Risultati ricerca
Paggi, Giovanni, <sec. 19.>
Hogton, , [dedicatario]
They tell me thou'rt happy : ballad / by G.Paggi
London : Ollivier & C.1850-1870
Variante del titolo a p. 1: They tell me thou art happy ; In testa al frontespizio: To Mrs. Hoghton, Liverpool
Titolo uniforme: They tell me thou'rt happy
Altri titoli:'titolo alternativo:' They tell me thou art happy
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0231956]
Del Buono, Filippo
Paggi. Megilla
1861
In alto sul figurino, a matita: Paggi.
'note all'opera:' Megilla. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 14 marzo 1861.
Fa parte di: Megilla {NA0059 C3-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-1_F591]
Paggi. Guitarrero
1883
In alto sul figurino: Paggi di citta', atto 1.; N.8 Coriste. Interprete: Coro
'note all'opera:' Guitarrero. Millocker, Karl, compositore
Fa parte di: {NA0059 C3-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-12_F823]
Del Buono, Filippo
Paggi. Velleda
1864
In alto sul figurino, a matita: Paggi.
'note all'opera:' Velleda. Dall'Argine, Costantino, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 3 dicembre 1864.
Fa parte di: Uomini / Velleda / Ballo composto dal Sig.r Rota / Autunno 1864 - S. Carlo {NA0059 C4-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-6_F1010]
Del Buono, Filippo
Paggi. Celinda
1865
In alto sul figurino, a matita: Paggi.
'note all'opera:' Celinda. Petrella, Enrico, compositore. Il melodramma tragico in tre atti fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli l'11 marzo 1865.
Fa parte di: Celinda / Musica del M.o E.o Petrella / Carnevale 1865 - S. Carlo {NA0059 C14-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-5_F3937]
Pregliasco, Giacomo
Paggi. Oronos
1857
Sul verso della carta a fronte: N.48. Paggi atto 3. ragazze [ecc.]. Interprete: Ragazze
'note all'opera:' Oronos. Costa, Davide, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 22 gennaio 1857.
Fa parte di: Compagnia del Ballo Oronos {NA0059 C10-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-10_F3004]
Paggi. Guitarrero
1883
In alto sul figurino: Paggi, atto 2.; sul verso: N.6 Coristi. Interprete: Coro
'note all'opera:' Guitarrero. Millocker, Karl, compositore
Fa parte di: {NA0059 C3-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-12_F837]
Del Buono, Filippo
Paggi. Lara
1842
Indicazione dei personaggi in calce al figurino.
'note all'opera:' Lara. Lillo, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 22 novembre 1842.
Fa parte di: Vestiario / per / Lara {NA0059 C17-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-2_F5029]
Del Buono, Filippo
Paggi. Teodalinda
1849
Indicazione dell'interprete e del personaggio, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Ragazzi
'note all'opera:' Teodalinda. Demasier, Alfonso, coreografo ; Rossini, Gioachino, compositore ; Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli per lapertura (cfr....
Fa parte di: Anno 1849 / Figurini del Ballo / Intitolato / Teodalinda alla fortezza di / Lomello / Teatro del Fondo {NA0059 C18-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-7_F5540]
Del Buono, Filippo
Paggi. Masaniello
1861
A c.13v, a firma del coreografo Filippo Izzo: N.12 Abiti pei ragazzi [ecc.]; a c.14r: Fig.no n.14 Paggi del Duca d'Arcos. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Masaniello. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio e il 21 novembre 1861.
Fa parte di: Masaniello {NA0059 C3-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-2_F612]
Del Buono, Filippo
Paggi. Cremilde
1857
A c.23v: N.12 / De Ferrari / Collini De Salvo [ecc.]; in calce al figurino, a matita: Paggi. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Cremilde. Yorka, Francesco, coreografo ; Gardi, Achille, compositore. Il Ballo fu rappresentato al teatro San Carlo di Napoli nel 1857.
Fa parte di: Cremilde / Ballo di Yorka {NA0059 C16-33}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-33_F4907]
[*They love the life they lead]
New York: Wide world photo1952
Tit. dattiloscritto sulla c. alleg - Pubbl. in Il mondo, a. 4(1952), n. 39, con il tit.: Hollywood : Lucille Ball e Desi Arnaz, durante le riprese di I love Lucy, breve film fatto in quattro giorni per la televisione.
BNCF - manufatti tridimensionali o oggetti presenti in natura - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0682503]
FERRARI, FILIPPO
Senatore e Paggi
ROMA : NICOLETTI, LUIGI1823-01-01-1823-12-31
Timbro: in basso a sinistra F. Ferrari fece; a destra :Roma 1823
Fa parte di: COSTUMI ECCLESIASTICI CIVILI E MILITARI DELLA CORTE DI ROMA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_298]
Casnedi, Raffaele <1822-1892>
Paggi d'Amneris. Aida
Figurino ; grisaille ; carta su in volume rilegato ; Sul modello dei figurini di Girolamo Magnani realizzati per la prima rappresentazione italiana di Aida: Milano, Teatro alla Scala, 8 febbraio 1872
'note ai nomi:' Raffaele Casnedi, pittore
'note all'opera:' Aida. Antonio Ghislanzoni, librettista ; Giuseppe Verdi, compositore
Fa parte di: Costumi teatrali Aida {MI0285 A2201A00}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2201A24]
Palanti, Giuseppe <1881-1946>
Paggi. Atto 1 Rigoletto
1904
Figurino ; acquerello ; carta su cartone
'note ai nomi:' Giuseppe Palanti, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Rigoletto. Melodramma in tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 7-1-1904 {MI0285_RIGOLETTO_MI_07011904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B4301093]
Edel, Alfredo <1856-1912>
Paggi. Prologo Simon Boccanegra
1881
Figurino ; tempera ; acquerello ; cartoncino ; firma: Edel Alfredo
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Simon Boccanegra. Melodramma in un prologo e tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 24-3-1881 {MI0285_BOCCAN_MI_24031881}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B3314A38]
Edel, Alfredo <1856-1912>
Paggi, ballerini. Il trovatore
1883
Figurino ; tempera ; acquerello ; cartoncino ; In mano bastone ; firma: Edel
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Il trovatore. Dramma in quattro parti. Milano, Teatro alla Scala, 3-1-1883 {MI0285_TROVATORE_MI_03011883}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B1303011]
Bartezago, Luigi <1820-1905>
Paggi. Les vêpres siciliennes
Figurino ; acquerello ; cartoncino
'note ai nomi:' Luigi Bartezago, pittore, incerto
'note all'opera:' Les vêpres siciliennes. Giuseppe Verdi, compositore ; Augustin Eugène Scribe, librettista ; Charles Duveyrier, librettista ; Arnaldo Fusinato, poeta
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2301040]
Bartezago, Luigi <1820-1905>
Paggi del Re. Macbeth
1874
Figurino ; tempera ; acquerello ; carta ; Con cappello con piuma ; timbro: Luigi Bartezago costumista
'note ai nomi:' Luigi Bartezago, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Macbeth. Melodramma in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 28-1-1874 {MI0285_MACBETH_MI_28011874}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B4203A31]
Del Buono, Filippo
Paggi. Guglielmo Tell
1863
Indicazione dei personaggi e degli interpreti sulla carta a fronte del figurino, Interprete: Corifei ragazzi
'note all'opera:' Guglielmo Tell. Rossini, Gioachino, compositore. L'opera fu rappresentata nei giorni 2, 17, 27, 29 e 31 dicembre 1863
Fa parte di: Guglielmo Tell / Musica del Cav.r Gioacchino Rossini / rimessa in iscena li 17 Dicembre / 1863 {NA0059 C20-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-2_F5951]
Del Buono, Filippo
Paggi. Les Huguenots
1862
Personaggi, dai repertori bibliografici e in alto a matita.
'note all'opera:' Les Huguenots. Meyerbeer, Giacomo, compositore. Il grand-opera fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 21 gennaio 1862.
Fa parte di: Ugonotti {NA0059 C24-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-18_F7010]