Risultati ricerca
De Seta, Enrico
Tre individui tanto odio
[S.l. : s.n.] ; [Roma] : La Rotografica romana1964
Tre individui tanto odio. Con Viveca Lindfors, Rita Gam, Morgan Sterne, diretto da Tad Danielewski. Scritto da Jean Paul Sartre, distribuzione Imperialcine, esclusività Ital Victoria film
Altri titoli:No exit
No exit
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG423898]
Non tanto rigore [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Non tanto rigore . 18/t . S, bc
Incipit: Non tanto rigore Non tanto rigore
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0080476}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0080489]
Scarlatti, Alessandro <1660-1725>
Superbette non tanto orgoglio
Titolo uniforme: La donna ancora è fedele. Superbetta non tanto orgoglio; S,b
Fa parte di: La donna ancora è fedele. Scelta {IT\ICCU\MSM\0147504}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0147524]
Luzzi, Luigi
T'amo tanto, melodia
Roma : E. Perino, 18931893
Titolo uniforme: T'amo tanto | Luzzi, L. A. ; canzone ; 1V,1str
Bnnonline - Musica a stampa - Monografia [oai:dl.bnnonline.it:20.500.12113/550]
Weininger, Otto
Ebraismo e odio di s�� / Otto Weininger.
Pordenone : Studio Tesi.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0248018]
Bisca 99 Posse <gruppo musicale>
�� odio mosso da amore / Bisca 99 Posse
Milano : Zelig.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10411821]
Merlini, Giuseppe <sec. 19.-20.>
Forlivesi, A. & C.
��Il ��canto dell'odio / Giuseppe Merlini
Firenze : A. Forlivesi e C.1915
Bncf - Musica a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0538:CUB0451443]
L'odio è il mio dio
[S.l. : s.n.] ; Roma : Policrom1968
Liliana Biancini presenta Tony Kendall in L'odio è il mio Dio con Carlo Giordana, Ella Karin, Herbert Fleischmann, Marina Berti, Gunther Philip [i.e. Philipp], Peter Dane, Venantino Venantini, regia Claudio Gora. Musiche Pippo Franco, una co-produzio...
La data è precedeuta da: "Anno di prima edizione"
Altri titoli:L'odio è il mio Dio
L'odio è il mio Dio
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG595319]
L'odio è il mio dio
[S.l. : s.n.] ; Roma : Policrom1968
Liliana Biancini presenta L'odio è il mio Dio. Tony Kendall, Carlo Giordana, Ella Karin, Herbert Fleischmann, Marina Berti, Gunther Philip [i.e. Philipp], Peter Dane, Venantino Venantini, regia Claudio Gora. Musiche Pippo Franco, una co-produzione L....
La data è precedeuta da: "Anno di prima edizione"
Altri titoli:L'odio è il mio Dio
L'odio è il mio Dio
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG592768]
Sipontinus, Marius
Odio e olivo : storia pugliese del 1820
Foggia : Studi editoriale Dauno [Studio editoriale dauno]1936
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBL0744001]
L'*odio è il mio Dio
[S.l. : s.n.] ; Roma : Policrom1968
Liliana Biancini presenta L'odio è il mio Dio. Tony Kendall, Carlo Giordana, Ella Karin, Herbert Fleischmann, Marina Berti, Gunther Philip [i.e. Philipp], Peter Dane, Venantino Venantini, regia Claudio Gora. Musiche Pippo Franco, una co-produzione L....
La data è precedeuta da: "Anno di prima edizione"
Altri titoli:L'odio è il mio Dio
L'odio è il mio Dio
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG420790]
Del Buono, Filippo
Figurino. Laurina, ossia Odio e amore
1858
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, dai repertori bibliografici e sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Cetrone, Carolina
'note all'opera:' Laurina, ossia Odio e amore. Cosentino, Alfonso, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1858.
Fa parte di: Odio e Amore / Esta' 1858 {NA0059 C21-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-10_F6229]
Del Buono, Filippo
Figurino. Laurina, ossia Odio e amore
1858
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, dai repertori bibliografici e sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Garito, Gaetana
'note all'opera:' Laurina, ossia Odio e amore. Cosentino, Alfonso, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1858.
Fa parte di: Odio e Amore / Esta' 1858 {NA0059 C21-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-10_F6231]
Del Buono, Filippo
Figurino. Laurina, ossia Odio e amore
1858
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, dai repertori bibliografici e sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Storti, Enrico
'note all'opera:' Laurina, ossia Odio e amore. Cosentino, Alfonso, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1858.
Fa parte di: Odio e Amore / Esta' 1858 {NA0059 C21-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-10_F6232]
Del Buono, Filippo
Figurino. Laurina, ossia Odio e amore
1858
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, dai repertori bibliografici e sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Cetrone, Carolina
'note all'opera:' Laurina, ossia Odio e amore. Cosentino, Alfonso, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1858.
Fa parte di: Odio e Amore / Esta' 1858 {NA0059 C21-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-10_F6228]
Del Buono, Filippo
Figurino. Laurina, ossia Odio e amore
1858
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, dai repertori bibliografici e sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Prudenza, Francesco
'note all'opera:' Laurina, ossia Odio e amore. Cosentino, Alfonso, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1858.
Fa parte di: Odio e Amore / Esta' 1858 {NA0059 C21-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-10_F6230]
Del Buono, Filippo
Figurino. Laurina, ossia Odio e amore
1858
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, dai repertori bibliografici e sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Fioretti, Elena
'note all'opera:' Laurina, ossia Odio e amore. Cosentino, Alfonso, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1858.
Fa parte di: Odio e Amore / Esta' 1858 {NA0059 C21-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-10_F6227]
Del Buono, Filippo
Figurino. Laurina, ossia Odio e amore
1858
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, dai repertori bibliografici e sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Fioretti, Elena
'note all'opera:' Laurina, ossia Odio e amore. Cosentino, Alfonso, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1858.
Fa parte di: Odio e Amore / Esta' 1858 {NA0059 C21-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-10_F6225]
Del Buono, Filippo
Figurino. Laurina, ossia Odio e amore
1858
Indicazione degli interpreti sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Laurina, ossia Odio e amore. Cosentino, Alfonso, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1858.
Fa parte di: Odio e Amore / Esta' 1858 {NA0059 C21-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-10_F6233]
Del Buono, Filippo
Figurino. Laurina, ossia Odio e amore
1858
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, dai repertori bibliografici e sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Fioretti, Elena
'note all'opera:' Laurina, ossia Odio e amore. Cosentino, Alfonso, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1858.
Fa parte di: Odio e Amore / Esta' 1858 {NA0059 C21-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-10_F6226]