Risultati ricerca
Tassadoro, Nicola Maria
Per la università di Sangiuliano di Puglia coll'illustre marchese di Collerto Rota ...
1766
Il nome dell'autore, N. T. Tassadoro, si ricava a carta G4r ; Luogo di pubblicazione presunto: Napoli ; La data di pubblicazione si ricava a carta G4r ; Corsivo ; Romano ; Segnatura: A-G4 ; Lettera ornata xilografica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOGE032972]
Luttazzi, Lelio
Premio alla carriera "Nino Rota" 2007 : Al grande musicista, compositore e direttore d'orchestra Lelio Luttazzi che per la sua raffinata sensibilità artistica e musicale ha calcato i palcoscenici più prestigiosi televisivi e teatrali internazionali e nazionali
Cava de' Tirreni : Azienda autonoma Soggiorno e Turismo2007
Bassorilievo raffigurante una paesaggio montano con paese a valle visto da una monofora
MagTeca - ICCU - oggetto a tre dimensioni - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1663288]
Muratori, Lodovico Antonio
Bertoli, Gian Domenico
Nelle felicissime nozze del conte Giacomo Miari colla nobile donzella Isabella Cezza questi ricordi onorevoli di famiglia segno di loro esultanza ai gentilissimi sposi offerivano gli affezionati zii fratelli Rota : San Vito al Tagliamento, 4 maggio 1892
Udine : Tip. Del Bianco1892
Contiene: Lettere inedite dell'abate Lodovico Antonio Muratori a monsignor Giandomenico Bertoli, canonico di Aquileja ; In cop.: Nozze Miari-Cezza
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649184]
Rota, Giuseppe <ballerino e coreografo>
Monti, Leone [interprete]; Banzi, Camillo [interprete]; Diani, Virginia [interprete]; Paolucci, Luigi [interprete]; Quarello, Giuseppe <ballerino> [interprete]; Rossi, Adelaide <ballerina> [interprete]; Giminiani, Terenzio <19/t-19/t> [interprete]; Bazzani, Luigi [scenografo]; Jacovacci [impresario]; Masella, Luigi [scenografo]; Morelli, Francesco <macchinista>; Pinzuti, Agrippa [interprete]; Rossi, Raffaele <coreografo> [interprete]; Unzere, Andrea; Brunetti, Luigia [ballerino]; Ceccato [scenografo]; Biseo [scenografo]; Solmi [scenografo]; Minola, Salvatore <costumista>; Cochetti, Cesare [scenografo]; Fissi, Dario <coreografo e ballerino> [ballerino]
Giorgio il negro : ballo allegorico fantastico in tre parti e sei scene : da rappresentarsi al Teatro Apollo nel Carnevale 1858 in 1859 / di Giuseppe Rota ; diretto da Ludovico Pedoni ; [la musica e del maestro Giorza]
Roma : Gio. Olivieri, [tra il 1858 ed il 1859] [Olivieri, Giovanni]1858-1859
Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilit ; A p. 3: elenco dei personaggi e degli interpreti, autore della musica
Titolo uniforme: GIORGIO IL NEGRO. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324105]
Rota, Giuseppe <ballerino e coreografo>
Petito [ballerino]; Bertelli [ballerino]; Baratti, <ballerina> [ballerino]; De Angelis [ballerino]; De Novellis, Leopoldo [ballerino]; Fusco, Nicola [ballerino]; Santalicante <ballerina> [ballerino]; Pingitore, Giovanni [ballerino]; Bolognetti <ballerina> [ballerino]; Marra, Michele <padre benedettino> [artista (pittore, etc.)]; Jacopetti, Francesco [ballerino]; Kunzler [ballerino]; Castagna, Giuseppe <scenografo ; 1836f-1874f> [artista (pittore, etc.)]; Cerrone, Orazio [personale di produzione]; Colazzi, Filippo [personale di produzione]; Corazza, Marco [scenografo]; Del Buono, Filippo <figurinista>; De Luise, Luigi <figurista> [artista (pittore, etc.)]; Di Giacomo, Giustino <scenografo> [artista (pittore, etc.)]; Fania, Giuseppe [artista (pittore, etc.)]; Galluzzi, Leopoldo [scenografo]; Mancini, Federico [artista (pittore, etc.)]; Palliotti, Vincenzo [artista (pittore, etc.)]; Sartori, Alessandro [costumista]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [scenografo]; Scribano, Mario [artista (pittore, etc.)]; Veaudeau, Emilio [personale di produzione]; Papa, Michele <macchinista ; sec. 19> [personale di produzione]; Baratti, Francesco [coreografo]; Spezzaferri, Achille <macchinista> [personale di produzione]; Masi, Luigi [scenografo]; Fusco, Federico <ballerino e coreografo> [coreografo]
Una silfide a Pekino : azione mimo-danzante in 5 atti : da rappresentarsi al Teatro S. Carlo nell'inverno del 1871 / di Giuseppe Rota ; riprodotta dai signori F. Fusco e F. Baratti ; musica dei maestri Giorza e Terziani
Napoli : Tipografia vico Giardinetto n.3-4 [Di Maio, Catello ; Di Maio, Catello ; Di Maio, Catello]1871
Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilit ; A p. 3: Appaltatori ; A p. 5: Personaggi e Attori ; A p. 6: distribuzione delle danze
Titolo uniforme: UNA SILFIDE A PEKINO. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0289303]
Rota, Giuseppe <ballerino e coreografo>
Galinetti, Stellina [interprete]; Santalicante, Raffaele [interprete]; Candia, Vincenzina [interprete]; Bolognetti, Gennaro [interprete]; Fusco, Nicola <ballerino> [interprete]; Pingitore, Giovanni <ballerino> [interprete]; De Angelis, Gaetano <ballerino> [interprete]; Petito, Gaetano <sec. 19> [interprete]; Fazio, Luigi Gustavo <19/i-19/f> [interprete]; Viollet, Nina [interprete]; Forto, Filomena [interprete]; Mongelli, Gaetana [interprete]; Colazzi, Filippo [artista (pittore, etc.)]; Galluzzi, Leopoldo [scenografo]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [scenografo]; Zamperoni, Luigi <costumista> [personale di produzione]; Bini, Giuseppe < ballerino e coreografo ; sec. 19> [coreografo]; Cobezza, Marco [scenografo]; Vandeau, Emilio [artista (pittore, etc.)]; Papa, Michele <macchinista ; sec. 19> [artista (pittore, etc.)]; Laurati, Emilia <ballerina> [interprete]; Spezzaferri, Achille <macchinista> [artista (pittore, etc.)]; Masi, Luigi [scenografo]
La contessa d'Egmont : ballo in cinque atti / di Giuseppe Rota ; con musica del maestro Paolo Giorza ; riprodotto dal coreografo Giuseppe Bini al R. Teatro S. Carlo di Napoli l'autunno 1869
Torino : Stab. Nazionale Premiato Giudici e Strada, [1869?] [Giudici & Strada]1869
A p. 3: Personaggi e Attori ; A p. 4: Distribuzione delle danze e responsabilit varie ; In fine: Elenco dei balli del coreografo G. Rota di esclusiva propriet degli editori Giudici e Strada
Titolo uniforme: La contessa d'Egmont. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0289275]
Rota, Giuseppe <ballerino e coreografo>
Caprara, Giacomo <macchinista> [artista (pittore, etc.)]; Colazzi, Filippo [artista (pittore, etc.)]; Corazza, Marco [artista (pittore, etc.)]; Del Buono, Filippo <figurinista> [personale di produzione]; Deloisio, Luigi [artista (pittore, etc.)]; Galluzzi, Leopoldo [artista (pittore, etc.)]; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [scenografo]; Papa, Michele <macchinista ; sec. 19> [artista (pittore, etc.)]; Fico, Vincenzo <Scenografo> [artista (pittore, etc.)]; Niccolini, Fausto [artista (pittore, etc.)]
Il trionfo dell'innocenza : azione mimica in sette scene / del coreografo Giuseppe Rota. Da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo la sera de' 30 maggio 1856 ricorrendo il fausto giorno onomastico di ... Ferdinando 2. re del Regno delle due Sicilie
Napoli : Tipografia Flautina [Flauto]1856
A p. 3: varie responsabilit ; A p. 4: personaggi e interpreti ; A p. 5: ballabili
Titolo uniforme: Il trionfo dell'Innocenza. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282805]
Gueudeville, Nicolas
Carte pour donner une ide'e generale du gouvernement d'Ecosse; l'ordre de la marche ou cavalcade de l'assemble'e de son Parlement et celui de la se'ance de cet illustre corps
1708
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0028946]
P��lieu, Claude
Berrocal, Miguel
Ce que dit la bouche d'ombre dans le bronze-��toile d'une t��te / Claude P��lieu ; suivi de Derni��re minute ��lectrifi��e ; couverture illustre�� par Berrocal.
Paris : Le soleil noir.1969
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Bertini:CFI0484621]
Saulx de Tavannes, Gaspard : de; Saulx, Jean : de
Neufchaises, Charles : de; Roussierre, : de la <incisore e disegnatore>; Fourmy, Christophe
Memoires de tres-noble, et tres-illustre Gaspard de Saulx, seigneur de Tauanes, mareschal de France, admiral des mers de leuant gouuerneur de prouence, conseiller du roy, et capitaine de cent hommes d'armes
.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE054452]
��vila y Z����iga, Luis : de<1500-1564>
Brieue commentario dello illustre signor don Aluigi d'Auila, et zuniga; ... nella guerra della Germania fatta dal felicissimo & maximo imperadore Carlo 5 d'Austria, del 1546. et 1547. Tradotto di spagnuolo in lingua toscana.
In Venetia.1548
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE003571]
Guevara, Antonio : de <m. 1545>
Giolito de Ferrari, Gabriele
Oratorio de' religiosi, et essercitio de' virtuosi, composto dall'illustre signor don Antonio di Gueuara, frate dell'ordine regolare di san Francesco, & vescouo di Mondognetto. Tradotto dallo spagnuolo, per m. Pietro Lauro
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1569
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018777]
Bailly, Jean-Sylvain <1736-1793>
Recueil de pi��ces int��ressantes sur les arts, les sciences et la litt��rature, ouvrage posthume de Sylvain Bailly pr��c��d�� de la vie litt��raire et politique de cet homme illustre
Paris : chez Ferra-Mongie.1810
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E013409]
Boursault, Edme<1638-1701>
Guignard, Jean & Guignard, Michel
Pieces de theatre de mr Boursault. Germanicus, tragedie. marie Stuard ... la comedie sans titre. Phaeton ... Meleagre ... la feste de la Siene ... Avec une lettre d'un theologien illustre par sa qualite & par son merite ...
A Paris : chez Jean & Michel Guignard.1701
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE036421]
Finugi, Giovanni Francesco
Grignani, Lodovico
Modo di scauar facilmente e presto i letti de' fiumi, perche non inondino, e per seccar le paludi, e li stagni. Dato in luce da Gio. Francesco Finugio. Al molto illustre signore il signor Saldone Saldoni
In Roma : appresso Lodouico Grignani.1632
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE024482]
Stato pontificio : Consiglio dei ministri
Orlando, Pietro Paolo
Tariffa, et regola per stimare i terreni, che si deueno allibrare nel nuouo Catrasto della citt�� di Perugia, formata dalla Congregatione sopradici�� deputata; per ordine del molto illustre, & reuerendiss. monsignore Perugino vescouo di Terracina, commiss. apostolico
In Perugia : appresso Pietro Paolo Orlando stampator camerale.1605
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE026057]
Codreto, Antonio Agostino
Zappata, Bartolomeo
��L'��uliuo prodigioso, historia panegirica del gran Carlo Eman. 1. duca di Sauoia, pubblicato sotto i benignissimi auspicij del glorioso Carlo Eman. 2. ... dall'illustre, e molto reuerendo d. Antonio Codreto da Sospello ..
In Torino : per Bartolomeo Zauatta.1657
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E007885]
Antonio : di Caprarola
Ercole, Michele
Vita del gran seruo di Dio fra Francesco Solano della regolare Osser. di S. Francesco illustre in virt��, e prodigij ... Rescritta da varij autori, e processi appresso la Sede Apostolica per frat'Antonio di Caprarola ..
In Roma : per Michele Hercole.1672
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE005211]
��2: La ��seconda parte del Monte Caluario, che espone le sette parole, che disse Gies�� Christo in s�� la croce. Composto dall'illustre sig. don Antonio di Gueuara ... Tradotto di spagnuolo in italiano, per m. Pietro Lauro. ...
In Venetia : appresso Sebastian Combi.1605
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016106]
Buoni, Tommaso <sec. 16./17.>
Ciotti, Giovanni Battista
Nuouo thesoro de' prouerbij italiani del sig. Tomaso Buoni cittadino lucchese. Oue con brieue espositione si mostra l'origine; & l'vso accomodato loro: distinto in sei capi: ... Al molto magn. & illustre sign. Piero Martinengo
In Venetia : presso Gio. Battista Ciotti senese, al segno dell'Aurora.1604
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE006081]
Cecchini, Reginaldo <fl. 1629>
Landini
Egloga sacra alla grotta di Santa Maria Maddalena a Marsilia, in lode della solitudine. Con altre rime in diuersi soggetti. Del mol. reu. pad. f. Reginaldo Cecchini predic. generale dell'ordine di S. Domenico. Al mol. illustre, ... abate Francesco Folchi ..
In Fiorenza : nella stamperia de' Landini.1638
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE024901]