Risultati ricerca
De Seta, Enrico
Tre individui tanto odio
[S.l. : s.n.] ; [Roma] : La Rotografica romana1964
Tre individui tanto odio. Con Viveca Lindfors, Rita Gam, Morgan Sterne, diretto da Tad Danielewski. Scritto da Jean Paul Sartre, distribuzione Imperialcine, esclusività Ital Victoria film
Altri titoli:No exit
No exit
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG423898]
Bennett, Compton [regista]; Manderfilm [distributore]; British-Pathè [produttore]
Vittime dell'odio e dell'amore
[S.l.] : British-Pathè ; Roma : Manderfilm [distributore, dopo il 1952] ; Roma : La rotografica romana1952-1953
Manifesto cinematografico della versione italiana del film "So little time", con in testa i nomi degli attori protagonisti Maria Schell, Marius Gorning, Gabrielle Dorziat ... [et al.], e del regista Compton Bennett
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0508953]
Gora, Claudio [regista]; Fono film [produttore]; L.B. film [produttore]
L'odio è il mio Dio
Roma : L.B. Film ; Berlino : Fono Film ; Roma : Policrom1968
Manifesto cinematografico del film omonimo, con in calce i nomi degli attori protagonisti Tony Kendall, Carlo Giordana, Ella Karin, Herbert Fleischmann ... [et al.], e del regista Claudio Gora. ; La data è precedeuta da: "Anno di prima edizione"
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0512104]
Reis, Irving [regista]; RKO Radio Films [distributore]
Rosanna l'odio e l'amore
[S.l.] : RKO Radio Films [distributore, 1949?] ; Firenze : Zincografica fiorentina1949-1950
Manifesto cinematografico della versione italiana del film "Roseanna McCoy", con in testa i nomi degli attori protagonisti Farley Granger, Charles Bickford, Raymond Massey ... [et al.], e del regista Irving Reis
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0508945]
Romani, Felice
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Obiols, Mariano <compositore>; Bayllou, Felicita <interprete>; Cartagenova, Giovanni Orazio <interprete>; Schoberlechner, Sofia <interprete>; Fuoco, Maria Luigia <ballerino>; Bertucci, Elia <ballerino>; Galavresi, Savina <ballerino>; Viganò, Giuseppe <interprete>; Montanari, Gaetano <violinista>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Bellini, Luigia <ballerino>; De Bayllou, Francesco <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Migliavacca, Alessandro <interprete>; De Bayllou, Giuseppe <interprete>; Panizza, Giacomo <interprete>; Gelmi, Cipriano <interprete>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Storioni, Gaetano <interprete>; Pedrazzi, Francesco <interprete>; Luzio, Gennarino <1775-1855>, interprete; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Gallinotti, Giacomo <violoncellista>, interprete; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Marcora, Filippo <flautista>, interprete; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Reichlin, Giuseppe <arpista>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bonacina, Innocente <altro>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; Coppini, Antonio <ballerino>; De Vecchi, Carolina <ballerina>, ballerino; Felisi, Antonio <altro>; Granatelli, Giulio <direttore d'orchestra>; Guillet, Anna Giuseppina <ballerino>; Guillet, Claudio <ballerino>; Marchisio, Carlo <ballerino>; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Mondini, Giovanni <personale di produzione>; Ogna, Innocente <altro>; Opizzi, Rosa <ballerino>; Ronzani, Cristina <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Pagliaini, Leopoldo <ballerino>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Veronesi, Paolo <altro>; Viganoni, Luigia <ballerino>; Viganò, Davide <ballerino>; Zambelli, Francesca <ballerina>, ballerino; Croce, Gaetano <sec. 19>, ballerino; Bussola, Maria Luigia <ballerina>, ballerino; Domenichettis, Augusta <ballerina>, ballerino; Zamperoni, Francesco <altro>; Caprotti, Antonio <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Granzini, Carolina <ballerino>; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Rumolo, Antonio <ballerino>; Rugali, Carlo <ballerino>; Pincetti, Bartolomeo <ballerino>; Senna, Domenico <ballerino>; Meloni, Paolo <ballerino>; Morlacchi, Teresa <ballerino>; Monti, Luigia <ballerino>; Braghieri, Rosalbina <ballerino>; Wuthier, Margherita <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Ravetta, Costantino <ballerino>; Morlacchi, Angela <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Bussola, Antonia <ballerina>, ballerino; Banderali, Regina <ballerina>, ballerino; Romagnoli, Caterina <ballerino>; Vegetti, Rachele <ballerino>; Monti, Emilia <ballerino>; Bernasconi, Carolina <ballerino>; Marzagora, Luigia <ballerino>; De Vecchi, Michelina <ballerino>; Cottica, Marianna <ballerino>; Pirovano, Adelaide <ballerino>; Rizzi, Virginia <ballerino>; Catena, Adelaide <ballerino>; Colla, Rosa <ballerino>; Lacinio, Angelo <ballerino>; Mazza, Leone <ballerino>; Ventura, Pietro <ballerino>; Brianza, Giacomo <ballerino>; Volpini, Adelaide <ballerino>; Brambilla, Camilla <ballerino>; Colombo, Pasquale <ballerino>; Tamagnini, Giovanna <sec. 19.>, ballerino; Charrier, Adelaide <ballerino>; Bretin, <ballerino>; Angelini, Silvia <ballerina>, ballerino; Angelini Tamiri, Rosa <ballerino>; Gonzaga, Laura <ballerino>; Clerici, Giacomo <ballerino>; Fornari, Giuseppe <attrezzista>, altro; Oliva, Pietro <ballerino>; Colombon, Luigia <ballerino>; Varin, L. <ballerina>, ballerino; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Rossetti, Clotilde <ballerina>, ballerino; Pozzi, Giuseppe <tecnico>, altro; Frasi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Bellini-Marangoni, Teresa <ballerino>; Abbiati, Antonio <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Abbiati, Antonio <macchinista>, altro; Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Bertuzzi, Matilde <ballerina>, ballerino; Superti-Bosisio, Adelaide <ballerino>; Gramegna, Giovanni <ballerino>; Visconti, Giovanna <ballerina>, ballerino; Ghedini, Federico <ballerino>; Ramacini, Antonio <ballerino>; Villa, Francesco <ballerino>; Fietta, Pietro <ballerino>; Giovenzani, Rosa <ballerino>; Borri, Pasquale <ballerino>; Galzerani, Giovanni <coreografo>; Razzani, Francesco <ballerino>; Briani & figlio <personale di produzione>; Ricordi, Giovanni <altro>
Odio e amore : melodramma in due atti
Milano : per Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Luigi]1837
A p. 3: autori del libretto e della musica, personaggi ed interpreti ; A p. 4-5: orchestrali e responsabilità varie ; A p. 6: ballerini
Titolo uniforme: Odio e amore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324404]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Il morir che tanto spiace
[prima meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Il morir che tanto spiace. duetto. A,B,bc. fa maggiore. SelM A427
Fa parte di: Duetti
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0017479]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Il morir che tanto spiace
[seconda meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Il morir che tanto spiace. duetto. A,B,bc. fa maggiore. SelM A427
Fa parte di: Duetti ("Duetti / Del N. H. Marcello")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0017511]
Da tanto duolo oppressa [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/181690-1710
Titolo uniforme: Da tanto duolo oppressa . 17/t . S, bc
Incipit: Da tanto duolo oppressa
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0081240}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081245]
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Voi tanto barbare stelle [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Voi tanto barbare stelle . 1734-1774 . S, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Voi tanto barbare stelle
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085319]
Scarlatti, Alessandro<1660-1725>
Tanto basta per farmi morire
Titolo uniforme: L' Aldimiro overo favor per favore. Tanto basta per farmi morire; S,b
Fa parte di: Arie {IT\ICCU\MSM\0162596}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162652]
Fossati, Ivano
Di tanto amore / Ivano Fossati
[Italia] : BMG Ricordi, p20092009
Contiene: 1. Di Tanto Amore ; 2. Il Bacio Sulla Bocca ; 3. La Musica Che Gira Intorno ; 4. La Costruzione Di Un Amore ; 5. La Casa Del Serpente ; 6. Mio Fratello Che Guardi Il Mondo ; 7. Vola ; 8. Una Notte in Italia ; 9. SE Ti Dicessi Che Ti Amo ; 1...
Confezione speciale con i testi delle canzoni e quaderno per appunti
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAV1918986]
Anatra, Emilio
Erra, Arturo
'O core tanto!, canzonetta popolare
Napoli : Raffaele Izzo, [1899]1899
Titolo uniforme: 'O core tanto! | Anatra, E. ; canzone ; 1V,1str
Bnnonline - Musica a stampa - Monografia [oai:dl.bnnonline.it:20.500.12113/2446]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Il morir che tanto spiace ("8")
[meta' 18. sec.-fine 18. sec.]
Titolo uniforme: Il morir che tanto spiace. duetto. A,B,bc. fa maggiore. SelM A427
Fa parte di: Duetti ("n.o 27 / Duetti / Del N.H. Benedetto Marcello")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0019755]
Piangero tanto che forse il pianto [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/f1690-1700
Titolo uniforme: Piangero tanto che forse il pianto . 17/t . S, bc
Incipit: Piangero tanto che forse il pianto
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0081240}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079267]
SANTINI?NOTE:a c.1r in alto a destra:S.ra; SANTINI?NOTE:a c.1r in alto a destra:S.ra
Cresca tanto il mio dolore [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/i1700-1710
Titolo uniforme: Cresca tanto il mio dolore . 18/i . S, vla, bc
Incipit: Cresca tanto il mio dolore che dal sen l'alma divida
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0082403}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082404]
Per belta' che tanto adoro [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/181690-1710
Titolo uniforme: Per belta' che tanto adoro . A, bc
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0078822}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0078850]
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
Sai perche tanto t'amo [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/s1860-1890
Titolo uniforme: Sai perche tanto t'amo . 19/s . S, b
Incipit: Sai perche tanto t'amo
Fa parte di: Arie/per Soprano/del/Signor Alessandro Scarlatti {IT\ICCU\MSM\0079735}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079749]
Bononcini, Giovanni Battista
T'affligge tanto il fato rio
Titolo uniforme: Il trionfo di Camilla regina dei Volsci. T'affligge tanto il fato rio; S,bc
Fa parte di: Arie {IT\ICCU\MSM\0156676}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156706]
Che tant'honestà che tanto rigore
copia1660-1690
Titolo uniforme: Che tant'honestà che tanto rigore; S,bc
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0166348}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0166402]