Risultati ricerca
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Zanni, Giovanni
Temistocle / Musica / Del Celebre Sig.r D. Nicola Iummelli / Rappresentata / Nel gran Teatro di S.Carlo in Napoli / nel Mese di Decembre / del 1757 [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Temistocle . 1757 . S, S, S, S, S, S/T, S/T, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl, vla, b
Incipit: Che fai raffrena gli ardori intempestivi
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092505]
Metastasio, Pietro
Fumagalli, Caterina <interprete>; Rocchetti, Venturino <interprete>; Rossi, Giovanna <interprete>; Del Rosso, Cristoforo <interprete>; Pirker, Marianne <1717-1782>, interprete; Perucci, Lorenzo <interprete>; Giacomazzi, Margherita <cantante>, interprete; Bernasconi, Andrea <1706-1784>, compositore; Canziani, Natale <personale di produzione>; Mauri, Romualdo <scenografo>; Salamon, Giuseppe <coreografo>
Temistocle, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S.n Gio. Grisostomo nel Carnevale 1744. Dedicato alle Dame
[S.l. : s.n., 1743-1744]1743-1744
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 1-2: argomento ; A p. 3-4: mutazioni di scene, responsabilità e attori ; 1. rappr.: Padova, T. Obizzi, 6.6.1740
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011405]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; De Giuli, Teresa <cantante> [Interprete]; Patriossi, Ignazio <cantante> [Interprete]; Cignozzi, Angiola [Interprete]; Patriossi, Amalia <cantante> [Interprete]; Porto, Carlo <cantante> [Interprete]; Lucchesi, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Badiali, Cesare <cantante> [Interprete]; Profili, Ettore <cantante> [Interprete]
Nabucodonosor : dramma lirico in quattro parti : da rappresentarsi nel Teatro delle Muse in Ancona nella primavera 1844 / di Temistocle Solera ; posto in musica dal maestro Giuseppe Verdi
[S. l.] : a spese dell'impresa, [1844]1844
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; A p. 3: personaggi e interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1022991]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Galuardi, Gaetano [Interprete]; Lentate, Luigia [Interprete]; Algam, Fernandes [Interprete]; Somderegger, Enrico [Interprete]; Moroni, Germano <cantante> [Interprete]; Caliari, Luciano <cantante> [Interprete]; Lucca, Francesco [Editore]
Attila : dramma lirico in un prologo e tre atti : da rappresentarsi nel Teatro nuovo di Brescia / poesia di Temistocle Solera ; musica di Giuseppe Verdi
Milano : presso l'editore Francesco Lucca, [dopo il 1846] ; Lucca, Francesco1846-1884
Sul frontespizio l'indicazione della rappresentazione segue i nomi degli autori ; Il terminus post quem si desume dal privilegio a p. 2.
Titolo uniforme: Attila. dramma lirico. prologo e 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1019804]
Solera, Temistocle
Bendazzi, Luigia <1829-1901> [cantante]; Cassani, Pietro [cantante]; Felici, Albino [cantante]; Fossi, Luigi [cantante]; Beneventano del Bosco, Giuseppe Francesco Federico [cantante]; Sirchia, Ruggero [cantante]; Angelini, Emilio <1804-1879> [direttore d'orchestra]; Ceccato, Giuseppe [scenografo]; Cencetti, Giuseppe [personale di produzione]; Terziani, Eugenio [direttore d'orchestra]
La fanciulla delle Asturie : tragedia lirica in 4 atti : da rappresentarsi nel Teatro di Apollo, carnevale 1865 / di Temistocle Solera ; musica del maestro Benedetto Secchi
Roma : Tip. di Giovanni Puccinelli [Puccinelli, Giovanni]1864
A p. 3: Personaggi e interpreti, altre responsablit ; Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono quelli di responsabilit
Titolo uniforme: La Fanciulla delle Asturie. op. 1856a
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMR0028375]
Relazione d'innesti di vaiolo fatti in Firenze nell'autunno dell'anno 1756, distesa dal Dottore Giovanni Targioni Tozzetti (1757:7, pt. 1)
1757
Fa parte di: Giornale de’ letterati {LO10466600 1757 7 1}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:LO10466600_1757_7_1_sp007_12320]
Du Bocage, Anne-Marie Le Page <M.me Fiquet>
Lettres de madame Du Boccage, contenant ses voyages en France, en Angleterre, en Hollande et en Italie, faits pendant les annees 1750. 1757. & 1758
Dresde : chez George Conrad Walther, libraire de la Cour [Dresda ; Walther, Georg Konrad]1771
Ritr. calcogr ; Front. in rosso e nero ; Bianca l'ultima c
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VIAE004985]
Stato Pontificio : Tribunale del Governo <Roma>
Condannati, che si trasmettono alle galere pontificie, e respettivamente al lavoro in Civita Vecchia li 10. giugno 1757. Dal Tribunale del Governo
Roma : Stamperia Camerale1757
Elenco di condannati
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE043964]
Stato Pontificio : Tribunale del Governo <Roma>
Condannati, che si trasmettono alle galere pontificie, e respettivamente al lavoro in Civita Vecchia li 20. ottobre 1757. Dal Tribunale del Governo
Roma : Stamperia Camerale1757
Elenco di condannati
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE043968]
Piccinni, Niccolo' Vito <1728-1800>
[Cajo Mario | Dramma in 3 atti Poesia Anonimo | Musica di Nicola Piccinni | Rappresentato al Real Teatro S. Carlo | L'anno 1757 | Atto Primo]
Autografo1757
Titolo uniforme: Caio Mario; S1, S2, S3, S4, S5, T, fl1, fl2, ob1, ob2, fag, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0389293]
Il lavoratore : organo della Federazione autonoma triestina del Partito Comunista Italiano (1960:A. 14, giu., 17, fasc. 1757, ed.del mattino)
Trieste : [s.n.]1915-1919
Settimanale ; La periodicità e il formato variano ; Descr. basata su a.12, n. 1705, 3 gennaio 1958
[consistenza] 12(1958)
Altri titoli:Il lavoratore : organo del Partito comunista del Territorio di Trieste
Il lavoratore : organo del Partito comunista del Territorio di Trieste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSA1415927_307546]
Errichelli, Pasquale
*In Roma 1757 / Atto Primo / Il Solimano / Rappresentato in Roma nel Teatro / di Torre Argentina / Musica del Signor d. Pasquale Errichelli / Maestro di Cappella Napoletano
Copia1757
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-02B21]
Stato Pontificio : Tribunale del Governo <Roma>
Condannati, che si trasmettono alle galere pontificie, e respettivamente al lavoro in Civita Vecchia li 4. novembre 1757. Dal Tribunale del Governo
Roma : Stamperia Camerale1757
Elenco di condannati
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE043969]
Terminazione degl'illustrissimi, & eccellentissimi signori Cinque savij alla mercanzia, et Inquisitor alle arti. Approvata con decreto dell'eccellentissimo Senato 14. Aprile 1757
[Venezia] : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1757
Incipit: per metter sempre piu in liberta ogn'uno di far lavorare, & impiegare in qualunque manifattura ogni sorte do gottone
Data di affissione in calce: Adi 19. Aprile 1757. Publicata sopra le scale di San Marco, e di Rialto per Gio. Battista Pace comandador publico
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1757 (afissione)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137406]
Metastasio, Pietro; Gioannetti, Rocco <musicista> [compositore]; Pampani, Antonio Gaetano [compositore]
Galliari, Fabrizio [scenografo]; Angiolini, Gaspare [coreografo]; Galliari, Bernardino [scenografo]
Antigono dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnevale del 1757 alla presenza di S.S.R.M
Torino : presso gli Zappata, e Avondo impress. e libr. della Società de'Signori Cavalieri, [1757]1757
Testo di Pietro Metastasio ; Musica di Antonio Gaetano Pampani ; Scenografie dei fratelli Galliari ; Coreografie di Gasparo Angiolini ; Musiche dei balli di Rocco Gioannetti ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002076]
Stato Pontificio : Tribunale del Governo <Roma>
Condannati, che si trasmettono alle galere pontificie, e respettivamente al lavoro in Civita Vecchia li 28. novembre 1757. Dal Tribunale del Governo
Roma : Stamperia Camerale1757
Elenco di condannati
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE043970]
Metastasio, Pietro
Bianchi, Marianna <interprete>; Fabris, Elena <interprete>; Guidi, Antonia <ballerino>; Luciani, Domenico <interprete>; Formigli, Maddalena <ballerino>; Dol, Ignazio <interprete>; Costa, Rosa <cantante>, interprete; Pallade, Isidoro Giovanni <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Priori, Bartolomeo <ballerino>; Salamoni, Giulio <ballerino>; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, coreografo; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, ballerino; Torelli, Maria <ballerino>; Ciriati, Marianna <ballerino>; Beluzzi, Giuseppe <ballerino>; Giampieri, Pietro <ballerino>; Bocarini, Giovanni Gastone <ballerino>; Priori, Giovanna <ballerino>; Salamoni, Marianna <ballerino>
Demetrio, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramin di S. Salvatore per la solita Fiera di Maggio dell'anno 1757
In Venezia : per Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1757
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 3-4: interlocutori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Demetrio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319007]
Metastasio, Pietro; Paita, Domenico
Franchini, Domenica <interprete>; Lepri, Dionisia <interprete>; Petti, Giuliano <interprete>; Bozio, Maria <interprete>; Domenichini, Antonia <interprete>; Aprile, Giuseppe <1731-1813>, interprete; Canciani, Nadal <sec. 18.>, personale di produzione; Urbani, Andrea <scenografo>; Sodo, Pietro <coreografo>
Ipermestra, dramma per musica da rappresentrasi nel Teatro di San samuele nella solita Fiera dell'Ascensione dell'anno 1757. Dedicato alle dame
In Venezia : Appresso Giovanni Tagier [Venezia ; Tagier, Giovanni]1757
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica dgli Associati ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Personaggi, coreografi, costumista e scenografo ; A p. 8: Mutazioni di scene e indicazione di balli al...
Titolo uniforme: Ipermestra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320659_RACC.DRAM.2432]

