Risultati ricerca
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Originale / Elfrida / Dramma per Musica / Composto / Da Giovanni Paisiello / All'attuale servizio delle loro Maesta / Siciliane / In qualita di Maestro di Cappella di Camera, e / Compositore / Per la festivita del Glorioso Nome della / Maesta della Regina / Del da quattro Novembre 1792 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/f)1791-1800
Titolo uniforme: Elfrida . 1792 . S, S, S, A, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr, cor, vl1, vl2, vla, b, timp
Incipit: Come al corso il sole e lento
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085788]
Barone, Domenico <m. 1757>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Partenio commedia di Domenico Barone baron di Liveri consacrata alla sacra reale maestà di Carlo 3. Borbone ..
In Napoli : nella stamperia di Felice-Carlo Mosca [Napoli ; Mosca, Felice]1737
Nel tit. il numero 3. è espresso in numeri romani
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022337]
Secchi, Nicolò <m. 1554>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Gli inganni comedia. Del signor N.S. recitata in Milano l'anno 1547 dinanzi alla maestà del re Filippo
In Vinegia : presso Domenico Caualcalupo [Venezia ; Cavalcalupo, Domenico]1587
Per il nome dell'A. Niccolò Secchi, cfr. ICCU Indice Sbn ; Stemma sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022381]
Graziani, Girolamo <1604-1675>
Graziani, Girolamo <1604-1675>, dedicante; Louis <re di Francia ; 14.>, dedicatario; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Cromuele, tragedia del co. Girolamo Gratiani [...] alla maestà christianissima di Luigi 14. re di Francia e di Navarra
In Modana : per Viviano Soliani [Modena ; Soliani, Viviano]1671
5 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 11: Edmondo cantando ; A p. 3-7: dedica dell'autore datata 6 maggio 1671 ; A p. 8: interlocutori ; A p. 9-10: lo stampatore a chi legge ; Impronta: e.t- a,lo o,a. Tute (3) 1671 (R)
Titolo uniforme: Il Cromuele
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319244]
Secchi, Nicolò <m. 1554>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Gl'inganni comedia del signor N. S. Recitata in Milano l'anno 1547. dinanzi alla maestà del re Filippo
In Venetia : appresso Bernardo Giunti, e fratelli [Venezia ; Giunta, Bernardo]1582
Per il nome dell'autore, Nicolò Secchi, cfr. P. Camerini, Annali dei Giunti ..., Firenze 1962-63, v. 1 Venezia parte 2, p. 470 n. 24 ; Cors. ; rom ; Iniziale e fregi xil
'marca:' Stemma Medici-Cappelli 6 palle, leone, cappello.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE028805_RACC.DRAM.6401]
Persia, Ferrante
Relatione de' riceuimenti fatti in Mantoua alla maesta della regina di Spagna ... l'anno 1598. del mese di Nouembre ...
In Mantoua, & ristampata in Ferrara : per Vittorio Baldini stampatore camerale1598
Riferimenti: CNCE 62175 ; Il nome dell'A. e la probabile data di stampa, 1598, in calce al testo ; Cors. ; rom ; Stemma sul front ; Front. entro cornice xil ; Iniziale xil ; Numero romano nel titolo
1 v. - BID: RMLE034963
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE034963]
Carrara, Andrea <;19/t-19/t>, <interprete>; Zannetti, R. <interprete>; Prati, <interprete>; Consoli, <interprete>; Luccio, <interprete>; Baldi, Giuseppe <scenografo>; Bianchi, Francesco <ca. 1752-1810> <compositore>; Buonocore Cutillo, Antonia <personale di produzione>
La Zemira, dramma per musica. Da rappresentarsi nel real Teatro di S. Carlo nel dàƠ 4 novembre 1781 per festeggiarsi i gloriosi nomi di sua Maestà cattolica della Maestà della nostra Regina e di S.A.R. il Principe di Austrias. Dedicato alla Maestà di Ferdinando 4. nostro amabilissimo sovrano
In Napoli : presso Vincenzo Flauto [Napoli]1781
Autore della musica: Bianchi Francesco ; 3 atti ; C6v bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284623_EI18_2]
De Majo, Gian Francesco
Collegio S. Carlo [possessore precedente]; Foà, Roberto [donatore]
Astrea placata / componimento drammatico / cantato il dì 29. Giugno in occasione, / che / sua Maestà il Re / Delle due Sicilie leva / Al sacro fonte / Di. Maria Amalia Ferdinanda / Figlia dell'Ecclentissimo Signore / del S. R. I. conte di Neipperg / ministro plenipotenziario delle loro Maestà Imperiali / e Reali App: presso di essa Maestà siciliana / Napoli 1760 [Parte I]
s.l. : copia1760-1790
Timbro del Collegio S. Carlo. Legatura in pelle marrone con ricche decorazioni in oro sui piatti. Sul dorso ASTREA PLACATA PARS II
Titoli correlati:'vedi anche:' Foa 49 {TO0265_Foa_49}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_Foa_50]
Giustiniani, Saverio
Licchelli, Paolino <possessore precedente>
Il merito sublimissimo della Madre di Dio riconosciuto allegoricamente nelli più chiari simboli, e famose eroine del Vecchio, e nuovo Testamento in varii discorsi per tutte le sue festività, delle quali trà l'anno si fà l'officio Divino. Opera di Saverio Giustiniani nobile genovese ..
In Lecce : dalla Stamperia di Oronzio Chiriatti [Lecce ; Chiriatti, Oronzo]1718
Fregio xilografico sul frontespizio ; Testatine, iniziali e finalini xilografici ; Cors. ; rom ; Var. B: in fine fasc. [chi]2, Errata corrige
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BRIE011709]
Bassi, Olimpia <principessa di Pettoranello> [Dedicatario]; Valignani, Vincenza <marchesa> [Dedicatario]; Liberali, Giuseppe [Compositore]; Grandoni, Domenico [Editore]
La ribellione filiale : oratorio sacro da cantarsi in Chieti per la festività del protettore S. Giustino che ricorre agli 11. maggio 1832 dedicato alle nobilissime dame [...] D. Olimpia Bassi [...] e signora D. Vincenza Valignani [...] / [la musica è del sig. Giuseppe Liberali]
[Chieti] : Tipografia Grandoniana, [1832?] Chieti ; Grandoni, Domenico1832
1 volume
A p. 2: autore della musica e personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0280234]
Della Martora, Gaetano
Orazione panegirica in lode del beato monsignor Alfonso M.a Liguori vescovo di s. Agata dei Goti e fondatore della congregazione del ss. redentore composta e recitata dal sacerdote secolare d. Gaetano Della Martora nella chiesa sotto al titolo della s. croce in Foggia a di' 2 agosto 1826. giorno di tale festività
In Foggia : dalla tipografia di Giacomo Russo [Foggia ; Russo, Giacomo]1826
Cors. ; rom ; C. 4/2v bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOGE026616]
Mariotti, Antonio <abate>
Spadolini, Daniele ; <1770-1830> [Interprete]; Ferri, Florido <cantante> [Interprete]; Braura, Girolamo <cantante> [Interprete]; Borsetti, Carlo <compositore> [Compositore]; Gavelli, Niccolò [Editore]
Sedecia, componimento sacro drammatico da cantarsi nella cattedrale di Fossombrone nella sera dei 2. maggio 1807. In occasione della solenne festività di S. Aldebrando protettore della citta' ... / [La poesia è del sig. ab. Antonio Mariotti romano ; la musica è del celebre sig. Carlo Borsetti di Loreto]
In Pesaro : nella stamperia di Niccolò Gavelli Pesaro ; Gavelli, Niccolò1807
2 parti ; A c. [1]/2v: autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti ; Segnatura: [1]¹²
Titolo uniforme: Sedecia.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054341]
Oliva, Francesco ; <1671?-1736?>
De Magistris, Gennaro [Compositore]
La Chiesa illustrata. Drama sagro del sacerdote d. Francesco Oliva composto in onore dell'angelico dottore S. Tomaso d'Aquino da cantarsi nel regal convento di S. Domenico Maggiore di Napoli dei P.P. Predicatori in quest'anno 1727 nel dì della di lui festività ... . Dedicato all'illustrissimo ... Carlo Capecelatro duca di Siano ... / [Musica del signor Gennaro de Magistris]
Napoli : [s.n.] Napoli1727
Riferimenti: Sartori 5499; Corago ; 2 parti ; L'indicazione del nome del compositore a carta A1v ; Segnatura: A⁸.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054389]
Scolart, Giacomo [Compositore]; Gavelli, Niccolò [Editore]
Il Davidde componimento sacro drammatico da cantarsi nel pubblico Teatro del Sole di Pesaro nella sera dei [!] 24. Settembre 1792. In occasione della solenne festività del glorioso martire San Terenzo protettore della città umiliato all'eminentissimo ... cardinale Giuseppe - Maria Doria - Pamphilj ... / [La musica è del signor Giacomo Scolart]
Pesaro : dalla stamperìa Gavelli Pesaro ; Gavelli, Niccolò1792
2 parti ; A c. A1v: autore della musica ; Fregio sul frontespizio.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE027109]
Trattato fra Sua Maestà l'Imperatrice Regina Apostolica e la Serenissima Repubblica di Venezia sopra l'uso delle acque del Tartaro per li possessori...
per Dionisio Ramanzini Librajo e Stampatore1768
Comprende: Trattato sopra l'uso dell'acque del Tartaro
[Primo tratto del corso del Tartaro]
[Corso del Tartaro da Pellegrina a Nogara]
[Corso del Tartaro da Pellegrina a Nogara]
[Corso del Tione da Trevenzol a Sorgà e Castellaro]
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0002067]
Kitchin,Thomas
Carta dell'America Meridionale. Per la Storia d'America del D. Robertson Fatta dal Sig.r Tommaso Kitchin il Signore Idrografo di Sua Maestà Brittannica
Appresso il Gatti[1778]
Fa parte di: Raccolta di carte geografiche
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004545]
Kitchin,Thomas
Carta del Golfo del Messico dell'Isole e Paesi adjacenti. Da servire alla Storia di America del D. Robertson Eseguita da Tommaso Kitchin Idrografo di Sua Maestà Brittanica
Appresso il Gatti[1778]
Fa parte di: Raccolta di carte geografiche
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004546]
Coronelli, Vincenzo
Città, porto e rada di Brest, e luoghi convicini nella Bretagna ove attualmente si trova l'armata di Sua Maestà Cristianissima... in Venetia 1689 ad uso dell'Accademia...
1692
Fa parte di: Atlante Veneto, nel quale si contiene la descrittione geografica, storica, sacra, profana e politica degl'imperii, regni, provincie e stati dell'universo, loro divisione e confini, coll'aggiunta di tutti li paesi nuovamente scoperti, accresciuto di molte tavole non più pubblicate. Opera e studio del Padre Maestro Coronelli...In Venetia 1692 ("ATLANTE / VENETO, / Nel quale si contiene / LA DESCRITTIONE / Geografica, Storica, Sacra, Profana, e / Politica, / Degl'mperij, Regni, Provincie, e Stati / DELL'UNIVERSO, / Loro Divisione, e Confini, / Coll'aggiunta di tutti li Paesi nuovamente scoperti, / Accresciuto di molte Tavole Geografiche, non più pubblicate. / OPERA, E STUDIO / DEL PADRE MAESTRO / CORONELLI MIN. CONVENT. / Cosmografo della Serenissima Republica, e / Professore di Geografia / Nell'Università di Venetia, / Ad Uso / DELL'ACCADEMIA COSMOGRAFICA DEGLI ARGONAUTI / TOMO I In Venetia 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0007618]
Baldinucci, Filippo
Westerhout, Arnold : van <1651-1725>; Baciccio <1639-1709>; Vangelisti, Vincenzo
Vita del caualiere Gio. Lorenzo Bernino scultore, architetto, e pittore, scritta da Filippo Baldinucci fiorentino. Alla sacra, e reale maesta di Cristina regina di Svezia
In Firenze : nella stamperia di Vincenzio Vangelisti.1682
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000733]
Buonaventuri, Tommaso
Stamperia di S.A.R. <Firenze>; Albizzini, Antonio Maria
Esequie della maesta cesarea dell'imperatore Leopoldo 1. celebrate in Firenze dall'altezza reale del sereniss. Cosimo 3. granduca di Toscana. Descritte da Tommaso Buonaventuri
In Firenze : nella stamperia di S.A.R. per Anton Maria Albizzini.1705
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE034548]
Clemens <papa ; 11.>
Tinassi
Discorso detto nella reale accademia della maesta di Cristina regina di Svezia in lode di Giacomo 2. re della Gran Bretagna da monsignore Gio. Francesco Albani ..
1687
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE028130]

