Risultati ricerca
Bertoni, Ferdinando Gasparo
*1774. L'Ascenza. S. Moise in Venezia. Del Sig.r Ferdinando Bertoni
Copia1774
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B19_03]
Intermezi da recitarsi in musica nel Teatro Giustiniano in San Moisè il mese di maggio dell'anno 1720
1720
2 intermezzi ; Le ultime [3] p. sono bianche
Titolo uniforme: Silvano e Elpina
Titoli correlati:'pubblicato con:' Ogni fera più terribile.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002771]
Pagani Cesa, Giovanni Carlo
Cortona, Antonio <compositore>
L'Egeste, melodrama da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di San Moisè nel fine del carnevale dell'anno 1727
Venezia : Marin Rossetti [Rossetti, Marino], [1726-1727]1726-1727
Autore del libretto: Carlo Pagani Cesa e autore della musica: Antonio Cortona d al Wiel ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [5]: argomento ; A p. [6]: fingesi ; A p. [7-8]: interlocutori, indicazioni di luogo, tempo e azione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012106]
Gori, Antonio <sec. 18.>
Garrani, Annunziata <interprete>; Novelli, Felice <interprete>; Compassi, Costantino <interprete>; Massi, Violante <interprete>; Scarlatti, Rosa <interprete>; Castelli, Annina <interprete>; Brescalgi, Laura <interprete>; Bevilaqua, Matteo <interprete>; Addati, Domenico <coreografo>; Luciani, Ant <incisore>; Zampieri, Pietro <scenografo>
La vanità delusa, drama giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro Giustiniano di S. Moisè nel Carnovale dell'anno 1748
In Venezia : [s.n.] [Venezia]1747
Libretto di A. Gori (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: mutazioni di scena ed indicazioni di responsabilità ; A p. 4: attori
Titolo uniforme: LA VANITA' DELUSA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323252]
Zeno, Apostolo
Galeotti, Vittoria <interprete>; Galeotti, Marianna <interprete>; Menegesi, Angela <interprete>; Crucch, Felice <interprete>; Giacomazzi, Margherita <cantante>, interprete; Raimondi, Caterina <interprete>; Arrigoni, Aurelio <sec. 18.>, interprete; Gassmann, Florian Leopold <compositore>; Torelli, Maria <ballerino>; Rubbi, Antonio <ballerino>; Masini, Domenico <ballerino>; Cupj, Domenico <coreografo>; Datur, Arrigo <ballerino>; Datur, Maddalena <ballerino>; Datur, Luigi <ballerino>; Covi, Lucietta <ballerino>; Datur, Angela <ballerino>; Nieri <ballerino>; Mataliani, Gasparo <ballerino>; Fazioli, Bortolo <ballerino>; Pacarelli, Giovanni Battista <ballerino>; Augusta <Madamoisele>, ballerino; Tolata, Zanetta <ballerino>; Serati, Anna Maria <ballerino>
Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di s. Moisè il Carnovale dell'anno 1757
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1757
Compositore indicato a p. 5 ; Libretto di A. Zeno (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolo segnato ; A p. 5 interlocutori ; A. p. 6 ballerini, coreografo ed indicazione di scena mutata
Titolo uniforme: Merope
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320736]
Goldoni, Carlo
Rufano, Giacomo <incisore>; Lepri, Dionisia <interprete>; Penni, Berenice <interprete>; Renda, Alessandro <interprete>; Penni, Serafina <interprete>; Baglioni, Francesco <interprete>; Carrattoli, Francesco <interprete>; Rossignuoli, Costanza <interprete>; Ciampi, Vincenzo Legrenzio <1719-1762>, compositore
Il negligente, dramma comico per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustinian di S. Moisè l'autunno dell'anno 1749
In Venezia : presso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1749
A p. 3 il nome del compositore ; Libretto di C. Goldoni (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p.3: personaggi
Titolo uniforme: IL NEGLIGENTE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323241]
Foppa, Giuseppe
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Anfossi, Pasquale <1727-1797>, compositore; Mauro, Antonio <scenografo>
Gli Artigiani. Dramma giocoso per musica, da rappresentarsi nel nobiliisimo Teatro Giustiniani in San Moisè il carnovale dell'anno 1794
In Venezia : Nella Stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense]1794
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Giuseppe Foppa, a chi legge ; A p. 4: Personaggi, compositore e scenografo ; 1. rappr.: Venezia, Teatro S. Moisè primavera 1793 ; A p. 35: Indicazione dei Balli, "La gelosia della sua immagine" e "I lumi della Verità...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0008107]
Ronzi, Francesco <sec. 18.>
Bianchi, Marianna <interprete>; Poggi, Domenico <interprete>; Baglioni, Giovanna <interprete>; Casassi, Teresa <ballerino>; Lambertini, Giacomo <interprete>; Gallo, Anna <interprete>; Masi, Agata <interprete>; Guardini, Francesco <ballerino>; Frambaglia, Domenico <coreografo>; Frambaglia, Domenico <ballerino>; Bianchi, Francesco <clarinettista>, interprete; Bossi, Antonio <ballerino>; Laschi, Filippo <interprete>; Bertarini, Vincenzo <ballerino>; Castelli, Giustina <ballerino>; Marani, Girolamo <ballerino>; Michel, Teresa <ballerino>; Pierantoni, Teresa <ballerino>; Grandis, Francesco <altro>; Vento, Mattia <1735-1776>, compositore; Mauro, Gerolamo & Mauro, Domenico <scenografo>
L'egiziana, dramma comico per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè il presente Carnovale 1763
In Venezia : per Francesco Valvasense [Venezia ; Valvasense, Francesco], [1763]1763
A p. 4 il nome del compositore ; Autore del testo Francesco Ronzi, cfr. DEUMM e MGG ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: argomento ; A p. 4: attori ; A p. 5: mutazioni di scene ; A p. 6: ballerini ed altre responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323330]
Il matrimonio ingegnoso, intermezzo a tre voci da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di San Moisè il carnovale dell'anno 1747
In Venezia : Appresso il Valvasense [Venezia ; Valvasense]1747
2 parti ; Fascicoli segnati ; A p. 2: personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320918_RACC.DRAM.1436]
Galuppi, Baldassare <compositore>; Bianchi, Marianna <interprete>; Poggi, Domenico <interprete>; Casassi, Teresa <interprete>; Lambertini, Giacomo <interprete>; Gallo, Anna <interprete>; Masi, Agata <interprete>; Guardini, Francesco <interprete>; Marani, Girolamo <interprete>; Michel, Teresa <interprete>; Pierantoni, Teresa <interprete>; Frambaglia, Domenico <interprete>; Bianchi, Francesco <clarinettista>, interprete; De Grandis, Francesco <personale di produzione>; Bertarini, Vincenzo <ballerino>, interprete; Castelli, Giustina <interprete>
L'uomo femmina, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S. Moisè il presente autunno 1762
In Venezia : Pietro Valvasense [Venezia ; Valvasense, Francesco], [1762]1762
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 2: mutazioni di scene ; A p. 3-4: attori, ballerini e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011855]
Pagani Cesa, Giovanni Carlo
Cordans, Bartolomeo <compositore>; Gaspari, Antonio <interprete>; Orlandi, Chiara <interprete>; Monza, Maria <interprete>; Delfini, Cecilia <interprete>; Mauro, Pietro <interprete>; Chechia, Pietro <dedicante>; Fiaschi, Alessandro <dedicatario>; Sacrati, Maria Olimpia <dedicatario>; Sacrati, Scipione <dedicatario>; Mauro, Antonio <scenografo>
Romilda dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè nel carnevale dell'anno 1731
In Ven.[ezia] : appresso Carlo Buonarrigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [tra il 1730 e il 1731]1730-1731
Libretto di Carlo Pagani Cesa (cfr. Sartori 20116) ; Front. calcografato a p. [1] ; Tre atti ; A p. 1-2 dedica a Scipione e Maria Olimpia Sacrati dell'impresario Pietro Chechia ; A p. 3-4 argomento ; A p. 5: Attori ; A p. 6: Mutazioni
Titolo uniforme: Romilda
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012199]
Metastasio, Pietro
Galieni, Giuseppe <interprete>; Fabris, Anna <interprete>; Tedeschi, Antonio <interprete>; Imer, Marianna <interprete>; Petti, Giuliano <interprete>; Paduli, Marianna <interprete>; Gassmann, Florian Leopold <compositore>; Lupis, Domenico <Paita>, coreografo; Mauro, Girolamo <scenografo>; Roda, Giovanni Battista <personale di produzione>
L'Issipile, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustinian di S. Moisè nel Carnovale dell'anno 1758
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1758
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: interlocutori e responsabilita
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012183]
Bagliacca, Pier'Antonio <abate>
Zamperini, Anna <interprete>; Brocchi, Giovanni Battista <interprete>; Zamperini, Antonia <interprete>; Toti, Andrea <interprete>; Astarita, Gennaro <1745-1805>, compositore; Bottari, Alberto <dedicante>; Colloredo, Carlo <conte ; sec. 18.>, dedicatario; Mauro, Gerolamo & Mauro, Domenico <scenografo>
La Dama immaginaria, azione teatrale. Da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di San Moisè il carnovale dell'anno 1777
S.l. : S.n., [1776-1777]1776-1777
Libretto di P. A. Bagliacca (cfr. Grove) ; 2 parti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-5: Dedica di Alberto Bottari al conte Carlo di Colloredo ; A p. 6: Personaggi, compositore e scenografo ; 1. rappr.: Il Grove Opera riporta Brescia 1777, Lo Stieger Vene...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012228]
Goldoni, Carlo
Occhiluppi, Domenico <interprete>; Leonardi, Pietro <interprete>; Mucci, Francesca <interprete>; Bigiogero, Pietro <interprete>; Cortini, Perina <interprete>; Bigiogera, Giuseppa <interprete>; Penni, Serafina <interprete>; Marcioli, Giovanni <ballerino>; Bonomi, Giacomina <ballerino>; Mangardi, Irene <ballerino>; Forti, Giuseppe <coreografo>; Forti, Giuseppe <ballerino>; Marchesini, Giovanni <ballerino>; Marinelli, Francesco <ballerino>; Mauro, Girolamo <scenografo>, personale di produzione; Scarlatti, Giuseppe <1712-1777>, compositore; Badi, Angela <ballerino>; Forti, Matteo <ballerino>; Pasqualini, Giuditta <ballerino>; Ventre, Agata <ballerino>; Ferrari, Maria <ballerina>, ballerino; Galeotti, Vincenzo <ballerino>
La serva scaltra, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè nell'autunno dell'anno 1759
In Venezia : Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1759
Libretto di C. Goldoni ; 3 atti ; fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-7: personaggi, responsabilità e ballerini e mutazioni di scene
Titolo uniforme: La serva scaltra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318721]
De Castelli, N.
Compassi, Pietro Costantino <interprete>; Castelli, Anna <interprete>
L'ammalato immaginario intermezzi per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustinian di S. Moisè nel carnovale dell'anno 1748
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1748
Mamczarz 365, autore del testo: N. De Castelli ; 3 parti ; A p. 1 ill. allegorica in calcog ; A p. 5 personaggi e interpreti ; Repertorio da Sartori: Mamczarz 365 ; Esemplare non localizzato in I-MOe da Sartori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002795]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Buini, Giuseppe Maria
Armida abbandonata, dramma per musica da rappresentarsi per seconda nell'autunno 1723 nel Teatro Giustiniano di San Moisè
In Venezia : si vende da Carlo Buonarrigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [1723]1723
Libretto di F. Silvani (cfr. Stieger) ; A p. 5 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: a chi legge ; A p. 5: attori e compositore ; A p. 6: mutazioni
Titolo uniforme: Armida abbandonata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323290]
Zeno, Apostolo
Albinoni, Tomaso <compositore>; Gall, Andrè <coreografo>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Eumene, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di S. Moisé il carnovale dell'anno 1723
In Venezia : appresso Carlo Buonarrigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo]1723
Indicazione del compositore a p. [9] ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3-4]: argomento ; A p. [5-8]: lettore ; A p. [9]: interlocutori ; A p. [10]: scene e indicazione del coreografo ; Libretto di A. Zeno (cfr. Grove) ; Impronta: e-n- c.r. vei. Fi...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011876_RACC.DRAM.0600]
Griselini, Francesco <librettista>
Ristorini, Caterina <interprete>; Lega, Giacinta <interprete>; Del Zanca, Michele <interprete>; Ristorini, Giovanni Battista <interprete>; Gamberai, Marco Luca <interprete>; Landini, Geltrude <interprete>; Massa, Anastasio <cantante>, interprete; Buroni, Antonio <1738-1792>, compositore; De Grandis, Francesco <personale di produzione>; Casabona, Giovanni <ballerino>; Picca, Maria <ballerino>; Coppini, Maria <ballerino>; Coppini, Francesco <ballerino>; Fiorilli, Marianna <ballerino>; Casanata, Giovanni Battista <ballerino>; Martini, Francesco <coreografo e ballerino>; Marcucci, Maria <ballerino>; Marucci, Annunziata <ballerino>; Barardi, Luigi <ballerino>; Monari, Vincenzo <coreografo>; Monari, Vincenzo <coreografo>, ballerino
L'amore in musica, dramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè il presente autunno 1763
In Venezia : Per Francesco Valvasense [Venezia ; Valvasense, Francesco], [1763]1763
Libretto di Griselini F. (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Attori e compositore ; A p. 4: Ballerini, coreografo, costumista e mutazioni di scene
Titolo uniforme: L' amore in musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320655]
Ristorini, Caterina <interprete>; Lega, Giacinta <interprete>; Del Zanca, Michele <interprete>; Ristorini, Giovanni Battista <interprete>; Gamberai, Marco Luca <interprete>; Landini, Geltrude <interprete>; Massa, Anastasio <cantante>, interprete; De Grandis, Francesco <personale di produzione>; Picca, Maria <ballerino>; Pacini, Geltrude <ballerino>; Coppini, Maria <ballerino>; Coppini, Francesco <ballerino>; Fiorilli, Marianna <ballerino>; Casaboni, Giovanni Battista <ballerino>; Marcuzzi, Annunziata <ballerino>; Casanata, Giovanni Battista <ballerino>; Martini, Francesco <coreografo e ballerino>; Monari, Vincenzo <coreografo>; Monari, Vincenzo <coreografo>, ballerino; Perillo, Salvatore <1731?-1799>, compositore; Mauro, Gerolamo & Mauro, Domenico <scenografo>
La finta semplice, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moise? il Carnovale dell'anno 1764
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1764
A p. il nome del compositore ; Libretto di C. Goldoni ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: attori ed altre indicazioni di responsabilita? ; A p. 4: mutazioni di scena ed indicazioni di balli ; A p. 5: ballerini e coreografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011848]
Palomba, Antonio <1705-1764>
Ambrosini, Giuseppe <interprete>; Rossi, Giovanna <interprete>; Guadagni, Anna <interprete>; Ferramonti, Anna <interprete>; Petina, Nicoletta <interprete>; Settaro, Nicola <interprete>; Ambrosini, Anna <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Gallo, Giovanni <sec. 18.>, coreografo
Origille, opera bernesca in musica da rappresentarsi nel teatro di S. Moisè l'autunno dell'anno 1744
In Venezia : presso Pietro Bassaglia [Venezia ; Bassaglia, Pietro]1744
Libretto di A. Palomba (cfr. Stieger) ; L'indicazione relativa ai compositori è a p. 8 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: nota al lettore ; A p. 7: mutazioni di scene ed altre indicazioni di responsabilità ; A p. 8: interlocutori
Titolo uniforme: ORIGILLE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323261]
Ristorini, Caterina <interprete>; Ristorini, Giovanni Battista <interprete>; Bassani, Chiara <interprete>; Paccarelli, Margherita <interprete>; Bassani, Anna <interprete>; Caldinelli, Giacomo <cantante>, interprete; Canevai, Pietro <interprete>; Martini, Francesco <1560c-1626c>, coreografo
Il pasticcio, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnovale dell'anno 1759
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1759
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: A gentili leggitori ; A p. 4: Personaggi, indicazione della musica che è di diversi autori e coreografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012258]