Risultati ricerca
Bertoni, Ferdinando Gasparo
*1774. L'Ascenza. S. Moise in Venezia. Del Sig.r Ferdinando Bertoni
Copia1774
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B19_03]
Arcoleo, Antonio <sec. 17.>
Platen, : Di Hannover <marescialla <dedicatario>; Gabrielli, Domenico <1659-1690>, compositore
Clearco in Negroponte, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Zane a San Moisè. L'anno 1686 dedicato all'eccellenza di madama baronessa Platen di Hannouer
In Venetia : appresso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1686
Indicazione del compositore a p. 8 ; Libretto di A. Arcoleo (cfr. Grove) ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: Argomento ; A p. 7-8: Al cortese lettore ; A p. 9: Interlocutori e indicazioni dei balli ; A p. 10: scene ; 1. rappr.: Venezia, T. di San...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012285]
Gasparini, Marco Antonio <sec. 17.>
Gasparini, Marco Antonio <sec. 17.>, dedicante; Frezza, Giovanni <compositore ; sec. 17.>; Redivo, Gioan <dedicatario>
La fede creduta tradimento drama per musica del Gasparini. Da rappresentarsi nel Teatro à San Moise l'anno 1693. ... Dedicato al ... dottor Gioan Rediuo
In Venetia : Per il Nicolini in Spadaria [Venezia ; Nicolini]1693
Musica di Giovanni Frezza (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Alle pp. 3-6: dedica dell'autore ; Alle pp. 7-8: Amico lettore ; A p. 9: Personaggi ; A p. 10: Scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001061]
Foppa, Giuseppe
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Madrigali, Domenico <interprete>; Ferlotti, Teresa <ballerino>; Brocchi, Giovanni Battista <interprete>; Alessandri, Giovanna <interprete>; Cappelletti, Pietro <interprete>; Panizza, Pompilio <interprete>; Ronconi, Vittorio <cantante>, interprete; Cappelletti, Teresa <cantante>, interprete; Nava, Anna <cantante>, interprete; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Campilli, Giovanna <sec. 18.-19.>, ballerino; Cazzola, Giovanni <ballerino>; Ferlotti, Raffaele <ballerino>; Majani, Baldassarre <personale di produzione>; Rossi, Anna Maria Rosa <ballerino>; Rossi, Giuseppe <1761-1809p>, compositore; Conti, Giuseppe <detto Prussia>, ballerino; Landini, Barbara <ballerino>; Santambrogio, Giustina <ballerino>; Brancher, Carolina <ballerino>; Monati, Lorenzo <ballerino>; Frambò, Carlo <ballerino>; Grassini, Mariano <ballerino>; Visconti, Angela <ballerino>; Landini, Carlo <ballerino>; Ferlotti, Nicola <ballerino e coreografo>; Ferlotti, Nicola <ballerino e coreografo>; Fabris, Pelegrina <ballerina>, ballerino; Masà, Camilla <ballerina>, ballerino; Garzia, Urbano <coreografo>; Landini, Antonio <coreografo>, ballerino
L'impresario delle Smirne, dramma giocoso per musica di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moise? l'autunno dell'anno 1793
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1793
A p. 4 il nome del compositore ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: a chi legge ; Alle pp. 4-5: personaggi, ballerini, compositore e costumista ; A p. 6: mutazioni di scene e scenografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0008311]
Lucchini, Antonio Maria <sec. 18.>
Pinetti, Gaetano <interprete>; Tassi, Giovanni Andrea <interprete>; Moro, Elisabetta <interprete>; Raina, Giovanni <interprete>; Mangani, Anna Maria <fiorentina>, interprete; Lebretti, Francesca <interprete>; Straparapa, Bartolomeo <interprete>; Porta, Giovanni : de <1690c-1755>, compositore
Li sforzi d'ambizione e d'amore, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di S. Moisè nel carnovale 1724
In Venezia : si vende da Carlo Buonarrigo in Spadaria [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [tra il 1723 e il 1724]1723-1724
Libretto di Antonio Maria Lucchini (cfr. Sartori 21934) ; Il tit. proprio si ricava dall'antip ; 3 atti ; A p. 3-4 argomento e indicazione dell'autore della musica ; A p. 5: Attori ; A p. 6: Mutazioni
Titolo uniforme: Li sforzi d'ambizione e d'amore
Altri titoli:'variante del titolo:' Dramma per musica, da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di S. Moisè. Nel carnovale 1724.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011872]
Foppa, Giuseppe
Aprile, Fortunato <interprete>; Brocchi, Giovanni Battista <interprete>; Saller, Teresa <interprete>; Marchesi, Francesco <cantante ; 18/s-19/t>, interprete; Codecasa, Giovanna <cantante>, interprete; Bini, Antonio <interprete>; Boselli, Liberal <scenografo>; Gardi, Francesco <compositore>
L' incantesimo senza magia, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobile Teatro in S. Moise l'autunno 1800
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Attori, indicazione del compositore e scenografo
Fa parte di: Il torto immaginario, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa, da rappresentarsi nel nobile Teatro in S. Moisè l'autunno 1800 {MUS0319294}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0008049_RACC.DRAM.4832-02]
Fusconi, Giovanni Battista <sec. 17.>
Cavalli, Francesco <1602-1676>, compositore; Beccari, Gasparo <scenografo>; Cervetti, Carlo <dedicatario>; Fusconi, Giovanni Battista <sec. 17.>, dedicante
Amore innamorato fauola da rappresentarsi in musica nel Teatro di S. Moisè l'anno 1642. Al signor Carlo Ceruetti mio signore
In Venetia : Per Battista Surian [Venezia ; Surian, Giovanni Battista]1642
Prologo e 5 atti ; Autore del testo desunto da dedica ; Autore della musica a p. 8 ; Bianca l'ultima c ; Fregi in xil ; A p. 5-6: dedica di Gio. Battista Fusconi, Venezia 01.01.1642 ; A p. 7-8: avvertenza al lettore, scenografo ; A p. 9-10: Argomento...
Altri titoli:'variante del titolo:' Amore innamorato favola da rappresentarsi in musica nel Teatro di S. Moisè l'anno 1642.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002633]
Foppa, Giuseppe
Brocchi, Giovanni Battista <interprete>; Ambrogetti, Giuseppe <interprete>; Rafanelli, Luigi <1752-1821>, interprete; Strinasacchi, Teresa <1768-ca. 1838>, interprete; Pieromaldi, Luigi <interprete>; Farinelli, Giuseppe <1769-1836>, compositore; Mauro, Gaetano <scenografo>; Uccelli, Luigi <costumista>, personale di produzione
L'amico dell'uomo farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel nobilissimo teatro Giustiniani in S. Moise' il carnovale dell'anno 1807
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali]1807
A p. 3: autore della musica, personaggi e interpreti - Atto unico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013837]
Artusi, Giulio
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, interprete; Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Auletta, Ferdinando <interprete>; Bertani, Giuseppe <interprete>; Bassi, Nicola <1767-1825>, interprete; Verni, Andrea <1765c-1822>, interprete; Verni, Antonia <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Sabadini, Giovanni <scenografo>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, distributore; Favi, Andrea <compositore>
I padri per ripiego, farsa dell'abb. Giulio Artusi da rappresentarsi in musica nel nobilissimo Teatro Giustiniani in S. Moise' il Carnovale dell'anno 1805
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1804-1805]1804-1805
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: personaggi, mutazioni di scene e responsabilita'
Titolo uniforme: I padri per ripiego
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013841]
Bertati, Giovanni
Gallo, Vincenzo <interprete>; Pontiggia, Gaetano <interprete>; Tizzoni, Giovanna <interprete>; Lolli, Giuseppe <sec. 18.-19.>, interprete; Cocchi Morelli, Veronica <ballerino>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Bernardi, Rosa <interprete>; Morelli, Giovanni <interprete>; Fiorentini, Caterina <interprete>; Corelli, Carlo <personale di produzione>; Fabris, Marianna <ballerina>, ballerino; Marconi, Giuseppe <ballerino>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Mortellari, Michele <1750c-1807>, compositore; Petrai, Giuseppe <ballerino>; Lena, Francesca <ballerina>, ballerino; Vicinelli, Anna <ballerino>; Serandrei, Geltruda <ballerino>; Bevilacqua, Marianna <ballerino>; Gabutti, Anna <ballerino>; Tizzoni, Teresa <ballerino>; Benghini, Andrea <ballerino>; Baldacci, Luigi <fl. 1780>, ballerino; Monari, Vincenzo <coreografo>; Lena, Luigi <ballerino>; Golfini, Agostino <ballerino e coreografo>; Masnago, Gaetano <ballerino>
Li rivali ridicoli, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati, da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S. Moisè per la prima Opera dell'autunno 1780
In Venezia : S.n. [Venezia], [1780]1780
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Attori e compositore ; A p. 4: Ballerini e coreografo
Titolo uniforme: LI RIVALI RIDICOLI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320191]
Tassi, Niccolò
Guglielmi, Pietro Alessandro <compositore>; Baglioni, Giovanna <interprete>; Farinelli, Giuseppe Angelo <interprete>; Baglioni, Costanza <interprete>; Gambuzzi, Innocente <interprete>; Baudison, Vittoria <interprete>; Vigano, Giovanni <interprete>; Guardini, Francesco <interprete>; Miscel Guardini, Teresa <interprete>; Allegranti, Maddalena <1750?-ca. 1802>, interprete; Castellani, Gio. Maria <interprete>; Balzi, Andrea <interprete>; Bartolomei, Giuseppe <interprete>; Gambazzi, Innocenzo <coreografo>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Zanoni, Antonio <personale di produzione>; Alfieri, Margherita <interprete>; Milani, Girolamo <interprete>; Candiani, Francesca <interprete>; Sanromeri, Giuseppa <interprete>; Cellai, Francesco <interprete>; Molo, Teresa <interprete>
L'amante che spende, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè l'autunno dell'anno 1770
Venezia : Antonio Grazioli [Graziosi, Antonio]1770
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5-6: dedica ; A p. 7-9: attori, ballerini, mutazioni di scene e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012087]
Palomba, Antonio <1705-1764>
Angelini, Gasparo <interprete>; Cosimi, Giuseppe <interprete>; Segantini, Livia <interprete>; Bastiglia, Anna <interprete>; Paganini, Carlo <interprete>; Baratti, Caterina <interprete>; Travaglia, Redegonda <interprete>; Paganini, Maria Angela <cantante>, interprete; Bartolini, Caterina <interprete>; Augustinelli, Maria <interprete>; Burgioni, Maria Maddalena <interprete>; Nesti, Vincenzo <interprete>; Nadi, Francesco <interprete>; Benucci, Francesco <cantante>, interprete; Zampieri, Pietro <scenografo>; Nesti, Giovambattista <coreografo>; Compstoff, Giuseppe <personale di produzione>; Pacini, Anna <interprete>
La scuola moderna o sia la maestra di buon gusto, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di S. Moisè l'autunno dell'anno 1748
In Venezia : Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1748
Libretto di A. Palomba ; A p. 3: al lettore ; A p. 4: interlocutori, ballerini e responsabilità
Altri titoli:'variante del titolo:' LAMAESTRA DI BUON GUSTO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011866]
Palmini, Antonio <interprete>; Poggi, Domenico <interprete>; Orsini, Anna <interprete>; Liparini, Teresa <interprete>; Merliani, Giovanni <interprete>; Sessi, Bartolomeo <interprete>; Ricci, Andrea <interprete>; Allegretti, Luigia <interprete>; Albertini, Margherita <ballerina>, ballerino; Dian, Antonio <il vicentino <dedicante>; Stabinger, Mattias <1750-1815>, compositore; Terrades, Federico <ballerino>; Terrades, Federico <coreografo>; Tosoni, Paolo <ballerino>; Coppini, Eleonora <ballerino>; Coppini, Eularia <ballerino>; Coppini, Francesca <ballerino>; Tadio, Giuseppe <personale di produzione>; Galazzi, Gesualda <ballerino>; Dupetit, Carolina <ballerino>; Dupetit, Anna <ballerino>; Petrais, Maddalena <ballerino>; Basa, Annunciata <ballerino>; Petrais, Giuseppe <ballerino>; Vulcani, Andrea <ballerino>; Mauro, Antonio <scenografo>; Montignani, Vincenzo <ballerino>; Ricci, Vincenzo <ballerino>; Sabatini, Carlo <ballerino>; Olivieri, Guglielmo <coreografo ; sec. 19.>, ballerino
L'astuzie di Bettina, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in San Moisè per la seconda opera del carnovale 1784
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1784
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: dedica al pubblico di Antonio Dian ; A p. 4-6: attori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Genova, T. S. Agostino, 1780
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318405]
Bertati, Giovanni
Palmini, Antonio <interprete>; Poggi, Domenico <interprete>; Orsini, Anna <interprete>; Tosoni, Paolo <interprete>; Sermet, Paulina <interprete>; Ricci, Angiola <interprete>; Petrais, Maddalena <interprete>; Petrais, Giuseppe <interprete>; Ricci, Vincenzo <interprete>; Allegretto, Luigia <interprete>; Liparini, Teresa <interprete>; Galazzi, Gesualda <interprete>; Olivieri, Guglielmo <interprete>; Terrades, Federico <interprete>; Merliani, Giovanni <interprete>; Ricci, Andrea <interprete>; Vulcani, Andrea <ballerino>, interprete; Bianchi, Francesco <ca. 1752-1810>, compositore; Dian, Antonio <il vicentino <dedicante>; Dian, Antonio <il vicentino <impresario>; Terrades, Federico <coreografo>; Coppini, Eleonora <interprete>; Coppini, Eularia <interprete>; Tadio, Giuseppe <personale di produzione>; Dupetit, Carolina <interprete>; Dupetit, Anna <interprete>; Basa, Annunciata <interprete>; Mauro, Antonio <scenografo>; Montignani, Vincenzo <ballerino>, interprete; Sabatini, Carlo <ballerino>, interprete
La villanella rapita, dramma giocoso Per Musica di Giovanni Bertati, da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in San Moisè l'autunno dell'anno 1783. Dedicato all'eccellentissime dame venete
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1783
2 atti ; Fasc.: A8-B8 ; A p. 3-4: dedica di A. Dian ; A p. 5-6: attori, ballerini e responsabilità ; Contiene due balli, La pastorella fedele. p. 34 e Il barbiere di Siviglia p. 64
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012064]
Novelli, Pietro Antonio; Brustolon, Giambattista
30/8. - 1774. - ; , 459, ; p. ((Segn.: ��4 A-3K4 3L6. - Le c. ��1 e 3L6v sono bianche
1774
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E007597]
Lastri, Marco
Cambiagi, Gaetano
Ricerche sull'antica e moderna popolazione della citt�� di Firenze per mezzo dei registri del Battistero di S. Giovanni dal 1451 al 1774. ..
In Firenze : per Gaetano Cambiagi stampatore granducale.1775
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE002933]
Lastri, Marco
Cambiagi, Gaetano
Ricerche sull'antica e moderna popolazione della citt�� di Firenze per mezzo dei registri del Battistero di S. Giovanni dal 1451 al 1774. ..
In Firenze : per Gaetano Cambiagi stampatore granducale.1775
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:UFIE002933]
Perab��, Antonio < -1775?>
Durameau, Louis Jean Jacques; Bossi, Benigno <1727-1800?>; Ravenet, Simon Francois <2.>; Stamperia reale <Parma>; Bodoni, Giambattista
Valsei ossia L'eroe scozzese. Tragedia del signor d. Antonio Perabo' ... che ha riportata la prima corona nel concorso dell'anno 1774. dalla R. Accademica Deputazione di Parma
Parma : dalla Stamperia reale.1774
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Cadi_II:PARE015315]
Progetto per l'organo della Chiesa di S.Croce a Parma. Tolto dal disegno stesso dell'autore Arch. Berianti (1774). (serie 1, vol. 8, 1885:fasc. 10)
1885
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1885 8 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1885_8_1-12_sp059_6922]
Bellin, Jacques Nicolas
Carte des decouvertes faites dans la Mer Pacifique sur le vaisseau de Roi, La Resolution, commande par Le Capitaine Cook en 1774
1700
Fa parte di: Abrege de l'histoire generale des voyages, contenant ce qu'il a de plus remarquable, de plus utile & de mieux avere dans les pays ou les voyageurs ont penetre; les moeurs des habitans, la religion, les usages, arts & sciences, commerce, manufactures ... Par M. de La Harpe. Tome premier [-trente-deux] {GE38003722}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38004243]
Livigni, Filippo; Alessandri, Felice <1747-1798> [compositore]
Paladini, Luigi [coreografo]
La cameriera per amore dramma giocoso Per Musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1774
In Torino : presso Onorato Derossi Libraio della Società de' Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po verso il R.Teatro, [1774] ; nella stamperia Mairesse1774
Musicato da Felice Alessandri ; Testo di Filippo Livigni ; Coreografie di Luigi Palladini ; Fregio tipografico sul front ; Alla fine del dramma è presente il catalogo delle opere vendute dal libraio Derossi ; Segn: A-B¹² C⁸ ; La pubblicazione non con...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\004583]