Risultati ricerca
Furia, <avvocato>
Per la signora Cristina Mariani di risposta alla comparsa del sig. Luigi Trifiletti
Foggia : Ferreri-Trifiletti, [1899?]1899
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0209978]
L'ira di Achille. Gordon Mitchell, Jacques Bergerac, Cristina Gajoni ... , regia: Marino Girolami. Musica: Carlo Savina, produzione: Unieurop film, distribuzione: Panta film, Eastmancolor, Ultrascope
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1962
Titolo uniforme: L'ira di Achille
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG689456]
Rossini, Gioachino
Leidesdorf , Maximilian Joseph
Edoardo e Cristina : opera seria in due atti / musica del sig. maestro Rossini ; ridotto per il cembalo solo da M. I. Leidesdorf
Vienna ; Sauer & Leidesdor[1823-1826]
Titolo uniforme: Edoardo e Cristina
MagTeca - ICCU - Musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:URB0632513]
Schmidt, Giovanni <ca. 1775-ca. 1835>; Tottola, Andrea Leone; Bevilacqua-Aldobrandini, Gherardo
Rossini, Gioachino <compositore>; Morandi, Rosa Paolina <1782-1824>, interprete; Bianchi, Eliodoro <19/t-19/t>, interprete; Cortesi, Carolina <cantante>, interprete; Capitanio, Girolamo <interprete>; Francalini, Vincenzo <interprete>; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Bertacchi, Giovanni <direttore d'orchestra>; Da Ponte, Alessandro <1750-1834>, direttore d'orchestra; Desirò, Francesco <direttore d'orchestra>; Pallacina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Perosa, <fratelli>, artista (Pittore, etc.); Querci & Bartoccini <altro>; Guariglia & Mondini <personale di produzione>
Eduardo e Cristina, dramma per musica in due atti di T. S. B., da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Benedetto nella primavera del 1819
Venezia : dalla Tipografia Casali [Casali], [1819]1819
Libretto di Schmidt Giovanni, Tottola Leone Andrea, Bevilacqua Aldovrandini Gherardo, cfr. MGG2 ; A p. 3: Personaggi e compositore ; A p. 4: Altre responsabilità
Titolo uniforme: Eduardo e Cristina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319873_RACC.DRAM.5020]
Schmidt, Giovanni <ca. 1775-ca. 1835>; Tottola, Andrea Leone; Bevilacqua-Aldobrandini, Gherardo
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Rossini, Gioachino <compositore>; Piccini, Giovanni <interprete>; Otto Genero, Elena <cantante>; Finaglia, Giuseppe <cantante>; Gentili, Pietro <cantante>; Scolari, Luigi <cantante>; Brambilla, Amalia <cantante>; Filippini, Leonardo <interprete>; Facchinetti, Antonio <interprete>; Bassi, Luigi <flautista>, interprete; De Azzi, Vincenzo <interprete>; Catenari <costumista>; Palazzina, Lorenzo <personale di produzione>; Collalto, Luigi <personale di produzione>; Zamboni, Giacomo F. <copista>; Speranzoni, Giovanni <altro>; Carcano, Luigi <direttore di coro>
Eduardo e Cristina dramma per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro in San Benedetto nella primavera 1827. La musica è del maestro sig. Gioachino Rossini pesarese
Venezia : dalla Edit. Tip. Rizzi [Rizzi], [1827?]1827
Libr. di Schmidt, rev. Bevilacqua-Aldobrandini e Tottola ; A p. 3: orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 4: personaggi interpreti, direttore dei cori e suggeritore
Titolo uniforme: Eduardo e Cristina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318020]
Schmidt, Giovanni ; <ca. 1775-post 1839>; Tottola, Andrea Leone; Bevilacqua-Aldobrandini, Gherardo
Rossini, Gioachino [Compositore]; Grassini, Giuseppina <cantante> [Interprete]; Castelli, Ercole [Interprete]; Campitelli, Luigi <cantante> [Interprete]; Contini, Carolina <cantante> [Interprete]; Bartoli, Domenico <cantante> [Interprete]; Valotti, Angelo [Editore]
Eduardo e Cristina dramma per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Grande di Brescia il carnovale 1820 / [La musica è del maestro Gioachino Rossini pesarese]
Brescia : per Angelo Valotti tipografo., [1819 o 1820] Brescia ; Valotti, Angelo1819-1820
Autori del testo, Giovanni Schmidt, Leone Andrea Tottola e Gherardo Bevilacqua-Aldobrandini, cfr. Corago; l'indicazione del nome del compositore a carta 1₃r ; Segnatura: 1¹² 2¹⁴.
Titolo uniforme: Eduardo e Cristina. opera. 2 atti. 1819
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054575]
Giulini Alessandro
Giulini Alessandro. Il soggiorno di Elisabetta Cristina di Brunswick, regina di Spagna e duchessa di Milano, nel convento dei Cistercensi in Parabiago
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1901:A. 28, giu., 30, fasc. 30, serie 3, vol. 15) {EVA 113 F2124}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61180]
Schmidt, Giovanni <ca. 1775-ca. 1835>; Tottola, Andrea Leone; Bevilacqua-Aldobrandini, Gherardo
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, interprete; Rossini, Gioachino <compositore>; Bianchi, Luciano <interprete>; Morandi, Rosa Paolina <1782-1824>, interprete; Cortesi, Carolina <cantante>, interprete; Gentili, Pietro <cantante>, interprete
Eduardo e Cristina [dramma per musica in due atti da riprodursi sulle scene del Gran Teatro La Fenice come secondo spettacolo nel carnovale 1820]
Venezia : per Antonio Casali edit. e tip. [Casali, Antonio]1820
A p. 3 continuazione del tit ; Indicazione del compositore e personaggi a p. 5
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002203]
Schmidt, Giovanni <ca. 1775-ca. 1835>; Tottola, Andrea Leone; Bevilacqua-Aldobrandini, Gherardo
Rossini, Gioachino <compositore>; Ronzani, Domenico <ballerino>; Boggi, Giacinto <interprete>; Monestiroli, Giuseppe <interprete>; Donzelli, Domenico <1790-1873>, interprete; Lombardi, Giuseppe <violinista>, interprete; Bustini, Carlo <ballerino>; Cerioli, Irene <interprete>; Sala, Adelaide <cantante>, interprete; Zambelli, Giuseppe <cantante>, interprete; Galiani, Carlo <ballerino>; Nazzari, Sebastiano <ballerino>; Maini, Antonio <interprete>; Maini, Giovanni <interprete>; Franchi, Domenico <interprete>; Spinoni, Carlo <interprete>; Poffa, Gianfrancesco <interprete>; Dalla Bona, Federico <interprete>; Graffigna, Angelo <19/t-19/t>, interprete; Bignani, Giovanni <interprete>; Reggi, Giuseppe <interprete>; Ferrari, Gioachimo <interprete>; Maini, Luigi <interprete>; Castani, Ambrogio <artista (Pittore, etc.)>; Dupen, Celestina <ballerina>, ballerino; Blasis, Carlo <ballerino>; Fabris, Alessandro <coreografo>; Ferrari, Giuseppe ; nome indifferenziato> <sec. 19 <artista (Pittore, etc.)>; Ferrari, Luigi <compositore>, scenografo; Manara, Ignazio <sec. 19.>, direttore d'orchestra; Martini, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Rondoni, Pietro <sec.18.2.metà-19.1.metà>, artista (Pittore, etc.); Ronzani, Teresa <ballerino>; Scarpa, Salvatore <coreografo>; Pennè, Giovanni Battista <direttore d'orchestra>; Mancini, Gaetano <ballerino>; Boselli, Evengelista <artista (Pittore, etc.)>; Accorsi, Maria <ballerino>; Turchi, Giuseppa <ballerino>; Schizzi, Lodovico <Conte e Podesta di Cremona>, dedicatario; Osea, Francia <dedicante>; Osea, Francia <impresario>; Brianzi, Giacomo <ballerino>; Donzelli Dupin, Antonia <ballerina>, ballerino; Fietta, Pietro <ballerino>; Turchi, Giuseppe <coreografo>, ballerino; Guariglia & Mondini <personale di produzione>
Eduardo e Cristina, dramma per musica in due atti. Da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona in occasione della nuova Fiera dell'anno 1820
Cremona : Tipografia Feraboli [Feraboli, Giuseppe], [1820]1820
Libretto di Schmidt, Tottola e Bevilacqua Aldobrandini ; Alle pp. 3-4: Dedica dell'impresario al Podestà, Cremona 31 agosto 1820 ; A p. 5: Personaggi, compositore e altre responsabilità ; Alle pp. 6-8: Indicazione dei balli: "Il ritorno di Pietro il ...
Titolo uniforme: Eduardo e Cristina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320026]
Reclamo a sua maestà il re Vittorio Emanuele nello interesse dell' amministrazione del R. Ospizio Maria Cristina di Savoja contro la deputazione ed il consiglio provinciale di Capitanata
[S.l. : s.n.][dopo il 1869]
362.110945757 OSPEDALI E ISTITUTI AFFINI. Foggia <prov.>
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBL0741226]
Schmidt, Giovanni <ca. 1775-post 1839>; Tottola, Andrea Leone; Bevilacqua-Aldobrandini, Gherardo
Negrini, Vincenzo [cantante]; Piermarini, Francesco [cantante]; Ferri, Gaetano <cantante> [scenografo]; Giovannini, Domenico [cantante]; Cecconi, Teresa [cantante]; Rastrelli, Giuseppe [direttore d'orchestra]; Cecconi, Marianna [cantante]; Magliani, Baldassarre [costumista]; Dattilo, Carolina [cantante]; Jannucelli, Giacinto [scenografo]
Edoardo e Cristina dramma serio per musica in due atti da rappresentarsi nel nobile Teatro di Apollo il carnevale dell'anno 1828, musica del cav. Gioacchino Rossini
Roma : nella stamperia di Michele Puccinelli a Tor Sanguigna, [1828?] [Puccinelli, Michele]1827-1828
Autori del testo: Giovanni Schmidt, Andea Leone Tottola e Gherardo Bevilacqua Aldobrandini, cfr. Legger, DMI, p. 753 ; A p. 3:imprimatur ; A p. 4: personaggi interpreti ed altre resposabilit
Titolo uniforme: Eduardo e Cristina. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027301]
Nozzolini, Tolomeo
Pignoni, Zanobi
��Il ��martirio di Santa Cristina vergine. Alla serenissima madama Cristina di Loreno gran duchessa di Toscana. Del reu. m. Tolomeo Nozzolini. Di nuouo corretto, & accresciuto dall'autore; con aggiunta dell'Adorazione de'Magi, e della Resurrezione di Lazero. Opere del medesimo
In Firenze : nella stamperia di Zanobi Pignoni.1628
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016585]
Manzini, Carlo Antonio
Le comete : discorso del co. Carlo Antonio Manzini ... in occasione della comparsa cometa dell'anno 1664 di decembre e di gennaio 1665, e di vn'altra cometa veduta d'aprile 1665, et di due haloni ò corone, l'vna solare, l'altra lunare, viste in simile congiontura, non indegne di considerazione
In Bologna : presso Gio. Battista Ferroni, 1665.1665
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300669]
Wright, John Michael <sec. 17.>
Westerhout, Arnold : van <1651-1725>; Lenardi, Giovanni Battista; Ferri, Ciro; Camers, Philippus Michael <sec. 17.>; Cornely, Andrea <fl. 1700>; Ercole, Domenico Antonio
Ragguaglio della solenne comparsa, fatta in Roma gli otto di gennaio 1687. dall'illustrissimo, ... conte di Castelmaine ambasciadore straordinario ... di Giacomo Secondo re' d'Inghilterra ... alla santa sede apostolica, in andare publicamente all'udienza della santita di nostro signore papa Innocenzo Vndecimo. Dedicato all'altezza serenissima della duchessa di Modena da Giouanni Michele Writ ..
In Roma : nella stamperia di Domenico Antonio Ercole.1687
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000621]
Manzini, Carlo Antonio <1599-1677>
Ferroni, Giovanni Battista
��Le ��comete discorso del co. Carlo Antonio Manzini dottore collegiato &c. in occasione della comparsa cometa dell'anno 1664. di decembre, e di gennaio 1665. e di vn'altra cometa veduta d'aprile 1665. Et di due haloni, o corone, l'vna solare, l'altra lunare, viste in simile congiontura, non indegne di consideratione
In Bologna : presso Gio. Battista Ferroni.1665
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE000768]
Mariani, Giovanni <16.sec.>
Rampazetto, Francesco; Mariani, Giovanni
Tariffa perpetua con le ragion fatte per scontro di qualunque mercadante si voglia, che dimostra quanto monta ogni quantit�� de cadauna mercantia ad ogni precio, s�� a peso come a numero. Buona per ogniuno in Venetia, Dalmatia, & altri luoghi; nelli quali si ragiona, & si spende a moneda venetiana. Et �� buona per Verona... doue si ragiona, & si spende a moneda imperiale, & bressana... / [Zuane Mariani]
.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE000091]
Bruschelli, Domenico
Mariani, Giovanni Battista <fl. 1821-1842>; Tosini
Asisi citta' serafica e santuarii che la decorano ad istruzione e guida de' forestieri che vi concorrono opera del padre maestro Domenico Bruschelli m.c. corredata di 30 rami rappresentanti i santuarii suddetti, e varie altre particolarita che meritano osservazione disegnati ed incisi dal signor Giambattista Mariani ..
Orvieto : presso il Tosini stampatore vesc. e pubb.1824
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E000932]
Camera del lavoro di Parma e provincia
Lavoratori, gioved�� 30 corr. ad ore 20, nelle scuole di San Marcellino (via Ponte Caprazucca) si terr�� un grande comizio pubblico sugli scioperi dei calzolai e dei metallurgici ... Parleranno: A. Borghi, E. Mariani, G. Maia, T. Masotti, A De Ambris ... / Camera del lavoro di Parma e provincia
Parma : Tipografia camerale.1911
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ManifestiCGIL:CFI0755396]
Mariani, Tommaso ; <fl. 1736>
D'Ambrosio, Giacomo ; <1728f-1741f> [Interprete]; Colasanti, Antonia <cantante> [Interprete]; Passaglione, Teresa <cantante> [Interprete]; Ricci, Maddalena <cantante> [Interprete]; Fernandez, Paola <cantante> [Interprete]; De Marino, Giuseppa <cantante> [Interprete]; Pozzi, Margarita <cantante> [Interprete]; Piano, Girolamo <cantante> [Interprete]; De Falco, Simone <cantante> [Interprete]; Aurisicchio, Antonio ; <1710?-1781> [Compositore]; Carafa, Maria Antonia <principessa d'Avellino> [Dedicatario]; Di Nicola, Domenico [Dedicante]; Biase, Nicola di [Editore]
Chi dell'altrui si veste presto si spoglia, comedia per musica di Tomaso Mariani romano. Da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nell'inverno del corrente anno 1734. Dedicata all'illustriss. ed eccellentis. signora D. Maria Antonia Carafa ... / [la musica è del signor D. Antonio Aurisicchio]
In Napoli : a spese di Nicola di Biase ... Napoli ; Biase, Nicola di1734
1 volume
A p. 8: autore della musica e altre responsabilità ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica di Domenico di Nicola ; A p. 5-7: argomento
Titolo uniforme: Chi dell'altrui si veste presto si spoglia. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277768]
Pascale, Giovanni Battista
Per le signore d. Rachele, e d. Carmela sorelle Mariani contro d. Maria Mossa vedova di d. Giuseppe Ignazio Donnanno, la chiesa di S. Felice in Giovinazzo, la religione degli Agostiniani Scalzi di Napoli ... : presso la G. C. Civile di Trani ...
Trani : [s.n.]1845
Il nome dell'A. a p. 37
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048351]
Mariani, Tommaso <fl. 1736>
Pozzi, Giovanna <cantante>; Romano, Fortunata <cantante>; Romaniello, Giovanni <cantante>; Francescone, Domenico <cantante>; Panieri, Laura <cantante>; Monte, Graziella <cantante>
La pastorella commattuta chelleta redicola pe museca. De Tommaso Mariani romano. Da rappresentarese a lo Triato Nuovo 'ncoppa Toleto nchist'autunno de st'anno 1728. Addedecata a l'azzellentissemo segnore fra d. Giacchino Ferdenanno Puorto-Carrero ... : [La museca è de lo sio Onorio Ladel]
Nap. : a la nova stampa d'Agnolo Vocola, a spesa dello mpressarejo. Ee da lo stisso Vocola se despenzano a la libraria soja a Fontana Medina [Napoli ; Vocola, Angelo]1728
A p. 8: Autore della musica, personaggi e interpreti ; 3 atti ; La data di stampa presunta, 1728, si ricava dal titolo ; A p. 3-4: Dedica dell'impresario Peppo de Sia ; A p. 5: L'autore a chi leje ; Fregio xilografico sul frontespizio ; Iniziale xilo...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0036542_EI7_4]