Risultati ricerca
Furia, <avvocato>
Per la signora Cristina Mariani di risposta alla comparsa del sig. Luigi Trifiletti
Foggia : Ferreri-Trifiletti, [1899?]1899
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0209978]
Alla Rinfusa: Cordelia (Tedeschi Treves Virginia; 1855 - 1950) - Fogazzaro Antonio (1842 - 1911) - Giacosa Giuseppe (1847 - 1906) - Guidi Tommasina (Guidicini-Tabellini Cristina; 1835 - 1903) - Poesie - Viaggi - Drammatica - La Produzione Immorale ec
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1914:A. 11, giu., 15, fasc. 6) {EVA 188 F10426}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A203728]
Leopardi, Giacomo <1798-1837>; Montano, Marco <sec. 16.>
Solustri, Ubaldo M
Negli sponsali di sua altezza il principe D. Napoleone Bonaparte e di sua eccellenza la principessa D. Cristina Ruspoli in segno di vero augurio Ubaldo Maria Solustri dedicava queste lettere inedite del poeta Marco Montano e del co. Giacomo Leopardi
Roma : Tip. Chiassi1859
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0060507]
Della Bella, Stefano ; <1610-1664>
Carducci, Alessandro ; <sec. 17.> [Scenografo]; Stamperia di S.A.S. <Firenze> [Editore]
Comparsa del ser.mo principe di Toscana figuran.do Ercole accompa.to dai carri del Sole e della Luna, e seguito de caualieri d'Europa America Asia ed Affrica nella festa a cauallo rappres.ta per le reali noze dell A.S.S.ma nel teatro congiunto al palazzo del ser.mo G.D. / il sig.re Alessandro Carducci in.re del ballo e Battag.ia ; Fer.do Tacha ing.re ; S.D. Bella
[In Firenze : nella stamperia di S.A.S., 1661]1661
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1024838]
Mariani, Paolo <sec. 17.>
Orazi, Andrea Antonio <n. 1670>; Blondeau, Jacques <1655-1698>; Fernandez Cejudo, Juan <fl. 1696>; Campana, Marco Antonio & Campana, Orazio
Vita, e miracoli del venerabile seruo di Dio fr. Sebastiano d'Apparisio de' Minori Osseru. del serafico patriarca S. Francesco, laico, e figlio della Prouincia del S. Euangelio del Messico nella nuoua Spagna. Descritta dal P.M. fr. Paolo Mariani da S. Fiora, ... dell'Ordine Eremitano di S. Agostino. Data in luce per opera del p. Giouanni Fernandez Zejudo de' Minori Osseru. figlio dell'istessa Prouincia, ..
In Roma : per Marc'Antonio, & Orazio Campana.1696
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE005013]
Alciati, Andrea
Socini, Mariano <1482-1556>; Valgrisi, Vincenzo
��Andreae Alciati ... ��De singulari certamine liber. Eiusdem Consilium in materia duelli, exceptum ex libro quinto Responsorum. His accessere duo consilia in eadem materia duelli clarissimi ... Mariani Socini ex secundo uolomine nusquam amtea impressa. Cum duplici indice: primus in principio operis continet capita libelli Alciati de singulari certamine. Alter copiosissimus in fine eorum omnium, quae passim habentur tam in dicto libello, quam in tribus praedictis consiliis
Venetiis : ex officina Erasmiana apud Vicentium Vaugris prope horologium Diui Marci.1544
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE001305]
Del Basso, Giovanni Maria; Moro, Cristina
��Gli ��ottocento anni della bolla del 24 novembre 1192 di Celestino 3.: riconoscimento al capitolo di Santa Maria di Cividale del Friuli della giurisdizione sulle chiese del territorio : incontro di studio, Cividale del Friuli, 20 novembre 1993 / a cura di Giovanni Maria Del Basso e di Cristina Moro
Trieste : LINT.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0084149]
Syburra, Cristina
Equilibrio nei lipidi alimentari e sistema immunitario : cibo, movimento, luce : tentativo di sostegno complementare per malati di sclerosi a placche, tumori, reumatismi, problemi cardiovascolari, Aids; consigli per sportivi, ballerini, musicisti, attori e per tutti quelli che vogliono rimanere in forma / Cristina Syburra
Viareggio : Pezzini.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0085990]
Tonti, Giacinto <1666-1726>
Corona, Giuseppe
Orazione funebre nelle reali esequie di Anna-Cristina-Ludovica Palatina di Sultzbach principessa reale del Piemonte celebrate in S. Giovanni di Torino il 30. luglio 1723. Recitata dal reverendissimo padre f. Giacinto Tonti ... Aggiuntavi una breve Apologia in difesa della medesima Orazione
In Venezia : per Giuseppe Corona, a S. Caterina.1723
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012398]
Caldara, Antonio <1670?-1736>
Zeno, Apostolo <1668-1750>
Euristeo / Drama per Musica da Rappresentarsi / nell'Imperial Palazzo da / Dame, e Cavalieri / per comando della / Sac: Ces: e Catt: Real M.sta: di / CARLO VI / Imperador de' Romani Sempre Augusto / Sac: Ces: e Catt.a: Real M.sta: / di / Elisabetta Cristina / Imperadrice Regnante / L'Anno 1724 / La Poesia del
: Copia, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: Euristeo . 1724 . S, S, S, A, T, T, B, fl, chal, fag, vl1, vl2, bc
Incipit: Pendono di piu regni i casi estremi da un dubbio Marte
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085879]
Mercadante, Saverio <1795-1870>
Darhan, Bernardo; Ferrero, Stefano
Cantata a 12 Voci, e Coro/ Espressamente composta in occasione delle faustissime nozze di S.M. il Re/ di Spagna/ Ferdinando VII con l'Augusta Principessa D.a Maria Cristina/ di Borbone/ Poesia del Sig.r Stefano Ferrerro. Musica del M.ro Saverio Mercadante/ per ordine del Sig.r/ D.n Bernardo Darhan/ Eseguita l
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Esulta Iberia in questo de felice . 1829 . S, S, S, S, S, S, T, T, T, B, B, B, Coro(S1, S2, T1, T2, B1, B2), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, trb1, trb2, vl1, vl2, vla, vlc, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085609]
Metastasio, Pietro
Caldara, Antonio [Compositore]; Pasquino <Roma> [Editore]
Demofoonte drama per musica da rappresentarsi nella cesarea corte per il nome gloriosissimo [...] di Carlo 6. imperadore de' Romani sempre augusto. Per comando [...] di Elisabetta Cristina imperadrice regnante l'anno 1733 / [La poesia è del sig. abate Pietro Metastasio ; la musica è del sig. Antonio Caldara]
In Vienna, ed in Roma. Si vendono a Pasquino all'Insegna di s. Giovanni di Dio, [s.n., 1733] Roma ; Pasquino1733
Riferimenti: Sartori, 7467 ; 3 atti ; Vignetta xilografica sul frontespizio: Bestia con zampa su una sfera ; Iniziali e testatine xilografiche ; Romano, corsivo ; I numeri nel titolo sono : VI, e MDCCXXXIII ; Segnatura: A-C¹² D⁶. La c. A4 erroneament...
Titolo uniforme: Demofoonte..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TPSE000984]
De Ruggieri, Ruggiero; Chiga, Felice
Per il barone di San Giorgio sig. D. Antonio, D. Filippo, D. Achille, D. Ernesto, D.a Carolina e D.a Cristina, fratelli e sorelle Sarno Prignano contro il duca di Traetto sig. D. Filippo ed altri fratelli e sorelle coeredi Carafa, presso la 3. Camera del Tribunale civile di Napoli : appuntata la decisione pel giorno a relazione dell'egregio giudice
[S.l. : s.n., 1858?]1858
I nomi degli A. in fine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048649]
Capaccio , Giulio Cesare; Capacius , Iulius Caesar
Longo, Tarquinio; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Sollennita dell'allegrezza fatta in Napoli per le reali nozze tra i sereniss. Filippo d'Austria con Cristina di Borbone, e Ludouico 13. re di Francia con Anna d'Austria. Ordinata dall'eccellenza di don Pietro di Castro vicere in questo regno, e fauorita dall'eccellenza di donna Caterina Sandoual sua moglie / [Giulio Cesare Capaccio]
In Napoli : nella stamperia di Tarquinio Longo, 1616 (In Napoli : nella stamperia di Tarquinio Longo, 1616)1616
'impronta:' o-e- o-ut ale- coDe (3) 1616 (A)
Il nome dell'A., Giulio Cesare Capaccio, si ricava a c. A2v
Segn.: A-E4 (E4 bianca)
Numeri romani nel tit
Stemma xil. sul front
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE034791]
In occasione delle solenni eseque di Maria Cristina di Savoia regina del Regno delle Due Sicilie, celebrate nella chiesa dell'arciconfraternità de' fedeli defonti, in Potenza, nel dì 12 del mese di febbraio 1836. Breve elogio funebre pronunziato, dietro permesso di S. E. rev. monsignor commendator Marolda, dal fratello di detta congregazione Rocco Tancredi
Potenza : dalla tipografia di Antonio Santanello1836
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BAS0253638]
Zeno, Apostolo
Matteis, Nicola <compositore>; Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore; Galli Bibiena, Giuseppe <1695-1757>, scenografo; Levassori della Motta, Pietro Simone <coreografo>; Philebois, Alessandro <coreografo>; Rotrou, Jean : de <1609-1650>, antecedente bibliografico; Galli Bibiena, Antonio <1697-1774>, scenografo
Venceslao. Dramma per musica da rappresentarsi nella cesarea corte per il nome gloriosissimo della [...] di Carlo 6. imperadore dei romani [...] per comando [...] di Elisabetta Cristina imperadrice regnate l'anno 1725. La poesia è del sig. Apostolo Zeno [...]. La musica è del sig. Antonio Caldara [...]
Vienna d'Austria : Appresso Gio. Pietro Van Ghelen, Stampatore di Corte di Sua M. Ces. e Cattolica [Vienna ; Ghelen, Johann Peter], [1725?]1725
5 atti ; Alle pp. [3-4]: Argomento ; A p. [5]: Attori ; A p. [6]: Mutazioni e scenografo ; A p. [7]: Comparse ; A p. [8]: Balli, coreografi e compositore delle arie dei balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001307]
Zeno, Apostolo
Matteis, Nicola <compositore>; Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore; Galli Bibiena, Giuseppe <1695-1757>, scenografo; Philebois, Alessandro <coreografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Karl <imperatore del Sacro Romano Impero ; 6.>, committente
Enone. Dramma per musica da rappresentarsi nel Giardino dell'Imperial Favorita festeggiandosi il felicissimo giorno natalizio [...] di Elisabetta Cristina imperadrice regnante, per comando [...] di Carlo 6. imperadore de' Romani, sempre augusto. L'anno 1734. La poesia è del sig. Apostolo Zeno [...]. La musica è del Sig. Antonio Caldara [...]
Vienna d'Austria : appresso Gio. Pietro Van Ghelen, Stampatore di Corte di Sua M. Ces. e Cattolica [Vienna ; Ghelen, Johann Peter]1734
5 atti ; A p. [3-5]: Argomento ; A p. [6]: Interlocutori ; A p. [7]: Comparse ; A p. [8]: indicazione di 3 balli (di najadi; di coribanti; di nobili trojani) ; A p. 64: Licenza
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001408]
Zeno, Apostolo
Matteis, Nicola <compositore>; Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore; Galli Bibiena, Giuseppe <1695-1757>, scenografo; Levassori della Motta, Pietro Simone <coreografo>; Philebois, Alessandro <coreografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Galli Bibiena, Antonio <1697-1774>, scenografo; Karl <imperatore del Sacro Romano Impero ; 6.>, committente
Imeneo. Dramma per musica, da rappresentarsi nel giardino dell'imperial Favorita, festeggiandosi il felicissimo giorno natalizio [...] di Elisabetta Cristina [...] per comando [...] di Carlo 6. [...] l'anno 1727. La poesia è del sig. Apostolo Zeno [...]. La musica è del sig. Antonio Caldara [...]
Vienna : Appresso Gio. Pietro Van Ghelen [Ghelen, Johann Peter], [1727?]1727
3 atti ; Alle pp. [3-5]: Argomento ; A p. [6]: Interlocutori e comparse ; A p. [7]: La scena ; A p. [8]: indicazione di 3 balli (di ninfe e pastori seguaci di Cerere; di contadini con instrumenti rusticali; di nobili ateniesi) ; A p. [1-2]: Licenza
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001491]
Zeno, Apostolo
Matteis, Nicola <compositore>; Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore; Galli Bibiena, Giuseppe <1695-1757>, scenografo; Levassori della Motta, Pietro Simone <coreografo>; Philebois, Alessandro <coreografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, committente; Galli Bibiena, Antonio <1697-1774>, scenografo; Karl <imperatore del Sacro Romano Impero ; 6.>, onorato
C. Fabbricio. Dramma per musica da rappresentarsi nella cesarea corte per il nome gloriosissimo della sac. ces. e catt. real maestà di Carlo 6. imperadore de' romani, sempre augusto. Per comando della sac. ces. e catt. real maestà di Elisabetta Cristina imperadrice regnante, l'anno 1729. La poesia è del sig. Apostolo Zeno ... La musica è del sig. Antonio Caldara ..
Vienna d'Austria : appresso Gio. Pietro Van Ghelen [Vienna ; Ghelen, Johann Peter]1729
3 atti ; A p. 3-5: Argomento ; A p. 6: Interlocutori e comparse ; A p. 7: Mutazioni ; A p. 8: indicazione di 3 balli (di maschere di vario genere; danza a foggia di baccanale; di nobili romani, epiroti, illirici e tarentini) ; A p. 86-87: Licenza ; 1...
Titolo uniforme: Cajo Fabbricio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002220]
Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, dedicatario; Karl <imperatore del Sacro Romano Impero ; 6.>, dedicatario
Il Parnaso accusato e difeso, festa teatrale per musica da rappresentarsi nell'Imperial Fvorita, festeggiandosi il felicissimo giorno natalizio della Sacra Cesarea e Cattolica Real Maestà di Elisabetta Cristina imperadrice regnante per comnado della Sacr. Cesarea e Cattolica Real Maestà di Carlo 6. imperador dei romani sempre augusto
[S.l. : s.n.]1738
Fascicoli segnati ; A p. 246: personaggi ; Contiene: Astrea Placata ovvero La felicità della terra (p. 262-279), La pace fra la virtù e la bellezza (p.280-294)
Titolo uniforme: IL PARNASO ACCUSATO E DIFESO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319231]
Bianchi, Giovanni <ballerino>
Martin [ballerino]; Ottavo [ballerino]; Porta, Luisa [ballerino]; Pingitore, Giovanni [ballerino]; De Mattia [ballerino]; Bolognetti <ballerina> [ballerino]; Petrocchi, Luisa [ballerino]; Rosati [ballerino]; Musmarra, Clemente <violinista> [direttore d'orchestra]; Canna, Pasquale [scenografo]; Cerrone, Felice [personale di produzione]; Corazza, Luigi <sec. 19. 1. met> [personale di produzione]; Giovinetti, Filippo < sec. 19> [costumista]; Menicanti, Tommaso [scenografo]; Novi, Tommaso [costumista]; Pellandi, Nicola [scenografo]; Schettini, Ferdinando [scenografo]; Quriau, Fortunato [personale di produzione]; Gentile, Luigi <Scenografo> [scenografo]; Morroni, Giuseppe [scenografo]; Niccolini, Antonio <1772-1850>
Barbabl : gran ballo in sei atti : da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo la sera del 14 novembre 1833 ricorrendo il fausto giorno natalizio di Sua Maest Maria Cristina di Savoja Regina del regno delle due Sicilie / posto in iscena dal sig. Giovanni Bianchi
Napoli : dalla tipografia Flautina [Flauto]1833
Sul front. i dati di rappresentazione seguono l'indicazione del coreografo ; A p. 3: Appaltatori e nota: La musica di diversi autori, meno i primi tre pezzi del primo atto che sono del sig. Gravigli ; A p. 4: personaggi e interpreti ; A p. 5: ballabi...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0030196]