Risultati ricerca
'incisore:' Ramboz; 'incisore:' La Guillermie, Frédéric-Auguste; 'autore:' Rousseau, Joachim
Bataille de Campillo. 28 Juillet 1823
1838
Fa parte di: France militaire. Histoire des armees francaises de terre et de mer, de 1792 a 1833. Ouvrage redige par une societe de militaires et de gens de lettres... {GE38000151}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38005219]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Rambaldi, Gaetano <interprete>; Verger, Giovanni Battista <1796-1856f>, interprete; Bianchi, Luciano <interprete>; Valsovani Spada, Luisa <interprete>; Leon Bassi, Chiara <interprete>; Fattori, Maria Teresa <interprete>; Arsiglioni, Pietro <interprete>; Spada, Filippo <interprete>; Grazioli, Filippo <compositore>
Il Pellegrino bianco o sia La Festa della riconciliazione, melo-dramma giocoso. Da rappresentarsi nel Teatro Vendramin in San Luca la primavera 1823. Musica del sig. Filippo Grazioli romano, Poesia del sig. Giacomo Ferretti romano
Venezia : dalla tip. Casali Ed. [Casali], [1823]1823
2 atti ; A p. 3: Attori ; A p. 46: Indicazione della sostituzione del sig. Cogiola con il sig. Anziglioni e della omissione di alcuni pezzi dal libretto ; 1. rappr.: Roma, Teatro Apollo 25.1.1821
Titolo uniforme: La festa della riconoscenza o sia Il pellegrino bianco
Altri titoli:'variante del titolo:' LaFesta della riconciliazione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013682]
Miozzo, Giambattista
Guarnieri, Rinaldo
Quaresimale recitato nella chiesa arcipretale matrice di S. Sofia nella città di Lendinara l'anno 1823. Dal celebre oratore d. Giambattista Miozzo padovano esposto in sonetti da Rinaldo Guarnieri
Lendinara : nella tipog. Michelini [Michelini]1823
N. rom. nel tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE027345]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino [Compositore]; Bottari, Giovanni <cantante> [Interprete]; Ferri, Anna <cantante> [Interprete]; Winter, Bernardo <cantante> [Interprete]; Schira, Margherita <cantante> [Interprete]; Ferri, Rosalinda <cantante> [Interprete]; Tosi, Nicola <cantante> [Interprete]; Del Monte, Gaetano [Interprete]; Lauretti, Ferdinando [Interprete]; Meucci, Pietro [Editore]
Mosè in Egitto azione tragico-sacra da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro Carlo Lodovico posto in San Marco la quadragesima del 1823 / [La musia è del signor maestro Giovacchino Rossini ; la poesia è del sig. Andrea Leone Tottola]
Livorno : presso Pietro Meucci in Piazza d'arme, [1823] Livorno ; Meucci, Pietro1823
3 atti ; A c. [1]/2v: autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti ; A c. [1]/2r: Argomento ; Data di stampa dal titolo ; Segnatura: [1]⁸ 2¹⁰
Titolo uniforme: Mosè in Egitto. azione sacra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054354]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Tomeo, Maria Giuseppa <cantante> [Interprete]; Silvestri, Gesualda <cantante> [Interprete]; Vinco, Francesco [Interprete]; Mannoni, Gaspare <cantante> [Interprete]; Munao, Natale <cantante> [Interprete]; Tamburrini, Gaetano <cantante> [Interprete]; Catani, Giacomo <cantante> [Interprete]; Mayr, Johann Simon [Compositore]; Nobolo, Michelangelo [Editore]
Elisa, ossia Il monte S. Bernardo dramma sentimentale per musica da rappresentarsi nel Real Teatro Borbonio di Reggio di Calabria per sest'opera del corrente anno teatrale 1823, e 1824 / [La musica è del maestro Mayer]
In Messina : presso Michelangelo Nobolo Messina ; Nobolo, Michelangelo1823
Autore del testo, Gaetano Rossi, cfr. Corago ; A c. [A]1v: autore della musica, personaggi e interpreti ; 3 atti ; Segnatura: [A]⁸ ([A]4+B⁸)
Titolo uniforme: L' Elisa, ossia Il monte San Bernardo. dramma per musica. 1 atto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054278]
Duval, Alexandre <1767-1842>
Méhul, Étienne Nicolas <1766-1817>, compositore
Giuseppe oratorio posto in Musica dal Maestro Mehul da eseguirsi in Casa Castelbarco la sera del 30 marzo 1823. Per maggior brevità si sono ommessi alcuni recitativi, e vengono in questo libretto unicamente compresi i pezzi che si eseguiscono
Milano : colle stampe di Gio. Pirotta [Pirotta, Giovanni], [1823]1823
3 atti ; Libretto di Alexandre Duval ; A p. 4: Personaggi
Titolo uniforme: Giuseppe
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319979]
Carta G. B.
Storia dell'Egitto sotto il reggimento di Mohammed-Aly, o relazione degli avvenimenti principali che occorsero dall'anno 1823 al 1838; di Felice Mengin, preceduta da un'introduzione, e seguita da ecc. (Art. II)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1840:feb., 1, fasc. 188, serie 1, vol. 63) {EVA 116 F2742}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A94141]
Carta G. B. - Jomard M.
Storia dell'Egitto sotto il reggimento di Mohammed-Aly, o relazione degli avvenimenti principali che occorsero dall'anno 1823 al 1838, preceduta da un'introduzione, e seguita da studi geografici e storici intorno l'Arabia, di M. Jomard
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1840:mag., 1, fasc. 191, serie 1, vol. 64) {EVA 116 F2748}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90691]
Carta G. B.
Storia dell'Egitto sotto il reggimento di Mohammed-Aly, o relazione degli avvenimenti principali che occorsero dall'anno 1823 al 1838; di Felice Mengin, preceduta da un'introduzione, e seguita da studi geografici e storici intorno l'Arabia ecc. (
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1840:gen., 1, fasc. 187, serie 1, vol. 63) {EVA 116 F2741}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90397]
Rassegna bibliografica delle migliori opere stampate in Parigi ed in altre città della Francia nel mese di marzo 1823, di C. Pougens (V. i volumi XXX pag. 250, e XXXI pag. 381)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1823:A. 8, ott., 1, fasc. 1, vol. 32) {EVA 207 F15999}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301731]
Fumagalli Ignazio
Discorso d'Ignazio Fumagalli vicesegretario dell'I.R. Palazzo delle scienze e delle arti in occasione della solenne distribuzione de' premi dell'I.R. Accademia delle belle arti in Milano il 10 settembre 1823
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1823:A. 8, ott., 1, fasc. 1, vol. 32) {EVA 207 F15999}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301756]
Romani, Felice
Tacchinardi, Nicola <1772-1859> [interprete]; Ferdinando <granduca di Toscana ; 3> [onorato]; Rubini, Serafina <cantante> [interprete]; Lorenzani Nerici, Brigida <cantante> [interprete]; Visanetti, Giuseppe <cantante> [interprete]; Biondini, Luigi <cantante ; sec. 19> [interprete]
La sacerdotessa d'Irminsul melo-dramma eroico da rappresentarsi nell'imp. e R. teatro Goldoni la primavera del 1823. Sotto la protezione di S. A. I. e R. Ferdinando 3. gran-duca di Toscana ec. ec. ec
Firenze : nella stamperia Fabbrini in via del Palagio, [1823] [Fabbrini]1823
Autore del testo, Felice Romani, autore della musica, Giovanni Pacini personaggi e interpreti a p. 4 ; 2 atti ; Data di stampa presunta ricavata dal titolo ; A p. 3: argomento ; Prima rappresentazione: Trieste, Teatro Nuovo, 11.05.1820
Titolo uniforme: La Sacerdotessa d'Irminsul. melodramma
Altri titoli:'variante del titolo:' Dalla pietra, che in seno vi chiude
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025386]
Panzieri, Lorenzo
Moglia, Marco [ballerino]; Lorenzoni, Antonio [scenografo]; Berlani, Giacomo [direttore d'orchestra]; Cerruti, Felice [ballerino]; Costa, Luigi [ballerino]; Brugnoli, Amalia [ballerino]; Majani, Baldassarre; Marchesi, Fortunato <cantante>; Paris, Vittoria [ballerino]
Balduino Duca di Spoleto ballo eroico pantomimico in cinque atti composto, e diretto dal sig. Lorenzo Panzieri Da rappresentarsi nel Nobile Teatro di Torre Argentina il Carnevale dell'Anno 1823
Roma : Nella Stamperia di Michele Puccinelli a Tor Sanguigna, n. 17, [1823?] [Puccinelli, Michele]1823
A p. 3-4: argomento ; A p. 5: imprimatur ; A p. 6: personaggi ; Segn. a
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026006]
Giannini, Giovanni Battista
Castelli, Emilia [ballerino]; Bertini, Francesco [ballerino]; Torelli, Antonia [ballerino]; Venturi, Francesco <coreografo e ballerino> [ballerino]; Ramacini, Antonio [ballerino]; Massari, Battista [ballerino]
I solitarj ossia i nemici delle donne, ballo in quattro atti composto dal sig. Gio. Batt. Giannini da rappresentarsi nell'imp. e r. teatro in via della Pergola il carnevale del 1823
Firenze : stamperia Fantosini, [tra 1822 e 1823] [Fantosini]1822-1823
A p. 3: ballerini ; A p. 4-5: Argomento ; A p. 6: personaggi e interpreti
Altri titoli:'titolo alternativo:' I nemici delle donne
'variante del titolo:' I solitari ossia I nemici delle donne
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0033602]
Roy, William
A son altesse serenissime monseigneur le prince Ferdinand duc de Brunswic & Lunebourg, ce plan de la bataille de Tonhausen pr��s de Minden, gagn��e le 1er ao��t 1759 par l'arm��e combin��e de sa majest�� britannique sous les ordres de son altesse ser.me sur l'arm��e fran��oise command��e par mr. le marechal de Contades / par ... Guil.me Roy.
[S. l. : s. n.1759
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE025646]
Bodenehr, Gabriel
Bodenehr, Gabriel
Force d'Europe, oder Die merckw��rdigst- und f��rnehmste, meistentheils auch ihrer Fortification wegen ber��hmteste St��tte, Vestungen, Seeh��fen, P��sse, Camps de bataille, in Europa, welche ihren K��nigreichen und Landschafften in Friedens Zeiten zu Nutz und Zier, in Kriegs L��ufften zum Schuz und Wehr diene, in 200. Grundrissen., nach verschiedenen, meistens aber und soviel man hab-hafft werden k��nnen, neuesten Forytificationen, zu bequemen gerbauch und verwundersamen Belustigung verlegt und heraus gegeben von Gabriel Bodenehr ...
[Augusta] : verlegt ... von Gabriel Bodenehr Kupfferstecher in Augspurg.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030382]
Benedettoni, Raffaele
Severoli, , <cardinale; fl. 1823> [onorato]
Cantata | A Tre voci con Cori, del S.r Raffaele Benedettoni Maestro della Cattedrale di Viterbo | Eseguita nella Villa dell'Ill.mo Sig.r Cav.re Giulio Zelli Pazzaglia il di 26. Ottobre | 1823 | Per il ritono dell'Eminentissimo Signore | Cardinale Severoli ... /Dopo l'Elezione del Sovrano Pontefice Leone 12
1823
Personaggi e interpreti: Fama, soprano
Titolo uniforme: Dal consenso degli eroi. S, Coro (T1, T2, B), fl1, fl2, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vlc, b. 1823
Altri titoli:'variante del titolo:' Dal consenso degli eroi sommo Dio che il mondo reggi. -
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0252331_2]
Buonavoglia, Luigi
Capuzzi, Orsola [Interprete]; De Gregori, Giuseppe [Interprete]; Prosperi, Pacifico <cantante> [Interprete]; Ricci, Antonio <cantante> [Interprete]; Ciapini, Anna <cantante> [Interprete]; Paër, Ferdinando [Compositore]; Bucciarelli, Vincenzio <cantante> [Interprete]
L'Agnese di Fitzhenry melodramma semi-serio da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro de' signori Accademici Risvegliati nel Carnevale dell'anno 1823 / [la musica è del sig. Ferdinando Paër celebre Maestro di Cappella parmigiano ; la poesia è del sig. Luigi Buonavoglia]
Pistoja : a spese di A. Petri, [circa 1822]1822-1823
Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 ; 2 atti ; Data di stampa presunta ricavata dal titolo ; A p. 5 dedica dell'editore al dott. Luigi Nerucci, professore di clinica interna e fisiologia dell'Ospedale di Pistoia ; Se...
Titolo uniforme: Agnese di Fitzhenry. dramma semiserio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1224400]
Romani, Felice
Rossini, Gioachino [Compositore]; Giari ; <m. 1969> [Interprete]; Cerioli, Irene [Interprete]; Cozzo, Gennaro [Interprete]; Lombardo, Giuseppe [Interprete]; Krakamp, Francesco [Interprete]; La Russa, Giuseppe [Interprete]; Rossi, Felice <cantante> [Interprete]; Sveglia, Giuseppe [Interprete]; Cori, Pietro [Interprete]; Orlinski, Clemente [Interprete]; Lujno, Carmine [Interprete]; Pagano, Gennaro ; <sec. 19.> [Interprete]; Caggi, Luigia [Interprete]; Buonconsiglio, Giuseppe [Interprete]; Addai, Michele [Interprete]; Finizzi, Francesco [Interprete]; Mantarro, Filippo <Macchinista> [Artista (Pittore, etc.)]; Francese, Giuseppe [Personale di produzione]; Jonita, Antonio [Direttore d’orchestra]; Spartà, Camillo [Personale di produzione]; Tasca, Luigi <scenografo> [Scenografo]; Mezzasalma Serra, Niccolò Maria [Dedicatario]; Tedeschi, Giovanni ; <fl. 1823> [Dedicante]; Nobolo, Michelangelo [Editore]
Aureliano in Palmira, dramma serio per musica da rappresentarsi nel Real Teatro della Munizione per prim'opera nell'estate dell'anno 1823. Dedicata all'eccelso merito del signor dr. D. Niccolò M. Mezzasalma Serra ... / [la musica è del celebre maestro Gioacchino Rossini]
In Messina : presso Michelangelo Nobolo Messina ; Nobolo, Michelangelo1823
1 volume
Libretto di Felice Romani ; A p. 6: autore della musica, personaggi e interpreti ; 2 atti ; A p. 2-4: dedica di Giovanni Tedeschi a Niccolò M. Mezzasalma Serra ; A p. 5: Argomento ; A p. [1]: responsabilità varie ; Prima rappresentazione: Milano, Tea...
Titolo uniforme: Aureliano in Palmira. opera. 1814
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288882]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Cristofoli <cantante>; Savinelli <cantante>; Maffei Nuvoloni, M <cantante>; Marosi <cantante>; Miari, Antonio Angelo <dedicante>; Miari, Antonio Angelo <compositore>
Anfione cantata a quattro voci da eseguirsi da' socj dell'Istituto filarmonico degli Anfioni di Verona nell'ottobre dell'anno 1823. Poesia di Rossi. Musica del nob. sig. co. i.r. consigliere Miari accademico filarmonico di Bologna socio onorario dell'Istituto suddetto
In Verona : dalla Società tipografica [Verona ; Società tipografica]1823
6 scene ; A p. 3: La presidenza dell'Istituto Filarmonico ai signori socj ; A p. 5: dedica di A. Miari ; A p. 6: personaggi e interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002249]
Da Ponte, Lorenzo ; <1749-1838>
Mozart, Wolfgang Amadeus [Compositore]; Cavalli, Girolamo <cantante> [Interprete]; Rizzardi, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Tonti, Andrea [Interprete]; Pedrotti, Carolina <cantante> [Interprete]; Rustici, Teresa [Interprete]; Giorgi Zuchi, Maddalena ; <nd-19/t> [Interprete]; Baganti, Carlotta <cantante> [Interprete]; Coppi, Agostino <cantante> [Interprete]; Verducci, Teresa <cantante> [Interprete]; Gabrielli, Francesco <cantante> [Interprete]; Meucci, Pietro [Editore]
Le nozze di Figaro o sia La folle giornata dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro degli accad.ci Avvalorati posto dagli armani nel carnevale dell'anno 1823. Con ballo annesso / [La musica è del sig. Volfango Mozart]
Livorno : presso Pietro Meucci in Piazza d'arme, [1823?] Livorno ; Meucci, Pietro1822-1823
Autore del testo, Lorenzo Da Ponte, cfr. Corago ; A c. [1]/1: autore della musica, personaggi e interpreti ; 2 atti ; Data presunta di stampa dal titolo ; Segnatura: [1]⁸ 2-3⁸
Titolo uniforme: Le Nozze di Figaro. opera comica. 4 atti. 1785-1786
Altri titoli:'variante del titolo:' La folle giornata.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054254]