Risultati ricerca
'incisore:' Ramboz; 'incisore:' La Guillermie, Frédéric-Auguste; 'autore:' Rousseau, Joachim
Bataille de Campillo. 28 Juillet 1823
1838
Fa parte di: France militaire. Histoire des armees francaises de terre et de mer, de 1792 a 1833. Ouvrage redige par une societe de militaires et de gens de lettres... {GE38000151}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38005219]
Geuns, Steven Jan : van
Dissertatio inauguralis De infamia, legibus Romanorum constituta, quam, quoddeus bene vertat, ex auctoritate Rrectoris Magnifici Joannis Frederici Ludovici Schr��der ... pro gradu doctoratus ... in Academia Rheno-Trajectina ... examini submittit Stephanus Joannes Matthias van Geuns ... Die 4. Junii 1823. ...
Traiecti ad Rhenum : ex officina O.I. van Paddenburg ...1823
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE020363]
Observations sur le discours prononc�� dans la Chambre des Communes le 14 avril 1823, par m. Canning ... et sur les derni��res n��gociations qui ont eu lieu entre la France et l'Angleterre, relativement a l'Espagne.
1823
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029764]
Podestà, Emilio <Bahia>
Brenci, Gusmano
Tipo dei Candelabri del Monumento 2 De Julho de 1823. Bahia (Brasile), fusi nell'officina di G. Michelucci e F. (Pistoia). [Indice]. (serie 2, vol. 2, 1891:sez. moderno)
1891
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1891 2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1891_2_sp072_7223]
Denham, Dixon
La Renaudiere, Philippe Francois Lasnon : de; Eyries, Jean Baptiste Benoit; Oudney, Walter; Clapperton, Hugh
Voyages et decouvertes dans le nord et dans les parties centrales de l'Afrique... executes pendant les annees 1822, 1823 et 1824... : Traduit de l'anglais, par MM. Eyries et de Larenaudiere...
Arthus-Bertrand, Claude >1797-18341826
Comprende: Défilé d'Hairy dans les Montagnes du Mandara {GE38006561}
Lac Hamese partie du Lac Tchad {GE38006562}
Esquisse du Lac Tchad {GE38006563}
Réduction de la carte de l'Afrique Centrale du Sultan Bello {GE38006564}
Carte des voyages et découvertes faits dans l'Afrique Septentrionale et Centrale... {GE38006565}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38002549]
Giornale medico napolitano : opera periodica, diretta principalmente a raccogliere gli elementi di una statistica e di una storia medica pel Regno delle Due Sicilie. (1823:N. 3, mag.-giu., fasc. 3, vol. 1)
Napoli : presso la Societa Tipografica1823-1826
Bimestrale. Mensile dal 1824 ; Numerazione trimestrale dei volumi dal 1824.
[numerazione] Vol. 1, n. 1 (gen./feb. 1823)-vol. 11 (1826)
[consistenza] 1(1823)-4(1826)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0259164_233142]
Giornale medico napolitano : opera periodica, diretta principalmente a raccogliere gli elementi di una statistica e di una storia medica pel Regno delle Due Sicilie. (1823:N. 2, mar.-apr., fasc. 2, vol. 1)
Napoli : presso la Societa Tipografica1823-1826
Bimestrale. Mensile dal 1824 ; Numerazione trimestrale dei volumi dal 1824.
[numerazione] Vol. 1, n. 1 (gen./feb. 1823)-vol. 11 (1826)
[consistenza] 1(1823)-4(1826)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0259164_233141]
Romani, Felice; Morlacchi, Francesco [compositore]
Godard d'Aucourt de Saint-Just, Claude [antecedente bibliografico]; Verger, Giovanni Battista <1796-1856f> [cantante]; Verger, Antonietta [interprete]; Minochio, Carlo [distributore]; Villata, Lorenzo [regista]; Moscheni, Angela [cantante]; Del-Podio, Luigia [cantante]; Spada, Filippo [cantante]; Casagli, Giustina [cantante]; Maggiorotti, Luigi [cantante]; Becchis, Domenico [costumista]; Ceresetti, Marta [costumista]; Giannini, Giovanni Battista [coreografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]
Gianni di Parigi melodramma comico imitazione dal Francese del signor Felice Romani da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1823 / [La musica è del sig. cav. Francesco Morlacchi ...]
Torino : presso Onorato Derossi, [1823?]1823
Autore della musica, copista e decorazioni sceniche a p. 4 ; 2 atti ; Data di stampa presunta ricavata dal tit ; Fregio sul front ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 5: varie responsabilità e titoli dei balli, Teodoro e Azily ossia I Peruviani; ...
Comprende: Teodoro e Azily ossia I Peruviani ballo di carattere d'un atto solo diviso in tre scene {IT\ICCU\MUS\0024547}
La finta militare {IT\ICCU\MUS\0024546}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0024548]
'autore:' Denham, Dixon
'traduttore:' La Renaudiere, Philippe Francois Lasnon : de; 'traduttore:' Eyries, Jean Baptiste Benoit; 'traduttore:' Oudney, Walter; 'traduttore:' Clapperton, Hugh
Voyages et decouvertes dans le nord et dans les parties centrales de l'Afrique... executes pendant les annees 1822, 1823 et 1824... : Traduit de l'anglais, par MM. Eyries et de Larenaudiere...
'editore:' Arthus-Bertrand, Claude >1797-18341826
Comprende: Défilé d'Hairy dans les Montagnes du Mandara {GE38006561}
Lac Hamese partie du Lac Tchad {GE38006562}
Esquisse du Lac Tchad {GE38006563}
Réduction de la carte de l'Afrique Centrale du Sultan Bello {GE38006564}
Carte des voyages et découvertes faits dans l'Afrique Septentrionale et Centrale... {GE38006565}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38002549]
Foppa, Giuseppe
Matteucci, Antonio <cantante> [Interprete]; Ferri, Angela [Interprete]; Gaggiottini, Domenico ; <1785-1823> [Interprete]; Cipriani, Giovanni Battista <cantante> [Interprete]; Frezzolini, Giuseppe ; <1789-1861> [Interprete]; Pasini Nencini, Giuditta [Interprete]; Generali, Pietro [Compositore]; Fiacchi, Carolina <cantante> [Interprete]; Rossi, Giovanni <Siena> [Editore]
La contessa di Colle Erboso dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Siena nell'Imp. e Reale teatro dei sigg. Accademici Rinnovati nel carnevale dell'anno 1823 / [La musica è del celebre maestro sig. Pietro Generali]
Siena : nella stamperia comunitativa presso Giovanni Rossi, [1823] Siena ; Rossi, Giovanni1822-1823
Autore del testo, Giuseppe Maria Foppa, cfr. Corago ; 2 atti ; A c. [a]2r: autore della musica, personaggi e interpreti ; Segnatura: a¹⁶ b¹²
Titolo uniforme: La contessa di Colle Erboso. commedia per musica. 2. 1814c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054284]
Carafa de Colobrano, Michele Enrico Francesco Vincenzo Aloisio Paolo <1-1872>
Rosati, Gaetano
Teatro Argentina / Carnevale 1823 / Eufemio di Messina / Dramma Serio / Composto / Dal Sig: M.o Michele Carafa / Atto Pmo / In Roma = Presso Gaetano Rosati = In via Babbuino n.o 117 [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: Eufemio di Messina . 4S, 2T, B, Coro(A, T, B), fl1, fl2, ob, cl, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Incipit: Signor che Padre sei
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162798]
Mattei, Stanislao
Carlo Ludovico : di Borbone [compositore della musica parafrasata (codice deprecato)]; Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Fuga | Autografo del Celebre P.e Mattei minor Conv[entual]e | Soggetto di S.A.R. C[arlo] L[udovic]o di Borbone | Duca di Lucca dettato nel 1823
1823
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Mutilo ; Pervenuti un bifoglio mancante dell'inizio e della fine e una carta con abbozzi.
Titolo uniforme: Fughe. 1str
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0167158_1]
Carpani, Giuseppe ; <1752-1825>
Verger, Giambattista <cantante> [Interprete]; Liparini, Caterina [Interprete]; Grini, Giovanni <cantante> [Interprete]; Torri, Benedetto <cantante> [Interprete]; De Grecis, Nicola <cantante> [Interprete]; Crespi, Federico <cantante> [Interprete]; Ghelli, Giovanni [Altro]; Del Medico, Francesco <cantante> [Interprete]; Paër, Ferdinando [Compositore]; Baduera, Elena <cantante> [Interprete]; Carmignani [Editore]
Camilla ossia Il sotterraneo, dramma serio-giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Ducale Teatro in Parma il carnevale dell'anno 1823-1824 / [La musica è del signor di Ferdinando Paër]
Parma : dalla stamperia Carmignani, [1823] Parma ; Carmignani1823
Autore del libretto Giuseppe Carpani, cfr. Deumm ; A p. 3-5 Dedica dell'impresario alla duchessa Maria Luigia ; Data dalla dedica: Parma, 21 dicembre 1823 ; Contiene alle p. 69-83 il ballo L'amor materno ossia il terremoto di Messina ; A p. 7-8 argom...
Titolo uniforme: L'amor materno ossia il terremoto di Messina. dramma per musica. 3 atti
Camilla, ossia Il sotterraneo. dramma per musica. 3 atti
Altri titoli:'variante del titolo:' Il sotterraneo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1229177]
Giornale medico napolitano : opera periodica, diretta principalmente a raccogliere gli elementi di una statistica e di una storia medica pel Regno delle Due Sicilie. (1823:N. 1, gen.-feb., fasc. 1, vol. 1)
Napoli : presso la Societa Tipografica1823-1826
Bimestrale. Mensile dal 1824 ; Numerazione trimestrale dei volumi dal 1824.
[numerazione] Vol. 1, n. 1 (gen./feb. 1823)-vol. 11 (1826)
[consistenza] 1(1823)-4(1826)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0259164_233140]
Romani, Felice; Mercadante, Saverio [compositore]
Giannini, Giovanni Battista [coreografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
Adele ed Emerico ossia il posto abbandonato melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il sig. principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1823
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della Direzione dei Teatri, [1823]1823
Vignetta sul front ; Testo di F. Romani; musica di S. Mercadante; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca; coreografie di G.B. Giannini ; Da p. 71 a p. 79 descrizione del ballo: 'Ludovico Sforza detto il Moro' ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156948]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Rossini, Gioachino [Compositore]; Bonini, Giovanna [Cantante]; Bianchi, Luciano ; <1776-1852> [Cantante]; Sirletti, Luigi <cantante> [Cantante]; Contini, Carolina <cantante> [Cantante]; Schira, Margherita <cantante> [Cantante]; Ghelli, Giovanni [Costumista]; Giorgi, Giuseppe <scenografo> [Scenografo]; Maria Luisa <duchessa di Parma Piacenza e Guastalla> [Dedicatario]; Melchiorri, Ferdinando [Direttore d’orchestra]; Scarpa, Salvatore <coreografo e ballerino> [Coreografo]; Sirletti, Ludovico [Cantante]; Baduera, Elena <cantante> [Cantante]; Boccacini, Francesco [Cantante]; Carmignani [Editore]
La Zoraide, dramma serio per musica da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Parma il Carnevale dell'anno 1822-1823 / [la musica è del celebre signor maestro Gioacchino Rossini pesarese]
Parma : dalla Stamperia Carmignani Parma ; Carmignani1822
1 volume
Dramma di Francesco Berio di Salsa ; Autore della musica a p. 8 ; In 2 atti ; A p. 3-5: dedica dell'impresario a Maria Luigia ; A p. 7: argomento ; A p. 8: personaggi e interpreti ; A p. 9: professori d'aorchestra ; A p. 10: varie responsabilità ; Le...
Titolo uniforme: Ricciardo e Zoraide.... dramma per musica. 2 atti.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028350]
Romanelli, Luigi ; <1751-1839>
Mercadante, Saverio [Compositore]; Settari, Francesca [Cantante]; Gasperini, Elena [Cantante]; Castelli, Ercole [Cantante]; Tacci, Nicola [Cantante]; Mombelli, Ester <cantante> [Cantante]; Tamburini, Antonio <cantante ; 1800-1876> [Cantante]; Lombardi, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Desirò, Francesco [Direttore di coro]; Cazzola, Giovanni [Costumista]; Lizzi, Tommaso <macchinista; Pupilli, Pietro [Scenografo]; Scaramella, Giuseppe Alessandro ; <1817-1876> [Direttore d’orchestra]; Vergè, Giovanni Battista [Cantante]; Carpanin, Girolamo <suggeritore e copista>; Weis, Gaspar [Editore]
Elisa e Claudio, o sia L'amore protetto dall'amicizia, melodramma semiserio : da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste il carnovale dell'anno 1823 / del sig. Luigi Romanelli ; [la musica del maestro sig. Saverio Mercadante]
Trieste : dall'arrendatore Gasparo Weis, [1823] Trieste ; Weis, Gaspar1823
1 volume
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono l'indicazione di responsabilità ; A p. 5: autore della musica, personaggi e interpreti ; 2 atti ; Data di stampa presunta, 1823, dal titolo ; A p. 3-4: Argomento ; A p. 6: altre responsabilità.
Titolo uniforme: Elisa e Claudio. opera comica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0024469]
Romanelli, Luigi ; <1751-1839>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Marsoner & Grandi
La pietra del paragone, melodramma giocoso del celebre sig. maestro Rossini da rappresentarsi nel Teatro de' sigg. condomini in Rimini il carnevale 1823. Offerto alla signora marchesa Maria Belmonte ne' conti Baldini / [la poesia è del sig. Luigi Romanelli]
Rimini : per Marsoner e Grandi, [1823] Rimini1823
1 volume (mancante delle p. 7-8 e 25-26)
2 atti ; A p. 3-5: dedica datata Rimini, 17 gennaio 1823 ; A p. 7-8: Attori e interpreti, librettista, compositore e orchestrali
Titolo uniforme: La Pietra del paragone. melodramma. 2 atti.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAVE077901]
Meyer
Abhandlung uber die irritbilitaet, etc. Esperienze su l'irritabilità di alcune piante, comunicate alla Società Elvetica delle scienze naturali nella seduta del 1823 dal sig. dott. Meyer, uno dei suoi segretarj
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o sia Raccolta delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1824:A. 1, mar., 1, fasc. 3, serie 1, vol. 1) {EVA 128 F3439}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_128_A105652]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Rossini, Gioachino <compositore>; Pacini, Luigi <interprete>; Baglioni, Pasquale <sec. 18.-19.>, ballerino; Boccabadati, Luigia <1800c-1850>, interprete; Alessandri, Carlo <interprete>; Mosell, Egisto <1820-1841p>, interprete; Checchi, Giorgio <interprete>; Paini, Francesco <interprete>; Favier, Alessandro <19/t-19/t>, interprete; Luchini, Pietro <interprete>; Baldanzi, Francesco <ballerino>; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Pasquini, Guglielmo <interprete>; Tinti, Tommaso <interprete>; Zuccoli, Luigi Goffredo <interprete>; Corazza, Carlotta <cantante>, interprete; Baldini, Pasquale <interprete>; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Ristori, Andrea <interprete>; Berrò, Giovanni Battista <interprete>; Poggiali, Giovanni <interprete>; Chapuy, Domenico <interprete>; Gambati, <fratelli>, interprete; Turchi, Vincenzio <interprete>; Bertini, Francesco <ballerino>; Campilli, Elisabetta <ballerino>; Campilli, Pietro <sec. 18.-19.>, ballerino; Canovetti, Cosimo <artista (Pittore, etc.)>; Cosentini, Carolina <ballerino>; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Facchinelli, Luigi <personale di produzione>; Ferlotti, Raffaele <ballerino>; Gentile, Filippo <ballerino>; Lorenzi, Ferdinando <direttore d'orchestra>; Meucci, Gaspare <altro>; Piattoli, Gaetano <artista (Pittore, etc.)>; Rocchi, Alessandro <sec. 19.>, regista; Romagnani, Giulia <ballerino>; Uccelli, Giuseppe <personale di produzione>; Venturi, Davide <ballerino>; Mangani, Ranieri <interprete>; Frontini, Giuseppina <ballerino>; Paris, Vittoria <ballerino>; Paris, Anna <ballerino>; Moschini, Michele <ballerino>; Mangini, Giuseppe <ballerino>; Paris, Vincenzo <ballerino>; Bernardini, Antonio <ballerino>; Ferdinando <principe di Toscana.3.>, altro; Bondi, Luigi <altro>; Rinaldi, Irene <ballerino>; Gentili, Giovanna <ballerino>; Gambacciani, Marianna <ballerino>; Regini, Giuseppa <ballerino>; Borsi, Francesca <ballerino>; Ramacini, Francesco <ballerino>; Le Gros, Giovanni <ballerino>; Clerico, Francesco <coreografo>
La Cenerentola, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola l'autunno del 1823 sotto la protezione di [...] Ferdinando 3. gran-duca di Toscana ec. ec. ec.
Firenze : Nella Stamperia Fantosini [Fantosini], [1823]1823
Poesia di J. Ferretti ; 2 atti ; A p. 2: personaggi e compositore ; Alle pp. 3-4: orchestrali, ballerini ed altre responsabilità ; 1. rappr.: Roma, t. Valle, 25.1.1817 (cfr. Grove Opera)
Titolo uniforme: La Cenerentola
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319572]
Cherubini, Antonio <coreografo <; fl. 1824>>
Ronzani, Domenico <ballerino>; Rossi, Domenico <ballerino>; Milani, Antonio <ballerino>; De Paolis, Teresa <ballerino>; Cherubini, Antonio <coreografo ; fl. 1824>, ballerino; Capuani, Maria <ballerino>; Capuani, Raffaello <ballerino>
La testa di bronzo, ballo di mezzo carattere in quattro atti composto per la prima volta da Antonio Cherubini da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza per il secondo ballo dell'estate 1823
[Vicenza] : dalla Tipografia Parise edit. [Vicenza ; Parise]1823
A p. 2: Indicazione tipografica ; A p. 3: Attori ; A p. 4: Argomento
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002253]