Risultati ricerca
*5 arie
Copia1800
Comprende: *Chieti / Originale / Recitativo ÿ Rondo / Grandi ÿ ver son le tue pene, mà / P. Servizio di S. . Il Sig.e Cava.e D. Ignazio Ferrante, Regio Consigliere / 1800 {FR0084-01D14_02a}
*Chieti / Originale / Recitativo, ed' Aria / Se cerca, se dice / per servizio di S. E. il Sig. Cav.e D. Ignazio Ferrante Reg.io Consig.e / 1800 {FR0084-01D14_02b}
*Chieti / Originale / Recit.vo e aria / Care Luci che Regnate / p. Servizio di S. E. il Sig.e Cav.e D. Ignazio Ferrante, Regio Consigliere / 1800 {FR0084-01D14_02c}
*Chieti / Originale / Recit.vo e rondò / Mentre rendo a te la vita, pazza / p. Servizio di S. E. il Sig.e Caval.e D. Ignazio Ferrante, Regio Consigliere {FR0084-01D14_02d}
*Chieti / Originale / Recit.vo ÿ aria / per' uso di sua Eccellenza il Sig.e Consigliere D. Ignazio Ferrante / 1799 {FR0084-01D14_02e}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01D14_02ae]
Čajkovskij, Petr Ilʹič
Trampus, Giovanni
La dama di picche. Due arie di Lisa (soprano) / Ciaicovski ; [versione italiana di] G. Trampus
Trieste : Casa musicale giuliana, stampa 1957 ; Firenze : Mignani-Bandettini1957
1 v.
Titolo uniforme: La dama di picche, op. 68. Uzh polnoch blizitsya
Pikovaja dama , op. 68. Arioso di Liza
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0145366]
Romano, Remigio<sec. 17>
Seconda raccolta di canzonette musicali; bellissime per cantare, & suonare, sopra arie moderne. Date alla stampa per il sig. Remigio Romano.
In Vicenza : per Angelo Saluadori.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004345]
Guastalla, Claudio <1880-1948>; Respighi, Ottorino <1879-1936>
ANTICHE DANZE ED ARIE | Scenario di CLAUDIO GUASTALLA | per una azione coreografica | sulle musiche di OTTORINO RESPIGHI
s.l. : autografo in parte1937
Libretto dattiloscritto ; scenario ; datato da Guastalla in ultima pagina
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00853]
Guastalla, Claudio <1880-1948>; Respighi, Ottorino <1879-1936>
ANTICHE DANZE ED ARIE | Scenario di Claudio Guastalla | per un AZIONE COREOGRAFICA | su musica di OTTORINO RESPIGHI
s.l. : s.n.
Libretto dattiloscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00855]
Guastalla, Claudio <1880-1948>; Respighi, Ottorino <1879-1936>
ANTICHE DANZE ED ARIE | Scenario di CLAUDIO GUASTALLA | per una azione coreografica | sulle musiche di OTTORINO RESPIGHI
s.l. : s.n.
Libretto dattiloscritto ; scenario
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00854]
Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo <1671-1707>; Vignola, Giuseppe <1662*1712>
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>; Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca
Arie del Mitridate / del Sig.r Gioseppe Vignola / rappresentata nel Teatro / di S. Bartolomeo / nell'anno 1706 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/i)1700-1710
Titolo uniforme: Mitridate in Sebastia . Scelta . 1701-1706 . variabile
Comprende: Mitridate in Sebastia . Caro amore consola il mio core . 1701 . S, vl, bc - Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo <1671-1707> {IT\ICCU\MSM\0084680}
Mitridate in Sebastia . Vanne pugna o mio diletto . 1706 . A, vl, vla, bc - Vignola, Giuseppe <1662*1712> {IT\ICCU\MSM\0084681}
Mitridate in Sebastia . Lascia che questo cor con nodo d'amista . 1701 . S, bc - Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo <1671-1707> {IT\ICCU\MSM\0084682}
Mitridate in Sebastia . Non fa delitto un cor s'amante d'un bel volto ordisce inganni . 1706 . T, vl, bc - Vignola, Giuseppe <1662*1712> {IT\ICCU\MSM\0084683}
Mitridate in Sebastia . Tenni in mano la vittoria . 1706 . A, bc - Vignola, Giuseppe <1662*1712> {IT\ICCU\MSM\0084686}
[Mostra tutti gli spogli (43)]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0084679]
Mancini, Francesco <1672*1737>
Arie del Sig.r Francesco Mancini,nel Opera di Alesandro il Grande,in Sidone,nel anno 1706 [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/i1700-1710
Titolo uniforme: Alessandro il Grande in Sidone . Privo del mio tesoro . 1706 . A, vl1, bc
Incipit: Privo del mio tesoro del bel che tanto adoro
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0082344}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082362]
Scarlatti, Alessandro <1660-1725>
Scelta d'arie | Dell'Opera intitolata la Donna ancora e' fedele | Musica Del Sig.r | Alessandro Scarlatti
Copia1790-1800
Titolo uniforme: La donna ancora e' fedele. Scelta
Comprende: Son tiranni d'amore i tormenti - Scarlatti, Alessandro {IT\ICCU\MSM\0147505}
Vieni o morte ti chiedo pieta - Scarlatti, Alessandro {IT\ICCU\MSM\0147506}
Datti pace o mio core - Scarlatti, Alessandro {IT\ICCU\MSM\0147507}
Se Florinda e fedele - Scarlatti, Alessandro {IT\ICCU\MSM\0147508}
Son tutta duolo - Scarlatti, Alessandro {IT\ICCU\MSM\0147509}
[Mostra tutti gli spogli (49)]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0147504]
Sarro, Domenico Natale <1679*1744>
Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>; Biblioteca del Conservatorio della Pieta dei Turchini <Napoli>
Arie dell'opera intitolata/Il Vespasiano/Del Sig.r Domenico Sarro/rappresentata in S.Bartolomeo/nel/1707 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/i)1700-1710
Titolo uniforme: Vespasiano . 1707 . 3S, A, 2T, tr, cnto, vl, vla, vlc1, vlc2, b, cemb1, cemb2
Incipit: Se se vincero
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151824]
Guyton-Morveau
Guyton-Morveau. Metodo per purgare le arie infette, ec. (1817:apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 2)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1817:apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 2) {EVA 111 F4088}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A58275]
Bignardi, Massimo
Arie mediterranee : nutida keramik fr��n Vietri sul Mare = contemporary artist in the Faenzere at Vietri sul Mare / edited by Massimo Bignardi
Salerno : Menab��.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0438840]
Baillot, Pierre-Marie-François de Sales <1771-1842>
Giordano, Filippo [donatore]
Tre Arie francesi variate per violino con accompagnamento di un 2.o Violino, Viola, Basso o Piano Forte, [op. 15, N.o 3] / da Baillot
Milano : Gio. Ricordi, [1824]1824
Sul front: Anno IV. Classe V. Fasc.o della Bibl.a di musica moderna
Leg. in disordine
Titolo uniforme: arie variate. aria. vl 1, vl 2, vla, b/vl, pf. sol minore
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0140510]
Fiocchi, Vincenzo <1767-1843>
Metastasio, Pietro [librettista]; Giordano, Filippo [donatore]
Collection de duos et ariettes : paroles extraites de différentes pièces de Métastase : N. 24 arie e duetti per canto e pianof. / Vincenzo fiocchi
Paris : Pleyel, [1795-1826]1795-1826
In calce al front: Timbro Ignace Pleyel
Titolo uniforme: Arie e duetti. aria, duetto. v/v, v, pf
Comprende: Duetto ; Duetti
Arietta ; Arie
Duetto ; Duetti
Duetto ; Duetti
Arietta ; Arie
...
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0234705]
Pergolesi, Giovanni Battista
Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]; Simonetti, Giuseppe <musicista ; sec. 19.> [possessore precedente]
Cantata | A Voce sola di Soprano | con Violini e | Basso | con due Arie | Del Sig.r Gio. Batt[ist]a Pergolesi
[1741-1760]1740-1760
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio: Di Giuseppe Simonetti N.23
Titolo uniforme: Nel chiuso centro. S, vl1, vl2, vla, b. 1735
Altri titoli:'titolo parallelo:' Orfeo...
'variante del titolo:' Nel chiuso centro ove ogni luce assonna
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000617_1]
Scarlatti, Alessandro <1660-1725>
Pilati , Mario
Cinque Arie a una voce, di Alessandro Scarlatti (1659-1725) | trascritte ed elaborate per canto e pianoforte da Mario Pilati (1924)
Napoli ; Copia1924
Titolo uniforme: Arie. Voce,Orchestra; V,orch
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0376475]
Bach, Johann Christian <1735*1782>
Metastasio, Pietro <1698-1782>
Overtura / e tutte l'arie / Dell'Alessandro nrll'Indie / Del Sig.r D.Giovanni Bach / Napoli 1762 Nel R.T. di S.Carlo [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 1762)1762
Titolo uniforme: Alessandro delle Indie . 1762 . S, S, T, fl1, fl2, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl, vl2, vla, b
Incipit: O' prezzo leggiero d'un suddito
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0155082]
Cafaro, Pasquale <1708-1787>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>; Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca
Scelta d'Arie / dell'Opera intitolata / Arianna, e Teseo / rappresentata nel Real Teatro / di S.Carlo in Napoli / nell'Anno / 1766 / Con Musica di / Pasquale Cafaro. [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: Arianna e Teseo . Scelta . 1766 . variabile
Comprende: Arianna e Teseo . Ricordati ben mio . 1766 . S, vl1, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092528}
Arianna e Teseo . Nel pugnar col mostro infido . 1766 . S, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092529}
Arianna e Teseo . Ah non giurar che mi ami . 1766 . S, S, vl1, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092530}
Arianna e Teseo . Dubioso il cor nel seno . 1766 . S, fag, vl1, vl2, vla, b, voce umana-b1, voce umana-b2 - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092531}
Arianna e Teseo . Qui ti sfido o mostro infame . 1766 . S, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092532}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092527]
Dolfin, Giovanni
Lecchini, Maria <interprete>; Gagni, Angela <interprete>; Ferrari, Antonia <interprete>; Gusella, Pietro <interprete>; Majeroni, Pietro <cantante>, interprete; Ferrari, Giuseppe <cantante>, interprete; Brendi, Pietro <ballerino>, coreografo; Gagni, Angiolo <1760c-1786f>, compositore; Mariotti, Andrea <ballerino>; Tinti, Vincenzo <ballerino>; Costa, Giambattista <costumista>, scenografo; Costa, Giambattista <costumista>, personale di produzione; Marchesini, Giovanni Battista <ballerino>; Brendi, Teresa <ballerino>; Tevolotti, Rosina <ballerino>; Beluzzi, Pietro <ballerino>; Giovannina <ballerino>; Zampieri, Teresa <ballerina>, ballerino; Mariotti, Teresa <ballerina>, ballerino
Le nozze alla mira, farsa con arie in musica che si rappresenta nel Teatro Tron di San Cassano il carnovale 1780
In Venezia : Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1780
Libretto di G. Dolfin ; 2 parti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: personaggi, responsabilità, ballerini e indicazioni dei balli ; 1. rappr.:
Titolo uniforme: LE NOZZE ALLA MIRA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318515]
Santarelli, Michele
Manassei, Casimiro [donatore]
Ricerche intorno alla causa della febbre perniciosa dominante nello Stato romano per servire alla dottrina generale delle arie insalubri del dott. Michele Santarelli ...
Osimo : presso Domenicantonio Quercetti1808
1 v. - Dono Manassei. - Sul margine della p. 1 ampia nota ms., il cui inchiostro ha corroso la carta. - In misc. - Precedente collocazione: 13.A.9/6
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE039990]
Cafaro, Pasquale <1708-1787>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Majorano, Gaetano & F.V.=A Caffarelli &; Spagnoli, Clementina; Guarducci, Tommaso; Elisi, Filippo; Matteis, Colomba; Magalli, Domenico; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastia
[c.1r:] Scelta d'Arie / dell'Opera intitolata / L'Ipermestra / rappresentata nel Real Teatro / di S.Carlo in Napoli / nell'anno / 1751, e 61 / con Musica di / Pasquale Cafaro [c.52r:] Scelta d'Arie / dell'Opera intitolata / La Disfatta di Dario / rappresentata nel Real Teatro / di S.Carlo in Napoli / nell'Anno / 1756 / Con Musica di / Pasquale Cafaro [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: Composizioni vocali operistiche . 1751-1761 . variabile
Comprende: Ipermestra . Di pena sa forte . 1751 . S, vl1, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092542}
Ipermestra . Rendimi piu sereno . 1751 . S, vl1, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092543}
Ipermestra . Se il mio duol se i mali miei . 1751-1761 . S, fl1, fl2, vl1, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092544}
Ipermestra . Gonfio tu vedi il fiume . 1751 . S, vl1, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092545}
Ipermestra . Ah se di te mi privi . 1751-1761 . S, S, vl1, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092546}
[Mostra tutti gli spogli (10)]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092541]