Risultati ricerca
Piccinni, Niccolo' Vito
Le *contadine bizzarre / poverino mi vuol tanto bene / Aria / Del Sig.r D. Nicola Piccinni
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *30 Brani vocali {FR0084-05A15 A-ZE}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-05A15_F]
Piccinni, Niccolo Vito <1728-1800>
Del Sig.r D.Nicolo Piccinni [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/t1700-1800
Titolo uniforme: Zenobia . Pace una volta e calma . 1756a . S, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Pace una volta e calma lascia lascia
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0081119}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081125]
Rubetti Guido
Chiese bizzarre - Guido Rubetti (1912:A. 12, dic., 1, fasc. 12)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1912:A. 12, dic., 1, fasc. 12) {EVA 134 F10573}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A202924]
Gelli Jacopo
Le raccolte minute, curiose o bizzarre - Jacopo Gelli (1903:A. 3, lug., 1, fasc. 7)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1903:A. 3, lug., 1, fasc. 7) {EVA 134 F10301}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A200367]
Alcune bizzarre invenzioni (Strand Magazine) (1908:A. 8, mag., 1, fasc. 5)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1908:A. 8, mag., 1, fasc. 5) {EVA 134 F10451}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A201758]
Cenzato Giovanni
Giovanni Cenzato - Collezioni bizzarre: le pipe (1941:A. 41, dic., 1)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1941:A. 41, dic., 1) {EVA 134 F11854}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A241536]
Caccini, Giulio
Quando vuol sentir mia voce ("Di Giulio Romano")
prima meta' 17. sec.
Titolo uniforme: Quando vuol sentir mia voce. aria. S,bc
Fa parte di: Arie
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000352]
Cappellini, Pietro Paolo <fl. 1641-1660>
Chi vuol chi'il cor gioisca ("N. 9")
fine 17. sec.-meta' 18. sec.
Titolo uniforme: Chi vuol chi'il cor gioisca. aria. S,bc. sol minore
Fa parte di: Arie
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000413]
Michi, Orazio <1594-1595-1641>
Balducci, Francesco <1579-1642>, librettista
Cor mio se questa fera vuol che ritorni amante
autografo incerto, [1611-1640]1610-1640
Alla c. 37 riportato il testo di un'altra strofa
Titolo uniforme: Cor mio se questa fera vuol che ritorni amante. canzonetta. S, bc
Incipit: Cor mio se questa fera vuol che ritorni amante
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0014249}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014276]
Pallavicino, Carlo <1630-1688>
re infante.Mi vuol morta il dio de' cori [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: re infante . Mi vuol morta il dio de' cori . S, bc
Incipit: Mi vuol morta mi vuol morta il Dio de cori
Fa parte di: Graziani / cantate antiche {IT\ICCU\MSM\0164143}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0164188]
Pallavicino, Carlo <1630-1688>
re infante.Amore la vuol con me [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: re infante . Amore la vuol con me . S, bc
Incipit: Amore la vuol con me Amore la vuol con me
Fa parte di: Graziani / cantate antiche {IT\ICCU\MSM\0164143}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0164195]
Netti, Giovanni Cesare<1649-1686>
Già ch'il ciel vuol ch'il mio Core
Titolo uniforme: La Filli. Già ch'il ciel vuol ch'il mio core
Fa parte di: Arie {IT\ICCU\MSM\0160335}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0160394]
Legrenzi, Giovanni
La divisione del mondo: Se vuol amor così
Titolo uniforme: La divisione del mondo. Se vuol amor così; S,bc
Fa parte di: Composizioni vocali profane sec.17 {IT\ICCU\MSM\0149073}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0149107]
Uccidetemi sospiri non vuol tregua il mio tormento
Titolo uniforme: Uccidetemi sospiri non vuol tregua il mio tormento; S,bc
Fa parte di: Composizioni vocali profane sec.17 {IT\ICCU\MSM\0149073}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0149121]
Berneri, Giuseppe <1637-1701>
Amor non vuol rispetto. Opera scenica di Gioseppe Berneri
In Bologna : per il Longhi [Bologna ; Longhi]1694
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024480]
Petrosellini, Giuseppe ; <1727-1797>
Piccinni, Niccolò ; <1728-1800> [Compositore]; Tenducci, Rosa <cantante> [Interprete]; Ferretti, Cesare <cantante> [Interprete]; Ricci, Agata [Interprete]; Ugolini, Pellegrino [Interprete]; Barbieri, Carlo [Interprete]; Righini, Vincenzo [Interprete]; Ferretti, Teresa [Interprete]
Le contadine bizzarre, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro de' signori Accademici Affilati della città di Pescia
[circa 1770]1770
Autore del testo, Giuseppe Petrosellini, e autore della musica, Niccolò Piccinni, cfr. Corago ; Per la data presunta di stampa cfr. Corago ; Segnatura: A-E⁸
Titolo uniforme: Le contadine bizzarre. commedia per musica. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054296]
Piccinni, Niccolò
Del Sig D. | Nicolo [!] Piccinni | Ho visto il gran mogolle
1790-1800
A c. 1r: Alla Valle 1763
Titolo uniforme: Donne vendicate. ho visto il gran mogolle; 'altre varianti:' ho visto il gran mogolle
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178033]
Piccinni, Niccolò <1728-1800>
Battioni, Costanza [interprete]; Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Nella Buona Figliuola Del Sig.Niccola(!) Piccinni | Aria
[1761-1790]1760-1790
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale.
Personaggi e interpreti: Cecchina: Battioni, Costanza, soprano
Titolo uniforme: La Cecchina. SON TENERA DI PASTA. S, vl1, vl2, vla, b. 1760
Altri titoli:'titolo parallelo:' Labuona figliola
'variante del titolo:' SON TENERA DI PASTA
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000299_1]
Piccinni, Niccolo Vito <1728-1800>
Alle Valle 1773 Scena Del Sig.r Nicolo Piccinni [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: E giorno o notte . 18/t . T, ob, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: E giorno, o notte
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0079989}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086032]
Piccinni, Niccolo Vito <1728-1800>
S. Carlo 1762 / del Sig.r / Piccinni [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: Antigono . E pena troppo barbara . 1762 . S, vl1, vl2, vla, bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079367]