Risultati ricerca
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Zanni, Giovanni
Temistocle / Musica / Del Celebre Sig.r D. Nicola Iummelli / Rappresentata / Nel gran Teatro di S.Carlo in Napoli / nel Mese di Decembre / del 1757 [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Temistocle . 1757 . S, S, S, S, S, S/T, S/T, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl, vla, b
Incipit: Che fai raffrena gli ardori intempestivi
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092505]
Errichelli, Pasquale
*In Roma 1757 Argentina / Aria Del Sig.r D. Pasquale Errichelli
Copia1757
Fa parte di: *2 arie {FR0084-02B27 05ab}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-02B27_05b]
Il Piccolo : edizione del mattino (1886:A. 5, ott., 31, fasc. 1757, ed. del mattino)
Trieste : [s.n.]1881-1945
Quotidiano ; Dal 1923 n.s., a.1=39(1923). Dal 19 lug. 1882 esce anche l'edizione del meriggio, poi dal 15 apr. 1886 edizione della sera. Dal 1920 esce una terza edizione giornaliera Il Piccolo della sera delle ore diciotto, poi dal 1922 Le ultime not...
[numerazione] A. 1, n.1(1881/82)-n.s., a. 23(1945)
[consistenza] 1(1881/82)-n.s.23(1945). lac.
Altri titoli:Giornale di Trieste
Giornale di Trieste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0111767_277679]
Palomba, Antonio <1705-1764>
Rossi, Antonio <interprete>; Riboldi, Bianca <interprete>; Lovattini, Giovanni <n. 1730>, interprete; Tonelli, Anna <n. 1748>, interprete; Tonelli, Caterina <interprete>; Barbarossa, Giuseppe <sec. 18.>, interprete; Regis, Catterina <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Ciampi, Vincenzo Legrenzio <1719-1762>, compositore; Priori, Bartolomeo <coreografo>; Urbani, Andrea <scenografo>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il chimico, commedia in musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele nel Carnovale 1757
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1757
Poesia di A. Palomba (cfr. Stieger) ; A p. 4 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: personaggi, mutazioni di scena ed altre responsabilità ; Impronta: a.a. a,e, a.io viOi (3) 1757 (R)
Titolo uniforme: Il chimico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011038]
Rassegna melodrammatica : Corriere di musica : notiziario lirico internazionale (1968:A. 79, ago., 31, fasc. 1757-1758)
Milano : Unione tip.1946-2008
Tre volte al mese
[numerazione] A. 19, n. 828 (10 set. 1919)
[consistenza] 1919-1934 ; 1946-2008 lac. 1946 ; 1961-1962 ; 1968 ; 1974-1975 ; 1995
Altri titoli:Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO00192415_1124]
Martinoni Renato
Renato Martinoni, Un foglio erudito lombardo del Setteccento. La "Raccolta milanese" (1756-1757)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1991:A. 117, dic., 31, serie 11, vol. 8) {EVA 113 F2193}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62528]
Martini, Giambattista <fl. 1757>
Bollani, Girolamo [dedicatario]; Avesani, Gian Francesco <fl. 1757> [disegnatore]; Cunego, Domenico <1727-1803> [incisore]; Valesi, Dionigi [disegnatore]; Manin, Lodovico [dedicatario]; Ramanzini, Dionigi
Lettera famigliare intorno l'inondazione di Verona de' due primi giorni di settembre 1757
; In Verona : per Dionisio Ramanzini librajo a S. Tomio [Verona]1757
Il nome dell'A. (Giambattista Martini medico fisico) sta in calce alla dedicatoria a p. [4] ; Sulla carta A2 sotto i nomi dei dedicatari (Girolamo Bollani podestà, e co. Lodovico Manin capitano di Verona): calcografia firmata in calce da Cunego raffi...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE127081]
Wilderer, Johann Hugo : von <compositore>; Bernardi, Antonio <scenografo>, artista (Pittore, etc.); Fabbri, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Krafft, George <compositore>; Picard, Nicola <coreografo>
Faustolo, favola pastorale per musica rappresentata alla Corte Elettorale Palatina
Düsseldorf : Per Gian Cristiano Scleuter [Dusseldorf ; Schleuter, Johann Christian]1706
5 atti ; Fascicolazione A2, B-I3, K ; Alle cc. [1-2 v.]: Argomento ; A c. [2 r.]: Personaggi ; Alla fine degli atti balli ; Indicazioni editoriali e responsabilità sono prese dal colophon
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320382]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]
Attila : dramma lirico in un prologo e tre atti / poesia di Temistocle Solera ; musica di Giuseppe Verdi
Napoli : [s.n.]1850
Titolo uniforme: Attila. dramma lirico. prologo e 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1027276]
Solera, Temistocle; Verdi, Giuseppe
Attila : dramma lirico in un prologo e tre atti / poesia di Temistocle Solera ; musica di Giuseppe Verdi
Milano : coi tipi di F. Lucca, [dopo il 1846]1846-1889
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CFI\\0619198]
Anguillesi, Pietro
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Biscottini, Francesco <interprete>; Poggiali, Carlo <interprete>; Biagelli, Carolina <interprete>; Mattis, Domenico <ballerino>; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Bonoldi, Claudio <1783-1846>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Fusi, Antonia <ballerino>; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Becalli, Giuseppe <interprete>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Grassi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Cavinati, Giovanni <interprete>; Alari, Carlo <interprete>; Francolini, Giovanni <ballerino>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Franchini, Carolina <interprete>; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Bocci, Maria <ballerino>; Bayllou, Francesco : De <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <artista (Pittore, etc.)>; Appiani, Antonio <ballerino>; Ardemagni, Teresa <ballerino>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Besozzi, Angela <ballerina>, ballerino; Bolla, Ermenegildo <artista (Pittore, etc.)>; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Chiaves, Angelo <ballerino>; Citerio, Francesco <ballerino>; Coralli, Jean <1779-1854>, coreografo; Favelli, Stefania <cantante>, interprete; Bedotti, Antonio <ballerino>; Ivon, Carlo <interprete>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Nolli, Giuseppa <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Pavesi, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Pisaroni, Benedetta Rosmunda <1793-1872>, interprete; Polastri, Enrichetta <ballerino>; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Romani, Giuseppina <ballerino>; Salvioni, Carlo <1800-1834>, direttore d'orchestra; Casati, Carolina <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Vienna, Carlo <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Ravina, Ester <ballerino>; Bencini, Giuditta <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Turpini, Giuseppa <ballerino>; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Vaghi-Bisogni, Angela <ballerino>; Quaglia, Maria <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Belloni, Giuseppa <ballerino>; Parravicini, Giosuè <artista (Pittore, etc.)>; Capuani, Raffaele <ballerino>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Belloni, Michele <ballerino>; Migliavacca, Vincenza <ballerino>; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cesarani, Rachele <ballerino>; Paul, Antonio <ballerino>; Cozzi, Giovanni <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Conti, Caterina <ballerino>; Taglioni Perraud, Adelaide <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Sevesi, Gaetano <ballerino>; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Bellici, Pompea <ballerina>, ballerino; Mazza, Teresa <ballerina>, ballerino; Morganti, Teresa <ballerina>, ballerino; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Gaddi, Anna <ballerina>, ballerino; Monti, Antonio <ballerino>; Pecorelli, Giacomo <ballerino>; Depaoli, Giovanna <ballerina>, ballerino; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Fleurot, Evelina <ballerina>, ballerino; Aloardi, Prisca <ballerina>, ballerino; Portaluppi, Giulia <ballerina>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Ramacini, Antonio <ballerino>; Silei, Antonio <ballerino>; Terzani, Caterina <ballerina>, ballerino; Terzani, Francesca <ballerina>, ballerino; Leon, Arnoldo <ballerino>; Leon, Virginia <ballerina>, ballerino; Quaglia, Gaetana <ballerina>, ballerino; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Taglioni, Salvatore <ballerino ; 1789-1868>, coreografo; Ricordi, Giovanni <altro>
Temistocle, dramma per musica da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1824
Milano : dalla tipografia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1824?]1824
Libretto di Pietro Anguillesi ; 2 atti ; A p. 3-6: personaggi, ballerini, orchestra e responsabilità ; 1. rappr.: Lucca, T. del Giglio, 28.8.1823
Titolo uniforme: Temistocle
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317975]
Anguillesi, Pietro
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Pighi, Luigi <interprete>; Zaccagna, Bernardo <interprete>; Lucconi, Antonio <interprete>; Pizzolotti, Eugenio <interprete>; Mancini Carletti, Carolina <interprete>; Gamberini, Raffaele <interprete>; De Marchi, Angelo <interprete>; Valier, Giuseppe <interprete>; Valier, Antonio <interprete>; Maccati, Angelo <interprete>; Albertini, Chiara <cantante>, interprete; Brozolo, Antonio <interprete>; Ferlendis, Francesco <interprete>; Vigani, Pietro <interprete>; Battaglini, Luigi <interprete>; Mar, Marietta <interprete>; Beffa, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Maccari Spada, Niccolò <direttore d'orchestra>; Palazzina, Lorenzo <altro>; Sabatini, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Barbesi & Rognini <artista (Pittore, etc.)>
Temistocle : dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovissimo di Padova nel Carnovale dell'anno 1835-36
Padova : Penada [Penada]1835
Libretto di P. Anguillesi ; A p. 3-4: personaggi, responsabilita' e orchestra ; 1. rappr.: Lucca, T. Giglio, 23.8.1823
Titolo uniforme: Temistocle
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025483]
Bassaglia, Pietro
��1: ��Tomo primo che contiene quant'�� succeduto dal cominciamento della guerra sino al mese di settembre del 1757
Amsterdam : a spese di Pietro Bassaglia librajo di Venezia in Calle de' stagneri.1758
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE017624]
Atti della Società Latina di Jena pubblicati dal suo direttore Gio. Ernesto Emanuelle Walchio (1757:7, pt. 1)
1757
Fa parte di: Giornale de’ letterati {LO10466600 1757 7 1}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:LO10466600_1757_7_1_sp003_12316]
Le leggi ecclesiastiche della Francia nel loro ordine naturale, del Sig. Lodovico d'Hericourt (1757:7, pt. 1)
1757
Fa parte di: Giornale de’ letterati {LO10466600 1757 7 1}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:LO10466600_1757_7_1_sp009_12322]

