Risultati ricerca
*5 arie
Copia1800
Comprende: *Chieti / Originale / Recitativo ÿ Rondo / Grandi ÿ ver son le tue pene, mà / P. Servizio di S. . Il Sig.e Cava.e D. Ignazio Ferrante, Regio Consigliere / 1800 {FR0084-01D14_02a}
*Chieti / Originale / Recitativo, ed' Aria / Se cerca, se dice / per servizio di S. E. il Sig. Cav.e D. Ignazio Ferrante Reg.io Consig.e / 1800 {FR0084-01D14_02b}
*Chieti / Originale / Recit.vo e aria / Care Luci che Regnate / p. Servizio di S. E. il Sig.e Cav.e D. Ignazio Ferrante, Regio Consigliere / 1800 {FR0084-01D14_02c}
*Chieti / Originale / Recit.vo e rondò / Mentre rendo a te la vita, pazza / p. Servizio di S. E. il Sig.e Caval.e D. Ignazio Ferrante, Regio Consigliere {FR0084-01D14_02d}
*Chieti / Originale / Recit.vo ÿ aria / per' uso di sua Eccellenza il Sig.e Consigliere D. Ignazio Ferrante / 1799 {FR0084-01D14_02e}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01D14_02ae]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Draghi, Antonio <compositore ; 1635-1700>; Burnacini, Lodovico <scenografo>; Eleonora <imperatrice d'Austria ; 2. ; 1676-1705>, onorato; Torti, Francesco <coreografo>; Leopold <imperatore ; 1.>, committente; Hoffer, Johann Josef <compositore>
Il delizioso ritiro di Lucullo. Festa musicale nel giorno del gioiosissimo nome della S.C.R. M.tà dell'imperatrice Eleonora, Maddalena, Teresa. Per comando della S.C.T. M.tà dell'imperatore Leopoldo 1. nel Cesareo Giardino alla Favorita. L'anno 1698. Posta in musica dal S.r Anronio Draghi, ... Con l'arie per li balletti del S.r Gio. Gioseffo Hoffer ..
Vienna d'Austria : Appresso Susanna Cristina, Vedoua di Matteo Cosmerouio, Stampatore di S.M.C. [Vienna ; Cosmerovius, Susanne Christine], [1698?]1698
Libretto di N. Minato (cfr. Grove) ; 3 atti ; L'ultima p. è bianca ; A p. [3-5]: argomento ; A p. [6-7]: intervenienti e comparse ; A p. [8]: apparato indicazioni dei balli e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001451]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Bononcini, Giovanni Battista <compositore>; Beduzzi, Antonio <scenografo>; Gumpenhuber, Tobias <coreografo>; Rigler, Pietro <coreografo>; Hoffer, Johann Josef <compositore>
Mario fuggitivo. Dramma per musica da rappresentarsi alle Sac. Ces. Reali Maestà nel carnevale dell'anno 1708. Poesia del sig. Silvio Stampiglia [...]. Musica del sig. Gio. Bononcini [...], con l'Arie per i balli del sig. Gio. Gioseffo Hoffer Direttore della musica instrumentale di S.M.C
Vienna : Appresso gli Heredi Cosmerouiani della Stamperia di S.M.C. [Cosmerovius eredi], [1708?]1707-1708
3 atti ; Alle pp. 3-5: Argomento ; A p. 6: Mutazioni e scenografo ; A p. 7: Indicazione di 3 balli (Di zingari e Zigane; Di africani prigionieri e di africane; Di marinari) ; A p. 8: Personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001313]
A. B.
Di una macchinetta per cui è resa possibile l'analisi indiretta delle arie insalubri. Memoria letta all'I. R. Accademia de' Georgofili di Firenze dal vicepresidente cav. prof. Giuseppe Gazzeri nell'Adunanza del 3 luglio 1842 (A. B.) (1842:nov., 1, fasc. 11, serie 2, vol. 18)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1842:nov., 1, fasc. 11, serie 2, vol. 18) {EVA 125 F3261}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103525]
Lorenzi, Giambattista
Piccinni, Niccolò ; <1728-1800> [Compositore]; Torelli, Francesco <cantante> [Interprete]; Catalano, Antonio ; <fl. 1743-1763> [Interprete]; Monti, Marianna ; <1730-1814> [Interprete]; Guidotti, Teresa <cantante> [Interprete]; Ferraro, Andrea <cantante> [Interprete]; Flavis, Geltrude <cantante> [Interprete]; Pagano, Delia <cantante> [Interprete]; Banci, Ferdinando <costumista> [Personale di produzione]; Saracino, Paolo <scenografo> [Scenografo]; Guglielmi, Pietro Carlo ; <1772-1817> [Compositore]; Mazzola Vocola, Vincenzo ; <1735-1806> [Editore]
Le gelosie, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nella primavera di quest'anno 1763 / [la musica è del signor D. Niccola Piccinni a riserba delle arie segnate colla stelletta *, che sono del signor D. Pietro Guglielmi, amendue maestri di cappella napolitani]
In Napoli : per Vincenzo Mazzola-Vocola. Stampatore, nella Pietà de' Torchini Napoli ; Mazzola Vocola, Vincenzo1763
1 volume
Libretto di G.B. Lorenzi ; 3 atti ; Alle pp. 3 e 4 indicazioni di responsabilità, di personaggi e interpreti.
Titolo uniforme: Le gelosie. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321999]
Metastasio, Pietro
Cordella, Girolamo [Compositore]; Segantini, Livia <cantante> [Interprete]; Barattieri, Rosa [Interprete]; Cortoni, Arcangelo <cantante> [Interprete]; Gori, Niccolò [Interprete]; Quercioli, Vittoria [Interprete]; Fantechi, Giovanni Paolo & c. [Editore]
L'eroe cinese dramma per musica del celebre sig. abate Pietro Metastasio poeta cesareo da rappresentarsi in Livorno l'autunno dell'anno 1755 nel Teatro di San Sebastiano sotto la protezione ... / [La musica del recitativo, e la sinfonia è opera del sig. Girolamo Cordella napolitano, e le arie sono di diversi autori]
In Livorno : per Gio. Paolo Fantechi e compagni, [1755] Livorno ; Fantechi, Giovanni Paolo & c.1755
3 atti ; Data dal titolo ; A carta A4r: autore della musica, personaggi e interpreti ; Piccolo fregio sul frontespizio ; Segnatura: A¹⁶ B¹²
Titolo uniforme: L'eroe cinese..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054494]
Henrion, Francesco
Allegrini, Pietro
��L'��Italiano istruito sopra tutte le specie del carbon fossile e della turfa, sopra le respettive loro miniere e turfiere, e sulle loro escavazioni, preparazioni, purificazioni e composizioni, per sostituire questi combustibili al carbone ordinario, alla legna ec. in ogni specie di lavori ed usi; a cui si presenta inoltre un facil modo per render migliori le arie nei luoghi ove son cattive. Opera di Francesco Henrion, da esso diretta ai possessori del suolo italiano
In Firenze : nella stamperia di Pietro Allegrini.1792
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE002923]
Metastasio, Pietro
Piccinni, Niccolàø <1728-1800> <compositore>; Compagnucci, Giuseppe <interprete>; Reina, Carlo <interprete>; Speciali, Gerlando <interprete>; Baldetti, Clemenza <interprete>; Ciprandi, Ercole <interprete>; Salomoni, Giuseppe < sec. 18.> <coreografo>; Grossatesta, Gaetano <impresario>; Girelli Anguilar, Maria Antonia <interprete>; Fenaroli, Fedele <compositore>; Ferdinando I <dedicatario>; Joli, Antonio <scenografo>
Zenobia, dramma per musica del signor abate Pietro Metastasio. Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel dàƠ 26 dicembre 1767 ed alla S.M.R. di Ferdinando 4. nostro clementissimo re dedicato : [la musica è del signor D. Nicola Piccinni maestro di cappella napolitano, a riserba dell'apertura, e delle tre arie di Radamisto, la quali sono del signor D. Fedele Fenaroli maestro di cappella napoletano ... ]
In Napoli : per Francesco Morelli [Napoli ; Morelli, Francesco]1767
A p. [12]: autori della musica, personaggi e interpreti ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [5-6]: dedica di Gaetano Grossatesta a Ferdinando 4., Napoli 26 dicembre 1767; a p. [7-8]: argomento; a p. [9]: mutazioni sceniche e scenografo; a p. [10-11]: in...
Altri titoli:titolo uniforme: Zenobia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE071836_EI13_5]
Cupeda, Donato <1635-ca.1704>
Homerus <antecedente bibliografico>; Hesiodus <antecedente bibliografico>; Badia, Carlo Agostino <1671-1672-1738>, compositore; Burnacini, Ludovico <1636-1707>, artista (Pittore, etc.); Eleonora <imperatrice d'Austria ; 2. ; 1676-1705>, committente; Krausen, Joann Ulrich <incisore>; Torti, Francesco <coreografo>; Leopold <imperatore ; 1.>, dedicatario; Hoffer, Johann Josef <compositore>
La costanza d'Ulisse. Drama per musica nel felicissimo dì natalizio della S.C.R.M.tà dell'imperatore Leopoldo 1. Sempre augusto. Per comando della S.C.R.M.tà dell'imperatrice Eleonora, Maddalena, Teresa. L'anno 1700. Posto in musica dal Sig.r Carlo Agostino Badia, ... con l'arie per li balletti del Sig.r Gio: Gioseffo Hoffer, violinista di S.M.C
Vienna d'Austria : Appresso Susanna Christina vedoua di Matteo Cosmerouio [Vienna ; Cosmerovius, Susanne Christine], [1700]1700
Poesia di D. Cupeda (cfr. Grove Opera) ; 1 atto ; A c. A2.3: Argomento ; A c. A3v: Apparato ; A c. A4r: indicazione di balli di ciclopi, d'amori e di cavalieri ; A c. A4v: Personaggi ; Le [2] c. di tav. siglate: Ludovico de Burnacini del. e Ioann Ulr...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001832]
Cupeda, Donato <1635-ca.1704>; Hoffer, Johann Josef
Plutarchus <antecedente bibliografico>; Draghi, Antonio <compositore ; 1635-1700>; Burnacini, Ludovico <1636-1707>, scenografo; Eleonora <imperatrice d'Austria ; 2. ; 1676-1705>, committente; Torti, Francesco <coreografo>; Cupeda, Donato <1635-ca.1704>, dedicante; Leopold <imperatore ; 1.>, dedicatario
La magnanimità di Marco Fabrizio. Nel giorno del gloriosissimo nome della S.C.R.M.tà dell'imperatore Leopoldo 1. ... per comando della S.C.R.M.tà imperatrice Eleonora, Maddalena, Teresa, l'anno 1695. Posto in musica dal s.r Antonio Draghi maestro di cap. di S.M.C. con l'arie per li balletti del s.r Gio. Gioseffo Hoffer, violinista di S.M.C.
Vienna : appresso Susanna Cristina, vedoua di Matteo Cosmerouio [Cosmerovius, Susanne Christine], [1695]1695
3 atti ; Alle p. 5-7: Argomento ; A p. 8: Intervenienti ; A p. 9: Scene, e nome dello scenografo ; A p. 10: Balli, e nome del coreografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001848]
Cupeda, Donato <1635-ca.1704>; Hoffer, Johann Josef
Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Joseph <imperatore ; 1.>, onorato; Amalia Willelmina <regina dei Romani>, dedicatario; Amalia Willelmina <regina dei Romani>, committente; Burnacini, Lodovico <scenografo>; Dalla Vigna, Domenico <altro>; Torti, Francesco <coreografo>; Cupeda, Donato <1635-ca.1704>, dedicante
Il Gordiano Pio. Drama per musica nel felicissimo giorno natalizio della S.R.M.tà di Giuseppe 1. re de' romani. Per comando della S.R.M.tà di Amalia Willelmina regina de' romani, ed alla medesima dedicato. Rappresentato nella città di Neustatt [!] l'anno 1700. Posto in musica dal sig. Marc' Antonio Ziani ... Con l'Arie per li balletti del sig.r Gio. Gioseffo Hoffer, violinista di S.M.C.
Vienna d'Austria: appresso Susanna Cristina vedoua di Matteo Cosmerouio [Vienna ; Cosmerovius, Susanne Christine], [1700]1700
3 atti ; Ultima p. bianca ; Alle p. [3-4]: Dedica dell'autore del testo Donato Cupeda, Vienna 26.07.1700 ; A p. [5]: Benigno Lettore ; Alle p. [6-8]: Argomento ; A p. [9]: Intervenienti ; A p. [10]: Comparse ; A p. [11]: Scene, e nome dello scenograf...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320579]
Cupeda, Donato <1635-ca.1704>; Hoffer, Johann Josef
Draghi, Antonio <compositore ; 1635-1700>; Joseph <imperatore ; 1.>, altro; Burnacini, Lodovico <scenografo>; Torti, Francesco <coreografo>; Maria <arciduchessa>, onorato; Amalia <principessa d'Hannover>, altro; Cupeda, Donato <1635-ca.1704>, dedicante; Leopold <imperatore ; 1.>, dedicatario; Leopold <imperatore ; 1.>, committente
L'Alceste. Drama per musica in applauso del felicissimo natale della serenissima arciduchessa Maria, figlia sacre, reali maestà di Giuseppe 1. re de' romani, e della regina Amalia, nata principessa d'Hannouer. Per comando della sacra, cesarea, real maestà di Leopoldo 1. imperatore de' romani sempre augusto. L'anno 1699. Posto in musica dal sig.r Antonio Draghi maestro di cap. di S.M.C. Con l'Arie per li balletti del sig.r Gio. Gioseffo Hoffer, violinista di S.M.C.
Vienna d'Austria : appresso Susanna Cristina, vedoua di Matteo Cosmerouio [Vienna ; Cosmerovius, Susanne Christine], [1699]1699
3 atti ; Alle p. [3-4]: Dedica dell'autore del testo Donato Cupeda, Vienna 8.12.1699 ; Alle p. [5-6]: Argomento ; Alle p. [7-8]: Intervenienti nel prologo, nell'azione e nella licenza ; A p. 1: Scene, e nome dello scenografo ; A p. 2: Balli, e nome d...
Titolo uniforme: L'*Alceste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320828]