Risultati ricerca
Paisiello, Giovanni
Duetto Buffo | Piche Cornacchie, e Merole | Musica | Del Sig.r D.Giovanni Paisiello
Titolo uniforme: Le gare generose. Piche, cornacchie e merole. R 1,71,17; S,B,2ob,2cor,2vl,vla,b
Fa parte di: II|Duetti Buffi {IT\ICCU\MSM\0087159}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0087161]
Cambiaggio, Carlo; Fioravanti, Vincenzo <1799-1877> [compositore]; Mosca, Giuseppe <1772-1839> [compositore]
Rugali, Ferdinando [coreografo]; Olivari, Alessandro [interprete]; Vacca, Raffaele [scenografo]; Scioli, Carlo [scenografo]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Valtorta, Fanny [interprete]; Mecksa, Demetrio [interprete]; Fabbrica, Luigi [direttore d'orchestra]; Corsi, Giovanni [interprete]; Malvani, Ottavia [interprete]; Novaro, Michele [interprete]; Bertoja, Giuseppe [scenografo]; Buzzi, Giulio [direttore d'orchestra]
Don Procopio : melodramma buffo in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno 1844 / [Musica dei maestri Giuseppe Mosca e Vincenzo Fioravanti ; Carlo Cambiaggio]
Torino : per i fratelli Favale, [1844?]1844
Autori della musica e scenografi a p. 4 ; Autore del testo in "Ai cortesi lettori" a p. 6 ; A p. 2: Avvertimento ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 5: orchestrali
Comprende: L'eroe polacco : azione mimica spettacolosa in quattro atti del coreografo Ferdinando Rugali {IT\ICCU\MUS\0022863}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0006322]
Bernardini, Marcello
*Duetto Buffo / A se di te mi privi / Con Rec.ivo / Del Sig.r D. Marcello de Capua / Nella Donna Bizzarra / In Napoli presso Luigi Marescalchi
Copia[fine 18.sec.]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-02A10_01]
Fioravanti, Valentino
*Duetto Buffo per due Bassi / Se pari al tuo nel petto ecc. / del M.o Valentino Fioravanti / riduzione del P. D. Placido Abela Cass.e
Copia1856
Fa parte di: *1856 / Duetto per due Bassi / Se fiato in corpo avete avete / del Sig. R. Domenico / Cimarosa. / Riduzione per Pianoforte del P. D. Placido Abela Cass.e / Quartetto / Io moro, pa, pa, palpito / del Sig.r Pietro Guglielmi nei Finti Amori / ridotti dal P. D. Placido Abela Cass.e [ ...] {FR0084-01A01 12ad}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A01_12c]
Foppa, Giuseppe
Corbetta, Giuseppe [Cantante]; Rubini, Giacomo [Cantante]; Voltolini, Gaetano [Strumentista]; Masetti, Lelio <cantante> [Cantante]; Bresciani, Giovanni Battista [Strumentista]; Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino> [Coreografo]; Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino> [Ballerino]; Coppini, Giovanni <cantante> [Cantante]; Anti, Luigia <cantante> [Cantante]; Gava, Vincenzo [Strumentista]; Frigerio, Giovanni [Strumentista]; Baratozzi, Giuditta [Ballerino]; Bertelli, Luigi <ballerino> [Ballerino]; Camisani, Faustino ; <1772-1830> [Direttore d’orchestra]; Pappini, Maria <ballerina> [Ballerino]; Pappini, Giuseppe <ballerino> [Ballerino]; Pupilli, Pietro [Scenografo]; Soardi, Angelo [Altro]; Tosi, Giuseppe <musicista> [Strumentista]; Speroni, Angela [Ballerino]; Ferlotti, Gabriele [Ballerino]; Baratozzi, Fedele [Ballerino]; Gardella, Gaetano [Ballerino]; Lavalle, Marietta [Ballerino]; Milani, Antonio <ballerino> [Ballerino]; Paganetti, Carlo <ballerino> [Ballerino]; Generali, Pietro [Compositore]; Castellani, Teresa [Ballerino]; Meneghini, Giovanni Battista [Ballerino]; Trippa, Luigi <musicista> [Strumentista]; Buccardi, Teresa [Cantante]; Rolandi, Francesca <detta Pezzoli> [Ballerino]; La Valla, Giovanna [Ballerino]; Baldanza, Verdiana [Ballerino]; Saliani, Giovanni [Ballerino]; Gennio, Francesco [Ballerino]; Tesso, Filippo [Ballerino]; Ferlotti, Mario [Ballerino]; Agliardi, Marianna [Ballerino]; Andrioni, Marietta [Ballerino]; Scangeri, Anna [Ballerino]; Regali, Maddalena [Ballerino]; Carbonazi, Caterina [Ballerino]; Strinasacchi, Catterino [Strumentista]; Bettoni, Nicolò [Editore]
La contessa di Colle erboso, dramma buffo in musica da rappresentarsi nel Teatro Grande di Brescia il Carnovale del 1817 / la musica è del celebre Maestro Pietro Generali
Brescia : N. Bettoni e soci Brescia ; Bettoni, Nicolò1816
1 volume
Autore del testo, Giuseppe Maria Foppa, cfr. Corago ; Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono il titolo ; A p.3-4 dedica dell'impresario "Ai nobili e ornatissimi signori Proprietari del Teatro" ; a p.6 personaggi, ruoli, attori, autore de...
Titolo uniforme: La contessa di Colle Erboso. commedia per musica. 2. 1814c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1500503]
Romani, Felice
Rossini, Gioachino; Catenacci, Anna [Cantante]; Manzoni, Angelo [Cantante]; Profeti, Luigi <cantante> [Cantante]; Botticelli, Vincenzo <cantante> [Cantante]; Ranfagna, Angiolo <cantante> [Cantante]; Anti, Luigia <cantante> [Cantante]; Barberi, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Meucci, Pietro [Editore]
Il turco in Italia, dramma buffo per musica in due atti da rappresentarsi nell'imp. e reale Teatro degli Avvalorati il carnevale del 1818
Livorno : presso Pietro Meucci in piazza d'arme Livorno ; Meucci, Pietro1817
1 volume
Testo di Felice Romani ; A p. 3 autore della musica: Giovacchino Rossini, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Il Turco in Italia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIA0607058]
Cambiaggio, Carlo
Rambur, Costanza <cantante> [Interprete]; Mazzoni, Eugenio [Interprete]; Pozzesi, Secondo [Interprete]; Pozzesi, Gaspare <cantante> [Interprete]; Besozzi, Carolina [Interprete]; Bruni, Remigio <cantante> [Interprete]; Fioravanti, Vincenzo ; <1799-1877> [Compositore]; Del Carretto, Alcibiade [Interprete]; Mosca, Giuseppe ; <1772-1839> [Compositore]; Ricordi, Giovanni [Editore]
Don Procopio : melodramma buffo in due atti : da rappresentarsi al R. Teatro Pantera in Lucca il carnevale 1850-51 / di Carlo Cambiaggio
Milano : Giovanni Ricordi, [1850] ; Ricordi, Giovanni1850
Sul frontespizio i dati riguardanti la rappresentazione precedono quelli riguardanti la responsabilità ; Autori della musica, Giuseppe Mosca e Vincenzo Fioravanti, cfr. Corago ; A p. 3: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Don Procopio. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1018732]
Romani, Felice
Rossini, Gioachino <compositore>; Adami, Giuseppe <1878-1946>, interprete; Pacini, Luigi <interprete>; Maffei Festa, Francesca <interprete>; Carpano, Adelaide <interprete>; Galli, Filippo <1783-1853>, interprete; Pozzi, Gaetano <interprete>; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Citterio, Francesco <ballerino>; Fusi, Antonia <ballerino>; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Storioni, Giuseppe <violoncellista>, interprete; Belloli, Luigi <1770-1817>, interprete; Rachelle, Pietro <1775-1837>, interprete; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; David, Giovanni <cantante, 1790-1858>, interprete; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Vasoli, Pietro <interprete>; Iserik, Giovanni <interprete>; Coda, Elisabetta <interprete>; Martinelli, Gaspare <interprete>; Gambara, Giovanni Battista <interprete>; Perego, Giovanni <1776-1817>, personale di produzione; Alba, Tommaso <artista (Pittore, etc.)>; Angelini, Giuseppa <ballerino>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bianchi, Giovanni <ballerino>; Bianchi, Margherita <ballerino>; Bordoni, Carlo <sec. 19.>, altro; Canna, Pasquale <scenografo>; Combi, Maria <ballerina>, ballerino; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Gallina, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Gherini, Gaetano <ballerino>; Girard, Carlo <ballerino>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Maruzzi, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Massini, Caterina <ballerino>; Merante, Francesco Saverio <ballerino>; Millier, Antonietta <ballerina>, ballerino; Pacini, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Pavesi, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Giannini, Carlo <ballerino>; Pregliasco, Giacomo <personale di produzione>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rossi, Domenico <ballerino e coreografo>; Terraneo, Gaetano <direttore d'orchestra>; Titus, Caterino <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Grassi, Giovanni <ballerino>; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Villa, Giuseppe <m. ca.1842>, ballerino; Parravicini, Giosuè <altro>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Chabert, Cecilia <ballerino>; Soldati, Giuditta <ballerino>; Bhalotte, Stefano <ballerino>; Bresciani, Marietta <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Casati, Carlo ; ballerino> <sec. 19; Gallieni, Carlo <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Mangini, Carlo <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Feltrini, Massimigliana <ballerino>; Nelva, Angela <ballerino>; Mangini, Anna <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Ronzoni, Maria <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Monti, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Costa, Marianna <ballerina>, ballerino; Bertini, Filippo <ballerino e coreografo ; sec. 19.>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Garzia, Urbano <coreografo>; Coralli, Teresa <ballerino>
Il turco in Italia, dramma buffo per musica in due atti da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala per primo spettacolo dell'autunno del 1814
Milano : dalle stampe di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1814]1814
A p. 3-6: personaggi, ballerini, orchestra responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 14.8.1814 ; Contiene il ballo Ifigenia in Tauride
Titolo uniforme: Il turco in Italia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317762]
Romani, Felice
Rossini, Gioachino <compositore>; Minoja, Pietro <cantante>; Guasco, Carlo <1813-1876>, cantante; Galli, Vincenzo <1798-1858>, cantante; Leoni, Carlo <cantante>; Sodesi, Camilla <cantante>; Ruggeri, Teresa <cantante>
Il Turco in Italia : dramma buffo per musica in due atti, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Canobbiana la primavera 1837
Milano : per Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1837]1837
Libretto di Felice Romani (cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 758) ; A p. 2: autore della musica, personaggi ed interpreti
Titolo uniforme: Il turco in Italia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319773]
Sterbini, Cesare <1784-1831>
Rossini, Gioachino <compositore>; Ricci, Filippo <interprete>; Ferri, Angelo <interprete>; Ricci, Antonio <cantante>, interprete; Schieroni, Teresa <interprete>; Cipriani Romanelli, Giovanni Battista <interprete>; Razani, Eva <interprete>; Saini, Domenico <cantante>, interprete; Montignani, Gaetano <impresario>
Il barbiere di Siviglia, dramma buffo posto in musica, del celebre signor maestro Rossini. Da rappresentarsi nel Teatro di Monza nell'estate dell'anno 1818
Milano : dalla stamperia di Carlo Dova [Dova, Carlo], [1818]1818
Libretto di Sterbini ; 2 atti ; A p. 3: personaggi e impresario ; 1. rappr.: Roma, Teatro Argentina, 05.02.1816
Titolo uniforme: Il Barbiere di Siviglia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317917]
Romani, Felice
Rossini, Gioachino <compositore>; Cantarelli, Teresa <interprete>; Cantarelli, Marietta <interprete>; Gentili, Serafino <1775-1835>, interprete; Ranfagna, Angelo <interprete>; Savinelli, Fra <interprete>; Tavani, Giuseppe <cantante>, interprete; Ascolesi, Giovanni <interprete>
Il Turco in Italia, dramma buffo per musica in due atti. Da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona per secondo spettacolo del carnevale dell'anno 1817
[Verona] : Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro], [1816-17]1816-1817
Libretto di Felice Romani ; A p. 3: Personaggi e compositore ; 1. rappr.: Milano, Tetaro alla Scala 14.8.1814
Titolo uniforme: Il turco in Italia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319891]
Canestrari, Girolamo
Micheli, Angela <cantante>; Bertozzi, Mariangela <cantante>; Maggiorotti, Luigi <cantante>; Cipriani, Luigi <cantante>; Pozzi, Gaetano <cantante>; Cola, Luigi <cantante>; Micheli, Girolamo <impresario>; Brambilla, Paolo <compositore ; 1786?-1838>
Il Carnevale di Venezia ossia Non insultar le donne, dramma buffo da rappresentarsi nel Teatro della Concordia il carnovale dell'anno 1824
Cremona : dalla tipografia provinciale de' Fratelli Manini [Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli], [1824?]1824
Autore della musica a p. 5 ; Autore del testo Girolamo Canestrari (cfr. DEUMM) ; 2 atti ; A p. 3-4: dedica dell'impresario Girolamo Micheli al pubblico, Cremona 20.12.1825 ; A p. 5: Personaggi ; Ap. 6: Decorazioni sceniche ; 1. rappr.: Torino, Teatro...
Altri titoli:'variante del titolo:' Non Insultar le donne.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001326]
Romani, Felice
Rossini, Gioachino <compositore>; Bottesini, Pietro <interprete>; Veber, Asdrubale <interprete>; Anti, Luigia <interprete>; Re, Giovanni <interprete>; Banfi, Giuseppe <interprete>; Vasoli, Pietro <interprete>; Rasani, Antonio <interprete>; Marengo, Marietta <interprete>; Piccinoli, Luigi <interprete>; Bertuzzi, D. Angelo <sec. 19.>, interprete; Carlini, Lorenzo <interprete>; Schiroli, Giuseppe <interprete>; Bertuzzi, Vincenzo ; violinista> <sec. 19 <direttore d'orchestra>; Della Valle, Pietro <contrabbassista>, interprete; Bruscoli, Rosa <ballerina>, ballerino; Alleva, Antonio <ballerino>; Castani, Ambrogio <artista (Pittore, etc.)>; Marzolini, Innocente <costumista>, personale di produzione; Migliori, Girolamo <ballerino>; Rabbuiati, Gaetano <ballerino>; Villa, Giovanni <sec. 19.>, ballerino; Toncini, Domenico <ballerino>; Corticelli, Rachele <ballerino>; Bosio, Giuseppe <ballerino>; Mersi, Carolina <ballerino>; Sumengo, Paolo <ballerino>; Stella Chietti, Chiara <ballerino>; Ballerini, Margherita <ballerino>; Villa, Marietta <ballerino>; Ferrari, Marietta <ballerino>; De Giorgi, Carlo <ballerino>; Rabbuiati, Tommasina <ballerino>; Bertini, Filippo <ballerino e coreografo ; sec. 19.>; Rossi, Gaetano <1774-1855>, artista (Pittore, etc.)
Il Turco in Italia, dramma buffo per musica in due atti. Da rappresentarsi nel Teatro di Varese per primo spettacolo nell'autunno dell'anno 1819
Milano : dalla stamperia di Carlo Dova [Dova, Carlo], [1819]1819
Libretto di Romani Felice ; Alle pp. 4-6: Personaggi, composiotore, orch., altre responsabilità e ballerini
Titolo uniforme: Il turco in Italia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319888]
Sterbini, Cesare <1784-1831>
Rossini, Gioachino <compositore>; Spiaggi, Domenico <interprete>; Bassi, Nicola <1767-1825>, cantante; Pellegrini, Carolina <interprete>; Feltrini, Massimiliana <ballerino>; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Fornari, Raimondo <personale di produzione>; Tacchinardi, Nicola <cantante>; Vendramini, Teresa <interprete>; Banfi, Giuseppe <interprete>; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Citterio, Francesco <ballerino>; Fusi, Antonia <ballerino>; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Storioni, Giuseppe <violoncellista>, interprete; Corradi, Felice <Clarinettista>, interprete; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Guanzati, Giuseppe <interprete>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Grassi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Cavinati, Giovanni <interprete>; Francolini, Giovanni <ballerino>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Gentili, Pietro <cantante>; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Levasseur, Nicolas-Prosper <cantante>; Monticelli, Paola <cantante>; Cavara, Michele <cantante>; Rossi, Battista <interprete>; Alba, Tommaso <personale di produzione>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Bianchi, Gaetano <direttore di coro>; Bonacina, Innocente <altro>; Conti, Fermo <ballerino>; Coralli, Jean <1779-1854>, ballerino; Bedotti, Antonio <ballerino>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, costumista; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Moruzzi, Antonio <personale di produzione>; Novellau, Luigia <ballerino>; Olivieri, Teresa <ballerino>; Pavesi, Francesco <personale di produzione>; Pavesi, Gervaso <personale di produzione>; Perelli, Maria <ballerina>, ballerino; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Rinaldi, Lucia <ballerino>; Casati, Carolina <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Trabattoni, Angelo <ballerino>; Ravina, Ester <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Turpini, Giuseppa <ballerino>; Villa, Giuseppe <m. ca.1842>, ballerino; Parravicini, Giosuè <altro>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Mangini, Anna <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Belloni, Michele <ballerino>; Migliavacca, Vincenza <ballerino>; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cesarani, Rachele <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Zampuzzi, Maria <ballerino>; Guaglia, Gaetana <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; La Chapelle, Luigi <ballerino>; Carcano, Maria <ballerino>; Carbone, Teresa <ballerino>; Valenza, Carolina <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, costumista; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Petit, Battista <ballerino>; Baldanza, Geltrude <ballerina>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Silei, Antonio <ballerino>; Lazzareschi, Angelo <ballerino>; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Ricordi, Giovanni <altro>; Garzia, Urbano <coreografo>, ballerino
Il barbiere di Siviglia, melodramma buffo in due atti da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1820
Milano : dalla Stamperia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1820?]1820
Libretto di Cesare Sterbini ; A p. 3: Personaggi, compositore e scenografo ; Alle pp. 4-5: Orchestra e altre responsabilità ; A p. 6: Ballerini ; 1. rappr.: Roma, Teatro Argentina 5.2.1816
Titolo uniforme: Il barbiere di Siviglia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319941]
Guardi, Nicola <interprete>; Paysler, Carlo <interprete>; Bonfante, Giovanni <interprete>; Frelich, Vincenzo <interprete>; Bombasini, Giovanni <interprete>; Santi, Luigi <interprete>; Riccardi, Angiola <interprete>; Caccioletti, Zenone <interprete>; Donati Candetta, Girolamo <nd-19/t>, interprete; Terren, Giovanni Battista <interprete>; Pinotti, Rosa <interprete>; Riccardi, Luigi <cantante>, interprete; Boni, Marietta <altro>; Buratti, Lodovico <personale di produzione>; Cammerra, Antonio <1775-1855>, direttore d'orchestra; Mauro, Gaetano <scenografo>; Palazzina, Lorenzo <altro>; Collalto, Luigi <altro>; Brambilla, Paolo <compositore ; 1786?-1838>
I Viaggiatori burlati dramma buffo musica del signor Maestro Paolo Brambilla da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Benedetto in Venezia la primavera dell'anno 1820
Venezia : Casali Edit. e Tip. [Casali], [1820]1820
2 atti ; A p. 3: Attori ; A p. 4: Orchestrali e altre responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009567]
Canestrari, Girolamo
Marcolini, Marietta <interprete>; Sartirana, Giuseppe Antonio <interprete>; Gallinotti, Giacomo <interprete>; Sbigoli, Amerigo <interprete>; Zucchelli, Giuseppe <interprete>; Hurt, Francesco <interprete>; Borroni, Luigi <19/t-nd>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Brambilla, Paolo <1786-1787-1838>, interprete; Zamboni, Luigi <cantante>, interprete; Trornes, C <interprete>; Colombi, Giovanni <interprete>; Zucchelli, Luigi <interprete>; Anti, Paolina <interprete>; Gavioli, Luigi <cantante>, interprete; Bertuzzi, Vincenzo ; violinista> <sec. 19 <interprete>; Ronzoni, Giuseppe <violista>, interprete; De Filippi, Antonio <musicista>, interprete; Braghieri, Carolina <cantante>, interprete; Albini, Rinaldo <personale di produzione>; Castani, Ambrogio <artista (Pittore, etc.)>; Boyle, Francesco <1787-1844>, compositore; Carulli, Benedetto <interprete>; Ricci, Antonio <ballerino>, artista (Pittore, etc.); Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Visconti, Pietro <violinista>, direttore d'orchestra; Ricordi, Giovanni <altro>
Il Carnevale di Venezia, dramma buffo. Poesia del signor N. N., Musica del signor Maestro Boile. Da rappresentarsi nel Teatro Re il carnevale dell'anno 1819
Milano : dalla tipografia Tamburini [Tamburini], [1818-19]1818-1819
2 atti ; Libretto di Girolamo Canestrari (Salvioli 663) ; A p. 3: Personaggi ; A p. 4: Orchestra e altre responsabilità ; Var. B a p. 3: Edoardo Tronk: Zucchelli Giuseppe
Titolo uniforme: Il carnevale di Venezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320021]
Sterbini, Cesare <1784-1831>
Rossini, Gioachino <compositore>; Pacini, Luigi <cantante>; Grossoni, Giuseppe <interprete>; Gallinotti, Giacomo <interprete>; Borroni, Luigi <19/t-nd>, interprete; Crespi, Giuseppe <cantante>; Rachel, Ferdinando <interprete>; Buccinelli, Giuseppe <interprete>; Ginni, Luigi <cantante>; Vitadini <interprete>; Sartirana <interprete>; Rolla, Ferdinando <musicista>, interprete; Crespi Bianchi, Carolina <cantante>; Castani, Ambrogio <personale di produzione>; Carulli, Benedetto <interprete>; Spinelli, Giuseppe <personale di produzione>; Del Medico, Francesco <cantante>; Cavana, Luigi <altro>; Visconti, Pietro <violinista>, direttore d'orchestra; Foresti, Giuseppe <sarto>, costumista; Brambilla, Paolo <compositore ; 1786?-1838>, direttore di coro; Ricordi, Giovanni <altro>
Il barbiere di Siviglia ossia L'Inutile precauzione dramma buffo in due atti da rappresentarsi nel Teatro Re la primavera del 1817
Milano : dai tipi di Gio. Bernardoni [Bernardoni, Giovanni]1817
A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: orchestrali e altre responsabilità ; 1. rappr.: Roma, Teatro Argentina 5.2.1816
Titolo uniforme: Il barbiere di Siviglia
Altri titoli:'variante del titolo:' L'inutile precauzione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319947]
Sterbini, Cesare <1784-1831>
Spiaggi, Domenico <interprete>; Pescatori, Anna <interprete>; Sbigoli, Amerigo <interprete>; Ronzi De Begnis, Giuseppina <1800-1853>, interprete; Bassi, Nicola <cantante>, interprete; Fraccalini, Vincenzo <interprete>; De Begnis, Giuseppe <cantante>, interprete
Il barbiere di Siviglia, dramma buffo per musica da rappresentarsi in Verona nel Teatro Morando società Fonascodramma, la primavera dell'anno 1818
Verona : Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro], [1818]1818
Libretto di Sterbini ; 2 atti ; A p. 2: personaggi
Titolo uniforme: Il Barbiere di Siviglia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317847]
Sterbini, Cesare
Rossini, Gioachino [Compositore]; Gallini, Bernardo [Cantante]; Campitelli, Luigi <cantante> [Cantante]; Cantarelli, Maria <cantante> [Cantante]; Botticelli, Vincenzo <cantante> [Cantante]; Scacciani, Luigi [Cantante]; Del Medico, Francesco <cantante> [Cantante]; Baduera, Elena <cantante> [Cantante]; Meucci, Pietro [Editore]
Il barbiere di Siviglia dramma buffo per musica del celebre maestro sig. Giovacchino Rossini da Rappresentarsi nell'I. e R. Teatro degli Avvalorati l'estate del 1821
Livorno : presso Pietro Meucci in piazza d'Arme, [1821?] Livorno ; Meucci, Pietro1821
Autore del testo: Cesare Sterbini ; 2 atti ; Segn. 1-3⁸ ; A p. 2: personaggi e interpreti ; Bianca la p. [1].
Titolo uniforme: Il barbiere di Siviglia. dramma giocoso. 2 atti. 1816
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027444]
Calisto <interprete>; Augusto <interprete>; Alcibiade <interprete>; Odoardo <interprete>; Enrico <interprete>; Fioravanti, Vincenzo ; musicista> <1799-1877 <compositore>
Il Ritorno di Columella da Padova : melodramma buffo in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Apollo dai sei fanciulli Vianesi Toscani l'autunno 1843
Venezia : Molinari Giuseppe [Molinari, Giuseppe], [1843]1843
Il libretto e' di Andrea Passero ; A p. 3: Personaggi e compositore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013552]
Ruffini, Giovanni ; <1807-1881>
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Chiaramonte Giustini, L. <cantante> [Interprete]; Bellini, Ferdinando <cantante> [Interprete]; Menin, Domenico <cantante> [Interprete]; Tombesi, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Accursi, Michele ; <n. 1802> [Altro]; Ricordi, Tito di Giovanni [Editore]
Don Pasquale : dramma buffo in tre atti : da rappresentarsi al Teatro di Parma la primavera 1858 / [testo] di M. A. ; posto in musica da Gaetano Donizetti
Milano : Tito di Gio. Ricordi, [1858?] Milano ; Ricordi, Tito di Giovanni1857-1858
Il libretto, anche se reca la firma di Michele Accursi, è opera di Giovanni Ruffini e dello stesso Donizetti, (cfr. The New Grove, 2. ed., v. 7., p. 491) ; Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; A p. 2: Avver...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006499]

