Risultati ricerca
Ballmer, Walter
Manifesto pubblicitario sulla mostra presentata dall'Olivetti "Le Crucifix de Cimabue": particolare del crocifisso
Archivio Storico Olivetti1982
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0649032]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Seconda Machina rappresentante una Vendemmia. Incendiata per commando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... la sera delli 29. Giugno 1763. Festa delli Gloriosi Santi Apostoli Pietro e Paolo in occasione d'aver presentata la Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1763
Due Casini di delizie con Pergolato in tempo di vendemmia, seconda macchina per la festa della Chinea del 1763, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 141, n. 76
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198015]
Pozzi, Giuseppe <m. 1765>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Prospetto della seconda Machina eretta per commando di Sua Eccellenza il Sig.r Principe Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... la sera delli 9. Settembre 1758., seguente alla Festa della Natività della Gloriosa Vergine Maria in occasione di avere presentata la Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò
[Roma : s.n.]1758
La Torre delle Porcellane di Nanchino, seconda macchina per la festa della Chinea del 1758, probabile incisore Giuseppe Pozzi, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 134, n. 66
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197970]
L'assassino ha lasciato la firma con Robert Loggia, Gerald O'Loughlin, Ellen Parker ... [et al.], prodotto e diretto da William Berke. Sceneggiatura di Henry Kane tratta dal romanzo di ED McBain, una Barbizon production presentata da Helprin Corwn, realizzata per la United Artists, distribuzione Dear film, realizzato per la United Artists, United Artists
[S.l. : s.n.] ; Roma : Agarrotocalco1958
Titolo uniforme: Cop Hater
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG663285]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Seconda Machina rappresentante Magnifico Teatro. Incendiata per commando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... la sera delli 29. Giugno 1761. Festa delli Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo in occasione d'aver presentata la Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1761
Un Teatro, seconda macchina per la festa della Chinea del 1761, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 138, n. 72
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197992]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della seconda Machina incendiata per comando di Sua Eccellenza il Signor Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... la sera dè 29 Giugno 1770. Festa dè Gloriosi Santi Apostoli Pietro, e Paolo, in occasione di aver presentata la Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 14. / Cavaliere Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi delin. ; Cavaliere Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1770
L'antico Portico della Pescheria, seconda macchina per la festa della Chinea del 1770, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 148, n. 88
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198072]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della seconda Machina incendiata per comando di Sua Eccellenza il Signor Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... la Sera de i 29. Giugno 1765. Festa de i Gloriosi Santi Apostoli Pietro, e Paolo in occasione d'aver presentata la Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. / Caval.r Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1765
Edificio apparato a festa con alberi di "cuccagna", seconda macchina per la festa della Chinea del 1765, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 143, n. 80
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198037]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Seconda Macchina rappresentante la tanto al Popolo aggradevole Caccia dè Tori. Incendiata per comando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Lorenzo Colonna Gr. Contestabile del Regno di Napoli ... la Sera dè 29. Giugno SS. Apostoli Pietro, e Paolo in occasione d'aver presentata la Chinea alla Santità di N.S. Papa Pio VI / Cav. Pa. Posi Ar.
[Roma : s.n.]1775
Una Tauromachia, seconda macchina per la festa della Chinea del 1775, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 156, n. 98
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198108]
Proposta di legge presentata alla Camera dei deputati dal ministro segretario di Stato per i lavori pubblici, l'agricoltura e il commercio, in adunanza del 16 giugno 1848, per l'applicazione dell'editto 30 giugno 1848 sulle miniere, cave ed usine, (1848:giu., 1, fasc. 48, serie 2, vol. 16)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1848:giu., 1, fasc. 48, serie 2, vol. 16) {EVA 117 F2878}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A96168]
Correnti C. - Rinieri De Rocchi Alberto
Dell'industrialismo in rapporto alla sua influenza sui salarj. Memoria presentata dall'avv. Alberto Rinieri de' Rocchi in risposta al quesito proposto dall'Accademia dei Tegei, che le aggiudicò il primo premio (C. Correnti) (1843:dic., 1, fasc. 234, serie 1, vol. 78)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1843:dic., 1, fasc. 234, serie 1, vol. 78) {EVA 116 F2800}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92763]
Buffa Pier Francesco
Della peste e della necessità di una riforma nella legislazione sanitaria dei porti commerciali d'Europa. Memoria del dottor Pier Francesco Buffa, scritta in occasione del Congresso scientifico tenutosi a Torino nel settembre 1840 e presentata ecc. (1841:giu., 1, fasc. 204, serie 1, vol. 68)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1841:giu., 1, fasc. 204, serie 1, vol. 68) {EVA 116 F2758}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90991]
Monti Giuseppe
Risposta del dottor fisico Giuseppe Monti presentata all'Onorevole Giunta Municipale di Milano il giorno 19 febbraio 1876 N.° P. 11441 alla Lettera dell'Illustriss. Conte Senatore Luigi Agostino Casati, Presidente del Consiglio degli ecc. (1876:A. 62, mar., 1, fasc. 705, serie 1, vol. 235)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1876:A. 62, mar., 1, fasc. 705, serie 1, vol. 235) {EVA 112 F5353}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A75459]
Biffi
Sulle vaccinazioni e rivaccinazioni praticate, e sui vajuolosi verificatisi nel Circondario e nella Provincia di Milano l'anno 1874. Relazione presentata il 12 agosto 1875 al Consiglio sanitario provinciale dal dott. Biffi (1875:A. 61, nov., 1, fasc. 701, serie 1, vol. 234)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1875:A. 61, nov., 1, fasc. 701, serie 1, vol. 234) {EVA 112 F5348}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A75743]
Sacchi G. - Rinieri De Rocchi Alberto
Dell'Economia delle nazioni in rapporto al loro stato sociale. Memoria presentata all'I. R. Accademia dei Fisiocritici di Siena nella seduta de' 27 febbrajo 1842 dall'avvocato Alberto Rinieri De Rocchi (G. Sacchi) (1842:dic., 1, fasc. 222, serie 1, vol. 74)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1842:dic., 1, fasc. 222, serie 1, vol. 74) {EVA 116 F2788}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92262]
Sulle uova dei bachi da seta. Memoria presentata all'Accademia d'Agricoltura, Arti e Commercio di Verona il I.° settembre 1842, letta tornata 5 gennajo 1843 dal Presidente G. Antonio De Campostrini, Scudiere di S. M. I. R. A. ecc. (1843:mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 19)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1843:mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 19) {EVA 125 F3267}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103498]
Lomeni I.
Appendice alla Memoria del dott. I. Lomeni, presentata nel 1834 alla R. Società Agraria di Torino, inserita a pag. 172 del vol. III di questo Giornale, relativa al modo di far prosperare un gelso nuovo nel luogo in cui un altro è perito (1835:dic., 1, fasc. 10-12, serie 2, vol. 4)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1835:dic., 1, fasc. 10-12, serie 2, vol. 4) {EVA 125 F3184}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102103]
Sandri Giulio
Sulla fersa del gelso (detta macchia delle foglie), e in generale sulla produzione degli esseri che vivono in altri viventi. Memoria presentata all' accademia di agricoltura, commercio ed arti di Verona il 28 dicembre 1847 dal socio di essa Giulio S (1848:gen., 1, fasc. 1, serie 2, vol. 9)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1848:gen., 1, fasc. 1, serie 2, vol. 9) {EVA 126 F3317}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104085]
Lotti, Ignazio
Saggio e memoria de la cura preservativa da l'idrofobia eseguita felicemente in dieci persone offese da cane rabbioso l'anno 1773 allora presentata, ed ora dedicata a gl'illustrissimi ed eccellentissimi signori sopra Provveditori e Provveditori a la sanita da Ignazio Lotti ..
In Venezia : nella stamperia di Carlo Palese ; Palese, Carlo1775
Bianca la carta iniziale. - Segnatura: [A]4 B-C8.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE003334]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Prima Machina rappresentante la Parte Principale del Campidoglio festivamente ornato a Celebrare le Belle Arti, che vi risiedono, o altra più degna occasione. Incendiata per Comando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della Chinea presentata alla Santità di N.S. Papa Pio VI nella Vigilia de Gloriosi Santi Apostoli Pietro, e Paolo l'anno 1775 / Cav. Pao. Posi Arch.
[Roma : s.n.]1775
Il Campidoglio, prima macchina per la festa della Chinea del 1775, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 155, n. 97
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198109]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Seconda Machina, che rappresenta un suntuoso Edifizio destinato a divertimenti publici. Incendiata per comando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... la Sera dè i 29. Giugno 1769. Festa dè i Gloriosi Santi Apostoli Pietro, e Paolo in occasione d'aver presentata la Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 14. / Cavaliere Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1769
Edificio per i divertimenti pubblici, seconda macchina per la festa della Chinea del 1769, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 147, n. 86
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198065]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Seconda Machina rappresentante una Piazza con Mercato di Cacciagione sull'idea di quella della Rotonda di Roma. Incendiata per comando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... la Sera de i 29. Giugno 1772. Festa de Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo in occasione d'aver presentata la Chinea alla Santità di Nostro Signore PP. Clemente 14.
[Roma : s.n.]1772
Edificio con botteghe e la fontana del Pantheon, seconda macchina per la festa della Chinea del 1772, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 152, n. 92
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198087]