Risultati ricerca
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Cimarosa/Olimpiade/Nell'apertura del teatro di Vicenza/Sinfonia/1784 [MANOSCRITTO]
: Autografo in parte, 18/s1761-1790
Titolo uniforme: Olimpiade . 1784 . S, S, S, S, T, T, fl1, fl2, ob1, ob2, fag, tr, cor, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Ho rissoluto Aminta
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085772]
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Boschi, Giuseppe Maria <interprete>; Augusti, Angiola <interprete>; Marchesini, Santa <1706f-1739f>, interprete; Romani, Stefano <detto il Pignattino>, interprete; Cavana, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Casati, Pietro <interprete>; Durastante, Margherita <interprete>; Canale, Bernardo <scenografo>
Peribea in Salamina, drama per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro delle Grazie in Vicenza per la Fiera del maggio 1712 alle illustrissime dame
In Padova : nella stamperia Penada [Padova ; Penada]1712
Nome del compositore a p. 6 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: sonetto alle dame ; A p. 4-5: argomento ; A p. 6-7: attori, scene e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318859]
Foppa, Giuseppe
Strinasacchi, Teresa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Berini, Antonio <sec. 18.-19.>, interprete; Zanardi, Vincenzo <nd-19/t>, interprete; Canzoni, Rosa <interprete>; Brocchi, Giambattista <interprete>; Ferlendis, Giuseppe <1755-1802>, interprete; Cappuci, Antonio <interprete>; Ferlotti, Raffaele <ballerino>; Portugal, Marcos Antônio : da Fonseca <compositore>; Bernardini, Antonio <ballerino>; Coppini Bernardini, Francesca <ballerino>; Cerutti, Anna Maria <ballerino>; Francisconi, Pietro <scenografo>; Zante, Antonio <ballerino>; Mazza, Teresa <ballerina>, ballerino; Carlini, Laura <ballerina>, ballerino; Ferlotti, Nicola <ballerino e coreografo>; Olivieri, Guglielmo <coreografo ; sec. 19.>, ballerino
La Maschera fortunata. Farsa giocosa per musica, da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Vicenza nella corrente estare dell'anno 1798. Dedicata [...] Barone di Kray [...]
In Vicenza : per Gio. Batista Vendramini Mosca [Vicenza ; Vendramini Mosca, Giambattista]1798
Libretto di Giuseppe Foppa (cfr. Grove Opera) ; Atto unico ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica degli Impresari ; A p. 5: Attori, compositore, mutazioni di scene e scenografo ; A p. 6: Ballerini, coreografo, primo violino e primo oboe ; 1. rappr.:...
Titolo uniforme: La maschera fortunata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320198]
Bottalino, Giambattista
Orgian, Teofilo <1660?-1725>
Il tiranno deluso, drama da rappresentarsi in Musica nel Teatro nuovissimo di Piazza in Vicenza l'anno 1691. Consacrato [...] Nicolo Manin et Zorzi Benzon
In Vicenza : Per Giovanni Berno [Vicenza ; Berno, Giovanni]1691
Libretto di G.B. Bottalino (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Oratio Franchi ; A p. 5: Argomento ; Alle pp. 6-7: Indicazione del compositore ; Alle pp. 8-9: Personaggi e scene
Titolo uniforme: Il tiranno deluso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320933]
Corradi, Giulio Cesare
Orsato, Giovanni <dedicante>; Michieli, Marc'Antonio <dedicatario>; Corer, Giovanni <dedicatario>
Primislao primo Re di Boemia, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Piazza in Vicenza. Consacrato agl'[...] signori Marc'Antonio Michieli podestà e Gio. Corer [...]
In Venezia : Per Gio. Francesco Valvasense [Venezia ; Valvasense, Francesco]1700
Libretto di Giulio Cesare Corradi (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Gio. Orsato ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Personaggi ; A p. 8: Scene
Titolo uniforme: Primislao primo re di Boemia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320892]
Pancieri, Giulio <sec. 17.>
Boniventi, Giuseppe <1673?-ca. 1727>, compositore; Orsato, Giovanni <dedicante>
Almira regina di Castiglia, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Piazza in Vicenza l'anno 1701. Consacrato all'[...] et [...] rettore di detta città
In Vicenza : Per Tomaso Lavezari [Vicenza ; Lavezari, Tomaso]1701
Libretto di Giulio Panceri (cfr. Smidle) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Gio. Orsato ; A p. 5: Argomento ; A p. 6: Benignissimo lettore con indicazione del compositore ; A p0. 7: Interlocutori ; A p. 8: Scene
Titolo uniforme: Almira regina di Castiglia
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Almira
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320977]
Filotheoro
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Liberatione de i santi padri dal limbo; rappresentatione del Filotheoro academico olimpico di Vicenza, [academico] spensierato di Ferrara, & [academico] vnito di Cortona
In Verona : nella stamperia di Gio. Batt. Gelmini, per Dionisio Filiberio [Verona ; Gelmini, Giovanni Battista ; Filiberi, Dionigi]1610
Stemma sul front ; Fregi e iniz. xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE039799]
Sunto generale del movimento e dell'introito dei tronchi della strada ferrata Lombardo-Veneta da Venezia, Padova e Vicenza dal 13 gennajo 1842 al 13 gennajo 1847
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1847:apr., 1, fasc. 34, serie 2, vol. 12) {EVA 117 F2864}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95813]
Disposizioni per la prossima riunione in Milano degli azionisti della strada ferrata lombardo-veneta, per i lavori del tronco da Padova a Vicenza etc.
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1844:A. 20, apr., 1, fasc. 238, serie 1, vol. 80) {EVA 116 F2795}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92727]
Rendiconti e pubblicazioni di Comuni e di istituzioni pubbliche di beneficenza - Ospizio infanti abbandonati della Provincia di Vicenza, Relazione morale ed economica per l'anno 1915
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1917:apr., 15, fasc. 8, vol. 28) {EVA 0ANA F20869}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A362036]
Cronaca della Beneficenza - Necrologio dei Benefattori (Salvi nob. Gaetano, di Vicenza - De Ballerini cav. Luigi, di Brescia - M. Reese di S. Francisco, California)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1878:ott., 31, fasc. 10, vol. 6) {EVA 0AIA F18793}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A335253]
Aleardi, Lodovico
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'origine di Vicenza fauola boschereccia di Lodouico Aleardi Academ. Olimpico & Inuiato, detto l'Infecondo. All'illustrissimo sig. Giouanni Vendramino podestà di detta città
In Vicenza : per Francesco Grossi [Vicenza ; Grossi, Francesco]1612
Segue con proprio front. a c. F11: "Intermedii fatti nella rappresentatione dell'Origine di Vicenza il dì 5. Marzo 1612. Composti dal medesimo autore" ; Errori nella numerazione delle p ; Front. principale calcogr
Titoli correlati:'pubblicato con:' Intermedii nella rappresentatione dell'Origine di Vicenza il dì 5. Marzo 1612. Composti dal medesimo autore.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE025522]
La violenza d'amore, drama per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro delle Grazie in Vicenza il Carnevale 1713. Consacrato all'illustriss. [...] Sebastian Foscari nobile veneto
In Vicenza : Per Tomaso Lavezari [Vicenza ; Lavezari, Tomaso], [1713]1713
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: dedica di C.P ; A p. 6: al lettore ; A p. 7: personaggi ; A p. 8: scene
Titolo uniforme: La violenza d'amore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323148]
Canneti, Francesco <compositore>; Casanova, Teresa <interprete>; Marcioni, Stanislao <interprete>; Forzoni, Fabbio <interprete>; Botticelli, Pio <n-nd>, interprete
Emilia melo-dramma semiserio da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza nel carnovale 1830 musica espressamente scritta dal signor Francesco Canetti vicentino
Vicenza : Tipografia Parise e compagno [Parise & C.], [1830?]1829-1830
2 atti ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002521]
Prunetti, Michelangelo <sec. 18.-19.>
Lombardi, Giuseppe <violinista>, cantante; Bramati, Maria <cantante>; Velluti, Giovanni Battista <1781-1861>, cantante; Bianchi, Luciano <cantante>; Melas, Teresa <cantante>; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, cantante; Nicolini, Giuseppe <musicista ; 1762-1842>, compositore
Trajano in Dacia dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1822. La musica è del celebre maestro sig. Nicolini Giuseppe di Piacenza
Vicenza : Tipografia Parise edit. [Parise], [1822?]1822
2 atti ; Libretto di Michele Angelo Prunetti (cfr. Grove Opera) ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Personaggi ; 1. rappr.: Roma, Teatro Argentina 3-7.02.1807
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002252]
Malacarne Claro Giuseppe
Scoperte mineralogiche del consigliere montanistico conte Giuseppe Marzari-Pencati di Vicenza, riferite in una lettera del sig. Malacarne al sig. Barone Isimbardi
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1821:A. 6, mar., 1, vol. 21) {EVA 207 F15891}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300791]
De Hammer G.
Lettera IX ed ultima di G. De Hammer sui manoscritti orientali che si trovano nelle Biblioteche d'Italia. Biblioteche di Mantova, di Vicenza e di Venezia
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1831:A. 16, giu., 1, vol. 62) {EVA 207 F16223}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305875]
Cronaca della Beneficenza, della Previdenza, della Cooperazione e di fatti sociali interessanti i lavoratori: Necrologio dei benefattori: Zamurano ing. Giuseppe, di Vicenza
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica (1892:giu.-lug., 30-31, fasc. 6-7, vol. 20) {EVA 0AQA F18964}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AQA_A340718]
Cronaca della Beneficenza, della Previdenza, della Cooperazione e di fatti sociali interessanti i lavoratori: Il nuovo amministratore dell'Ospedale Generale di Vicenza
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica (1892:apr., fasc. 4, vol. 20) {EVA 0AQA F18962}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AQA_A340659]
L'economia politica e la religione; Discorso letto dal dott. Felice Lampertico all' Accademia Olimpica di Vicenza l'11 luglio 1871
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia viaggi e commercio e degli studi morali e didattici (1871:ott., 1, fasc. 142, serie 4, vol. 48) {EVA 119 F3047}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_119_A100405]
Giannotti, Donato <1492-1573>
Ridolfi, Lorenzo <sec. 19.>
Il molto reverendo don Giovanni Battista Cavedon nel giorno del suo solenne ingresso nella parrocchia di Santa Croce in san Giaocmo maggiore di Vicenza
Vicenza : Tip. Paroni1864
Contiene una lettera di Donato Giannotti a Lorenzo Ridolfi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649483]

