Risultati ricerca
Paggi, Giovanni, <sec. 19.>
Rigby [dedicatario]
Il sogno : duettino per soprano & contralto / di Giov.i Paggi
London : Robert W. Ollivier, [metà sec. 19.] [Londra]1850-1870
In testa al frontespizio: To the Misses Rigby, of Liverpool
Titolo uniforme: Il sogno. duetto. charakterstück. Mzs, S, pf. fa maggiore.
Incipit: Alma d'amor t'ascolterà
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0231968]
Del Buono, Filippo
Paggi. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore
1858
In alto, sul figurino: Pages; a c.12r: Allievi ragazze / Calfagni Clotilde [ecc.]. Interprete: Allieve
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Fa parte di: Uomini / Il Ravvedimento {NA0059 C11-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-6_F3095]
Del Buono, Filippo
Paggi. Ariella o Il fiore dell'Arno
1864
A c.2v: Fig. n.24 - Paggi n.16 [ecc.].
'note all'opera:' Ariella o Il fiore dell'Arno. Pallerini, Antonio, coreografo ; Giorza, Paolo, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 5 novembre 1864.
Fa parte di: Ariella {NA0059 C9-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-15_F2457]
Guillaume, Carlo
Paggi. Il Conte di San Ronano
1878
Indicazione dei personaggi tratta dai repertori bibliografici.
'note all'opera:' Il Conte di San Ronano. De Giosa, Nicola, compositore. Rappresentazione al Teatro Bellini di Napoli nella Quaresima del 1878.
Fa parte di: Conte di S. Ronano {NA0059 C23-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-5_F6635]
Del Buono, Filippo
Paggi di Francia. Matilde e Malek Ahdel
1847
A c.32v: N.32 / 4 Enfants [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Matilde e Malek Ahdel. Gabrielli, Nicola, compositore ; Briol, Giovanni, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1847.
Fa parte di: Ordinazione del Vestiario / e Figurini per il Ballo / Malek-Ahdel / di / Giovanni Briol / Uomini / Napoli li 31 Agosto 1847 {NA0059 C5-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-1_F1324]
Del Buono, Filippo
Paggi. Ariella o Il fiore dell'Arno
1864
A c.9v: Fig.8 Paggi / N.8 Ragazzi [ecc.]. Interprete: Ragazzi
'note all'opera:' Ariella o Il fiore dell'Arno. Pallerini, Antonio, coreografo ; Giorza, Paolo, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 5 novembre 1864.
Fa parte di: Ariella {NA0059 C9-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-13_F2443]
Del Buono, Filippo
Paggi d'Allemagna. Matilde e Malek Ahdel
1847
A c.33v: N.33 / 4 Enfants [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Matilde e Malek Ahdel. Gabrielli, Nicola, compositore ; Briol, Giovanni, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1847.
Fa parte di: Ordinazione del Vestiario / e Figurini per il Ballo / Malek-Ahdel / di / Giovanni Briol / Uomini / Napoli li 31 Agosto 1847 {NA0059 C5-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-1_F1325]
Del Buono, Filippo
Paggi. La caccia di Enrico 4.
1840
In alto, sul figurino: Paggi; a c.6r: Sig.ri [...], come il figurino [ecc.].
'note all'opera:' La caccia di Enrico 4. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1840.
Fa parte di: Fondo / 1840 / Uomini / Note del Vestiario pel ballo / La Caccia di Enrico 4. / di Salvatore Taglioni {NA0059 C16-17}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-17_F4807]
Del Buono, Filippo
Paggi. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore
1858
In alto, sul figurino: Pages; a c.7r: Allievi [ecc.]. Interprete: Allievi
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Fa parte di: Uomini / Il Ravvedimento {NA0059 C11-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-6_F3090]
Paggi, Serafino
Il Cicerone di Giancarlo Passeroni / Serafino Paggi
Citta di Castello : S. Lapi.1912
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:ANA0015154]
Orgitano, Raffaele <1770c-1812?>
Ruscelletti che correte | Duettino | Del Sig. D. Raffaele Orgitano
17 ottobre 1826
A c. 1r: Marcello Pepe ; A a c.10r: G. Paolucci Pne [17]'93 ; Pepe, Marcello <1816-1901> Primo proprietario
Titolo uniforme: Ruscelletti che correte; 'altre varianti:'Ruscelletti che correte
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178050]
Paër, Ferdinando <1771-1839>
Ma t'arresti | Duettino | Del Sig. Ferdinando Per [!]
1800-1810
Non vi sono nomi per le voci ; A c. 1r: Per uso del sig.r Gaetano Lucarelli
Titolo uniforme: Idomeneo. Ma t'arresti, oh fiero caso
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178012]
Paër, Ferdinando<1771-1839>Compositore;
Duettino | Dolce dell'anima | Musica | Del Signor D. Ferdinando Paer [!]
prima meta' XIX secolo dal 1810 al 1840
Titolo uniforme:Sargino. Dolce dell'Anima
'altre varianti:'Dolce dell'anima speme e diletto. -;
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178009]
Bianchi, Francesco
*Questo Fulmine tremendo / Duettino / Del Sig.r D. Francesco Bianchi
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *15 Brani vocali {FR0084-01C03 A-O}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01C03_O]
Cimarosa, Domenico
*Duettino / Garbato Signorino / Musica del Sig.r / Domenico Cimarosa
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *11 brani vocali {FR0084-01E09 A-K}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01E09_I]
Aprile, Giuseppe
*Duettino / Del Sig.r D. Giuseppe / Aprile - 2V,bc
Copia[seconda meta' 18.sec.]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B02_07]
Winter, Peter : von
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Con quell'occhietto Languido | Duettino | Del | Sig.re Pietro Winter
[1791-1800]1790-1800
Il titolo dell'opera è stato ricavato dal RISM,A/II ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio: B.o Q.ci
Personaggi e interpreti: Ninao, soprano ; Naneo, tenore
Titolo uniforme: I fratelli rivali. Con quell'occhietto languido. S, T, cor1, cor2, fl, ob1, ob2, fag, vl1, vl2, vla, b. 1793
Altri titoli:'variante del titolo:' Con quell'occhietto languido
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000268_1]
Perla, Michele <1750f-nd>
Duettino Del Sig.r D. Michele Perla [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/f1790-1800
Titolo uniforme: Fille da te lontano . 18/t . S, S, b
Incipit: Fille da te lontano
Fa parte di: Duettini / Per due soprani / Del Sig.r D.n Michele Perla {IT\ICCU\MSM\0085134}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085137]
Martucci, Giuseppe <1856-1909>
Duettino per Soprano e mezzo Soprano(dall'Oratorio Samuel)|Martucci
autografo1860-1890
Titolo uniforme: Samuel. Perche tristo e quel tuo core; S,Mzs,pf
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151795]
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Duettino / Del Sig.re D. Niccolo Jommelli [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Sonno amico . S, S, b
Incipit: Sonno amico dolce dolce calma de miei sensi
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0091469}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0091484]
Carafa, Michele Enrico
Duettino di Caraffa | Nel Sacrifizio d'Epito | O dell'Empireo
Titolo uniforme: Il Sacrifizio d'Epito. O dell'Empireo Padre e Signor
Fa parte di: Raccolta di arie buffe e composizioni cameristiche {IT\ICCU\MSM\0158045}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0158085]