Risultati ricerca
La bellissima estate
[S.l. : s.n.] ; Roma : Sericolor1974
La bellissima estate. Senta Berger, John Richardson, Alessandro Cocco, Lino Toffolo, regia di Sergio Martino. Titanus, una produzione Dania film, realizzata da Luciano Martino, colore della Technospes
Altri titoli:La bellissima estate
La bellissima estate
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG421178]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello (dintorni). Lavori sulla strada provinciale cortonese. Estate 1960.
Città di Castello : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19601960
Sullo sfondo a destra: Palazzo di Carlo.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-2018]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello (dintorni). Lavori sulla strada provinciale cortonese. Estate 1960.
Città di Castello : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19601960
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-2011]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello (dintorni). Lavori sulla strada provinciale cortonese. Estate 1960.
Città di Castello : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19601960
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-2010]
Cimarosa, Domenico
Ghivizzani, Giuseppe [possessore precedente]
In Lucca L'Estate 1790 | Quintetto | Nell'Impresario in Angustie | Del Sig.re | Domenico Cimarosa
Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio: Per uso di S.E. il Sig.Giuseppe Ghivizzani
Personaggi e interpreti: Fiordispina, soprano ; Merlina, soprano ; Gelindo, tenore ; Perizonio, basso ; Crisobolo, basso
Titolo uniforme: L' impresario in angustie. Anima fella e cotta. S, S, T, B, B, cor1, cor2, ob1, ob2, vl1, vl2, vla, b. 1786
Altri titoli:'variante del titolo:' Anima fella e cotta
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000114_1]
Romani, Felice <1788-1865>; Mercadante, Saverio <1795-1870>
Zaira | Melodramma Tragico | Rappresentato | Nel | Real Teatro di S. Carlo nell'estate del 1834
s.l. : s.n.1834
Libretto manoscritto ; 1834 data di rappresentazione
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00143]
Gaetano Donizetti
Lucia di Lamermoor Dramma Tragico Per il Teatro di S. Carlo Napoli estate 1835
Bergamo : autografo
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11069409]
Frontoni, Angelo
Romy Schneider sul set di "Alle 10.30 di una sera d'estate" (Jules Dassin, 1966)
1966
Serie fattizia, Romy Schneider
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523573008001002]
Frontoni, Angelo
Romy Schneider sul set di "Alle 10.30 di una sera d'estate" (Jules Dassin, 1966)
1966
Serie fattizia, Romy Schneider
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523573008001004]
Frontoni, Angelo
Romy Schneider sul set di "Alle 10.30 di una sera d'estate" (Jules Dassin, 1966)
1966
Serie fattizia, Romy Schneider
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523573008001003]
Fleury
Fleury. Sopra una epidemia di gozzo nei soldati di guarnigione a Clermont, nell'estate del 1860
Fa parte di: Annali universali di medicina (1862:mag., 1, fasc. 539, serie 4, vol. 44) {EVA 111 F5108}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A73244]
Romani, Felice
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, cantante; Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Cesari, Adele <cantante>; Belloc Giorgi, Maria Teresa <cantante>; Salvioni, Girolamo <cantante>; Gianni, Pietro <cantante>
La sacerdotessa d'Irminsul melodramma eroico da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1826
Vicenza : Tipografia Parise e compagno edit. [Parise & C.], [1826?]1826
2 atti ; A p. 3: librettista e compositore ; Data di stampa dal tit ; A p. 4: Interlocutori ; A p. 23-34: La legge di Brama ossia Valcurt e Bezai, ballo di A. Monticini ; 1. rappr.: Trieste, Teatro Grande, 11.5.1820
Titolo uniforme: La Sacerdotessa d'Irminsul
Altri titoli:'variante del titolo:' Dalla pietra, che in seno vi chiude
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001944_RACC.DRAM.6303-12]
Romani, Felice
Donizetti, Gaetano <compositore>; Lombardi, Lorenzo <cantante>; Ferlotti, Santina <cantante>; Biondini, Luigi <cantante>; Barca, Marianna <cantante>; Rubini, Giovanni Battista <cantante>; Biondi, Lorenzo <cantante>; Sedlacech, Elisa <cantante>
Anna Bolena : tragedia lirica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Eretenio nell'estate 1832
Vicenza : dalla tipografia di Antonio Tremeschin [Tremeschin, Antonio]1832
A p. 3: autore del testo dall'Avvertimento ; A p. 4: autore della musica, personaggi e interpreti ; Contiene alle p. 41-50: Margherita D'anjou, ballo storico
Titolo uniforme: Anna Bolena
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002549_RACC.DRAM.6193-19]
Romani, Felice
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, cantante; Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Cesari, Adele <cantante>; Belloc Giorgi, Maria Teresa <cantante>; Salvioni, Girolamo <cantante>; Gianni, Pietro <cantante>
La sacerdotessa d'Irminsul melodramma eroico da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1826
Vicenza : Tipografia Parise e compagno edit. [Parise & C.], [1826?]1826
2 atti ; A p. 3: librettista e compositore ; Data di stampa dal tit ; A p. 4: Interlocutori ; A p. 23-34: La legge di Brama ossia Valcurt e Bezai, ballo di A. Monticini ; 1. rappr.: Trieste, Teatro Grande, 11.5.1820
Titolo uniforme: La Sacerdotessa d'Irminsul
Altri titoli:'variante del titolo:' Dalla pietra, che in seno vi chiude
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001944_RACC.DRAM.6145-38]
Profumo, Antonio <1788-185?>
Mercadante, Saverio <compositore>; Fontana, Uranio <regista>; Santolini, Dionilla <interprete>; Maspes, Gaetano <cantante>, interprete; Perfetti, Adelaide <interprete>; Torri, Giuseppe <interprete>; Fiori, Gaetano <interprete>; Magnani, Luigi <cantante>, interprete; Ferrara, Bernardo <direttore d'orchestra>; Comer, Vittore <artista (Pittore, etc.)>; Mondini, <e compagni>, personale di produzione; Morandi, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Roversi, Gaetano <artista (Pittore, etc.)>; Spinelli, Giuseppe <altro>; Tornaghi, Antonio <sec. 19.>, regista; Briani <personale di produzione>
Gabriella di Vergy : melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carcano l'estate del 1836
Milano : Omobono Manini [Manini, Omobono], [1836?]1836
Libretto di Antonio Profumo ; A p. 3: argomento ; A p. 5-6: personaggi e responsabilita' ; 1. rappr.: Lisbona, S. Carlos, 8.8.1828
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026169]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Rossini, Gioachino <compositore>; Moscheni, Angela <interprete>; Boccabadati, Luigia <1800c-1850>, interprete; Ronzani Moro, Marietta <interprete>; Michelesi, Florinda <1796-1850p>, interprete; Bolognesi, Pietro <cantante>, interprete; Sirletti, Luigi <cantante>, interprete; Siber, Carlo <interprete>; Tiraboschi, Giovanni <interprete>; Capitanio, Girolamo <direttore d'orchestra>; Camerra, Antonio <direttore d'orchestra>; Grandaglia, Luca <scenografo>; Gueriglia <altro>; Mondini, <e compagni>, altro; Palazzina, Lorenzo <altro>; Venturini, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Perosa, <fratelli>, artista (Pittore, etc.); Ricordi, Giovanni <altro>; Galeazzi, Giacomo <scenografo>
Ricciardo e Zoraide, dramma. Da rappresentarsi nel Teatro A S. Benedetto l'estate dell'anno 1822
Venezia : dalla tipografia casali Ed. [Casali], [1822]1822
2 atti ; Libretto di Francecso Berio Di Salsa (Grove Opera) ; A p. 5: Interlocutori ; A p. 6: Compositore e altre responsabilità ; 1. rappr.: Napoli, Teatro S. Carlo 3.12.1818
Titolo uniforme: Ricciardo e Zoraide...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013148]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Bussi, Tommaso <violoncellista>, interprete; Brambilla, Marietta <1807-1875>, interprete; Porto, Matteo <cantante>, interprete; Bozzi, Luigi <interprete>; Moschini, Gaetano <Contrabbassista>, interprete; Carcano, Carlo <18/s-19/t>, interprete; Cavallini, Pompeo <interprete>; Daelli, Paolo Emilio <Oboista>, interprete; De Farina, Antonietta <cantante>, interprete; Duprez, Luigi <cantante>, interprete; Manzoni, Camillo <19/t-19/t>, interprete; Ronzoni, Giuseppe <violista>, interprete; Tommasi, Angelo <cantante>, interprete; Pagani, Luigi <Flautista>, interprete; Della Valle, Pietro <contrabbassista>, interprete; Gilardoni, Paolo <musicista>, interprete; Schieroni, Adelaide <musicista>, interprete; Gastaldi, Luigi <cantante>, interprete; Biraghi, Antonio <direttore d'orchestra>; Bolla, Ermenegildo <altro>; Carulli, Benedetto <interprete>; Graziadei, Bassano <altro>; Mondini, Giovanni <personale di produzione>; Briani <personale di produzione>; Grassi, Giuseppe <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Grassi, Gaetano <sec. 18.-19.>, altro; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Mayr, Johann Simon <compositore>; Ricordi, Giovanni <altro>
Oh! Che Originali, melodramma semiserio. Da rappresentarsi nel Teatro Carcano l'estate del 1829
Milano : per Antonio Fontana [Fontana, Antonio]1829
Libretto di G. Rossi ; Atto unico ; Alle pp. 3 e 4 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Venezia, T. S. Benedetto, 18/10/1798 ; Contiene il dramma semiserio "Nina o La pazza per amore"
Titolo uniforme: Oh che originali
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Che originali!
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324398]
Romani, Felice
Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; Ansiglioni, Pietro <interprete>; Rubini, Serafina <cantante>, interprete; Bussi, Angela <interprete>; Gianni, Pietro <cantante>, interprete; Giordani, Giuseppe <sec. 19. 1. metà>, interprete
Giulietta e Romeo, tragedia per musica da rappresentarsi nel teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1828
Vicenza : Tipografia Parise e Compagno [Parise & C.], [1828]1828
A p.3-4: avvertimento ; A p. 6: personaggi
Titolo uniforme: Giulietta e Romeo
Titoli correlati:'pubblicato con:' La Gabriella di Vergy ossia Fayel ballo tragico pantomimo in cinque atti del celebre coreografo sig. Gaetano Gioja messo in iscena dal sig. Giuseppe Villa.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317911]
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Donzelli, Domenico <1790-1873>, interprete; Lombardi, Giuseppe <violinista>, interprete; Cerioli, Irene <interprete>; Marani, Giuliana <nd-19/t>, interprete; Sala, Adelaide <cantante>, interprete; Zambelli, Giuseppe <cantante>, interprete; Ferrari, Luigi <compositore>, scenografo; Radicati, Felice Alessandro <1775-1823>, compositore; Parise <tipografo>
Castore e Polluce, melodramma serio in due atti. Da rappresentarsi nel Teatro Eretenio l'estate 1820
Vicenza : tipografia Parise, Osea Francia Editore [Osea, Francia], [1820]1820
Libretto di Romanelli Luigi, cfr. Legger, DMI, p. 715 ; A p. 3: Personaggi e interpreti ; A p. 4: Mutazioni di scene, compositore e scenografo ; Alle pp. 19-34 contiene il ballo: Il ritorno di Pietro il Grande in Mosca
Titolo uniforme: Castore e Polluce
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319901]
Romani, Felice
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Donizetti, Gaetano <compositore>; Benciolini, Antonio <interprete>; Castellani, Gaetano <interprete>; De Giorgi <interprete>; Tellarolo, Gioachino <interprete>; Mancini, Adelaide <interprete>; Bien, Giuseppe <interprete>; Negri, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Michel, Palmira <cantante>, interprete; Fornari, Pietro <interprete>; Bacinello, Angelo <interprete>; Dall'Olio <interprete>; Giananni, Asteo <interprete>; Cappelli, Giovanna <interprete>; Cattinari, Antonio <personale di produzione>; Cosso, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Rizzi, Antonio <direttore di coro>, direttore d'orchestra; Zamboni, <Vedova>, altro
La Sonnambula : melodramma in due atti, da rappresentarsi nel Teatro di Ceneda nell'estate 1836
Venezia : Tipografia di Commercio [Tipografia del Commercio], [1836]1836
A p. 3: Orchestra ; A p. 4: Personaggi, compositore e librettista ; 1. rappr.: Milano, Teatro Carcano 6.03.1831
Titolo uniforme: LA Sonnambula
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319733]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino <compositore>; Lombardi, Lorenzo <interprete>; Ferlotti, Santina <interprete>; Biondini, Luigi <interprete>; Barca, Marianna <interprete>; Rubini, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Biondi, Lorenzo <interprete>; Sedlacek, Elisa <cantante>, interprete
Mosè in Egitto : azione tragico-sacra da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1832
Vicenza : Tipografia Tremeschin [Tremeschin, Antonio], [1832]1832
Il libretto è di Andrea Leone Tottola, la musica di Gioacchino Rossini ; 3 atti, cfr DEUMM ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Attori ; Contiene alle p. 35-36: I due sergenti, ballo ; 1. rappr.: Napoli 5.3.1818 Teatro S. Carlo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002547]