Risultati ricerca
Bellinzani, Paolo Benedetto <1690-1757>
Memento Domine|a Capella|Bellinzani
autografo, [1791-1810]1790-1810
Salmo 131.Basso numerato.Le voci si alternano in modo responsoriale ; legatura: in cartoncino, rilegato insieme alla vecchia copertina
Titolo uniforme: Memento Domine david. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 2 Violini, Basso continuo. salmo. S, A, T, B, vl1, vl2, bc
Incipit: Memento Domine David sicut juravit Domine
Fa parte di: Composizioni vocali sacre {IT\ICCU\MSM\0014852}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014868]
Dominé
Sul modo di conservare le sanguisughe: di Dominé
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1849:A. 26, set., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 9) {EVA 131 F3763}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A114288]
Dominé
Sulla preparazione dell'olio di croton tiglium: di Dominé
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1849:ott., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 9) {EVA 131 F3764}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A114289]
Pepe, Marcello <1816-1901>
In Nativitate Domini | ad Matutinum | Stromentatura [!] del Domine labia mea aperies ; 'titolo uniforme:' Domine labia mea. Mattutino. Orchestra. sol maggiore;
autografo11 novembre del 1845
Partitura mutila (contiene solo 1. versetto)
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177868]
Capilla, Andr��s <m.1610>
Zanchini, Giulio <sec. 16.>; Giunta, Filippo <2.>
Manuale di esercizij spirituali del reuer. Andrea Capella ... Tradotto della lingua spagnuola dal caualier fra Giulio Zanchini
In Fiorenza : per Filippo Giunti.1599
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE009118]
Morlacchi, Francesco
Vespro | della B. Maria Vergine | posto in Musica per la Capella [!] Reale di Dresda | del Cav. F.co Morlacchi | 1836
1836
Contiene 5 salmi ; Carta 69 ripiegata
Titolo uniforme: Vespro della Beata Vergine. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. S, A, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, vlc, cb, timp. 1836
Comprende: Dixit {IT\ICCU\MSM\0254445}
Laudate pueri {IT\ICCU\MSM\0254446}
Laetatus {IT\ICCU\MSM\0254447}
Nisi Dominus {IT\ICCU\MSM\0254448}
Lauda Jerusalem Dominum {IT\ICCU\MSM\0254449}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0254435_1]
Scultori, Adamo
Buonarroti, Michelangelo <1475-1564>
[Studi di figure per il soffitto della Capella Sistina] / Michael Angelus Bonarotus pinxit ; Adam sculptor Mantuanus incidit
[S.l. : s.n.]1500-1599
Titolo attribuito da bibliografia:The Illustrated Bartsch, v. 31 Formerly, n. 27-98a p. 180-215 ; Serie di 72 stampe numerate con frontespizio ; Le singole incisioni hanno la sigla AG ; Misure del foglio ; Stampe raffiguranti gli studi preparatori pe...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0210942]
Giovannelli, Ruggero
Vincenzi, Giacomo [Editore]; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Di Ruggero Giouannelli maestro di capella in S. Pietro di Roma Il Terzo Libro de Madrigali a cinque voci
In Venetia : appresso Giamo [!] Vincenti Venezia ; Vincenzi, Giacomo1599
Posseduto solo parte di Quinto. - Timbro dSa sulla prima pagina di musica. - Legato con altri.
Parte di Quinto, a c.1v dedicata al Cardinale Aldobrandino (Ferrara, 14 novembre 1598), a p. 22 Tavola delli Madrigali ; Sul frontespizio: stemma della famiglia Aldobrandini.
Titolo uniforme: Madrigali. Libro 3.
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0157027]
Antifone per il tempo dopo Pentecoste: Cognoverunt omnes, Nonne iste est David, Praevaluit David, Iratus rex Saul, Quis enim omnibus, Obsecro Domine aufer, Laetatus eum rex David, Clamabat Eliseus, Audi fili mi, Adonai Domine, Domine rex omnipotens, Lugebat autem Iudam
copia, fine sec 16.1580-1600
notazione quadrata nera su tetragramma, legatura di restauro in mezza pergamena.
Fa parte di: [Graduale - Antifonario] {RM026700190}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700200]
Savonarola, Girolamo
Maire, Joannes
��Hieronymi Savonarolae ... ��Meditationes in Psalmos Miserere, In te domine speravi, et Qui regis Israel
Lugduni Batavorum : ex officin�� Ioannis Maire.1633
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014952]
Varagio, Filippo
Duns Scotus, Ioannes <ca. 1265-ca. 1308>; Ferrari, Giovanni Giacomo
Flores totius sacre teologie. Portio mea domine sit in terra uiuentium
.1509
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE001487]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Confitebor tibi Domine ("Salmo Confitebor etc. tratto dal salmo XXIV di Marcello")
copia[meta' 19. sec.]
Titolo uniforme: Confitebor tibi Domine. salmo. T,B,bc
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0047895]
Alinari <Fratelli Alinari>
Via Appia : Tomba di Priscilla e Chiesa di Domine quo vadis
[Firenze] : Alinari.1900
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0695529]
Passe, Crispijn : de <1564-1637>
Bloemaert, Abraham
Nunc dimitis Servum tuum, Domine secundum Verbum tuum in pace / ABloemaert Inventor ; Crisp. Pass fecit
[S.l.] : Crisp. Pass ex [Passe, Crispijn van de <1.>]1599-1650
Stampa raffigurante Simeone con Gesù Bambino tra le braccia, di lato un tavolo con due candele accese
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0212976]
Marcori, Adamo <1763-1808>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Recordare Domine | Lezione Terza del Venerdì Santo | Tenore Solo | Del Sig.re Adamo Marcori
[1791-1810]1790-1810
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Lamentazioni. Venerdì santo, 3. Tenore, 2 Viole, Basso strumentale. sol minore. T, 2vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Incipit oratio Jeremiae Prophetae
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001244_1]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1773 | Domine a quattro | Con Strum[en]ti Obbligati | Di Pasqual'Antonio Soffi
1773
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; A c.1v: M.S.(?)
Titolo uniforme: Domine ad adiuvandum. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, bc. 1773
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine ad adjuvandum me festina
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001624_1]
Giorgi, Lorenzo <1750-1798p>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Domine a 4 voci Conc.to | Di Lorenzo Serafino Giorgi | 1798
1798
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul piatto anteriore della legatura: Domine / a 4.o Concertato / Giorgi
Titolo uniforme: Domine ad adiuvandum. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine ad adjuvandum me festina
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001156_1]
Nola, Antonio
In te Domine A 4 voci C.A.T.B. Canto
[Napoli] ; Autografo1676
Titolo uniforme: In te domine speravi. Soprano,Contralto,Tenore,Basso,Basso continuo; S,A,T,B,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0391988]
Nola, Antonio
Domine qui habitabit A 4 Voci C. A. T. B. canto
[Napoli] ; Autografo
Titolo uniforme: Domine quis habitabit. Soprano,Contralto,Tenore,Basso,Basso continuo; S,A,T,B,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0391908]

