopo i bombardamenti del 1944
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19441944
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 22
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-285]
Livi
Centro fotografico Tifernate
Pieve Santo Stefano. Piazza Umberto I dopo i bombardamenti. 1944
Pieve Santo Stefano : Bonucci Giotto, 19441944
Cartolina.
Bibliografia: A. Tacchini, L'Alta Valle del Te-vere in cartolina, Città di Castello, Petruzzi, 1992.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Bonucci Giotto, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00837]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Interno del santuario di Canoscio danneggiato dai bombardamenti. 1944
Città di Castello : [s.n.], 19441944
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT 01981
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01380]
Frontoni, Angelo
Lamberto Bava, Serena Grandi e George Eastman sul set di "Le foto di Gioia" (Lamberto Bava, 1986)
1986
Serie fattizia, Serena Grandi Film: Le Foto di Gioia
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523316003002002]
Minnella, Melo
Amburgo : le bibite dalla veduta panoramica / Melo Minnella
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0694078]
[Plava : stazione e ponte di barche sull'Isonzo: veduta panoramica]
PLAVA1915-01-01-1917-12-31
Fotografia totalmente smarginata. Sul recto: sbiadimento a destra. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Plava - La stazione=ponte di barche sull'Isonzo"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. La veduta panoramica è costituita da due fotografie accostate e incollate sul verso da una striscia di carta
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3932]
LECCHI, STEFANO
[Roma: veduta panoramica all'esterno delle mura:1849]
ROMA1849-01-01-1849-12-31
Iscrizioni: (verso) a matita blu-violacea al centro "calandrelli" e in alto a destra "22", a inchiostro in basso al centro "S. Lecchi 1849", al centro timbro tondo a inchiostro blu "961397"
Da sinistra a destra si notano: parte terminale dell'Osteria dell'Unione, casino all'angolo del giardino del Vascello, cancello d'ingresso dei Quattro Venti e il Vascello. Una carrozza è ferma davanti al Vascello. La fotografia costituisce la parte s...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4953]
LECCHI, STEFANO
[Roma: veduta panoramica da porta San Pancrazio:1849]
ROMA1849-01-01-1849-12-31
Iscrizioni: (recto) ritocchi a inchiostro sulla sagoma dei Quattro Venti e la terrazza di Villa Valentini; (verso) a matita blu-violacea al centro "Calandrelli" e in alto a destra "34", al centro timbro tondo a inchiostro blu "B.V.E.", di lato a dest...
Veduta generale verso i Quattro Venti probabilmente ripresa dall'edificio limitrofo a Porta San Pancrazio. Stefano Lecchi, Un fotografo e la Repubblica Romana del 1849, Maria Pia Critelli, Retablo, 2001
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4965]
LECCHI, STEFANO
[Roma: mura gianicolensi: veduta panoramica della linea di difesa]
ROMA1849-01-01-1849-12-31
Iscrizioni: (verso) a matita blu-violacea al centro "Calandrelli" e in alto a destra "3", a inchiostro in basso "S. Lecchi 1849", al centro timbro tondo numerico a inchiostro blu "961375"
Da sinistra a destra si notano: accanto al VII bastione due case, un lavatoio con panni stesi, l'VIII bastione con il casino Malvasia, l'adiacente breccia e la casa retrostante, le fortificazioni, Villa Savorelli. Si intravedono in lontananza la cupo...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4934]
Lepri, Pulvio
Stabilimento di Piombino: panoramica finimento e forno ricottura materiali
Piombino1997-2000
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R164_00030]
Civilini, Lando
Stabilimento di Piombino: panoramica dell’altoforno 1 – AFO 1
Piombino1955
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R114_01794]

