Risultati ricerca
Spontini, Gaspare
Duetto Buffo | Parla Chiarella mia | Musica | Del Sig.r D. Gaspare Spuntini
Titolo uniforme: Parla Chiarella mia; S,B,ob1,ob2,cl1,cl2,fag,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,b
Fa parte di: III | Duetti Buffi | Giuseppa Battaglia {IT\ICCU\MSM\0084835}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0084836]
Zingarelli, Nicola Antonio <1752-1837>
Ero/Monologo/Del Sig.r Gaspare Mollo Duca di Lusciano/Posto in Musica/Dal Sig.r Maesto Nicola Zingarelli [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Ero . 19/i . S, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Qual crudele incertezza conturba il petto
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086017]
Brugnatelli G. - Configliacchi P.
Giornale di fisica, chimica, storia naturale, de' professori P. Configliacchi e Gaspare Brugnatelli di Pavia, bimestre 5°
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1821:A. 6, nov., 1, vol. 24) {EVA 207 F15916}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301109]
Matematica. Note che risguardano alcuni argomenti della meccanica razionale ed applicata. Con una tavola. Gaspare Mainardi, M. E.
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1856:giu., 16, vol. 8, all.) {EVA 209 F16606}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310816]
Mainardi Gaspare
Matematica. Note che risguardano alcuni argomenti della meccanica razionale ed applicata. Con una tavola. Gaspare Mainardi, M. E.
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1856:giu., 16, fasc. 45-46, vol. 8) {EVA 209 F16595}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310774]
Mainardi Gaspare
Matematica. Note che risguardano alcuni argomenti della meccanica razionale ed applicata. Con una tavola. Gaspare Mainardi, M. E.
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1856:set., 23, fasc. 47-48, vol. 8) {EVA 209 F16597}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310775]
Dugnani Gaspare - Didioni Cesare
Dugnani Ing. Gaspare e Didioni Ing. Cesare - Cenni intorno alla misurazione di una base geodesica in Isvizzera
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1882:A. 30, apr., 1, fasc. 3-4, vol. 14) {EVA 215 F17019}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315682]
G. S. - Aureggio Gaspare
Roma e Loreto; di Luigi Veuillot, autore dei Pellegrinaggi della Svizzera, versione di Gaspare Aureggio (G. S.)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1842:mag., 1, fasc. 215, serie 1, vol. 72) {EVA 116 F2775}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A91862]
Brugnatelli Gaspare - Configliacchi Pietro
Giornale di fisica, chimica, storia naturale, medicina ed arti di Pavia, de' signori P. Configliacchi e Gaspare Brugnatelli. Bimestre II
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1820:A. 5, mag., 1, vol. 18) {EVA 207 F15959}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300507]
Brugnatelli Gaspare - Configliacchi Pietro
Regno Lombardo-Veneto - Giornale di fisica, chimica, ecc. de' signori P. Configliacchi e Gaspare Brugnatelli, di Pavia (4 bimestre)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1821:A. 6, set., 1, vol. 23) {EVA 207 F15972}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300859]
Pollini Ciro
Risposta del dott. Ciro Pollini all'articolo del dott. Gaspare Brugnatelli intorno all'acqua minerale del monte Civillina
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1819:A. 4, dic., 1, vol. 16) {EVA 207 F15954}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300336]
Brugnatelli Gaspare - Configliacchi Pietro
Giornale di fisica, chimica ecc. di Pietro Configliacchi e Gaspare Brugnatelli di Pavia. Bimestre 6° (anno 1824)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1825:A. 10, gen., 1, vol. 37) {EVA 207 F16047}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302640]
Cambiaggio, Carlo
Penso, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Giorgetti, Giovanni <cantante> [Interprete]; Guerra, Carolina <cantante> [Interprete]; Callo, Amalia [Interprete]; Pieri, Tommaso <cantante> [Interprete]; Amici, Giovanni Battista <cantante> [Interprete]; Scarpetti, Liborio [Interprete]; Romanini, Benedetto [Direttore d’orchestra]; Mercurio <Corfù> [Editore]
Don Procopio : melodramma buffo : da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Corfu l'autunnos [!] 1852 / musica di diversi autori ; parole del signor Carlo Cambiaggio
Corfu : tipografia Mercurio Corfù ; Mercurio1852
1 volume
2 atti ; A p. 3: personaggi e interpreti e altre responsabilità.
Titolo uniforme: Don Procopio. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006313]
Bassi, Calisto <m. 1860>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>
Scribe, Eugène, [Antecedente bibliografico]; Regini, Francesco, [cantante]; Ruggeri, Teresa, [cantante]; Marini, Antonietta, [cantante]; Marconi, Napoleone, [cantante]; Salvi, Lorenzo <1810-1879>, [cantante]; Marini, Ignazio, [cantante]; Rovere, Agostino, [cantante]; Cavallotti, Baldassare, [scenografo]; Menozzi, Domenico <1777-1841>, [scenografo]; Panizza, Giacomo <1803/4-1860> [maestro cembalo]; Bajetti, Giovanni <1811-1876> [sostituto maestro cembalo]; Cavallini, Eugenio [primo violino e direttore d'orchestra]
I ciarlatani : melodramma buffo : da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno 1839 / [musica del maestro sig. Panizza Giacomo]
Milano : per Gaspare Truffi 18391839
Autore del testo Calisto Bassi, cfr. DMI ; 2 atti ; A p. 3: dedica dell'autore con antecedente bibliografico ; A p. 4-6: autore della musica, personaggi, interpreti ed altre responsablità
Titolo uniforme: I Ciarlatani. melodramma.
Altri titoli:'titolo parallelo:' I ciarlatani in Spagna.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0317685]
Passaro, Andrea; Cambiaggio, Carlo; Fioravanti, Valentino
Il Ritorno di Columella dagli studi di Padova : melodramma buffo in tre atti / dei signori A. Passaro e C. Cambaggio ; musica del maestro V. Fioravanti
Milano : coi tipi di Francesco Lucca, [1867]1867
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0083134]
Pepe, Pasquale <sec.18.2.metà-19.1.metà>
Battaglia , Giuseppa
Duetto Buffo | Non facciam sposino amato | Musica | Del Sig.r D.Pasquale Pepe | Fatto Per uso della Signorina D.a Peppina Battaglia
Titolo uniforme: Non facciam sposino amato; S,B,ob1,ob2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,b
Fa parte di: III | Duetti Buffi | Giuseppa Battaglia {IT\ICCU\MSM\0084835}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0084839]
Guglielmi, Pietro Carlo <musicista>
Pepe , Pasquale; Battaglia , Giuseppa
Duetto Buffo | In locanda m'hai portato | Musica | Del Sig.r D. Pasquale Pepe | Composto per uso della Sig.ra D.Peppina Battaglia
Titolo uniforme: Amori e gelosie tra congiunti. In locanda m'hai portato; S,B,ob1,ob2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,b
Fa parte di: III | Duetti Buffi | Giuseppa Battaglia {IT\ICCU\MSM\0084835}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0084840]
Anelli, Angelo ; <1761-1820>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Marcolini, Maria <cantante> [Cantante]; Pacini, Luigi <cantante> [Cantante]; Zamboni, Luigi <cantante> [Cantante]; Bencivenga, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Moris, Teresa [Cantante]; Bertozzi, Domenico <cantante> [Cantante]; De Paoli, Maddalena <cantante> [Cantante]; Berni, Giovanni [Editore]
L'italiana in Algeri dramma buffo per musica da rappresentarsi nel Teatro di via della Pergola la primavera del 1814 / [la musica è del signor maestro Giovacchino Rossini]
Firenze : presso Giovanni Berni, [1814?] Firenze ; Berni, Giovanni1814
Autore del testo: Angelo Anelli ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 2 ; 2 atti ; Sul frontespizio emblema dell'Accademia degli Immbili ; Segnatura: [1]¹⁶.
Titolo uniforme: L'italiana in Algeri. dramma giocoso. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027615]
Basile, Gennaro
Cantata in musica di partenza del primo buffo napolitano Gennaro Basile in titolo di ringraziamento a questo rispettabile publico di Foggia per le buone accoglienze ricevute
[Foggia?]
Luogo di pubblicazione presunto desunto dal tit.: Foggia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014234]
Cambiaggio, Carlo; Fioravanti, Vincenzo <1799-1877> [compositore]; Mosca, Giuseppe <1772-1839> [compositore]
Rugali, Ferdinando [coreografo]; Olivari, Alessandro [interprete]; Vacca, Raffaele [scenografo]; Scioli, Carlo [scenografo]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Valtorta, Fanny [interprete]; Mecksa, Demetrio [interprete]; Fabbrica, Luigi [direttore d'orchestra]; Corsi, Giovanni [interprete]; Malvani, Ottavia [interprete]; Novaro, Michele [interprete]; Bertoja, Giuseppe [scenografo]; Buzzi, Giulio [direttore d'orchestra]
Don Procopio : melodramma buffo in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno 1844 / [Musica dei maestri Giuseppe Mosca e Vincenzo Fioravanti ; Carlo Cambiaggio]
Torino : per i fratelli Favale, [1844?]1844
Autori della musica e scenografi a p. 4 ; Autore del testo in "Ai cortesi lettori" a p. 6 ; A p. 2: Avvertimento ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 5: orchestrali
Comprende: L'eroe polacco : azione mimica spettacolosa in quattro atti del coreografo Ferdinando Rugali {IT\ICCU\MUS\0022863}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0006322]

