Risultati ricerca
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Originale / Elfrida / Dramma per Musica / Composto / Da Giovanni Paisiello / All'attuale servizio delle loro Maesta / Siciliane / In qualita di Maestro di Cappella di Camera, e / Compositore / Per la festivita del Glorioso Nome della / Maesta della Regina / Del da quattro Novembre 1792 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/f)1791-1800
Titolo uniforme: Elfrida . 1792 . S, S, S, A, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr, cor, vl1, vl2, vla, b, timp
Incipit: Come al corso il sole e lento
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085788]
Paisiello, Giovanni
Dixit | a 4.o Voci con piu stromenti | Del Sigr. D.Giovanni Paisiello | Maestro di Cappella di Camera e Compositore | Delle Loro Maesta' Siciliane
Napoli1790-1800
Titolo uniforme: Dixit. Soprano,Contralto,Tenore,Basso,Coro a 4 voci,2 Oboe,2 Corni,2 Violini,Basso continuo. 6.10.; S,A,T,B,Coro(S,A,T,B),ob1,ob2,cor1,cor2,vl1,vl2,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151829]
Massari, Francesco Saverio; Occhionero, Francesco; Manfredi, Vincenzo
Vari componimenti fatti per la felicissima venuta in Foggia delle maestà loro siciliane in occasione di solennizzare le auguste nozze di Francesco principe ereditario coll'arciduchessa Maria Clementina d'Austria raccolti dal librajo Francesco Occhionero
Napoli : nella stamperia di Vincenzo Manfredi1797
Contiene: La Daunia felice, festa tetrale di Francesco Saverio Massari, ed altri componimenti ; Vignetta xilografica sul frontespizio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE010787]
Ganduscio, Giuseppe
De Lama, Gaspare
Canzoni siciliane d'amore
DISCHI DEL SOLE
testi e note in cop.
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064971000000]
Messina, Maria <1887-1944>
Ragazze siciliane / Maria Messina
Palermo : Sellerio.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0141032]
Gregorio, Rosario
Mescolanze di cose siciliane.
sec. XVII-XIX
Cart.; ff. 333; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_E_57]
Gregorio, Rosario
Mescolanze di cose siciliane.
sec. XVIII-XIX
Cart.; ff. 268; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_F_65]
Del Buono, Filippo
Siciliane. Elena d'Alba
1866
In alto sul figurino, a matita : Siciliane; a c.36r: Corifea Ballerina / Frenna [ecc.]. Interprete: Frenna
'note all'opera:' Elena d'Alba. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 3 novembre 1866.
Fa parte di: {NA0059 C4-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-13_F1176]
Palamara, Geri
Dunnio,; Palamara, Geri
Canzoni siciliane antiche e nuove
VARIETY1973
Ins. con testi
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000065029000000]

