Risultati ricerca
Paisiello, Giovanni
Duetto Buffo | Piche Cornacchie, e Merole | Musica | Del Sig.r D.Giovanni Paisiello
Titolo uniforme: Le gare generose. Piche, cornacchie e merole. R 1,71,17; S,B,2ob,2cor,2vl,vla,b
Fa parte di: II|Duetti Buffi {IT\ICCU\MSM\0087159}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0087161]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Napoli 1786 / Vanne o Cara fra le selve / Duetto / Buffo / Del Sig.r D.n Domenico Cimarosa [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/191790-1810
Titolo uniforme: Vanne o cara fra le selve . 1786
Incipit: Villana troppo io teco m'abbassai a parlar
Vanne o cara vanne vanne o cara fra le selve
Fa parte di: Composizioni vocali operistiche {IT\ICCU\MSM\0091973}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0091980]
Palma, Silvestro <1754-1834>
Erede senza eredità ... Duetto Buffo | Ai [!] chi a levar mi viene | del Signor | Silvestro Palma | Tradotto dall'originale
1809
A c. 1r: Teatro de' Fiorentini 1808. Iniziali MAC, probabilmente Michelangelo o Michelantonio Cuoco
Titolo uniforme: Erede senza eredità. Hai chi a levar mi viene?; 'altre varianti:' Ai Ai chi a levar mi viene?
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178049]
Martin Y Soler, Vicente
*Duettino buffo / Pace caro mio sposo / Del Sig.r D. Vincenzo Martin / Nella Cosa Rara / In Vienna
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *3 Duetti {FR0084-01B22 02ac}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B22_02b]
Fighera, Salvatore
*Duetto buffo con Scena / T'assicura il pianto mio / Musica / Del Sig.r D. Salv.re Fighera
Copia[fine 18.sec.-inizio 19.sec.]
Fa parte di: *10 brani vocali {FR0084-02C05 A-J}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-02C05_E]
Sterbini, Cesare <1784-1831>
Rossini, Gioachino <compositore>; Auletta, Ferdinando <interprete>; Botticelli, Bartolomeo <interprete>; Pescatori, Anna <interprete>; Sbigoli, Amerigo <interprete>; Beneggi, Francesco <ballerino>; Schiroli <interprete>; Ranfagna, Angelo <interprete>; Dalla Valle <interprete>; Ronzoni <interprete>; Perelli, <violoncellista>, interprete; Carulli <interprete>; Cortellezzi <interprete>; Della Valle <interprete>; Ascolesi, Giovanni <interprete>; Cressotti, Adelaide <interprete>; Ghiringhelli <artista (Pittore, etc.)>; Montani, Nicola <coreografo>; Perelli, Maria <ballerina>, ballerino; Preda, Carlo <altro>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Belloni, Giuseppa <ballerino>; Brianza, Giacomo <ballerino>; Belloni, Michele <ballerino>; Castelli, Giuseppa <ballerino>; Mazanti, Teresa <ballerino>; Lisi, Giuseppe <ballerino>; Borsi, Marietta <ballerino>; Marello, Bartolomeo <ballerino>; Fiori, Caterina <ballerina>, ballerino; Fiorio, Bartolo <ballerino>; Schiroli Bondoni, Marietta <ballerina>, ballerino; Visconti, Pietro <violinista>, direttore d'orchestra; Rubini, Pietro <ballerino>; Borsi, Alessandro <coreografo>, ballerino; Dandolo, Vincenzo <dedicatario>; Orlandi, Ferdinando <1774-1848>, dedicante
Il barbiere di Siviglia, dramma buffo per musica, da rappresentarsi nel Teatro di Varese l'autunno dell'anno 1818
Milano : Gio. Bernardoni [Bernardoni, Giovanni], [1818]1818
Libretto di Sterbini ; 2 atti ; A p. 3-4: dedica di Ferdinando Orlandi al conte Vincenzo Dandolo ; A p. 5-7: personaggi e responsabilità ; A p. 8: ballo eroicomico intitolato Eloisa e Roberto (con autore ed elenco degli interpreti) ; 1. rappr.: Roma,...
Titolo uniforme: Il Barbiere di Siviglia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318037]
Sterbini, Cesare <1784-1831>
Beaumarchais, Pierre Augustin : Caron de <1732-1799>, antecedente bibliografico; Rossini, Gioachino <compositore>; Petrosellini, Giuseppe <1727-1797>, altro; Arpesani, Giovanni <interprete>; Casiglieri, Annetta <interprete>; Gallarati, Gaetano <violista>, interprete; Porto, Matteo <cantante>, interprete; Fiore, Gaetano <interprete>; Ambrosini, Paolo <interprete>; Borroni, Luigi <19/t-nd>, interprete; Moja, Alessandro <interprete>; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Biscottini, Casimiro <nd-19/t>, interprete; Migliavacca, Luigi <interprete>; Valerio, Luigi <interprete>; Confortini, Giovanni <cantante>, interprete; Emanuell, Pietro <interprete>; Fabbrica, Giovanni <interprete>; Lavelli, Alessandro <interprete>; Vittadini, Giosue? <interprete>; Bottasini, Cesare <interprete>; Caldara, Giuseppe <179?-187?>, interprete; Bulgarelli, Salvatore <interprete>; De Angioli, Ignazio <interprete>; Pini, Giuseppe <interprete>; Giussani, Francesco <interprete>; Foletti, Raimondo <interprete>; Sthele, Francesco <interprete>; Pozzi, Giuseppe <interprete>; Koblitz, Severino <interprete>; Zerbi, Giuseppe <interprete>; Bajla, Geremia <interprete>; Taveggia, Francesco <interprete>; Londonio, Carlo <interprete>; Spinelli, Giuseppe <interprete>; Ferrara, Bernardo <direttore d'orchestra>; Bonola, Giovanni Battista <altro>; Carulli, Benedetto <interprete>; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Gabussi, Rita <cantante drammatica>, interprete; Graziadei, Bassano <artista (Pittore, etc.)>; Pellegrini, Luigi <direttore d'orchestra>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>; Lucca, Francesco <altro>
Il Barbiere di Siviglia : melodramma buffo in due atti, da rappresentarsi nel Teatro Re l'estate 1837
Milano : Stamperia Dova, [1837]1837
Libretto di Cesare Sterbini ; A p. 3: Personaggi e compositore ; Alle pp. 5-6: Orch. e altre responsabilità ; A p. 7: Elenco degli artisti della compagnia drammatica diretta da Gaetano Nardeli ; 1. rappr.: Roma, Teatro Argentina 20.02.1816
Titolo uniforme: Il Barbiere di Siviglia
Altri titoli:'variante del titolo:' Almaviva, ossia L'inutile precauzione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319777]
Anelli, Angelo <1761-1820>
Dominiceti, Cesare <compositore>; Rossi, Giovanni Napoleone <interprete>; Musich Viola, Giovannina <interprete>; Cucchi, Teresa <cantante>, interprete; Montresor, Giovanbattista <cantante>, interprete; Ferranti, Pietro <cantante>, interprete; Brambilla, Teresa <1813-1895>, interprete; Cambiaggio, Carlo <interprete>
I begli usi di città : melodramma buffo da rappresentarsi nel Teatro Gallo S. Benedetto l'autunno 1841
Venezia : dalla Tipografia Rizzi [Rizzi], [1841]1841
A p. 4: auore della musica ; Autore del testo A. Anelli, cfr. Maferrari, Dizionario Universale Opere Melodrammatiche, Firenze, 1954 ; A p. 3: personaggi, interpreti e altre responsabilita
Titolo uniforme: I begli usi di città
Altri titoli:'variante del titolo:' I begl'usi di città
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0003539]
Cambiaggio, Carlo
Magri, Francesco <coreografo>, ballerino; Scheggi, Giuseppe <interprete>; Cappon, Valentino <ballerino>; Rivarola, Achille <interprete>; Mazzocchi, Luigi <interprete>; Fabbri, Giovanni <coreografo>; Malugani Sacchi, Amalia <interprete>; Malpassuto, Giacinta <interprete>; Tettamanzi, Giuseppe <interprete>; Carrera, Carlo <personale di produzione>; Merega, Maria <personale di produzione>; Miraglia, Corrado <interprete>; Novaro, Gerolamo <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Rollero, <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Uccelli, Niccolo <direttore d'orchestra>; Gonzaga, Savina <ballerino>; Giannetti, Pietro <artista (Pittore, etc.)>; Mazzini, Nicola <artista (Pittore, etc.)>; Moscino, Giovanni Battista <artista (Pittore, etc.)>; Merelli Torre, Caterina <ballerino>; Morini, Giovanni <ballerino>; Rossi, Settimia <ballerina>, ballerino; Fioravanti, Vincenzo ; musicista> <1799-1877 <compositore>
Don Procopio : melodramma buffo in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice l'autunno del 1845
Genova : Dalla tipografia dei Fratelli Pagano [Pagano fratelli], [1845]1845
A p. 2: Avvertimento ; A p. 3: Indicazione degli autori, personaggi e altre responsabilità ; A p. 5: Coreografo e indicazione del ballo ; Contiene un ballo
Titolo uniforme: Don Procopio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321340]
Bevilacqua-Aldobrandini, Gherardo
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Donizetti, Gaetano <compositore>; Noferi, Luigi <cantante>; Biancardi, Carolina <cantante>; Rubini, Serafina <cantante>; Lombardi, Francesco <sec. 19. 1. metà>, cantante; Crippa, Antonio <cantante>; Inchindi, Giovanni <cantante>; Cordella, Antonio <cantante>
Pietro il grande kzar delle Russie, melodramma buffo da rappresentarsi nel teatro in San Benedetto nel Carnovale dell'anno 1827
Venezia : dalla edit. Tip. Rizzi [Rizzi], [1827?]1826-1827
Autore del testo: Gherardo Bevilacqua-Aldobrandini, cfr. Legger, DMI, p. 268 ; Autore della musica, personaggi interpreti ed altre responsabilità a p. 5. Segn.: [1]⁸ ([1]4+2⁸) 3⁸ ; 2 atti ; Mutazioni di scene a p. 6
Titolo uniforme: Pietro il Grande, czar delle Russie o il falegname di Livonia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005208]
Ruffini, Giovanni ; <1807-1881>; Donizetti, Gaetano
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Casa editrice lombarda [Editore]
Don Pasquale : dramma buffo in tre atti / di M. A. [i.e. Giovanni Ruffini] ; [musica di] G. Donizetti
Milano : Casa Editrice Lombarda, [19..] ; Casa editrice lombarda1900-1950
A p. 2: personaggi
Titolo uniforme: Don Pasquale. dramma giocoso. 3 atti. 1842-1843
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1028397]
Passaro, Andrea; Cambiaggio, Carlo
Bauer, Edoardo [Compositore]; Bauman, Annetta <cantante> [Interprete]; Pusterla, Teresa [Interprete]; Gabetti, Teobaldo <cantante> [Interprete]; Borella, Maurizio [Interprete]; Ascani, Giovanni <cantante> [Interprete]; Lattuada, Luigi <cantante> [Interprete]; Bonafos, Orazio <cantante> [Interprete]; Cavedagni, Luigi <cantante> [Interprete]; Fioravanti, Vincenzo ; <1799-1877> [Compositore]
Il ritorno di Columella da Padova : melodramma buffo in tre atti / dei signori Andrea Passaro e Carlo Cambiaggio
[Modena : s.n., 1843?]1843-1845
Autori della musica, Vincenzo Fioravanti e Edoardo Baur, cfr. Corago ; Data presunta di stampa dall'imprimatur ; Per il luogo presunto di stampa cfr. Corago ; Rappresentato a Modena il 10/5/1845 al Teatro Comunale, cfr. Corago
Titolo uniforme: Il ritorno di Columella da Padova.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1018811]
Anelli, Angelo <1761-1820>
L'italiana in Algeri : dramma buffo in 2 atti / posto in musica dal celebre maestro Giovacchino Rossini
Firenze : E. Ducci [Ducci, Eduardo]1867
Nome dell'autore Angelo Anelli da Burcardo 127
Titolo uniforme: L'italiana in Algeri. dramma giocoso. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAL0154761]
Ruffini, Giovanni <1807-1881>
Don Pasquale : dramma buffo in 3 atti / poesia di M.A ; musica del cavalier maestro G. Donizzetti
Firenze : Tip. popolare di Eduardo Ducci1872
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0143553]
Cambiaggio, Carlo
Penso, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Giorgetti, Giovanni <cantante> [Interprete]; Guerra, Carolina <cantante> [Interprete]; Callo, Amalia [Interprete]; Pieri, Tommaso <cantante> [Interprete]; Amici, Giovanni Battista <cantante> [Interprete]; Scarpetti, Liborio [Interprete]; Romanini, Benedetto [Direttore d’orchestra]; Mercurio <Corfù> [Editore]
Don Procopio : melodramma buffo : da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Corfu l'autunnos [!] 1852 / musica di diversi autori ; parole del signor Carlo Cambiaggio
Corfu : tipografia Mercurio Corfù ; Mercurio1852
1 volume
2 atti ; A p. 3: personaggi e interpreti e altre responsabilità.
Titolo uniforme: Don Procopio. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006313]
Bassi, Calisto <m. 1860>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>
Scribe, Eugène, [Antecedente bibliografico]; Regini, Francesco, [cantante]; Ruggeri, Teresa, [cantante]; Marini, Antonietta, [cantante]; Marconi, Napoleone, [cantante]; Salvi, Lorenzo <1810-1879>, [cantante]; Marini, Ignazio, [cantante]; Rovere, Agostino, [cantante]; Cavallotti, Baldassare, [scenografo]; Menozzi, Domenico <1777-1841>, [scenografo]; Panizza, Giacomo <1803/4-1860> [maestro cembalo]; Bajetti, Giovanni <1811-1876> [sostituto maestro cembalo]; Cavallini, Eugenio [primo violino e direttore d'orchestra]
I ciarlatani : melodramma buffo : da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno 1839 / [musica del maestro sig. Panizza Giacomo]
Milano : per Gaspare Truffi 18391839
Autore del testo Calisto Bassi, cfr. DMI ; 2 atti ; A p. 3: dedica dell'autore con antecedente bibliografico ; A p. 4-6: autore della musica, personaggi, interpreti ed altre responsablità
Titolo uniforme: I Ciarlatani. melodramma.
Altri titoli:'titolo parallelo:' I ciarlatani in Spagna.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0317685]
Passaro, Andrea; Cambiaggio, Carlo; Fioravanti, Valentino
Il Ritorno di Columella dagli studi di Padova : melodramma buffo in tre atti / dei signori A. Passaro e C. Cambaggio ; musica del maestro V. Fioravanti
Milano : coi tipi di Francesco Lucca, [1867]1867
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0083134]
Pepe, Pasquale <sec.18.2.metà-19.1.metà>
Battaglia , Giuseppa
Duetto Buffo | Non facciam sposino amato | Musica | Del Sig.r D.Pasquale Pepe | Fatto Per uso della Signorina D.a Peppina Battaglia
Titolo uniforme: Non facciam sposino amato; S,B,ob1,ob2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,b
Fa parte di: III | Duetti Buffi | Giuseppa Battaglia {IT\ICCU\MSM\0084835}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0084839]
Guglielmi, Pietro Carlo <musicista>
Pepe , Pasquale; Battaglia , Giuseppa
Duetto Buffo | In locanda m'hai portato | Musica | Del Sig.r D. Pasquale Pepe | Composto per uso della Sig.ra D.Peppina Battaglia
Titolo uniforme: Amori e gelosie tra congiunti. In locanda m'hai portato; S,B,ob1,ob2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,b
Fa parte di: III | Duetti Buffi | Giuseppa Battaglia {IT\ICCU\MSM\0084835}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0084840]
Anelli, Angelo ; <1761-1820>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Marcolini, Maria <cantante> [Cantante]; Pacini, Luigi <cantante> [Cantante]; Zamboni, Luigi <cantante> [Cantante]; Bencivenga, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Moris, Teresa [Cantante]; Bertozzi, Domenico <cantante> [Cantante]; De Paoli, Maddalena <cantante> [Cantante]; Berni, Giovanni [Editore]
L'italiana in Algeri dramma buffo per musica da rappresentarsi nel Teatro di via della Pergola la primavera del 1814 / [la musica è del signor maestro Giovacchino Rossini]
Firenze : presso Giovanni Berni, [1814?] Firenze ; Berni, Giovanni1814
Autore del testo: Angelo Anelli ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 2 ; 2 atti ; Sul frontespizio emblema dell'Accademia degli Immbili ; Segnatura: [1]¹⁶.
Titolo uniforme: L'italiana in Algeri. dramma giocoso. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027615]
Basile, Gennaro
Cantata in musica di partenza del primo buffo napolitano Gennaro Basile in titolo di ringraziamento a questo rispettabile publico di Foggia per le buone accoglienze ricevute
[Foggia?]
Luogo di pubblicazione presunto desunto dal tit.: Foggia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014234]

