Risultati ricerca
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Cimarosa/Olimpiade/Nell'apertura del teatro di Vicenza/Sinfonia/1784 [MANOSCRITTO]
: Autografo in parte, 18/s1761-1790
Titolo uniforme: Olimpiade . 1784 . S, S, S, S, T, T, fl1, fl2, ob1, ob2, fag, tr, cor, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Ho rissoluto Aminta
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085772]
Dino de Laurentis cinematografica distribuzione spa [presenta in] Eastmancolor Scopesize Le Olimpiadi di Tokio. Regia di Kon Ichikawa. Prodotto dal Comitato organizzatore dei giochi della 17. Olimpiade, musiche di Toshiro Mayuzumi
[S.l. : s.n.] ; Roma : Policrom1965
Titolo uniforme: Tokyo Orimpikku
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG657837]
Metastasio, Pietro
Pergolesi, Giovanni Battista <compositore>; Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Monticelli, Angelo Maria <1715-1758>, interprete; Babbi, Giovanna <interprete>; Celli, Margherita <interprete>; Andreoni, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Babbi, Gregorio Lorenzo <1708-1768>, interprete; Baeza Bizentelo Sumiglier de Cortina, Giuseppe : De <dedicatario>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Gobis, Antonio <coreografo>; Iolli, Antonio <scenografo>; Bordoni, Faustina <interprete>
L'Olimpiade, dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nell'autunno dell'anno 1738. Dedicato a sua [...] il sig. Don Giuseppe De Baeza Bizentelo [...]
In Venezia : Per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1738
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-6: Dedica di Domenico Lalli ; Alle pp. 7-8: Argomento ; A p. 9: Mutazioni di scene, scenografo e costumista ; A p. 10: Personaggi e coreografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010855]
Metastasio, Pietro
Caselli, Vincenzo <interprete>; Sardi, Rosa <interprete>; Martini, Giuseppe <interprete>; Conti, Giuseppe <cantante>, interprete; Campi, Maria <interprete>; Fedeli, Teresa <interprete>; Bedotti, Filippo <ballerino>; Bedotti, Filippo <coreografo>; Grandini, Giuseppe <dedicante>; Grandini, Giuseppe <impresario>; Simonetti, Teresa <18 sec.>, ballerino; Cabalati, Regina <ballerino>; Manzoli, Michele <costumista>, personale di produzione; Masnago, Giacomo <senatore di Milano e podestà di Pavia>, dedicatario; Casazza, Giuseppe <ballerino>; Soster, Giacomo <ballerino>; Soster, Paolo <ballerino>; Manna, Teresa <ballerino>; Grandini, Annunciata <ballerino>; Cristofani, Gioachino <ballerino>; Sgatagia, Teresa <ballerino>; Gandini, G. C <licenziatore>; Radaelli, Giuseppe <ballerino>; Radaelli, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Galli Bibiena, Antonio <1697-1774>, scenografo; Bertoni, Ferdinando <compositore>
L'Olimpiade, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Pavia nel Carnovale dell'anno 1774. Dedicato al merito singolarissimo dell'Ill.mo signoe il signor D. Giacomo Masnago, regio ducal senatore di Milano [...]
In Pavia : Porro, Bianchi e Compagni [Pavia ; Porro & Bianchi & C.], [1773-1774]1773-1774
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica dell'impresario ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-10: attori, resposnabilità, ballerini, mutazioni di scene e imprimatur ; A p. 1. rappr.: Venezia, T. San Cassiano, carnevale 1765
Titolo uniforme: L'Olimpiade
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318267]
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare <compositore>; Cesati, Giovanna <interprete>; Galeotti, Anna <interprete>; Frambaglia, Domenico <ballerino>; Stabili, Barbara <interprete>; Monticelli, Maria <interprete>; Albuzio, Ottavio <interprete>; Riboldi, Angiola Catterina <interprete>; Triulzio, Francesco <interprete>; Borghesi, Gabriele <ballerino>; Fabiani, Giuseppe <ballerino>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Sauveterre, Francesco <coreografo; sec. 18.>; Ghiringhelli, Anna <ballerino>; Sabatini, Anna <ballerina>, ballerino; Picca, Maria <ballerino>; Maggini, Giustina <ballerino>; Galliani <scenografo>; Bonaventura, Ferdinando <conte di Harrach>, dedicatario; De Peralta, <marchese>, dedicante; Beccari, Anna <ballerino>; Sabatini, Vincenzo <ballerino>
L'Olimpiade, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1748. Dedicato a sua eccellenza il signor Ferdinando Bonaventura [...] conte di Harrach [...] governatore, luogotenente e capitano generale della Lombardia Austrica
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1747
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Metastasio (Grove) ; Alle pp. [3-6]: Dedica del Marchese de Peralta direttore ; Alle pp. [79]: Argomento ; A p. [10]: personaggi e compositore ; A p. [11]: Coreografo, ballerini e altre responsabilità ; A p. [12]...
Titolo uniforme: L'Olimpiade
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320130_RACC.DRAM.6057-04]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Durazzo, Marcello [possessore precedente]; Collegio S. Carlo [possessore precedente]; Foà, Roberto [donatore]
L'Olimpiade / Atti tre, con Sinfonia a prencipio [!] / Musica di Don Antonio Vivaldi / cantata in Teatro di S. Angelo l'Inverno 1734 [RV725. cc. 1r-140v]
s.l. : autografo in parte1701-1741
Numerose carte bianche. Mani diverse, macchie, cancellature. Timbro del Collegio S. Carlo. Etichetta Marcello Durazzo. Legatura in piena pergamena.
Bibliografia: Raccolta Mauro Foà, raccolta Renzo Giordano [a cura di] Isabella Fragalà Data, Annarita Colturato, Roma: Torre d'Orfeo 1987
Titolo uniforme: L'Olimpiade | Vivaldi, Antonio. RV725. SSSATB, Coro (SA), 2vl, vla, bc; 2cor cac
La Dorilla | Vivaldi, Antonio. RV709. SSSSSB, Coro (SATB), 2vl, vla, bc; 2cor cac, 2tr
Comprende: inoltre: La Dorilla / Atti tre, con Sinfonia, e Cori cantano, e ballano / Musica di D. Anto.o Vivaldi / cantata nel Teatro di S. Angelo in inverno 1734 [RV709] cc. 141r-293r
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_FOA_39]
Hasse Johann Adolf <1699-1783>
Metastasio, Pietro <1698-1782>; Foà, Roberto [donatore]
L'Olimpiade / dramma per musica. / del / sig.re Giov. Adolfo Hasse, detto il Sassone, primo / maestro di cappella di S.M. il Re / di Polonia, ed elettore di Sassonia
s.l. : copia1760
dramma per musica ; partitura in tre atti
Titolo uniforme: Olimpiade. 4S, 2A, T, Coro (S, A, T, B), fl, 2ob, fag, 2cor, 2vl, vla, b. re maggiore. Data di composizione: 1756
Incipit: Ho risoluto Aminta: più consiglio non vuò
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_Foa_52]
Nascimbene, Bruno; Pastore, Massimo
Da Schengen a Maastricht: apertura delle frontiere, cooperazione giudiziaria e di polizia / [a cura di] Bruno Nascimbene ; con la collaborazione di Massimo Pastore
Milano : Giuffr��.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00338612]
Tom��ik, Jozef
��L'��esperienza del Segretariato attivit�� ecumeniche : il dialogo interconfessionale nella sua apertura al dialogo interreligioso e con il mondo / Jozef Tom��ik.
Romae : [s. n.].1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0316271]
Zenith press
[Si è iniziata nel Var la stagione taurina : alla corrida d'apertura non poteva mancare Pablo Picasso, in compagnia della moglie e dei figli Paloma e Jeannot
[S. l.] : Zenith press.1963
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0673417]
Roccatagliata Ceccardi, Ceccardo
Rèpaci, Leonida; Balli, Pier Antonio
Tutte le opere / Ceccardo Roccatagliata Ceccardi ; vita e saggio critico a cura di Pier Antonio Balli ; apertura su Ceccardo di Leonida Repaci
Carrara : Apua ; Pisa : Giardini.1969
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:RAV0090857]
Riccio, Camillo; Gilodi, Costantino
Galleria Nazionale in Torino. Apertura dall'interno alla via Arcivescovado.Cancello all'ingresso dalla via Roma. (serie 2, vol. 1, 1890:sez. moderno)
1890
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1890 1}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1890_1_sp068_7147]
Guglielmi, Pietro Alessandro [compositore]
Galliari, Fabrizio [scenografo]; Banti, Giuseppe; Galliari, Bernardino [sceneggiatore]
L'impostore punito dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'apertura del nuovo teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1786
In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1786]1786
Musica di Pietro Guglielmi ; Coreografie di Giuseppe Banti ; Scenografie dei fratelli Galliari ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157530]
Sommariva, Emilio
Veduta della strada da Crissolo a Roccabruna, con la lapide del Consorzio stradale della Valle del Po commemorativa dell'apertura (1871)
1928
Originale ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Valle del Po/ La strada è tagliata fra enormi/ massi. Una lapide del Consorzio/ stradale di valle Po per l'apertura/ della strada (1871) . Rocca Bruna./ Piemonte ; annotazioni: II. P. 98 [vecc...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000867]
Saffi, Aurelio
Alcune parole dette dal signor conte Aurelio Saffi alla società del gabinetto scientifico-letterario in Forli in occasione dell'apertura il di 1 di agosto 1847
[S.l. : s.n. , 1847]1847
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0156043]
Sofonisba / Dramma serio in Due atti / Per la nuova apertura del Teatro Badini in / Bologna del Maestro Par / Nel 1805 [MANOSCRITTO]
: Copia, 18051805
Titolo uniforme: Sofonisba . 3S, 2T, B, Coro(2S, 2T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, timp, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: O dell'armi gran Nume possente
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0158775]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Tratto meridionale delle mura medievali (i "Frontoni") prima dell'apertura delle porte in corrispondenza di via delle Santucce e di via Guglielmo Oberdan
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19451945
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 23
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-293]
Tenore, Michele
Discorso pronunziato in occasione dell'apertura della nuova sala destinata per le pubbliche lezioni nel Real orto botanico di Napoli il dì 7 maggio 1818 da Michele Tenore ...
[Napoli ; Tipografia del Giornale Enciclopedico],Napoli : dalla Tipografia del Giornale Enciclopedico strada del Salvatore a S. Angelo a Nilo n. 481818
'impronta:' lane i-i. u-e- goda (3) 1818 (A)
La c. di tav. disegnata da Vincenzo Paolotti e litografata da Muller
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE001275]
Beccaria, Cesare
Prolusione letta dal regio professore nelle scuole palatine marchese Cesare Beccaria Bonesana nell'apertura della nuova cattedra di Scienze Camerali ultimamente comandata da S.M.I.R.A
In Milano : appresso Giuseppe Galeazzi regio stampatore [Galeazzi, Giuseppe]1769
Xilogr. sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E072554_SALA.FOSC.02-0054-06]
Beccaria, Cesare
Prolusione letta dal regio professore nelle scuole palatine marchese Cesare Beccaria Bonesana nell'apertura della nuova cattedra di Scienze Camerali ultimamente comandata da S.M.I.R.A
In Milano : appresso Giuseppe Galeazzi regio stampatore [Galeazzi, Giuseppe]1769
Xilogr. sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E072554_SALA.FOSC.02-0055-02]
Wolff
Wolff - Atti operativi seguiti da successo favorevole in un bambino di cinque mesi affetto da labbro leporino e fauci lupine con direzione dell'apertura verso il lato sinistro
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1888:ott., 1, fasc. 10, serie 1, vol. 286) {EVA 112 F2540}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A85211]

