Risultati ricerca
Tassadoro, Nicola Maria
Per la università di Sangiuliano di Puglia coll'illustre marchese di Collerto Rota ...
1766
Il nome dell'autore, N. T. Tassadoro, si ricava a carta G4r ; Luogo di pubblicazione presunto: Napoli ; La data di pubblicazione si ricava a carta G4r ; Corsivo ; Romano ; Segnatura: A-G4 ; Lettera ornata xilografica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOGE032972]
Turchetti
Turchetti. Sulla potenza antivirosa del guaco; lettera all'illustre sig. dott. cav. Luigi Parola
Fa parte di: Annali universali di medicina (1858:mag., 1, fasc. 491, serie 4, vol. 28) {EVA 111 F5010}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A72066]
Gli apparecchi per combattere gli effetti del "grisou" (Le Monde Illustré)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1906:A. 6, mag., 1, fasc. 5) {EVA 134 F10369}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A201051]
I cattolici francesi che non hanno mai accettato il concordato (Dal Monde Illustré)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1906:A. 6, mar., 1, fasc. 3) {EVA 134 F10365}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A201005]
Lanza Auguste
Le moniteur illustré des inventions et des découvertes. sig. Auguste Lanza
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1864:A. 12, dic., 1, vol. 12) {EVA 217 F18218}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A325436]
Zerbinato, Alessandro
Lettera parenetica di messer Alessandro Zerbinato allo illustre signor conte Hercole Bevilacqua
Ferrara : dalla tipografia di Domenico Taddei1843
Nella p. che precede il front.: Ai nobili signori Giacomo Milan Massari ed Angela contessa Porto di Vicenza nella letizia per le applaudite nozze del dilettissimo figliuolo conte Luigi colla nobile egregia donzella Giuseppina Comello di Venezia g.l.a...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FER0176328]
Nannucci, Vincenzo
Due lettere dell' illustre filologo Vincenzio Nannucci al commendatore Francesco Zambrini
Faenza : Stab. Tip. Pietro Conti1887
Titolo dell'occhietto: Nozze Martuzzi-Menotti Ripandelli
Altri titoli:'variante del titolo:' Per le nozze Martuzzi-Menotti Ripandelli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649194]
Rota Ghibaudi, Silvia
��I ��percorsi della politica : teoria e realt�� : epistemologia, storia e scienza politica in Tocqueville, Ferrari e Mosca / Silvia Rota Ghibaudi
Milano : F. Angeli.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00340270]
Fontana, Michela
Dulbecco, Renato; Rota, Gian Carlo
Percorsi calcolati : le nuove avventure della matematica / Michela Fontana ; prefazione di Renato Dulbecco ; postscriptum di Giancarlo Rota
Genova : Le mani.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0272528]
Rota, Davide <1959- >
��Il ��pirla del 2000 : fenomenologia dell'italiota medio / Davide Rota ; illustrazioni di Paolo Tarabocchia ; grafica tavole pubblicitarie di Silvia Vecchia
Milano : Mondadori.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0040584]
Moroni, Silvio; Propersi, Adriano; Arisi Rota, Marco
Guida fiscale del professionista e degli altri lavoratori autonomi / a cura di Silvio Moroni, Adriano Propersi, Marco Arisi Rota
Milano : A. Giuffr��.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0017424]
Arisi Rota, Arianna
Diplomazia nell'Italia napoleonica : il Ministero delle relazioni estere dalla Repubblica al Regno, 1802-1814 / Arianna Arisi Rota
Melzo : CENS ; Milano : Comune.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0366176]
Rota, Orazio
Sansoni, Francesco
Diqd��q la����n ha-qode�� cio�� Gramatica della lingua santa, scritta nella volgare favella ...��f. Orazio Rota ... ! .
Venezia : appresso Francesco Sansoni.1775
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018523]
Rota, Nino
Chiesa, Silvia [interprete]; Rovaris, Corrado [direttore d'orchestra]; Orchestra sinfonica nazionale della RAI [interprete]
Cello concertos nos. 1 & 2 / Nino Rota ; Silvia Chiesa ; Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI ; Corrado Rovaris [dir.]
[Italia] : Sony music2011
Titolo uniforme: Concerti. Violoncello, Orchestra, n. 1. concerto. vlc-solo, orch. 1. 1972
Concerti. Violoncello, Orchestra, n. 2. concerto. vlc-solo, orch. 2. 1973
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0883133]
Del Buono, Filippo
Satriano
R.li Teatri / S. Carlo / Il Giuocatore / Ballo Grande, composto dal Sig.r G.pe Rota / Autunno / 1857
1857
Frontespizio a c.1r. - I figurini sono tutti attribuibili a Filippo del Buono; in calce, visto d'approvazione ed eventuali annotazioni del Soprintendente, duca di Satriano. - Il figurino n.20 risulta mancante
'note all'opera:' Il giuocatore. Rota, Giuseppe, coreografo. L'azione mimica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli la sera del 4 ottobre 1857 ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua A.R. il duca di Calabria D. Francesco Maria Leopoldo.
Comprende: Figurino. Il giuocatore {NA0059_C17-17_F5338}
Figurino. Il giuocatore {NA0059_C17-17_F5339}
Figurino. Il giuocatore {NA0059_C17-17_F5340}
Figurino. Il giuocatore {NA0059_C17-17_F5341}
Figurino. Il giuocatore {NA0059_C17-17_F5342}
[Mostra tutti gli spogli (26)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-17]
Del Buono, Filippo
Satriano
Reali Teatri / S. Carlo / Il Giuocatore / Ballo Grande composto dal Sig.r G.pe Rota / Autunno / 1857
1857
Frontespizio a c.1r. - I figurini sono tutti attribuibili a Filippo del Buono; in calce, visto d'approvazione ed eventuali annotazioni del Soprintendente, duca di Satriano. - Il figurino n.26 risulta mancante; il n.49 rinvia al n.9.
'note all'opera:' Il giuocatore. Rota, Giuseppe, coreografo. L'azione mimica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli la sera del 4 ottobre 1857 ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua A.R. il duca di Calabria D. Francesco Maria Leopoldo.
Comprende: Figurino. Il giuocatore {NA0059_C17-16_F5286}
Figurino. Il giuocatore {NA0059_C17-16_F5287}
Figurino. Il giuocatore {NA0059_C17-16_F5288}
Figurino. Il giuocatore {NA0059_C17-16_F5289}
Figurino. Il giuocatore {NA0059_C17-16_F5290}
[Mostra tutti gli spogli (52)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-16]
Rota, Angelo; Martinelli, Pietro
Kornikoff all'inferno : fantasia mimico-vocale in quattro parti / del maestro Angelo Rota ; messo in scena dal [coreografo] Pietro Martinelli
Bergamo : Tipografia dè Fratelli Bolis1868
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0100909]
Giorza, Paolo
Rota, Giuseppe < 1836-1911> Coreografo
Atto Secondo | Edmondo Dantes | ossia | Il Conte di Montecristo | Ballo di Giuseppe Rota | Musica del M. Paolo Giorza
1840-1860
Le cc. 17-28 sono un fasc. aggiunto ; Partitura non ultimata ; Sono contenute 4 c. (vuota 4v), di colore azzurrino, 240 x 300 mm, con partit. d'orch non identificata
Titolo uniforme: Edmondo Dantes ossia il Conte di Montecristo. Atto 2°; 'titolo parallelo:' Il Conte di Montecristo
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177847]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Zucco, Andrea [cantante]; Baraldi, Carlo [cantante]; Sarti, Vincenzo <cantante> [cantante]; Corvetti, Placida <cantante> [cantante]; Carrozzi Zucchi, Carlotta <cantante> [cantante]; Battaglini, Luigi <cantante> [cantante]; Cervini, Benedetto <cantante> [cantante]; Merlato, Vincenzo <cantante> [cantante]; Rota, Giuseppe <1836-1911> [compositore]
I Romani in Pompejano : melodramma in 4 parti / parole di Gaetano Rossi ; musica del maestro Giuseppe Rota
Trieste : Tip. Marenigh [Marenigh]1856
Da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste la Quaresima del 1856 ; 4 atti ; Sul front., i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; A p. 3: dedica di Giuseppe Rota ai suoi concittadini ; A p. 4: personaggi, ruoli e inter...
Personaggi e interpreti: Tullia ; Semplicio ; Giunia: Corvetti, Placida ; Virginia: Carrozzi Zucchi, Carlotta ; Flaudonio: Zucco, Andrea ; Metello: Merlato, Vincenzo ; Gran Flamine: Battaglini, Luigi ; Flacco: Cervini, Benedetto ; Vitellio: Sarti, Vi...
Altri titoli:I Romani in Pompeiano. melodramma
I Romani in Pompeiano. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040698]
Y. C. - Rota E.
Storia: Rota E., Il problema politico d'Italia dopo Utrecht e il piano antitedesco di Giulio Alberoni - Y. C.
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1935:mag., fasc. 5, vol. 6) {EVA 0AAE F21054}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367226]
Rota - Mazzoleni
Mazzoleni e Rota. Tetano curato col bromuro di potassio e colle injezioni sottocutanee di chinino e di cloridrato di morfina
Fa parte di: Annali universali di medicina (1872:A. 58, mag., 1, fasc. 658-659, serie 1, vol. 220) {EVA 111 F2378}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A78564]